consigliato per te

  • in

    Manchester City, crisi senza fine: tutti i problemi di Guardiola

    Magra consolazione per il Manchester City, che inseguiva una vittoria fondamentale per rilanciarsi in stagione. E invece, dopo la rimonta incassata all’Etihad, la squadra di Guardiola resta a 8 punti in zona playoff ma con un calendario in salita: i prossimi impegni prevedono infatti la Juventus (11 dicembre a Torino), un Psg in crisi (22 gennaio a Parigi) e infine il Bruges in casa (29 gennaio). Ricordiamo che i Citizens erano reduci da 5 ko di fila, ovvero la serie peggiore di Guardiola:

    Tottenham-Man City 2-1 (Coppa di Lega, 30 ottobre)
    Bournemouth-Man City 2-1 (Premier, 2 novembre)
    Sporting-Man City 4-1 (Champions, 5 novembre)
    Brighton-Man City 2-1 (Premier, 9 novembre)
    Man City-Tottenham 0-4 (Premier, 23 novembre) LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Lipsia 1-0: gol e tabellino della partita

    La squadra di Inzaghi continua a non subire gol e vince di misura la sfida di San Siro con il Lipsia portandosi momentaneamente al primo posto della classifica di Champions League con 13 punti. I nerazzurri dominano il primo tempo ma passano solo grazie a uno sfortunato autogol di Lukeba. Nella ripresa, l’Inter parte forte e sfiora il raddoppio con Dumfries. Il Lipsia ci prova con Nusa ma Sommer chiude la porta. Per l’Inter quarto successo in 5 gare di Champions
    SI FERMA PAVARD – PAGELLE – CLASSIFICA LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, infortunio Pavard: risentimento alla coscia sinistra. Le news

    Ancora un infortunio in casa Inter, e sempre nel reparto di difesa. Dopo aver perso Acerbi nella gara di sabato scorso contro il Verona, Simone Inzaghi deve fare i conti infatti con il problema accusato da Benjamin Pavard poco prima dell’intervallo della partita di Champions con il Lipsia. Al 44′ il francese ha sentito tirare dopo un contrasto e si è fermato immediatamente chiedendo il cambio (al suo posto è entrato Bisseck). Probabile risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra, ma saranno gli esami strumentali a cui si sottoporrà il difensore nei prossimi giorni a chiarire meglio la natura dell’infortunio. Al momento pare quasi scontato che Pavard debba saltare la prossima di campionato, la trasferta contro la Fiorentina,   LEGGI TUTTO

  • in

    Young Boys-Atalanta 1-6: gol e tabellino del match

    L’Atalanta vola sulle ali di un sontuoso De Ketelaere. Partita spettacolare del belga, autore di due gol e tre assist nel 6-1 nerazzurro in casa dello Young Boys. Doppietta anche per Retegui, che raggiunge quota 14 gol in stagione, gol di Kolasinac e Samardzic. La squadra di Gasperini resta così imbattuta in questa Champions League e conquista il terzo successo che gli consente di salire a quota 11 in classifica. Sempre all’ultimo posto con 0 punti la formazione svizzera LEGGI TUTTO

  • in

    Slovan-Milan 2-3, gol e highlights: terzo successo di fila per Fonseca

    Il Milan fatica, ma vince a Bratislava e conquista il 3° successo consecutivo in Champions. I rossoneri spingono da subito e sbloccano il match con Pulisic al 21′. In difesa però lasciano troppo spazio e Barseghyan pareggia subito con una corsa palla al piede iniziata a centrocampo. Fonseca all’intervallo si gioca la carta Leao e il portoghese trova il vantaggio su assist incantevole di Fofana. Abraham sembra chiudere i conti, ma nel finale Marcelli mette i brividi ai rossoneri con un sinistro perfetto LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Real Madrid, Chiesa: lavoro individuale e poi con la squadra

    Liverpool in campo in vista della sfida di Champions League contro il Real Madrid, in programma domani, 27 novembre, alle 21. Federico Chiesa si è allenato prima individualmente, poi col resto della squadra, lavorando in particolare con Salah. È tornato Alexander-Arnold, niente Jota o Alisson. Hanno lavorato 18 giocatori di movimento, Chiesa incluso
    TUTTI GLI HIGHLIGHTS DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO