consigliato per te

  • in

    Diretta Monza-Verona ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Rosa ridotta all’osso da mercato e infortuni, Bocchetti deve giocarsi bene lo scontro diretto del Monza con il Verona per evitare di lasciare con largo anticipo la Serie A. I giocatori a disposizione sono pochi, specialmente in attacco dove spunta la coppia quasi obbligata Mota Carvalho-Petagna dopo il congedo di Maldini. Se il primo non dovesse stare benissimo, è pronto Vignato. La tentazione più grande è lanciare subito dall’inizio Castrovilli e Palacios, ultimi arrivati ma subito risorse da sfruttare. Tegola per Zanetti invece con l’infortunio di Casper Tengstedt, costretto a uscire anzitempo nel derby di lunedì con il Venezia. Brutta botta in considerazione del fatto che il danese è l’attaccante più prolifico dell’Hellas con 6 reti. Intanto sono arrivati due nuovi giocatori. Il difensore inglese Oyegoke e il centrocampista senegalese, ma di passaporto francese, Niasse. In palio tre punti preziosi per la permanenza nel massimo campionato italiano.

    SEGUI MONZA-VEORNA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Monza-Verona: diretta tv e streaming

    Monza-Verona, anticipo della 23ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo U-Pwer Stadium di Monza e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Le probabili formazioni di Monza-Verona

    MONZA (4-4-2): Turati, Pedro Pereira, Izzo, Palacios, Carboni; Ciurria, Sensi, Urbanski, Kyriakopoulos; Mota, Petagna. All. Bocchetti. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Palacios, Castrovilli, Colombo, Forson, Martins, Vignato, Maric. Indisponibili: Akpa Akpro, Birindelli, Bondo, Caldirola, Caprari, Cragno, Gagliardini, Pessina, Valoti. Squalificati: Bianco. Diffidati: Carboni.

    VERONA (3-2-4-1): Montipò, Ghilardi, Coppola, Dawidowicz; Belahyane, Serdar; Lazovic, Kastanos, Suslov, Tchaouna; Sarr. All. Zanetti. A disposizione: Berardi, Perilli, Faraoni, Daniliuc, Bradaric, Lambourde, Okou, Livramento, Shishuba, Dani Silva, Oyekoge, Niasse, Mosquera, Cisse, Corradi. Indisponibili: Cruz, Frese, Harroui, Tengstedt. Squalificati: Duda. Diffidati: Belahyane.

    Arbitro: Massa di Imperia. Assistenti: Alassio-Zingarelli. IV Uomo: Prontera. Var: Serra. Avar: La Penna. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Juve, anticipi e posticipi Serie A dalla 24ª alla 26ª giornata

    Como-Juventus: venerdì 7 febbraio, ore 20:45 (Dazn/Sky)

    Juventus-Inter: domenica 16 febbraio, ore 20:45 (Dazn)

    Cagliari-Juventus: domenica 23 febbraio, ore 20:45 (Dazn)

    Serie A: il calendario della 24ª giornata

    07/02/2025 Venerdì Como-Juventus DAZN/SKY

    08/02/2025 Sabato 15.00 Hellas Verona-Atalanta DAZN

    08/02/2025 Sabato 18.00 Empoli-Milan DAZN

    08/02/2025 Sabato 20.45 Torino-Genoa DAZN/SKY

    09/02/2025 Domenica 12.30 Venezia-Roma DAZN

    09/02/2025 Domenica 15.00 Cagliari-Parma DAZN

    09/02/2025 Domenica 15.00 Lazio-Monza DAZN

    09/02/2025 Domenica 18.00 Lecce-Bologna DAZN/SKY

    09/02/2025 Domenica 20.45 Napoli-Udinese DAZN

    10/02/2025 Lunedì 20.45 Inter-Fiorentina DAZN

    Serie A: il calendario della 25ª giornata

    14/02/2025 Venerdì 20.45 Bologna-Torino DAZN

    15/02/2025 Sabato 15.00 Atalanta-Cagliari DAZN

    15/02/2025 Sabato 18.00 Lazio-Napoli DAZN

    15/02/2025 Sabato 20.45 Milan-Hellas Verona DAZN/SKY

    16/02/2025 Domenica 12.30 Fiorentina-Como DAZN

    16/02/2025 Domenica 15.00 Monza-Lecce DAZN

    16/02/2025 Domenica 15.00 Udinese-Empoli DAZN

    16/02/2025 Domenica 18.00 Parma-Roma DAZN/SKY

    16/02/2025 Domenica 20.45 Juventus-Inter DAZN

    17/02/2025 Lunedì 20.45 Genoa-Venezia DAZN/SKY

    Serie A: il calendario della 26ª giornata

    21/02/2025 Venerdì 20.45 Lecce-Udinese DAZN

    22/02/2025 Sabato 15.00 Parma-Bologna DAZN

    22/02/2025 Sabato 15.00 Venezia-Lazio DAZN

    22/02/2025 Sabato 18.00 Torino-Milan DAZN

    22/02/2025 Sabato 20.45 Inter-Genoa DAZN/SKY

    23/02/2025 Domenica 12.30 Como-Napoli DAZN

    23/02/2025 Domenica 15.00 Hellas Verona-Fiorentina DAZN

    23/02/2025 Domenica 18.00 Empoli-Atalanta DAZN/SKY

    23/02/2025 Domenica 20.45 Cagliari-Juventus DAZN

    24/02/2025 Lunedì 20.45 Roma-Monza DAZN/SKY

    Sono state inoltre rese note le date dei recuperi di Bologna-Milan, rimandata per maltempo, e Fiorentina-Inter, sospesa a causa del malore che ha colpito il centrocampista della Viola Edoardo Bove, nonché delle gare di Coppa Italia Juventus-Empoli e Inter-Lazio valide per i quarti di finale del torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Champions League, calendario partite: date e orari degli spareggi

    Le date e gli orari degli spareggi di Champions League. Le italiane – Juventus, Milan e Atalanta – saranno impegnate rispettivamente contro Psv, Feyenoord e Bruges
    IL SORTEGGIO DI CHAMPIONS

    A Nyon sono stati determinati i playoff della seconda fase della Champions League 2024/2025. Non ci sarà il derby italiano: la Juventus ha pescato il Psv, per il Milan ci sarà il Feyenoord (di Gimenez). L’Atalanta sfiderà i belgi del Bruges. Le gare d’andata si svolgeranno l’11 e 12 febbraio, il ritorno una settimana dopo (18 e 19 febbraio). Di seguito il calendario completo.

    Le gare d’andata
    11/02 ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA)
    11/02 ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
    11/02 ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
    11/02 ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
    12/02 ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
    12/02 ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
    12/02 ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
    12/02 ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)

    Le gare di ritorno
    18/02 ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
    18/02 ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
    18/02 ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
    18/02 ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
    19/02 ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
    19/02 ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
    19/02 ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
    19/02 ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il tabellone di tutte le partite

    I portoghesi sono l’ostacolo evitato al sorteggio dall’Atalanta. Se la vedranno, invece, contro il Borussia Dortmund che ha lottato fino all’ultimo per riuscire ad arrivare tra le prime 8 e approdare direttamente agli ottavi. Alla fine, però, è arrivato un 10° posto con 15 punti, a +4 rispetto lo Sporting CP che, dopo il pareggio conclusivo a Lisbona contro il Bologna, si è piazzato in 23^ posizione a 11 punti. Nelle quattro volte che le due squadre si sono già incontrate i gialloneri di Dortmund hanno sempre segnato, ma solo nelle prime tre occasioni i gol hanno poi portato alla vittoria: l’ultimo confronto, infatti, ha visto il successo per la squadra di Lisbona per 3-1 (24 novembre 2021). I tedeschi sognano un percorso come lo scorso anno, quando arrivarono fino alla finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, gli accoppiamenti dei playoff in diretta streaming

    Al termine dei playoff, il prossimo 21 febbraio si terrà un nuovo sorteggio che coinvolgerà anche le prime 8 classificate che conosceranno così le loro avversarie agli ottavi: una tra la 1^ e la 2^ classificata sfiderà una tra le vincenti dei match tra 15^ o 16^ e 17^ o 18^ e così via, dando vita al tabellone completo fino alla finale. L’unica certezza per l’Inter, la sola squadra italiana già qualificata agli ottavi, è che potrà affrontare una tra Milan, Juve, PSV o Feyenoord. IL QUADRO LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, dove vedere gli accoppiamenti dei playoff in tv e streaming

    Venerdì 31 gennaio, alle 12, il sorteggio per determinare i playoff di Champions: tra le italiane, conosceranno le loro avversarie Atalanta, Milan, Juventus, con il rischio dello scontro diretto tra rossoneri e bianconeri. Il sorteggio sarà in diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport
    INCROCI PLAYOFF – CLASSIFICA FASE A GIRONI 

    Dopo la grande serata conclusiva della “fase campionato” e i suoi verdetti, 24 squadre sono rimaste in corsa per la Champions, ma solo le prime otto della classifica sono certe di giocare gli ottavi di finale. Per quelle classificate dal 9° al 24° posto c’è prima il passaggio dai playoff (con gare di andata e ritorno), che saranno determinati attraverso un sorteggio: venerdì 31 gennaio, alle 12, l’urna di Nyon li stabilirà, con diretta su Sky Sport 24 e in streaming su NOW, skysport.it e canale YouTube di Sky Sport. In studio, a commentare il sorteggio e analizzare i verdetti, Mario Giunta con Paolo Condò e Stefano Borghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2024-2025, quanto hanno guadagnato le squadre italiane finora

    Rispetto alle passate stagioni sono diminuiti invece i premi per le vittorie, che quest’anno valgono 2,1 milioni e non più 2,8, e i pareggi (scesi da 930mila euro a 700mila euro). Una squadra che avesse chiuso con otto vittorie in otto partite, avrebbe potuto incassare quasi 17 milioni (16,8): quella che ha guadagnato di più dai suoi risultati sul campo è stata il Liverpool (14,7 mln con sette vittorie), mentre Barcellona, Arsenal e Inter ne hanno incassati 13,3 (sei vittorie e un pareggio). Come già detto, poi, finire tra le prime 8 garantiva un bonus di 2 milioni, in aggiunta agli 11 previsti per chi disputerà gli ottavi LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Atalanta, Gasperini: “Contenti del percorso. Spiace per Scalvini”

    L’Atalanta ci va vicino, ma manca la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions League. Contro il Barcellona, al Montjuic, finisce 2-2. “Il rammarico resta, anche perché bastava un punto per passare agli ottavi – ha detto a Sky Sport l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini -. Se pensiamo alla partita contro il Real, contro l’Arsenal ma soprattutto a quella contro il Celtic, potevamo essere davanti. Dobbiamo comunque essere contenti del percorso che abbiamo fatto e di queste 8 partite che abbiamo giocato. C’è soddisfazione, dopotutto continuiamo a giocare in Champions”. E sulla sfida giocata contro il Barcellona: “Questo risultato è come aver ottenuto una medaglia. Bello, sotto tanti aspetti. Il Barcellona ha delle accelerazioni e una qualità straordinaria, ma anche noi abbiamo avuto parecchie situazioni da gol”. LEGGI TUTTO