consigliato per te

  • in

    Conti, cuore viola: “Il ritorno di Bati? Tra noi amore eterno e reciproco”

    Il conduttore torna in tv domani con il “Tale e Quale Show” ma non scorda il calcio: “La Fiorentina paga gli infortuni dei big e il doppio impegno. Tra un mese il bilancio”Quando a 8 anni gli regalarono la maglia viola di Picchio De Sisti, nato il 13 marzo come lui, Carlo Conti giurò amore eterno alla Fiorentina. E la passione non si è mai smarrita, nemmeno tra i mille impegni lavorativi che lo rendono uno dei volti più familiari della tv italiana. Domani sera tornerà su Rai 1 con la dodicesima edizione del Tale e Quale Show e sarà chiamato a guidare un undici (di concorrenti) davvero particolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ederson: “Gol, assist, corsa. Atalanta, ora posso darti tutto”

    Il brasiliano: “Qui c’è un progetto che mi ha convinto, nella sosta ho lavorato forte. E la Dea può darmi la Seleçao”Dal nostro inviato Andrea Elefante29 settembre
    – Zingonia (Bg)Ha un lupo che ulula tatuato sul braccio destro: “Il lupo per me è famiglia: un animale che sta sempre in branco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cannavaro al Benevento: esordio non semplice

    TORINO – Non si annuncia dei più agevoli l’esordio su una panchina italiana di Fabio Cannavaro, difensore Campione del Mondo 2006, anno in cui vinse anche il Pallone d’Oro, fu l’ultimo italiano a riuscirci. Domenica alle 16.15 debutta col Benevento che riceve un Ascoli a quota 8 punti, uno in più dei campani, dove il tecnico Cristian Bucchi, che viene da 2 sconfitte di fila, potrebbe rischiare qualcosa in caso di altro ko, anche se la società finora l’ha sempre difeso. Non pochi i problemi di formazione del Benevento, Cannavaro ha perso l’attaccante La Gumina (lesione di primo grado al bicipite femorale) e in mezzo sarà privo di due pedine: il polacco Kubica (rottura del quarto metatarso del piede destro) e Viviani (non ancora guarito da un vasto edema). Ma i campani, se non vogliono perdere ulteriormente contatto dalle squadre di testa, devono subito svoltare. Cannavaro pare intenzionato a partire dal 4-3-3, lo stesso modulo che il suo predecessore, Fabio Caserta, praticava nella passata stagione e nella prima di campionato (ko interno con il Cosenza), virando poi sul 3-5-2 che ha portato i 7 punti attuali. Ma al di là dei moduli, l’ex difensore vorrebbe un atteggiamento più coraggioso della squadra che deve essere in grado di portare più di due uomini ad offendere in area avversaria. Col ritorno al 4-3-3, cioè giocando con due attaccanti esterni, dovrebbe trovare più spazio Improta che era stato penalizzato dal cambio di modulo, pur essendo sempre utilizzato da Caserta ma giocando solo due partite da titolare. “L’impatto con Cannavaro? E’ stato ottimo – ha raccontato Improta -. Il mister è un grande lavoratore. Peccato che c’è poco tempo, ci stiamo allenando con lui soltanto da pochi giorni. Bisogna solo impegnarsi, dobbiamo metterci tutto noi stessi per arrivare il più in alto possibile”. Cannavaro, accompagnato nello staff dal fratello Paolo, ha firmato un biennale da un milione complessivo. Come dire, il progetto Serie A non è necessariamente per questa stagione (e non esistono clausole rescissorie che gli permetterebbero di svincolarsi dopo un anno, come circolato prima dell’ufficialità). E’ vero che già per questa annata patron Vigorito ha allestito una squadra che può puntare quantomeno ai playoff. Ma è anche vero che, sulla carta, ci sono almeno tre squadre più forti. Ma non di molto.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Rabiot, Cuadrado e molti altri: quei contratti (pesanti) che vanno a scadenza

    Oltre agli accordi con il francese ed il colombiano, terminano il 30 giugno 2023 anche quelli di Alex Sandro, Di Maria e Pinsoglio. Poi ci sono le posizioni di Kean e Milik, in prestito annuale. Ecco cosa può succedereCinque giocatori in scadenza di contratto, un attacco precario ed eventualmente da rifare quasi del tutto. La Juve tra l’oggi e il domani rischia di cambiare volto e contorni del profilo, un po’ per scelta e un po’ per necessità. L’idea del club (come avvenuto nella passata stagione con Dybala, Bernardeschi, De Sciglio e Perin) è valutare solo in primavera la posizione di chi al prossimo 30 giugno potrebbe salutare definitivamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Svolta Zhang: “Inter, questi soldi sono per tenere Skriniar”

    Dal presidente il via libera per prolungare col difensore. A gennaio nessuna cessione: Al Khelaifi e il Psg respinti Ora si può fare. Se poi accadrà, dipenderà da Skriniar. Ma adesso le possibilità ci sono. Ci sono i soldi: non è banalizzare un tema ben più ampio, ma è la conseguenza più visibile di quanto emerso dal CdA dell’Inter, almeno dal punto di vista puramente sportivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, rebus di lusso: per il rinnovo di Leao servono 65 milioni

    Al nuovo stipendio del portoghese, che peserebbe per 45-50 milioni, va aggiunto il risarcimento allo Sporting LisbonaRafael Leao sta diventando a poco a poco un caso da manuale, buono per discussioni tra direttori sportivi, fiscalisti e procuratori. Titolo: il rinnovo più complesso dell’anno. Il mondo da mesi sa che il contratto del Milan con Rafa scade nel 2024, che il Chelsea è (più che) interessato, che c’è un risarcimento allo Sporting da considerare. Quello che generalmente non si considera è la somma in gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Rigione rinnova con il Cosenza fino al 2024

    COSENZA – Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il Cosenza comunica che “il calciatore Michele Rigione, nato a Napoli il 7 marzo 1991, ha firmato il rinnovo del contratto con prolungamento fino al 30 giugno 2024. Il difensore, giunto in rossoblù nella stagione scorsa, ha collezionato 43 presenze (tra Campionato, Coppa Italia e Play Out) e una rete in Serie B. La Società augura al calciatore di proseguire nel migliore dei modi l’avventura con la maglia rossoblù!”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Feliciani arbitra Brescia-Bari. C'è Pezzuto per Cosenza-Como

    TORINO- La Lega B, attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito ufficiale, ha comunicato le designazioni arbitrali per la settima giornata di Serie B. Pezzuto dirigerà l’anticipo Cosenza-Como di venerdì sera, Bari-Brescia sarà affidata a Feliciani. A Colombo Spal-Genoa, per Parma-Frosinone c’è Dionisi.  Ecco nel dettaglio il quadro completo: 
    Cosenza – ComoIvano Pezzuto di LecceMondin – PagnottaIV Ufficiale: AngelucciVar: DoveriAvar: Paganessi
    Bari – BresciaErmanno Feliciani di TeramoScarpa – CorteseIV Ufficiale: CavaliereVar: PiccininiAvar: Fiore
    Cagliari – VeneziaFrancesco Cosso di Reggio CalabriaDi Iorio – TrinchieriIV Ufficiale: ArenaVar: PairettoAvar: Rossi C.
    Cittadella – TernanaAlberto Santoro di MessinaBresmes – CecconIV Ufficiale: DiopVar: DoveriAvar: Mokhtar
    Modena – RegginaMatteo Marcenaro di GenovaBarone – Longo F.IV Ufficiale: FieroVar: AbbattistaAvar: Di Monte
    Palermo – SudtirolDaniele Paterna di TeramoSchirru – NieddaIV Ufficiale: GigliottiVar: SerraAvar: Pagliardini
    Parma – FrosinoneFederico Dionisi de L’AquilaBottegoni – MiniuttiIV Ufficiale: CherchiVar: BantiAvar: Rossi M.
    SPAL – GenoaAndrea Colombo di ComoMargani – TrasciattiIV Ufficiale: LovisonVar: RapuanoAvar: Capaldo
    Perugia – PisaMatteo Marchetti di Ostia LidoDi Giacinto – CavallinaIV Ufficiale: Di FrancescoVar: GiuaAvar: Paganessi
    Benevento – AscoliMichael Fabbri di RavennaCecconi – BercigliIV Ufficiale: D’EusanioVar: ManganielloAvar: De Meo
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO