consigliato per te

  • in

    Inter, Acerbi ancora in dubbio per la trasferta di Leverkusen

    Inter, c’è prudenza sul rientro di Francesco Acerbi. Il difensore ha svolto una parte di allenamento in gruppo ma potrebbe non bastare per rientrare in tempo per la sfida di Champions contro il Leverkusen, nonostante i miglioramenti evidenziati. La decisione definitiva arriverà dopo la rifinitura di domani, ma in casa Inter regna la prudenza. L’opzione più concreta è quella di rivederlo contro la Lazio, prossima sfida di campionato
    VERONA-EMPOLI, IL LIVE DEL MATCH SI SERIE A  LEGGI TUTTO

  • in

    Miretti in calo, Vieira insufficiente, Ricci il migliore: pagelle Genoa-Torino

    Walukiewicz 6 Sempre attento, non concede spazio a Miretti e lo contiene bene. Nessuna sbavatura da parte del centrale polacco.
    Coco 6 Dà vita a un bel duello fisico con Pinamonti dal quale esce vincitore. Il rammarico è per quel tocco di mano che, nel finale, ha portato all’inevitabile annullamento del gol di Karamoh.
    Masina 6.5 È il migliore del terzetto difensivo del Torino. Sempre attento quando è il Genoa ad attaccare, aiuta molto anche Vojvoda in fase offensiva avanzando ogni volta che ne ha la possibilità.
    Pedersen 6 Vanoli lo schiera ancora una volta titolare sulla fascia destra e il norvegese ripaga la fiducia concessagli con una discreta prestazione. Arriva spesso sul fondo anche se non è sempre preciso al momento del cross. Lazaro (36’ st) ng
    Ricci 7 È il migliore in campo. Tocca molti palloni e li smista con precisione: un esempio è l’imbucata per Adams nell’azione del palo di Vojvoda. Decisivo anche in fase difensiva quando si immola sulla conclusione pericolosa di Frendrup.
    Linetty 6 Partita di sostanza per il capitano del Torino che, in mezzo al campo, fa valere i suoi muscoli. Prova anche la conclusione in un paio di occasioni. Tameze (43’ st) ng Ma è il granata che impegna più di tutti Leali.
    Gineitis 5.5 Troppo timido quando è il momento di fare la differenza, prova ne siano il fiacco colpo di testa che finisce docile tra le mani di Leali e un paio di conclusioni dal limite senza troppe pretese.
    Vojvoda 6 A fine primo tempo ha sui piedi il pallone dello 0-1 ma, nonostante avesse di fronte una buona porzione di porta, colpisce il palo esterno. Prestazione comunque sufficiente: spinge molto sulla corsia sinistra. Sosa (24’ st) 5.5 Quando entra, di fatto, il Torino smette di attaccare sulla fascia mancina.
    Adams 5.5 Qualche buono spunto, una conclusione deviata da un difensore in angolo, ma troppo poco per poter considerare la sua prestazione sufficiente, Karamoh (24’ st) 6 Segna un gol da attaccante di razza, peccato per il precedente tocco di mano di Coco che porta all’annullamento.
    Sanabria 5 Il pallone mancato quando tenta la rovesciata a fine primo tempo è il simbolo della sua prestazione. Viene ben contenuto dai difensori avversari e praticamente non lo si vede mai. Njie (36’ st) ng
    All. Vanoli 6 La difesa ritrova la solidità che troppo spesso in questa stagione non ha avuto e non concede praticamente nulla al Genoa. Resta il problema della sterilità offensiva. Il suo Torino sembra avere maggiore voglia di vincere rispetto agli avversari, ma alla fine si deve accontentare dello 0-0.
    ARBITRO
    Marinelli 6 Fa arrabbiare i calciatori del Genoa fischiando la fine dopo l’ultimo angolo, nonostante Zanoli avesse la possibilità di crossare nuovamente il pallone, ma il recupero era già terminato da una trentina di secondi. Gestisce comunque bene la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Cavese-Juve Next Gen: diretta tv Sky, formazioni, dove vederla in streaming

    Cavese-Juve Next Gen: dove vederla
    La sfida tra Cavese e Juventus Next Gen, valida per la 18ª giornata del Girone C di Serie C, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport e in diretta streaming su NOW e Sky Go. In alternativa sarà possibile seguire la diretta testuale sul sito di Tuttosport. Il fischio d’inizio è alle ore 15:00 di domenica 8 dicembre presso lo Stadio Lamberti di Cava de’ Terreni.
    Cavese-Juve Next Gen, le probabili formazioni
    Cavese (4-3-3): Boffelli; Rizzo, Saio, Peretti, Loreto; Citarella, Pezzella, Konate; Diarrassouba, Vigliotti, Sorrentino. A disposizione: Di Maiuri: Di Somma, Lamberti, Barba, Maffei, Marchisano, Tropea, Barone, Fornito, Marranzino, Badje, Diop, Fella, Quattrocchi. Allenatore: Maiuri.
    Juventus Next Gen (4-4-2): Daffara; Mulazzi, Citi, Scaglia F., Puczka; Comenencia, Faticanti, Palumbo, Cudrig; Guerra, Semedo. A disposizione: Vinarcik, Cat Berro, Macca, Afena Gyan, Anghelè, Savio, Amaradio, Da Graca, Gil Puche, Turco, Mazur. Allenatore: Brambilla.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Alle ore 15, allo stadio Marcantonio Bentegodi, Verona ed Empoli si affrontano nella 15ª giornata del campionato di Serie A. Gli scaligeri, reduci da tre sconfitte consecutive, non conoscono mezze misure e fin qui hanno collezionato quattro vittorie e ben dieci sconfitte. L’ultimo successo risale alla gara casalinga del 3 novembre contro la Roma. Tornare a vincere sarebbe importantissimo per la formazione di Paolo Zanetti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Più tranquilla, invece, la situazione di classifica dei toscani, reduci dal successo ai calci di rigore contro la Fiorentina al Franchi negli ottavi di finale di Coppa Italia. La squadra di Roberto D’Aversa attende ora l’esito del match tra Juve e Cagliari per capire chi si ritroverà di fronte ai quarti. In campionato, invece, gli azzurri hanno perso 3-0 al Meazza contro il Milan nell’ultimo turno, ko che ha interrotto una striscia di tre risultati utili consecutivi: 1-0 interno contro il Como firmato dall’ex Toro Pietro Pellegri e doppio 1-1 contro Lecce e Udinese.
    SEGUI VERONA-EMPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Verona-Empoli: diretta tv e streaming
    Verona-Empoli, gara valida per la 15ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 
    Le probabili formazioni di Verona-Empoli
    VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Ghilardi, Magnani, Bradaric; Serdar, Belahyane; Suslov, Kastanos, Lazovic; Tengstedt. Allenatore: Zanetti. 
    A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Sarr, Livramento, Harroui, Dawidowicz, Sishuba, Dani Silva, Alidou, Mosquera, Cisse, Corradi.
    EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Anjorin, Maleh, Pezzella; Pellegri, Colombo. Allenatore: D’Aversa.
    A disposizione: Seghetti, Perisan, Tosto, Marianucci, Cacace, Bacci, El Biache, Sambia, Solbakken, Konate, Ekong, Esposito.
    ARBITRO: Di Bello di Brindisi. ASSISTENTI: Scatragli-Moro. IV UFFICIALE: Cosso. VAR: Marini. ASS. VAR: Paganessi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, Ventre illude i bianconeri: a Vinovo vince il Verona

    Juve-Verona Primavera 1-2, rivivi la diretta

    98′ – Termina qui la sfida!Il Verona vince di misura a Vinovo. La Juve va avanti ma poi cade sotto i colpi dell’Hellas. 

    95′ – Cambio Verona!Fuori Nwanege e dentro Fagoni.

    90′ – Cambio per il Verona!Dentro Nwachukwu e fuori Monticelli. 

    89′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Merola e Scienza, fuori Keutgen e Ventre. 

    88′ – Zelezny si supera ancora su De Battisti!

    86′ – Cambio per il Verona!Dentro Devoti e fuori Pavanati. 

    81′ – Pericoloso il Verona!Tiro-cross velenoso di Pavanati, pallone fuori di un soffio. 

    75′ – Il Verona continua a spingere per provare a chiuderla, la Juve fatica anche con l’uomo in meno. 

    71′ – Pericoloso il Verona!De Battisti crossa al centro per Vermesan, il destro al volo dell’attaccante è preda di Zelezny. 

    68′ – Doppio cambio per la Juve!Dentro Boufandar e Biliboc, fuori Ripani e Lopez. 

    67′ – GOL VERONA!Raddoppia la formazione di Sammarco! Zelezny si supera, ancora una volta, ma non basta perché Vermesan stavolta riesce a ribadire in rete sulla ribattuta. 

    64′ – Occasione Verona!Pavanati fa tutto da solo e poi va alla conclusione con la punta, stile calcetto, e il pallone si stampa sul palo. 

    63′ – Agbonifo crossa al centro, Zelezny esce bene e anticipa Vermesan. 

    60′ – Vacca prova ad accendersi salta l’uomo e viene steso in area. Per l’arbitro però tutto regolare e nessun fallo da parte della difesa del Verona. 

    54′ – Savio salva la Juve!Il difensore bianconero riesce a immolarsi sul tiro di Vermesan. 

    52′ – Cambio per la Juve!Dentro Verde e fuori Florea. 

    50′ – Occasione Verona!Dalla Riva col destro dal limite coglie la traversa, sulla ribattuta Vermesan calcia a botta a sicura ma Zelezny si supera e devia il pallone. 

    48′ – JUVE IN DIECI!Errore doppio di Bassino: prima si fa scippare il pallone da Monticelli e poi lo stende al limite dell’area. L’arbitro non ha dubbi ed estrae il rosso diretto. 

    46′ – Iniziata la ripresa.

    INTERVALLO

    45+1′ – GOL VERONA!Agbonifo pennella al centro e Monticelli di testa firma l’1-1. 

    45′ – Un minuto di recupero. 

    43′ – Agbonifo fa quel che vuole sulla destra, il suo cross è preda della difesa bianconera che libera. 

    39′ – Occasione Verona!Agbonifo mette in mezzo, Vermesan da pochi passi viene murato da Bassino che salva la Juve. 

    36′ – La Juve fatica a trovare occasioni pericolose in avanti. 

    34′ – Pericoloso il Verona!Stavolta è Dalla Riva a provarci, il suo tiro però finisce fuori. 

    30′ – Ritmi piuttosto bassi a Vinovo. 

    26′ – Occasione Verona!Pavanati si infila tra le maglie della difesa bianconera ma è bravo Savio a chiuderlo prima della conclusione dell’attaccante scaligero. 

    20′ – Momento di grande equilibrio della partita.

    16′ – Il Verona ci prova!Agbonifo va al tiro direttamente su punizione, destro alto e che non impensierisce Zelezny. 

    13′ Ci prova De Battisti!Il tiro del giocatore scaligero però finisce fuori. 

    10′ – Prova a farsi vedere in avanti il Verona!De Battisti lavora un bel pallone sulla sinistra e crossa al centro, Bassino è ben appostato e si salva in angolo.  

    5′ – GOL JUVENTUS!Subito avanti i bianconeri: Vacca vede l’inserimento di Ventre sulla destra, l’esterno insacca superando Magro con un tiro potente e preciso. 

    1′ – Iniziato il match. 

    Juve-Verona Primavera, data e dove vederla

    La sfida tra Juve-Verona Primavera, valida per la quattordicesima giornata del Primavera 1, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) e anche in diretta streaming sul sito dell’emittente stessa. Le due squadre scenderanno in campo alle ore 15:00 di sabato 7 dicembre allo Juventus Trainig Center di Vinovo. Sarà possibile seguire la diretta testuale qui su Tuttosport.

    Juve-Verona Primavera, le formazioni ufficiali

    Juventus (3-4-2-1): Zelezny, Savio, Montero, Bassino (C), Ventre, Ripani, Keutgen, Nisci, Lopez Comellas, Florea, Vacca. A disposizione: Vinarcik, Boufandar, Srdoc, Verde, Biliboc, Scienza, Finocchiaro, Mazur, Sosna, Djahl, Merola. Allenatore: Magnanelli.

    Hellas Verona: Magro, Kurti, Dalla Riva (C), Nwanege, Agbonifo, Szimionas, Vermesan, Pavanati, De Battisti, Barry, Monticelli. A disposizione: Zouaghi, Popovic, Bancila, Casagrande, Vapore, Jablonski, Stella, Albertini, Fagoni, Devoti, Nwachukwu. Allenatore: Sammarco.

    Arbitro: Mattia Ubaldi, assistito da Giorgio Ermanno Minafra e Massimiliano Starnini.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Bologna ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Juventus ospita il Bologna nell’incontro valido per la 15ª giornata di campionato. Allo Stadium, Thiago Motta ritrova dunque la squadra che la scorsa stagione ha riportato in Champions sessanta anni dopo l’ultima partecipazione. Un traguardo che è stato doverosamente celebrato con una grande e indimenticata festa, che per l’allora tecnico rossoblù fu l’occasione di congedarsi con i suoi uomini e con il pubblico del Dall’Ara. Lo stesso pubblico che, almeno in parte, sembra non avergli perdonato il trasferimento a Torino. Questo è almeno ciò che si deduce dai cori uditi nel corso del match di Coppa Italia contro il Monza. Ma rancori a parte, è tempo di badare al campo. La Juve si presenta all’appuntamento con l’urgente bisogno di ritrovare i 3 punti che mancano dal derby della Mole del 9 novembre. Da allora, la lista degli infortunati si è allungata ulteriormente, e l’attacco della Vecchia Signora è come se fosse stato interessato da una inquietante desertificazione. I gol messi a segno sono pochi: solo 1 negli ultimi tre impegni stagionali. E non bastano le otto marcature subite di cui può fregiarsi la difesa bianconera, e neppure l’imbattibilità. La classifica riporta 26 punti e un 6º posto che sta stretto ai tifosi. I 4 pareggi delle ultime 5 uscite fra Serie A e Champions ha ingrigito il bilancio di questa prima metà di stagione, e attirato cori di contestazione dallo stesso pubblico che dopo la doccia fredda del gol di Rebic al Via del Mare ha fatto la voce grossa e invitato i giocatori a darsi una svegliata. Per guarire dalla febbre del pari serve ritrovare la mentalità e la freschezza che aveva animato la squadra a inizio annata. Occorrerà farlo contro un avversario che non tiene evidentemente lo stesso passo di marcia dello scorso anno, ma che può comunque vantare un bilancio di 4 vittorie e una sconfitta nelle ultime 5 gare. Per Vlahovic e compagni – il serbo è finalmente rientrato dall’infortunio – il calendario ha poi in programma altre 3 sfide interne: City in Champions, Venezia in campionato e Cagliari in Coppa Italia. È questo il momento per ripartire. 

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Diretta Juventus-Bologna: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Motta e Italiano è in programma sabato 7 dicembre alle ore 18 allo Stadium di Torino L’evento sarà trasmesso in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui la diretta di Juventus-Bologna su Tuttosport.com

    Juventus-Bologna: le probabili formazioni

    JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Gatti, Danilo; Thuram, Locatelli; Weah, Koopmeiners, Conceicao; Vlahovic. Allenatore: Motta.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rizzo, Savona, Rouhi, Pagnucco, Fagioli, Owusu, Adzic, Mbangula, Yildiz, Pugno.

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Douglas Luiz, McKennie, Milik, Nico Gonzalez.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Fagioli, Locatelli.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Miranda, Lucumì, Beukema, De Silvestri; Pobega, Freuler; Karlsson, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Casale, Corazza, Erlic, Holm, Posch, Fabbian, Ferguson, Moro, Urbanski, Dallinga, Dominguez, Iling-Junior.

    Indisponibili: Aebischer, Cambiaghi, El Azzouzi, Lykogiannis, Orsolini.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: nessuno.

    Arbitro: Marchetti (Ostia Lido). Assistenti: Tolfo-Di Monte. IV Uomo: Bonacina. Var: Mariani. Ass. Var: Di Paolo.

    Juventus-Bologna: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Torino ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA –  Otto sconfitte nelle ultime dieci partite, considerando anche la Coppa Italia. Sette nelle ultime nove, concentrando l’analisi solo sul campionato (pareggio col Monza e vittoria sul Como). E adesso: Genoa-Torino, passaggio nodale nella (lunga) corsa verso la salvezza per la banda Vanoli. Con, di fronte, Vieira, che nelle prime due panchine post Gilardino ha ottenuto quattro punti (pari col Cagliari e successo a Udine): tanti quanti il Toro negli ultimi due mesi e mezzo. Vanoli ripartirà dalla coppia Sanabria-Adams per cercare quei gol che possano permettere al Torino di tornare alla vittoria. A centrocampo, al posto di Ilic ci sarà Gineitis nel ruolo di mezzala sinistra, con Ricci sulla destra e Linetty in mezzo. Ancora una volta dovrebbe partite dalla panchina Vlasic, che non sta attraversando un buon momento di forma. 4-3-3 disegnato dall’allenatore francese che sta cambiando il Genoa rendendolo più offensivo e più concreto. Ci sarà un cambio obbligato, quello dello squalificato Vasquez, con Vogliacco in vantaggio su Matturro per affiancare in difesa Bani, mentre per i restanti 10 undicesimi, a partire dal portiere Leali, gli uomini saranno gli stessi dell’ultima uscita. 

    Segui Genoa-Torino LIVE sul nostro sito

    Dove vedere Genoa-Torino: diretta tv e streaming

    Genoa-Torino, anticipo della 15ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Genoa-Torino: probabili formazioni

    GENOA (4-3-3): Leali, Sabelli, Vogliacco, Bani, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira. A disposizione: Sommariva, Gollini, Matturro, Melegoni, Bohinen, Marcandali, Masini, Norton-Cuffy, Pereiro, Ankeye, Messias, Vitinha, Balotelli. Indisponibili: Ahanor, De Winter, Ekhator, Ekuban, Malinovskyi. Squalificati: -. Vasquez. Diffidati: De Winter.

    TORINO (3-5-2): Milinkovic, Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Linetty, Gineitis, Vojvoda; Sanabria, Adams. All. Vanoli. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Maripan, Bianay Balcot, Dembele, Sosa, Lazaro, Tameze, Ciammaglichella, Vlasic, Karamoh, Njie. Indisponibili: Ilkhan, Ilic, Sava, Schuurs, Zapata. Squalificati: -. Diffidati: Coco, Walukiewicz.

    Arbitro: Marinelli di Tivoli. Assistenti: Meli-Alassio. IV Uomo: Gallipò. Var: Paterna. Avar: Pezzuto

    Genoa-Torino, scopri tutte le quote

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo Fantacalcio® di Tuttosport, scopri come funziona e iscriviti subito LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, spauracchio City al Mondiale per Club. Inter col River: tutti i gironi

    Sorteggi 4ª fascia

    Eccoli gli ultimi avversari di Juve Inter al Mondiale per club: i bianconeri esordiranno contro gli emiratini dell’Al Ain, i nerazzurri trovano invece i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds

    Inter Miami – Gruppo A posizione 4

    Auckland – Gruppo C posizione 2

    Esperance Tunisie – Gruppo D posizione 2

    Mamelodi Sundowns – Gruppo F posizione 4

    Urawa – Gruppo E posizione 2

    Seattle – Gruppo B posizione 4

    Al Ain – Gruppo G posizione 3 (contro la Juve all’esordio)

    Pachuca – Gruppo H posizione 3

    Sorteggi 3ª fascia

    Iniziano ora i sorteggi delle squadri appartenenti alla 3ª fascia. Wydad Casablanca nel Gruppo G con la Juve. Sorteggiata in posizione 2, sarà la prima avversaria del City. Sarà invece contro il Monterrey il match d’esordio dell’Inter.

    Botafogo – Gruppo B posizione 3

    Al Ahly – Gruppo A posizione 3

    Boca Juniors – Gruppo C posizione 3

    Club Leon – Gruppo D posizione 4

    Monterrey – Gruppo E posizione 3 (contro l’Inter all’esordio)

    Ulsan – Gruppo F posizione 3

    Wydad – Gruppo G posizione 2 

    Al Hilal – Gruppo H posizione 2

    Sorteggi 2ª fascia

    La Juventus trova il Manchester City! I bianconeri affronteranno i citizens nell’ultitmo appuntamento del girone. Inter sorteggiata nel Gruppo E. Chiuderà il girone con il River Plate. Questi tutti gli accoppiamenti:

    Porto – Gruppo A posizione 2 

    Chelsea – Gruppo D posizione 3

    Atletico Madrid – Gruppo B posizione 2 

    Benfica – Gruppo C posizione 4

    Inter – Gruppo E posizione 4 (contro il River Plate all’ultima)

    Borussia Dortmund – Gruppo F posizione 2 

    Juventus – Gruppo G posizione 4 (contro il Manchester City all’ultima)

    Salisburgo –  Gruppo H posizione 4

    Sorteggi 1ª fascia

    Queste le assegnazioni delle altre squadre appartenenti alla 1ª fascia, che andranno ad occupare la posizione 1 di ciascun gruppo:

    Palmeiras – Gruppo A

    Psg – Gruppo B 

    River Plate – Gruppo E

    Fluminense – Gruppo F

    Manchester City – Gruppo G

    Flamengo – Gruppo D

    Real Madrid – Gruppo H

    Bayern Monaco – Gruppo C

    Ore 19.33 – Inizia il sorteggio! Queste le 4 fasce:

    1ª fascia – Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, Psg, Flamengo, Palmeiras, River Plate, Fluminense

    2ª fascia – Chelsea, Borussia Dortmund, Inter, Porto, Atletico Madrid, Benfica, Juventus, Salisburgo

    3ª fascia – Al-Hilal, Ulsan HD, Al Ahly, Wydad Casablanca, Monterrey, Leon, Boca Juniors, Botafogo

    4ª fascia – Urawa Red Diamonds, Al-Ain, Es Tunis, Mamelodi Sundowns, Pachuca, Seattle Sounders, Auckland City, Inter Miami

    Ore 19.30 – Prendono posto gli ospiti che estrarrano i nomi dalle urne. Tra loro, la modella Adriana Lima. 

    Ore 19.29 – A raggiungere Del Piero sul palco, la conduttrice Diletta Leotta, invitata a rappresentare Dazn Italia.

    Ore 19.23 – Sale sul palco Alex Del Piero. “È la prima volta che vedo questo trofeo. È bellissimo. Congratulazioni”, ha detto l’ex capitano della Juve, che non ha perso l’occasione di ironizzare sulla propria ex squadra: “Mi è permesso dire il nome?”. Al campione del mondo con la Nazionale nel 2006, il compito di spiegare il sorteggio e la composizione del tabellone. Del Piero può vantare tra i tanti i trofei conquistati con la maglia bianconera, anche la Coppa Intercontinentale del 1996, quando realizzò il gol decisivo nella finale contro il River Plate.

    Ore 19.18 – Ronaldo “Il Fenomeno” invitato a salire sul palo per togliere il velo al trofeo destinato a una delle 32 squadre in gara. 

    Ore 19.07 – Si alza il sipario di Miami sul sorteggio del Mondiale del club 2025. Il presidente della Fifa Gianni Infantino presenta il nuovo formato del torneo, che vedrà l’Inter Miami di Leo Messi aprire i giochi il prossimo 15 giugno.

    Benvenuti alla diretta dei sorteggi della Coppa del mondo per club Fifa 2025. La nuova formula del mondiale vedrà la partecipazione di 32 squadre divise in 8 gironi, dove a qualificarsi al turno successivo saranno le prime 2 classificate. Juventus e Inter sono i 2 club italiani che scenderanno in campo per la 21ª edizione del torneo ospitata da 11 città degli Stati Uniti, al via il 15 giugno con finale in programma 13 luglio. Le formazioni di Motta e Inzaghi si presentano al sorteggio in 2ª fascia in compagnia di Chelsea, Borussia Dortmund, Porto, Atletico Madrid, Benfica e Salisburgo. Il criterio di distruzione delle squadre stabilito dalla Fifa, esclude anzitutto l’inserimento nello stesso girone di 2 squadre appartenenti alla stessa confederazione. Criterio che non si applica però alla Uefa, rappresentata da 12 club: ciò significa che 4 giorni su 8 ospiteranno 2 club europei. Così, le peggiori 4 della 2ª fascia si incroceranno con le migliori 4 della 1ª fascia. I bianconeri, come anche Benfica, Atletico e Salisburgo, incroceranno pertanto una fra Manchester City (campione in carica), Real Madrid, Bayern Monaco e Psg. Avversarie che non potranno dunque essere accoppiate con i nerazzurri, collocati tra le migliori 4 in graduatoria. Gli uomini di Inzaghi pescheranno invece una quadra Conmebol fra River Plate, Fluminense, Flamengo e Palmeiras. Escluse così Boca Juniors e Botafogo.

    Mondiale per Club, tv e streaming gratis: dove vedere tutte le partite

    Dove vedere il sorteggio

    La cerimonia del sorteggio andrà in scena giovedì 5 dicembre a Miami alle ore 19:00 italiane e sarà trasmessa in tutto il mondo tramite il sito ufficiale della FIFA, FIFA+ e canali di supporto. L’appuntamento sarà inoltre visibile su Dazn, ma anche su InterTv e sui canali YouTube e TikTok della Juventus. LEGGI TUTTO