consigliato per te

  • in

    Cittadella, Branca choc contro la Spal di De Rossi: calpesta un avversario!

    CITTADELLA – Brutto episodio nel finale della gara di Serie B tra il Cittadella e la Spal del nuovo allenatore Daniele De Rossi, terminata sul punteggio di 0-0. Al Tombolato, a tenere banco è quando accaduto in pieno recupero, quando Simone Branca, del Cittadella, ed Esposito della Spal sono venuti a contatto con il secondo che resta a terra toccato duramente. A quel punto, come si vede chiaramente dalle immagini, il giocatore granata ha letteralmente calpestato l’avversario, prima di ricevere dal direttore di gara un rosso diretto. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, la magia di Strootman alla Harry Potter e il ricordo di Hagrid

    GENOVA – Una vera e propria magia, quella di Kevin Strootman: l’olandese ha firmato la rete del raddoppio del Grifone sul campo del Cosenza con uno splendido sinistro al volo. E allora, quale migliore occasione di omaggiare non soltanto la bellezza del gesto tecnico di Strootman, ma anche la memoria dell’attore recentemente scomparso Robbie Coltrane, che ha interpretato, nella saga di Harry Potter, il personaggio di Hagrid: uno che di magie se ne intende. E il Genoa tramite il proprio profilo twitter riprende un passaggio della saga, adattandolo al proprio “mago” olandaese: “I’m a what? You’re a wizard, Kevin”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic parole da leader: “La Juventus non molla e non mollerà mai”

    Il serbo ha firmato la rete della vittoria contro i granata: “Era fondamentale conquistare i tre punti e ci siamo riusciti. Seguiamo tutti l’allenatore e ora dobbiamo continuare su questa strada” Il segno di Dusan Vlahovic sul derby. Nel momento più delicato della stagione, dopo la parola “vergogna” pronunciata da Andrea Agnelli e i giorni trascorsi in ritiro alla Continassa per smaltire la sconfitta sul campo del Maccabi Haifa, il serbo ha steso il Torino regalando ad Allegri una vittoria preziosissima. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, colpo Ascoli: Simic e Dionisi mandano ko il Bari al San Nicola

    BARI – Al San Nicola il Bari coglie la prima sconfitta in campionato perdendo 0-2 contro Ascoli. Simic e Dionisi lanciano la squadra di Bucchi che sale a quota 12 punti in classifica. La squadra di Mignani perde anche la testa della classifica con la Ternana nuova capolista.
    Bari-Ascoli: tabellino e statistiche 
    Primo tempo: il Bari ci prova ma è 0-0 all’intervallo
    Il Bari prova da subito a macinare gioco. Al 7′ velo di Bellomo su scarico di Cheddira, Antenucci controlla e tira forte sul primo palo: fuori di pochissimo. Sono i padroni di casa ad avere il pallino del gioco. Al 25′ Bellomo, pescato sulla trequarti, calcia di destro: tiro potente, la sfera esce di pochissimo. Ancora la squadra di Mignani pericolosa, stavolta con il colpo di testa dell’ex Spal Vicari su corner di Bellomo: fuori. Dopo diverse interruzioni nel corso della gara, l’Ascoli si fa vedere dalle parti di Caprile al 39′: cross basso di Donati, Gondo spizza il pallone con il destro ma Caprile è reattivo e mette in corner. Al 45′ occasionissima per il Bari con Antenucci: il numero 7 calcia da buona posizione ma non inquadra la porta di Guarna. 
    Classifica Serie B 
    Secondo tempo: l’Ascoli espugna il San Nicola
    Nella ripresa spinge l’Ascoli che al 20′ trova la rete del vantaggio con Dionisi: punizione di Falasco, Simic sul secondo palo crossa in scivolata per Dionisi che di testa batte Caprile. Rete ospite che però viene annullata dopo la revisione al VAR. Rutella annulla il gol dell’Ascoli per posizione attiva di fuorigioco di Dionisi al momento del cross di Falasco. Dopo lo scampato pericolo, il Bari si ributta in avanti alla ricerca del gol vittoria. La difesa dell’Ascoli tiene bene nel corso del secondo tempo. Al 33′ sono i marchigiani a sbloccare il match: corner di Falasco, Collocolo di testa colpisce Vicari. Il più lesto di tutti è Simic che in scivolata spinge dentro il gol del vantaggio. Al 44′ raddoppio Ascoli: suggerimento in verticale di Collocolo per Dionisi che salta Vicari e batte Caprile con una conclusione forte sul primo palo. Al 2′ dei sei minuti di recupero viene espulso dalla panchina per doppia ammonizione Gondo. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Milinkovic, i retroscena sul rinnovo e il ruolo di Kezman

    Il contratto scade nel 2024, il procuratore prende tempo. Una cessione a gennaio appare inverosimile, ma la società ha necessità di fare un punto rapido entro fine novembre, nel bel mezzo del Mondiale, e senza aspettare la sessione di mercato… Il Sergente merita un approfondimento perché il tempo stringe e non se ne può sprecare altro. Sergej Milinkovic-Savic è considerato il migliore centrocampista d’Italia e uno dei top d’Europa, giusto così. Basterebbe questo per pensare che i discorsi legati a un contratto in scadenza il 30 giugno 2024 andrebbero affrontati subito e non durante o dopo la lunga sosta per il Mondiale. Anche perché è una situazione che coinvolge Ilic, bloccato la scorsa estate dalla Lazio, e considerato il nuovo Sergente in prospettiva. LEGGI TUTTO