consigliato per te

  • in

    Sassuolo, Alvarez: “Vivo per il gol, ne segnerò tanti. E quei complimenti di Suarez…”

    L’attaccante uruguaiano va veloce: ha 21 anni, una figlia di 5 e dopo 6 minuti dal debutto è andato in reteDal nostro inviato GB Olivero22 settembre
    – MilanoEl Canario va di fretta. Non stupitevi che sabato scorso a Torino abbia segnato dopo circa 400 secondi dal suo ingresso o che si sia sbloccato in Serie A dopo aver giocato complessivamente appena 18 minuti. Agustin Alvarez è nato il 19 maggio 2001 e ha già una figlia di cinque anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, il vero De Vrij non si vede più. Dentro il tunnel di Stefan, tra scivoloni e rinnovo

    Da tempo ormai le prestazioni dell’olandese non sono all’altezza della sua carriera: il suo prolungamento traballa, anche se quando è stato in scadenza l’ultima volta…C’era una volta uno Stefan De Vrij al top, tra i migliori difensori centrali di tutta la Serie A e pedina insostituibile della nazionale olandese. Oggi quel giocatore non c’è più o, meglio, sembra non esserci più. L’enorme difficoltà manifestata a Udine da subentrato ormai quasi non sorprende nemmeno, purtroppo, e anche in patria qualcuno si interroga se sia il caso o meno di perseverare nell’etichettatura di “titolare” del giocatore interista verso il Mondiale in Qatar. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi a rapporto: faccia a faccia con Marotta, il club chiede la svolta

    Dal k.o. di Udine è emersa la necessità di un confronto: fiducia nella risalita, ma il tecnico ha esaurito i bonusCi sono due numeri che sanno di buon auspicio. E che magari verranno fuori anche nel vertice di oggi ad Appiano tra Simone Inzaghi e la dirigenza. L’Inter ha gli stessi punti e gli stessi gol subiti della stagione dello scudetto con Antonio Conte in panchina, dopo sette giornate di campionato. Ok, le analogie finiscono qui. LEGGI TUTTO

  • in

    Firma di Pioli, rinnovo di Leao, nuovo stadio: il viaggio di Cardinale in Italia

    L’era RedBird entra nel vivo: il numero 1 pianifica la trasferta italiana, i suoi uomini al lavoro per i ricaviA volte ritorna. Questa volta, torna presto. Gerry Cardinale pianifica un rientro a Milano per ottobre, in particolare per le terribili sei giornate del Milan: Chelsea-Juve-Chelsea tra il 5 e l’11 ottobre. La prima partita in trasferta, a Stamford Bridge, le altre due a San Siro, tutto a distanza di tre giorni, tutto ad alto ritmo. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri e il divario tra la Juve “reale” e quella “virtuale”

    L’allenatore ha spiegato che le assenze non gli hanno permesso di lavorare sulla squadra creata con il mercato estivo. Ecco tutto quello che gli è mancato C’è una Juve virtuale e ce n’è una reale. Ma cosa intendeva Allegri quando ha fatto questo distinguo? Il tecnico intendeva sottolineare le differenze fra la Juve che aveva in testa a inizio stagione e quella con la quale è “costretto” (dagli eventi) a giocare. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Balata: “Abbiamo una media spettatori da record”

    ROMA – “Abbiamo una media spettatori record che supera i 96mila, la più alta di sempre che addirittura supera la famosa stagione 2006/07: l’attenzione e l’entusiasmo attorno alla Serie B crescono giornata dopo giornata”. Lo ha detto il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, intervenendo a ‘Casa Italia’, la trasmissione di Rai Italia che da questa settimana inizia la trasmissione degli highlights del campionato alle comunità italiane all’estero. In apertura, sottolinea la Lega B in una nota, Balata ha proprio salutato i connazionali collegati: “E’ un grande onore stare vicino ai nostri tifosi sparsi in tutto il mondo, lo facciamo in 38 Paesi. E’ stata una scelta fatta proprio per loro. Continuano ad arrivare manifestazioni di interesse, abbiamo scoperto migliaia di tifosi appassionati delle nostre squadre e affascinati dall’incertezza del nostro campionato. I risultati di audience ci premiano, è la nostra più grande soddisfazione”. Balata ha ricordato come questo risultato sia arrivato anche da una diversificazione degli strumenti di visione delle gare: “Per la prima volta in assoluto in Italia i tifosi possono scegliere la piattaforma e il fornitore da utilizzare a seconda del proprio portafoglio e della possibilità di acquisto. Una scelta strategica, non venderli in via esclusiva, per raggiungere tutte le generazioni, anche i giovanissimi”. E a proposito di giovani, “abbiamo salutato la scorsa stagione con 18 dei nostri ragazzi allo stage di Coverciano, ora sottolineiamo con piacere che un terzo delle reti segnate, 10 su 23 nell’ultima giornata, arriva da Under 24”. Ultima domanda sulla crisi energetica: “La B da sola non può fare molto – la considerazione di Balata -, è un tema che riguarda tutto il Paese e coinvolge la Industry del calcio. Ho visto che sono stati adottati dei provvedimenti che hanno potenziato i crediti di imposta per le imprese non energivore, ma ci vogliono altre soluzioni e bisogna fare di tutto per riportare i prezzi dell’energia al 2021. Noi abbiano società che hanno avuto incremento del 400%, stiamo cercando di capire e studiare progetto nuovi per arrivare all’autosostenibilità, ma c’è bisogno di un intervento di tutte le autorità preposte”.Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendarioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jovic a Umtiti: quelli che… bisogna avere pazienza (ma non per tutti)

    L’attacante della Fiorentina, il difensore del Lecce ex Barça, ma non solo: diversi presunti colpi di mercato per ora stentano. Il mantra è sempre lo stesso: serve tempo. Ma in alcuni casi i conti non tornano Bastano e avanzano tre parole, 20 giorni dopo il mercato, per rendere l’idea: bisogna avere pazienza. Se prendessimo spunto da quei famosi sei mesi che non permisero a un certo Platini di brillare, bisognerebbe restare tranquilli e cancellare l’ansia. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Baldini: “Il presidente mi ha chiesto la A. Qui prendo la metà…”

    PERUGIA – Non guarda ai soldi, quanto all’anima “che è più importante dei muscoli”, e insegue “sogni ed emozioni”, Silvio Baldini, nuovo allenatore del Perugia chiamato a sostituire Fabrizio Castori. Si è descritto così nella prima conferenza allo stadio “Curi”. Per l’ex tecnico del Palermo, che si è definito “una persona normale innamorata della vita” la matematica “è componente fondamentale della stessa vita e del calcio”. “Chiaro – ha spiegato – che ai tifosi non interessa Pitagora, ma se vuoi essere un protagonista serio, non puoi non tenere conto di queste cose”. L’allenatore ha parlato con a fianco il presidente Massimiliano Santopadre, il quale ha spiegato di averlo voluto “in primis perché avevamo bisogno di entusiasmo”. Baldini si è quindi soffermato sulle motivazioni che l’hanno portato a sposare il progetto biancorosso. “Ho subito accettato – ha detto – pur prendendo un ingaggio che è la metà di Palermo. La cosa più bella è stato il sogno del presidente di portare il Perugia in serie A. Non vuol dire che l’ho promesso, ma che farò di tutto per vincere e realizzarlo”. Proprio lo spirito della dirigenza biancorossa ha convinto Baldini. “Sono bastati 10 secondi per accordarsi – ha sottolineato -, a me non interessano i soldi ma vivere emozioni, e ho sempre voglia di lottare. Questo voglio trasmettere ai giocatori”. Alla squadra “che è forte” Baldini chiederà di portare in campo anche le loro emozioni”. “Io vivo di queste – ha concluso -, non voglio alzare cento chili ma voglio che il mio cuore batta per qualcosa che amo”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO