consigliato per te

  • in

    Milik, da cosa dipende il futuro alla Juve. Idea Giuntoli e la soluzione di Motta

    Al tempo stesso, pur essendo come detto uno dei giocatori in uscita, la sua sostituzione con un altro attaccante non è mai stata una priorità della Juve, impegnata a ribaltare la formazione tipo, a cercare più alternative valide in ruoli scoperti (gli esterni d’attacco) e a portare a termine complicate cessioni di giocatori fuori dal progetto. Un progetto in cui Milik era sicuramente ai margini, in uscita come si è detto, ma non escluso a priori. Così, con operazioni molto più importanti – per i conti e per il campo – da chiudere sia in entrata che in uscita, quella di cambiare vice Vlahovic è stata accantonata, visto che un vice Vlahovic c’era e, al netto di un’annata sottotono, si trattava comunque di un giocatore di livello. A quel livello, però, Milik ora deve tornare. Recuperando dall’infortunio in primis, convincendo Motta sia in allenamento che in partita in secundis. Altrimenti quell’operazione accantonata nelle scorse settimane potrebbe rivelarsi soltanto rimandata al mercato di gennaio, quando la Juve verosimilmente non avrà esigenze immediate. E quando Motta, dopo aver sperimentato le soluzioni interne – da Nico Gonzalez a Yildiz fino a Weah – potrebbe anche avere scoperto di non avere bisogno di sostituire Milik con un altro centravanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League ed Europa League, le Coppe ufficiali nei negozi Sky!

    Le coppe ufficiali della Champions League e dell’Europa League faranno tappa nei negozi Sky! Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati: a settembre, Sky offrirà l’opportunità di vedere da vicino i trofei più ambiti del calcio europeo. Le coppe ufficiali faranno tappa in una selezione di negozi Sky in tutta Italia, permettendo ai tifosi di vivere un’esperienza indimenticabile.

    Un selfie da… campioni
    Immaginate di poter immortalare un momento speciale con il trofeo che rappresenta il sogno di ogni squadra. Tutti avranno l’opportunità di entrare nei negozi Sky e scattare un selfie con le coppe ufficiali della Champions League e dell’Europa League. Per conoscere tutti i dettagli delle tappe e gli orari, visitate il sito https://trova.sky.it/c/coppe-uefa. Ben 185 delle 203 partite a stagione della massima competizione europea, la Champions League, saranno in esclusiva su Sky Sport, oltre all’esclusiva di tutte le partite di Europa League e Conference League.
    Non vediamo l’ora di vedervi tutti lì, pronti a condividere la vostra passione per il calcio! LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Juve: “Pavlovic è un mix tra Chiellini e Stam”

    MILANO – Zoran Mirkovic, ex difensore di Juventus e Atalanta e oggi stimato tecnico, è l’allenatore che ha puntato per primo su Strahinja Pavlovic ai tempi del Partizan Belgrado: «Se non l’avessi lanciato io nell’arena, ci avrebbe pensato qualcun altro (ride, n.d.r.). Immediatamente avevo notato come fosse un ragazzo serio, con voglia di lavorare e migliorare. Ha sempre avuto molta qualità, oltre ad essere strutturato fisicamente. Negli anni è diventato sempre più forte, ha già vissuto più esperienze. E adesso eccolo a Milano».
    È stato difficile dargli fiducia visto che aveva solo 18 anni? «Era già un ragazzo in gamba, senza alcuna paura. Pensi che la sua seconda partita fu contro la Stella Rossa. Era giovane, ma tutto sommato lo è ancora. Adesso, appena prenderà le misure del calcio italiano, si farà ancora più valere. Sono sicuro che potrà solo migliorare. Parte da una base importante, è forte, veloce, vuole diventare più forte e ha sempre avuto, sin da quando è stato promosso dalla Primavera, una voglia incredibile di vincere». È già un idolo dei tifosi del Milan, solo lui è stato applaudito dopo il 2-2 contro la Lazio. «Per Pavlovic arrivare in rossonero è un grande passo per la sua carriera, dato che il Milan è tra le migliori squadre del mondo. Ma anche i rossoneri hanno fatto un grande affare con lui. Le potenzialità del giocatore sono davvero alte, potrà diventare nei prossimi anni uno dei difensori più forti del mondo. Certo, prima dovrà adattarsi alla Serie A, che è diversa dal calcio austriaco. Ma con un po’ di pazienza raggiungerà livelli massimi». Con lui si sono sprecati i paragoni. A chi lo accosterebbe? «Lui è un mancino, per questo mi verrebbe da dire Chiellini. Ha però qualcosa pure di Stam e di Vidic. È un mix di gente forte, ecco». Si aspettava che Pavlovic partisse subito da titolare nel Milan? «Sinceramente sì. Conosco il suo carattere e la sua mentalità, non avevo dubbi». Come compagno di reparto, meglio un difensore veloce di gamba come Tomori o uno che mantiene maggiormente la posizione come Thiaw o Gabbia? «Qui si può aprire una bella discussione. Credo che l’importante sia creare una coppia di centrali che si capisca al volo. Abbiamo parlato di Chiellini, ecco, pensi a quanto era forte con Bonucci. Pavlovic dovrà avere la stessa testa e gli stessi obiettivi del suo compagno di squadra». Parliamo delle sue ex squadre. La Juventus è la prima rivale dell’Inter per conquistare lo scudetto? Come vede l’Atalanta? «La scorsa stagione in casa bianconera è stata turbolenta, non buona. Adesso è cambiato l’allenatore e sono arrivati tanti nuovi giocatori. Si vede che le cose sono diverse. La difesa è molto dura, ma c’è ancora qualche problema in fase realizzativa. La squadra migliorerà, sicuramente. La Juve e il Milan potranno contendere il titolo all’Inter, che però resta la favorita visto che è rimasta la stessa squadra che ha vinto il torneo pochi mesi fa. Sarà un campionato interessante. L’Atalanta è partita male, ma potrà arrivare comunque in una buona posizione». Come vede le italiane in Champions? «Il nuovo format è interessante e particolare, dobbiamo scoprire cosa succederà. Credo però che le squadre italiane possano fare bene. Non siamo ancora ai livelli degli anni ’90, ma stagione dopo stagione la qualità generale della A si sta alzando».
    Morata e Abraham, le ambizioni Milan alla prova dei nove LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i giocatori più preziosi di Serie A esclusi dalle liste Uefa

    Insieme valgono qualcosa come 90 milioni di euro ma nessuno di loro giocherà in Europa, almeno nella prima fase: sono gli esclusi dalle liste Uefa dei 5 club di Serie A che partecipano alla Champions. Si va dall’infortunato Scamacca dell’Atalanta ai serbi Jovic del Milan e Kostic della Juve. fino all’interista Correa. Ecco l’elenco dei calciatori fuori lista, classificati secondo il valore di mercato di transfermarkt.it
    CHAMPIONS, CALENDARIO E PARTITE LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Milan: ecco la lista Uefa. Fuori Jovic

    È ufficiale la lista dei giocatori del Milan che prenderanno parte alla prossima Champions. Per i rossoneri impegni di prestigio contro Liverpool, Real Madrid e Leverkusen. Tra le avversarie anche Stella Rossa, Brugge, Slovan Bratislava, Dinamo Zagabria e Girona. Tra gli esclusi spicca il nome di Jovic. Tutti presenti, invece, i nuovi volti arrivati dal mercato. Tanti, poi, i giovani in lista B, come Camarda. Ecco la lista completa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Bologna: ecco la lista Uefa, fuori tra gli altri anche Karlson

    Il Bologna ha ufficialmente comunicato la lista dei giocatori per lo storico ritorno in Champions a distanza di sessant’anni dalla prima (e unica) volta, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. Out Karlson, De Silvestri, Ilic, Cambiaghi (infortunato, alle prese con la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e con rientro previsto a marzo 2025), El Azzouzi e Benja Dominguez. Ecco, invece, tutti i nomi presenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Inter: ecco la lista Uefa. Fuori Correa, dentro Buchanan

    Fuori Correa e Palacios, dentro Buchanan. L’Inter ha comunicato all’Uefa la lista dei giocatori per la Champions League, la nuovissima edizione che, nella fase campionato, vedrà i nerazzurri sfidare Manchester City, Lipsia, Arsenal, Leverkusen, Stella Rossa, Young Boys, Sparta Praga e Monaco. Out Correa (così come Radu e Salcedo) e il nuovo acquisto Palacios, presente invece Buchanan, nonostante l’infortunio (frattura della tibia con operazione lo scorso luglio). Ecco tutti i nomi, divisi per reparto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus in Champions League 2024 2025: la lista Uefa

    Una sorpresa in casa Juventus riguardo la lista dei giocatori che potranno giocare la nuova Champions League targata Sky. Arthur è stato inserito nell’elenco dei disponibili da Thiago Motta dopo che sono sfumate tutte le opzioni di cessione sul mercato. Non così per Kostic che resta in bilico. La lista comprende tanti dei giovani che si sono messi in mostra in questo inizio di stagione bianconero come Savona, Mbangula e Rouhi. Ecco l’elenco completo LEGGI TUTTO