consigliato per te

  • in

    Prima difesa e cuore, poi spinta e gol: così Simone Inzaghi si è ripreso l'Inter

    Da San Siro al Camp Nou, il doppio capolavoro del tecnico. Col vecchio muro e gli spunti delle punte cambia la stagioneLa notte del primo ottobre, quando sfuma Inter-Roma 1-2, la situazione di Simone Inzaghi è questa: 8 punti in meno di Spalletti capolista; 4 sconfitte in 8 giornate; 11 gol subiti dalla difesa che nel campionato precedente aveva messo in fila 6 clean sheet; quarta sconfitta subita in rimonta. A Udine il punto più basso. Dopo il vantaggio di Barella, l’Inter sparisce: né gioco né anima, sbranata da un’Udinese furiosa. Inzaghi ammette: “Il responsabile sono io. Poco determinati, troppi errori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Frey: “Onana, che carattere: ora l'Inter non può cambiare. Ma rispetto per Handanovic”

    L’ex portiere nerazzurro: “André ha l’atteggiamento giusto, deve però migliorare in uscita. Questa squadra non va toccata. Samir? Atteggiamento da applausi” André Onana ha sprintato su Samir Handanovic? Dal Barcellona al Barcellona, passando per Reggio Emilia: tre partite in sette giorni da titolare, due vittorie e un pareggio che sa di trionfo. Il dualismo tra il camerunense e lo sloveno sembra arrivato a un punto di svolta: ne abbiamo parlato con Sébastien Frey, che ha difeso la porta dell’Inter 47 volte tra il 1998 e il 2001, con in mezzo un anno in prestito all’Hellas Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera Grosso cerca il 1° posto

    TORINO – La 9ª giornata di Serie B si apre stasera alle 20.30 con l’anticipo Venezia-Frosinone. I ciociari di Grosso, in caso di vittoria, passerebbero almeno una notte in testa, visto che sono a -3 dalle prime della classe, Reggina e Bari. L’eroe del Mondiale 2006 sta facendo un gran lavoro col Frosinone, dopo essere stato per anni bersaglio della critica (prima di approdare al Frosinone nel marzo 2021, aveva collezionato tre esoneri di fila). A ogni partita, Grosso schiera una squadra dove i giocatori della passata stagione non sono più di un paio, tre al massimo, visto che la rosa del Frosinone è stata rivoltata come un calzino in estate, con la definitiva scomparsa del nucleo storico, iniziata la stagione precedente, e l’arrivo di tanti giovani interessanti, forse i migliori della B. Eppure pare di vedere una squadra che gioca insieme da una vita, non da pochi mesi. Ma attenzione, l’ottima classifica è stata costruita essenzialmente in casa, allo Stirpe il Frosinone ha sempre vinto (4 successi) mentre in trasferta ha raccolto la vittoria di Modena all’esordio, e poi ha perso a Benevento (partita segnata dalla pessima direzione di Pairetto), Cittadella e Parma (ko piuttosto ingiusto). E a questo si attacca il Venezia, una delle grandi delusioni di questo inizio di stagione (oggi disputerebbe il playout col Palermo). La squadra di Javorcic, due turni fa, sembrava aver svoltato col roboante 4-1 di Cagliari, con la gara capovolta grazie all’ingresso del russo Cheryshev (2 gol e 1 assist nella mezz’ora finale). Ma poi, nell’uscita successiva, s’è arreso in casa al Bari, magari nel finale i lagunari avrebbero meritato il pari, ma certi limiti della squadra, ancora parecchio da assemblare, sono venuti tutti a galla, mentre la piazza non ha ancora digerito la retrocessione dalla A e non dà quella spinta che servirebbe per la riscossa. In caso di altro risultato negativo, Javorcic potrebbe rischiare qualcosa, la società s’era già guardata in giro prima dell’exploit di Cagliari. Nel Venezia un rientro importante, Crnigoj. Nel Frosinone, out Insigne, Lulic e Oyono. Da capire se nei veneti l’asso Cheryshev possa essere schierato dall’inizio. Nei ciociari, solito ballottaggio per il posto da centravanti fra Moro e Mulattieri.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Zakaria, riscatto impossibile al Chelsea: nuova cessione a gennaio?

    L’esperienza al Chelsea di Denis Zakaria non sta andando come Juve e giocatore si aspettavano. Per questo, secondo la stampa inglese, il suo eventuale riscatto non è neanche in discussione per i Blues.Al contrario il centrocampista svizzero sta sondando il terreno per provare a cambiare maglia già a gennaio con Monaco e Borussia Dortmund in Ligue 1 e Bundesliga che si stanno interfacciando con il suo agente per prenderlo in prestito. LEGGI TUTTO