consigliato per te

  • in

    Juve, bruciato oltre mezzo miliardo in 3 anni: ecco come sarà sistemato il bilancio

    Pagati a caro prezzo gli effetti del Covid in una fase espansiva per la società e gli errori negli investimenti: già dal 2021 i bianconeri hanno varato un nuovo corso, improntato ai risparmi Cinquecentocinquantaquattro milioni. Scritto così, tutto d’un fiato, fa impressione: è il deficit aggregato della Juventus nelle ultime tre stagioni, in un crescendo che è schizzato ai 254 milioni del 2021-22, come da progetto di bilancio approvato dal cda. Sono gli esercizi che, in misura diversa, sono stati impattati dall’emergenza pandemica. LEGGI TUTTO

  • in

    La rivincita di Meret: così ha parato Navas, Kepa e Sirigu. Con vista sul rinnovo

    Il Napoli cercava un sostituto di Ospina, il preferito di Spalletti per caratteristiche tecniche. Alex ha avuto pazienza ed è stato bravo a sfruttare le chance da titolare: dopo la sosta firmerà un nuovo contratto da quasi due milioni l’anno Alex Meret ha battuto tutti i record, come se avesse parato quattro o cinque rigori di fila. Lo scorso giugno doveva firmare il rinnovo quinquennale con il Napoli, gli accordi erano totali e serviva soltanto una penna per celebrare l’evento. A fine luglio si era quasi pentito perché aveva intuito che il club stava cercando un portiere più esperto e autorevole dopo aver preso Sirigu. LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Pintus, la preparazione atletica Inter è ora sotto esame: ecco cos'è cambiato

    Il collaboratore che aveva scelto da Antonio Conte sta ora facendo le fortune del Real Madrid, Inzaghi si è portato a Milano i fedelissimi Fabio Ripert e Claudio Spicciariello. Ma la dirigenza valuta La condizione atletica dell’Inter è sotto osservazione. Le due settimane di pausa dopo la sconfitta contro l’Udinese – e una partenza di stagione ad handicap – sanno di quiete riflessiva, con il calendario che poi non lascerà tregua: 12 partite dal 1° ottobre al 13 novembre tra campionato e Champions League, con solamente una settimana vuota. Valutazioni a 360°, per non lasciare nulla al caso e scavare nel profondo della crisi nerazzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Kiwior, ritorno di fiamma. Maldini stringe la marcatura

    Dalla Polonia sono sicuri: il centrale dello Spezia a un passo dal Diavolo. La dirigenza rossonera si era già fatta viva in estate Domanda. Cos’hanno in comune Ciro Immobile, Roger Ibañez, Teun Koopmeiners e Jakub Kiwior? Un numero, 630, ovvero i minuti giocati in queste prime sette giornate. I quattro non hanno saltato neanche una partita, ma a fare notizia è soltanto l’ultimo, il centrale polacco dello Spezia nel mirino del Milan. La notizia arriva da Varsavia ed è spinta parecchio dai media locali: pare che Kiwior abbia già trovato un accordo con i rossoneri per il mercato invernale. Calma. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, da Asensio a Grimaldo ecco i prossimi obiettivi di mercato

    Il club lavora sulla pianificazione ancora prima che sui nomi: nella prossima stagione servirà rinforzare l’attacco e rinnovare in difesa, soprattutto in fascia. Chi potrebbe entrare nel mirino bianconeroÈ già tempo di valutazioni, pianificazioni e prime idee da scandire sul mercato, anche se non per forza un interesse si trasforma poi in una reale trattativa. Un’operazione nasconde sempre un lungo periodo di studio e tanto lavoro oscuro di mediazione alle spalle, che a volta dura anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, la fiducia, il calendario, la forma: da dove riparte Inzaghi dopo la sosta

    L’allenatore ha 12 partite per riportare in alto i nerazzurri: tanti i problemi da risolvere, ma ci sono anche spunti da cui partireLa prossima fermata è il Mondiale, in una stagione che pare non fermarsi mai e che invece da metà novembre finirà congelata per la competizione internazionale durante la quale ancora una volta l’Italia farà da spettatrice. È però proprio dall’1 ottobre, quando si riprenderà contro la Roma, che Simone Inzaghi tornerà a giocarsi campo il presente e il futuro sulla panchina dell’Inter. E con lui tutta la squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Gol, record e voti alti in pagella: Giroud, il Qatar è un po' più vicino

    Con la rete all’Austria il bomber rossonero è diventato il marcatore più vecchio della Francia e ha aumentato le sue quotazioni in vista del Mondiale. L’Equipe gli ha dato 8dal nostro corrispondente Alessandro Grandesso23 settembre
    – Parigi (Fra) Otto in pagella e Deschamps adesso ci pensa. Insomma, con il gol all’Austria, Olivier Giroud si candida formalmente per un posto in Qatar. Non scontato, visto che da un anno a questa parte il rossonero non è più prioritario nelle convocazioni del c.t. che ieri, però, ha aperto uno spiraglio: “Fa tutto per esserci e quest’anno posso portare con me 26 giocatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wanda e Maurito, la più grande operazione di marketing tra campo e lenzuola

    È finita dopo 9 anni e un milione di selfie la relazione dei coniugi Icardi, trasformata – soprattutto grazie a lei – da normale storia d’amore in un reality a puntate che produce reddito e moltiplica la popolarità Cinquantanove parole per annunciare la fine, mancano però le uniche due che contano. Non viene mai menzionato Maurito, non compare la parola “Amor”. Titoli di coda, riaccendete le luci in sala. This is the end. Ma ora che è finita – l’ha detto lei che è finita – perché siamo ancora tutti qui a guardarci attorno sospettosi aspettando che da qualche parte compaia la scritta con l’invito a scaricare il prossimo episodio, come nelle serie tv? LEGGI TUTTO