consigliato per te

  • in

    Diretta Empoli-Bologna ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI – A chiudere il sabato di Serie A sarà la sfida in programma alle ore 20.45 allo stadio Carlo Castellani tra Empoli e Bologna. Momento complicato per gli azzurri di Roberto D’Aversa che hanno raccolto appena un punto nelle ultime sei gare (1-1 al Penzo contro il Venezia). Volano invece i rossoblu di Vincenzo Italiano che in settimana hanno battuto 2-1 in rimonta il Borussia Dortmund al Dall’Ara conquistando la prima vittoria in Champions League. Anche in campionato gli emiliani stanno facendo benissimo e hanno racimolato 33 punti in 20 gare, con la sfida interna contro il Milan da recuperare a data da destinarsi. Pareggiate per 2-2 le partite contro Roma e Inter, nell’ultimo turno è arrivato il successo per 3-1 contro il Monza. All’andata al Dall’Ara, 31 agosto, fu 1-1: successe tutto nei primi tre minuti, con Fabbian ad aprire le marcature e Gyasi a siglare il definitivo pari. 

    SEGUI EMPOLI-BOLOGNA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Empoli-Bologna: diretta tv e streaming

     Empoli-Bologna, gara valida per la 22ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Calcio (202), Sky Sport (251) e Dazn. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Le probabili formazioni di Empoli-Bologna

    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Se. Esposito, Fazzini; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

    A disposizione: Perisan, Seghetti, Henderson, Sambia, Zurkowski, Tosto, Marianucci, Bacci, Bembnista, Konate. 

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Beukema, Lukumi, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano. 

    A disposizione: Bagnolini, Skorupski, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Lykogiannis, El Azzouzi, Fabbian, Ferguson, Pobega, Urbanski, Cambiaghi, Dallinga, Iling-Junior. 

    ARBITRO: La Penna di Roma. ASSISTENTI: Carbone-Fontani. IV UFFICIALE: Scatena. VAR: Di Paolo. ASS. VAR: Gariglio. 

    Empoli-Bologna: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, ottavi o playoff? Le combinazioni per Inter, Milan, Juve e Atalanta

    Super fase campionato per l’Atalanta, con la squadra di Gasperini che ha conquistato 14 punti e si trova al 7° posto in classifica (differenza reti + 14) nonostante un calendario molto complicato. La Dea farà visita al Barcellona negli ultimi 90′ di questa fase, con la squadra di Flick che è già aritmeticamente qualificata agli ottavi. 

    L’Atalanta si qualifica direttamente agli ottavi se…

    Il pareggio difficilmente potrebbe bastare alla squadra di Gasperini: Leverkusen e Aston Villa, che sono rispettivamente all’8° e al 9° posto, hanno partite molto agevoli contro Sparta Praga (già eliminato) e Celtic (già qualificato). LEGGI TUTTO

  • in

    Fa a botte per entrare allo Stadium e vedere la Juve, ma… si gioca a Bruges: arrestato

    Disordini fuori dallo Stadium. Causati da un solo uomo. La strana vicenda – come riportato dal Corriere della Sera – è accaduta nella serata di Champions della Juventus, peccato che i bianconeri fossero impegnati in trasferta in Belgio a Bruges. Al centro di questa storia un uomo tedesco di 35 anni, residente nel Baden-Württemberg, presentatosi all’ingresso 12 dello stadio della Juve per entrare nell’impianto, completamente vuoto visto l’impegno esterno dei bianconeri e l’assenza di qualsiasi altro tipo di evento.

    Il taser e l’arrivo dei rinforzi
    È stato quindi necessario l’intervento dei carabinieri: la prima pattuglia, giunta in corso Gaetano Scirea, è stata aggredita dall’uomo, e nemmeno l’uso dei taser è riuscito a fermarlo. Lanciato verso la fuga, solo l’arrivo dei rinforzi e di altre pattuglie hanno permesso il fermo per resistenza a pubblico ufficiale. I due carabinieri sono finiti in ospedale con lesioni giudicate guaribili in 10 e 7 giorni, mentre il 35enne tedesco non è riuscito a fornire una spiegazione sul perché si trovasse allo Stadium e quali fossero le sue intenzioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sparta Praga-Inter 0-1: gol e highlights. Magia al volo di Lautaro Martinez

    Trasferta vincente a Praga per l’Inter che piega di misura lo Sparta, grazie a Lautaro che trova il vantaggio dopo 12 minuti con uno splendido tiro al volo. Asllani e Barella mancano il raddoppio, tra i cechi pericoloso Birmancevic. All’ora di gioco segna Dumfries e il Var annulla per offside di Dimarco, ma i nerazzurri proteggono l’1-0 fino al triplice fischio
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Girona 1-0, gol e highlights: decide una rete di Leao

    La squadra di Conceiçao conquista la quinta vittoria consecutiva in Champions, batte il Girona, sale al 6° posto in classifica e fa un passo verso la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Il Milan spinge nel primo tempo e colpisce la traversa con Theo Hernandez e poi il palo con Musah. Sul finire di tempo Leao sblocca la gara su assist di Bennacer. Nella ripresa, i rossoneri provano a gestire, il Girona ci prova: gol annullato a Gil per fuorigioco. Vince il Milan
    CLASSIFICA – PAGELLE LEGGI TUTTO