consigliato per te

  • in

    Inter, mercato 2022 flop: Inzaghi ha avuto poco (o nulla) dai nuovi arrivi

    Gosens a gennaio, in estate i vari Asllani, Bellanova, Mkhitaryan, Onana: i colpi di quest’anno non decollano. Tutto passa da Lukaku, che però è in prestitoIl mercato non sta aiutando Inzaghi, o Inzaghi non sta valorizzando il mercato? Ai posteri l’ardua sentenza, ma tant’è: i colpi delle ultime due sessioni di mercato, quella invernale e quella estiva, non hanno (ancora) inciso all’Inter. C’è l’asterisco su Romelu Lukaku, il cui ritorno potrebbe contribuire a rialzare i nerazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Gol, assist e una doppia dimensione: è Theo il miglior terzino sinistro del mondo?

    Hernandez nell’elite del ruolo: in pochi incidono sulle partite come lui. Cancelo e Davies, però, in questo avvio di stagione hanno numeri superioriCos’hanno in comune Olivier Giroud, Rade Krunic e Theo Hernandez, oltre alla maglia che indossano? Un dato, riferito allo sfortunato match del Milan col Napoli. I due francesi e il bosniaco sono infatti i rossoneri che hanno toccato più palloni nell’area avversaria, domenica a San Siro. E se “Oli” (16) era ampiamente atteso in questa classifica, Rade (9) e Theo (7) molto meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Ascoli, rinnovo fino al 2025 per Quaranta

    ASCOLI – “L’Ascoli Calcio e Danilo Quaranta hanno rinnovato il contratto fino al 2025”: è quanto si apprende da un comunicato apparso sul sito web del club bianconero: “Il difensore abruzzese, calciatore ‘bandiera’ e prodotto del vivaio, quest’anno è alla sua sesta stagione in bianconero nei professionisti. Sono 50 le presenze collezionate in B con l’Ascoli, 1 gol e 1 assist. Il Club di Corso Vittorio Emanuele augura a Danilo, da sempre esempio di serietà, impegno, disciplina e umiltà, di ottenere le migliori soddisfazioni con la maglia bianconera”. Questo il commento di Quaranta: “Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con questa Società, che mi ha cresciuto come calciatore e come ragazzo e sono contento di poter continuare a combattere per questi colori”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Proprietà, dirigenza, staff e spogliatoio: tutti i nomi al tavolo dell'unità di crisi Juve

    Da Elkann ai senatori storici, passando per il gruppo di lavoro attorno al tecnico e gli addetti al settore fisico e medico: gli uomini chiave che hanno in mano le sorti del momento bianconero Una vera e propria unità di crisi alla Continassa per affrontare e superare l’emergenza bianconera. A chiarire le intenzioni del club era stato Maurizio Arrivabene già nel pre Monza-Juventus, spiegando come i problemi della squadra si sarebbero dovuti affrontare a livello collettivo e non individuale. Tutti in campo per ritrovare la strada, insomma. Senza personalismi o dietrologie varie: la conferma di Max Allegri ha basi e condizioni condivise, oltre che logiche economiche. E ragionando più sulle strategie aziendali che sulla pancia, tocca un po’ a tutti metterci del proprio per tornare a far funzionare l’intero sistema Juve. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, distrazione al legamento collaterale per Cordaz

    COMO, ITALY – JULY 17: Alex Cordaz of FC Internazionale looks on during the FC Internazionale training session at the club’s training ground Suning Training Center at Appiano Gentile on July 17, 2022 in Como, Italy. (Photo by Mattia Pistoia – Inter/Inter via Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    E il boss disse: “Il provino per tuo figlio? Ci penso io”

    Prima metà degli anni 90 in un’Italia segnata dalle stragi, un blitz e un maxi arresto di capimafia a Milano, un ragazzino talentuoso in attesa di un’opportunità con il Milan e… Il segreto per cucinare bene le salsicce di cinghiale è il soffritto, perché è lì che – tra sedano, carote e scalogno – si farà poi rosolare la carne, sfumandola con un goccio di vino bianco e aggiungendo dopo – ma solo dopo, guai a farlo prima che il vino evapori – la passata di pomodoro. LEGGI TUTTO

  • in

    B Mondiale con Cannavaro, Inzaghi e Grosso

    TORINO – Oggi alle 17 il Benevento presenta Fabio Cannavaro, il nuovo allenatore che rileva Fabio Caserta. L’ex difensore, Pallone d’Oro 2006, ha firmato un biennale da un milione complessivo. Così, s’infoltisce in Serie B la pattuglia degli ex azzurri Campioni del Mondo 2006 che siedono in panchina. E che stanno facendo grandi cose. Pippo Inzaghi, a sorpresa è in testa alla B con la Reggina. Nonostante una stagione iniziata in ritardo e fra mille difficoltà per i problemi ereditati dalla precedente proprietà, Superpippo è in vetta assieme al Brescia di Clotet, con 15 punti raccolti sui 18 disponibili, mettendosi alle spalle, almeno per ora, le grandi favorite della vigilia come Genoa, Cagliari e Parma che anche per Inzaghi restano in pole position per la A, “a meno che non si suicidino…”, ha avvertito di recente. Superpippo che ha firmato fino al 2025 (per un milione complessivo) coi calabresi, proprio perché il progetto-promozione è sui tre anni. Ma sullo Stretto, dopo una partenza così, s’inizia a sognare già per questa stagione. L’altro uomo-Mondiale è Fabio Grosso, colui che nel 2006 nella finale con la Francia trasformò il rigore che ci fece alzare la coppa. Giunto a Frosinone nella primavera del 2021 (dopo aver raccolto tre esoneri di fila) per sostituire Alessandro Nesta, era accompagnato da un certo scetticismo. Nella passata stagione, con una squadra competitiva, aveva perso all’ultima giornata il piazzamento playoff, beffato da un Perugia sulla carta meno attrezzato. Dunque per questa annata, in Ciociaria non era vista di buon occhio la sua conferma in panchina. Inoltre, la squadra è stata rivoltata come un calzino: non sono più di 2-3 i titolari della passata stagione, largo spazio a giovani promettenti a cui negli ultimi giorni di mercato sono stati aggiunti elementi esperti e di categoria. Non era semplice assemblare il tutto con rapidità ma Grosso ce la sta facendo, visto che il suo Frosinone è a -3 dalla vetta e si candida per una stagione importante che riscatti la beffa finale della scorsa annata. Infine, per restare in tema Mondiale 2006, non va dimenticato che in campo, nonostante siano passati 16 anni, c’è ancora un giocatore di quella trionfale spedizione: l’eterno portiere Gigi Buffon, 44 anni, che si è legato al Parma fino al 2024. Super Gigi, per qualche problema fisico ereditato della passata stagione, è sceso in campo solo nelle ultime due giornate (prima era stato ben sostituito dall’ottimo Chichizola), nelle quali il Parma ha raccolto una sconfitta (in casa con la Ternana) e una vittoria (ad Ascoli).Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico e City su Scalvini, Premier in coda per Frattesi: le big d'Europa puntano i gioielli italiani

    Tantissimi scout delle superpotenze europee stanno visionando la nostra Serie A. Beto, Valeri e Bastoni fra gli obiettivi sensibiliL’estate ormai alle spalle ci ha dimostrato che la Serie A è (di fatto) terra di conquista. Sono partiti in tanti e molti anche in verde età: da Scamacca a Viti, ma anche i top player De Ligt e Koulibaly, sino allo stesso Udogie (il Tottenham lo ha lasciato in prestito all’Udinese). LEGGI TUTTO