consigliato per te

  • in

    San Siro, a che punto siamo? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo stadio

    Inter e Milan con il progetto con più verde e meno cemento puntano ad avere l’ok definitivo a inizio 2023. Restano i nodi della capienza, dell’aumento dei costi e della forma della CattedraleMercoledì in Comune a Milano è cominciato il dibattito pubblico sul nuovo stadio di San Siro. Inter e Milan, che hanno presentato il piano di fattibilità nell’estate 2019, hanno iniziato a illustrare il loro dossier. Dal Meazza demolito fino alla capienza e alla forma della Cattedrale, dal peso del dibattito pubblico fino ai tempi e ai costi del maxi intervento su San Siro, ecco a che punto siamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Galtier: “Volevamo Skriniar, abbiamo fatto di tutto per prenderlo”

    L’allenatore del Psg Christophe Galtier ha parlato del tentativo del club francese di prendere Milan Skriniar in estate: “Volevamo un nuovo difensore centrale e un attaccante con determinate caratteristiche, il nostro presidente ha fatto di tutto per portarli a Parigi”.IL PUNTO – In estate il Psg ha presentato un’offerta da 50 milioni all’Inter per il difensore slovacco, ma i nerazzurri hanno rilanciato con una richiesta superiore ai 60 milioni e senza contropartite. E non se n’è fatto nulla. I francesi però non hanno mai smesso di monitorare la situazione legata al futuro di Skriniar, il contratto scade a giugno prossimo e nei prossimi mesi potrebbe esserci un nuovo assalto. LEGGI TUTTO

  • in

    Nzola: “Davano sempre la colpa a me. Ora punto al titolo di capocannoniere”

    La punta dello Spezia racconta l’anno buio: “Non voglio nascondere le mie responsabilità. Però non era tutto così nero, non era tutto così sbagliato” Dal nostro inviato G.B. Olivero30 settembre
    – LA SPEZIA Mbala, cos’era successo? “Non ero più io. Per la prima volta nella mia vita non riuscivo a reagire. Sembrava che ogni cosa andasse male. Mi chiedevo perché tutti ce l’avessero con me e non vedevo l’ora che finisse la stagione. Per voltare pagina, per ripartire, per scrivere un’altra storia. La mia storia. E adesso lo so: sono tornato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho esclusivo: “Io, la Roma, Totti e l'Inter del Triplete”

    Lo Special One: “La voglia di vincere non mi andrà mai via. Francesco è sempre stato e sarà sempre un simbolo giallorosso, indipendentemente da quello che farà”Un’intervista, in fondo, è anche una specie di duello di fioretto. Si tentano gli affondi, si viene fermati da parate eleganti oppure si prova a colpire dolcemente al cuore quando la guardia si abbassa. Così José Mourinho, che per il primo colloquio italiano dal suo ritorno sceglie “La Gazzetta dello Sport”, con l’Inter alle porte e una squalifica da metabolizzare, rintuzza con fermezza ogni domanda che scalfisca la quotidianità, ma accetta di fare un giro d’orizzonte che lo porti a raccontarsi proprio quando Milano e Roma – ancora una volta – entrano in testacoda nella sua vita per emozionarlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Spal, ufficiale: Dickmann firma fino al 2025

    FERRARA – Con una nota sui propri canali ufficial la SPAL “comunica di aver prolungato il rapporto sportivo col laterale destro Lorenzo Dickmann. Il calciatore ha firmato un contratto col Club biancazzurro fino al 30 giugno 2025. Nato a Milano il 24 settembre 1996, è arrivato a Ferrara in Serie A nell’estate 2018. Dopo un’annata trascorsa al ChievoVerona in Serie B, è rientrato in biancazzurro nella stagione 2020-2021 diventando tra i migliori cursori di fascia destra dell’intero Campionato. In maglia biancazzurra ha collezionato 84 presenze con 5 goal all’attivo tra Serie A, B e Coppa Italia”. LEGGI TUTTO