consigliato per te

  • in

    La prima di Aleksandar Stankovic: dopo Stefan e Filip, continua la dinastia di “Deki”

    Il centrocampista classe 2005 è stato convocato contro la Roma: è il terzogenito di Dejan, che ha tutti figli con un trascorso nelle giovanili dell’Inter. Le loro storieCon il numero 50, Aleksandar Stankovic. Chissà quanti tifosi dell’Inter, presenti sabato nel Giuseppe Meazza tutto esaurito contro la Roma, hanno percepito un leggero brivido a sentire quel cognome. Nove lettere che per altrettante stagioni sono state stampate sul dorso nerazzurro di Dejan – Deki per gli amici e per gli innamorati di quei piedi -, irrinunciabile centrale di centrocampo con il vizietto del gol da 50 metri, proprio il numero che il “piccolo” Aleksandar ha vestito contro la Roma. Mentre il padre è vicino a chiudere per la panchina della Sampdoria, il terzogenito spinge per dare seguito alla dinastia serba trapiantata in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Kvara: ora Lobotka, Anguissa e Kim valgono già una fortuna

    Il Napoli ha vinto lo scudetto del mercato: il formidabile georgiano è stato pagato 10 milioni, i due centrocampisti ne valgono già 40, come il difensore. E Raspadori.. La notte di Amsterdam, abbagliante e di una bellezza sconvolgente, ha idealmente consegnato lo scudetto al Napoli. Non ovviamente quello da conquistare sul campo, ma quello del mercato. Comunque vada, il Napoli ha già vinto. Le indicazioni di De Laurentiis, le geniali esecuzioni di Giuntoli e soci: da Kvaratskhelia in poi, vedremo come il mercato azzurro ha già permesso di triplicare o quadruplicare il valore del cartellino. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardeschi, il retroscena: per il Canada ha detto 'no' a Napoli e Atalanta

    “It’s amazing, c’mon TFC!”. Uno slogan che abbiamo imparato a conoscere da quando Federico Bernardeschi si è trasferito a Toronto. Tanti i suoi gol (otto in 12 partite), tante anche le sue esultanze a fine partita, riprese puntualmente dal club e pubblicate poi sui social, per la gioia dei tifosi canadesi e non solo. Berna si sta godendo al massimo questa esperienza, in campo e fuori: la sua è stata una scelta di vita, ha voluto staccare da un calcio che per certi versi lo aveva stancato, nonostante offerte e trattative per rimanere in Italia non mancassero: c’era il Napoli, ma ci ha provato anche l’Atalanta.LA CHIAMATA DEL GASP – La trattativa diretta con il presidente De Laurentiis era stata ammessa dallo stesso numero uno azzurro a giugno, quando il contratto di Federico con la Juventus stava scadendo ed era stato annunciato che non sarebbe arrivato un prolungamento. Parallelamente, sul suo telefono il classe ’94 aveva ricevuto però anche un’altra chiamata: quella di Gian Piero Gasperini. L’Atalanta era alla ricerca di un rinforzo sulle fasce e l’allenatore pensava proprio all’ex Fiorentina. Un interesse che ha indubbiamente fatto piacere a Bernardeschi, ma non lo ha convinto a cambiare idea sulla prossima tappa della sua vita: ad aspettarlo c’erano il Canada e Toronto, un’avventura “amazing” pronta da vivere. LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Mondiale e rinnovo: il futuro di Milinkovic è ancora tutto da decidere

    Ormai non ci sono dubbi e quei pochi che c’erano sono stati dissipati con l’ennesimo inizio di stagione super: Milinkovic-Savic è il miglior centrocampista della serie A. Probabilmente anche tra i primi 5 a livello europeo. Il Sergente guida la Lazio, segna con una regolarità quasi da attaccante e vuole un Mondiale da assoluto protagonista. E proprio la vetrina legata alla massima competizione iridata spaventa Lotito che ha da almeno un mese una bozza di contratto nuovo di zecca per il suo talento serbo solo da firmare. La scadenza attuale non permette al patron biancoceleste una totale tranquillità sul mercato. Ascolta “Lazio, Milinkovic tra Juve, Mondiale e rinnovo: ecco cosa sta succedendo” su Spreaker.LA JUVE MONITORA – Anima e cuore della Lazio, Milinkovic-Savic ha sempre dato il massimo e non ha mai puntato i piedi per andare via. Nonostante potesse guadagnare e vincere di più da qualche altra parte come per esempio a Parigi dove il Psg più volte è stato vicino al colpo grosso. Ora ci vuole riprovare la Juve, più a giugno che a gennaio. L’idea sarebbe quella di inserire contropartite tecniche per provare a convincere Lotito. Che però ha solo in testa il rinnovo del contratto fino al 2026. D’altronde non è facile rinunciare al migliore centrocampista del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic, quando i tarocchi gli predissero la carriera da allenatore

    Nove anni fa, appena dopo il ritiro, si fece leggere il futuro in tv. Poi sono arrivati i record sulla panchina della Stella Rossa. E ora la chiamata della Samp C’è stato un tempo in cui Melissa P. ha fatto i tarocchi a Dejan Stankovic e ne ha predetto il futuro da allenatore. Alla destra del serbo c’è Arisa vestita di bianco, Victoria Cabello fa la conduttrice e lui, spaesato ma curioso, siede di fronte alla sua maga. Il tutto va in onda su La7 un giovedì sera di nove anni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia, ufficiale Ceppitelli. Era svincolato dal Cagliari

    VENEZIA – Tramite il proprio sito ufficiale, il Venezia ha comunicato “il tesseramento del difensore Luca Ceppitelli, arrivato da svincolato a seguito della scadenza del suo contratto con il Cagliari. Ceppitelli ha firmato un accordo fino al termine della stagione, con rinnovo automatico per un’ulteriore stagione al verificarsi di determinate condizioni. Ceppitelli, 32 anni, ha trascorso le ultime otto stagioni al Cagliari, con cui ha totalizzato 154 presenze in Serie A (sette stagioni) e 26 presenze in Serie B (una stagione). Nato in provincia di Perugia, Ceppitelli ha iniziato la sua carriera nel Perugia Calcio, per poi passare alla Fidelis Andria, al Bari e al Parma, fino ad approdare al Cagliari nell’agosto 2014. Benvenuto, Luca”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Brescia-Cittadella: dirige Miele. Genoa-Cagliari: Marchetti

    ROMA – Rese note le designazioni arbitrali in vista dell’ottava giornata del campionato cadetto. Genoa-Cagliari, incontro affidato a Marchetti, è l’anticipo del venerdì. Le prime della classe scendono in campo sabato: alle 14 il Brescia ospita il Cittadella (Miele)il Bari va a Venezia (Giua), , mentre alle 16.15 la Reggina affronta il derby con il Cosenza (Valeri). Posticipi della domenica Sudtirol-Benevento (Meraviglia) e Como-Perugia (Gariglio).  
    Le designazioni complete
    Genoa-Cagliari Venerdì 07/10 H. 20.30 Marchetti (Palermo-Perrotti Iv: Di Marco Var: Mazzoleni Avar: Baccini)Ascoli-Modena H. 14 Serra (Vono-Fiore Iv: Leone Var: Nasca Avar: Cipressa)Brescia-Cittadella H. 14 Miele G. (Berti-Garzelli Iv: Luongo Var: La Penna Avar: Di Iorio)Pisa-Parma H. 14 Pairetto (Pagliardini-D’ascanio Iv: Mirabella Var: Marinelli Avar: Scatragli)Ternana-Palermo H. 14 (Manganiello Liberti-Cipriani Iv: Andreano Var: Di Martino Avar: Lombardi)Venezia-Bari H. 14 Giua (Del Giovane-Rossi C. Iv: Di Graci Var: Di Paolo Avar: Affatato)Frosinone-Spal H. 16.15 Camplone (Laudato-Vigile Iv: Pascarella Var: Abbattista Avar: Colarossi)Reggina-Cosenza H. 16.15 Valeri (Imperiale-Politi Iv: Collu Var: Paterna Avar: Margani)Como-Perugia Domenica 09/10 H. 16.15 Gariglio (Gualtieri C.-Ricci Iv: Bordin Var: Marini Avar: Baroni)Sudtirol-Benevento Domenica 09/10 H. 16.15 Meraviglia (Preti-Fontemurato Iv: Kumara Var: Zufferli Avar: Gualtieri M.)
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO