consigliato per te

  • in

    Juve, a questo Milik come rinunci? Cos’ha in mente Allegri per il Maccabi (e non solo)

    Per la gara di Champions in calendario mercoledì il tecnico bianconero avrà a disposizione anche Vlahovic e Di Maria. Difficile il ritorno al tridente, più probabile “un’allegrata”Oltre al successo (il terzo stagionale) arrivano anche i primi (graditi) problemi d’abbondanza per Max Allegri, che si ritrova a dover decidere su chi puntare o escludere in attacco già dal prossimo match di Champions League col Maccabi. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Dybala all'Inter c'era anche il “sì” di Zhang. Ma Inzaghi preferì Correa

    Prima Lukaku, poi la “difesa” del Tucu acquistato l’anno prima: così Simone mise il freno alla JoyaLa faccia compiaciuta di Bobo Vieri, intercettata dalle tv, dopo il sinistro vincente di Dybala a San Siro, era più o meno la faccia di tutti i tifosi interisti. Non ce n’è uno che non abbia pensato a quel che poteva essere e non è stato. Di più: quel che lo stesso argentino pensava sarebbe stato. L’Inter aveva fatto tutti i passi necessari. Tanto per aggiungere ancora un particolare a una storia in larga parte nota: il club nerazzurro aveva anche approfondito la questione infortuni a proposito della Joya, peraltro ricevendo risposte rassicuranti in merito. LEGGI TUTTO

  • in

    Krol: “Nessuno in Europa gioca come il Napoli, ma con l'Ajax occhio a Kudus”

    Ruud, doppio ex della sfida: “Sarò neutrale allo stadio. Gli olandesi avranno difficoltà coi movimenti di Zielinski…”Da quegli incontri, Antonio Juliano resta rapito. Il tocco, il portamento, il carisma: tutto gli rimane impresso di Ruud Krol. Così dieci anni dopo, quando lascia il calcio giocato per entrare nella dirigenza del Napoli, riesce a vestirlo d’azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Inzaghi traballa: il futuro si decide in nove giorni

    Il livello delle prestazioni contro Barça e Sassuolo sarà determinante per Simone. In Champions c’è Onana, ma ora il club vuole scelteLa “preoccupazione”, sentimento ammesso dallo stesso Simone Inzaghi, è lo stato d’animo prevalente in tutto quel variegato universo chiamato Inter. Dall’ultimo dei tifosi fino al vertice societario con carta d’identità cinese, tutti a chiedersi se-come-quando il tecnico riuscirà a uscire dal cono d’ombra in cui si è infilato. Di certo, la squadra non risponde all’impulso. Certo, finora Lukaku è mancato come l’aria, gli infortuni si stanno accanendo e la fortuna guarda altrove, ma preoccupa soprattutto la ripetizione infinita della stessa catena di errori. LEGGI TUTTO