consigliato per te

  • in

    Diretta Inter-Atalanta ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Alle ore 20.45, allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, l’Inter ospita l’Atalanta nell’anticipo della terza giornata del campionato di Serie A. I nerazzurri di Simone Inzaghi, dopo il pareggio per 2-2 al debutto contro il Genoa al Ferraris, hanno superato il Lecce in casa grazie al colpo di testa di Matteo Darmian e al 17° rigore consecutivo trasformato da Hakan Calhanoglu (staccato Pazzini, 16 penalty consecutivi da settembre 2012 a febbraio 2020). Salentini contro cui la Dea ha aperto il proprio campionato al Via del Mare vincendo con un netto 4-0 prima del ko in rimonta all’Olimpico Grande Torino contro i granata. Terminata la “telenovela” Koopmeiners, ufficialmente un nuovo giocatore della Juventus: “Ha ottenuto ciò che voleva, ci ha dato tanto. Ora sono tutti felici”, ha commentato Gian Piero Gasperini nella conferenza stampa della vigilia. Tornando alla sfida di stasera a San Siro, l’Inter ha una striscia aperta di cinque vittorie consecutive negli scontri diretti contro gli orobici e non perde addirittura dal 2014 in casa. 
    Le probabili formazioni di Inter-Atalanta
    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi. 
    A disposizione: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bisseck, Dumfries, Carlos Augusto, Asllani, Frattesi, Zielinski, Correa, Taremi, Arnautovic. 
    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; De Roon, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Brescianini. Allenatore: Gasperini. 
    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Godfrey, Del Lungo, Palestra, Cassa, Cuadrado, Riccio, Manzoni, Samardzic, Vlahovic, Lookman.
    ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido. ASSISTENTI: Imperiale-Colarossi. IV UFFICIALE: Sacchi. VAR: Marini. ASS. VAR: Doveri. 
    Inter-Atalanta: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, le formazioni tipo delle avversarie in Champions League

    Anche l’Arsenal negli ultimi anni ha sofferto le italiane, perdendo tre delle utime cinque sfide contro i nostri club in Champions League, inclusa la più recente, l’11 dicembre 2013, sul campo del Napoli (0-2). Si presenterà a Bergamo con un italiano in più, Calafiori, che tornerà in Italia anche per affrontare un’altra squadra nerazzurra, l’Inter LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, calendario Atalanta: partite e avversarie del girone

    Inserita in seconda fascia nel sorteggio di Montecarlo, l’Atalanta ha pescato le due big di Spagna: il Real Madrid già affrontato a inizio stagione nella Supercoppa Europea, che sarà ospite a Bergamo della squadra di Gasperini, e il Barcellona in trasferta. I nerazzurri ospiteranno anche Arsenal e Celtic in partite di grande fascino, poi Shakhtar, Young Boys, Sturm Graz e Stoccarda. Ecco tutte le avversarie dei nerazzurri.

    Le avversarie dell’Atalanta

    Real Madrid (in casa)
    Barcellona (in trasferta)
    Arsenal (in casa)
    Shakhtar Donetsk (in trasferta)
    Celtic (in casa)
    Young Boys (in trasferta)
    Sturm Graz (in casa)
    Stoccarda (in trasferta)

    Le date e gli orari delle partite saranno ufficializzati sabato 31 agosto, dopo i sorteggi di Europa e Conference League che potrebbero creare particolari situazioni di contemporaneità tra i club di una stessa città. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, calendario Bologna: partite e avversarie del girone

    E’ la prima storica volta del Bologna nella moderna Champions, sessant’anni dopo la prima (e ultima) avventura europea nella vecchia Coppa dei Campioni. E dalla sede di Monte-Carlo ecco tante avversarie di prestigio: come il Liverpool (con gita ad Anfield) o il Dortmund finalista della scorsa edizione, che invece verrà a Bologna. Due portoghesi e anche l’Aston Villa: ecco tutte le avversarie. 

    Le avversarie del Bologna

    Borussia Dortmund (in casa)
    Liverpool (in trasferta)
    Shakhtar Donetsk (in casa)
    Benfica (in trasferta)
    Lille (in casa)
    Sporting (in trasferta)
    Monaco (in casa)
    Aston Villa (in trasferta)

    Le date e gli orari delle partite saranno ufficializzati sabato 31 agosto, dopo i sorteggi di Europa e Conference League che potrebbero creare particolari situazioni di contemporaneità tra i club di una stessa città. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, le formazioni tipo delle avversarie in Champions League

    Piuttosto strano per chi in Europa vive da anni con una maledizione sospesa sulla propria testa. Stiamo parlando del Benfica e della “maledizione di Bela Guttmann”, lo storico allenatore del club che portò i portoghesi due volte sul tetto d’Europa ma, una volta separatosi burrascosamente, lanciò il proverbiale anatema che prefigurava anni e anni di delusioni europee, poi puntualmente arrivate. Ecco, nei precedenti contro la Juve la storia sembra ribaltata, perché la Juventus ha perso in sei delle otto sfide europee disputate contro il Benfica (1 sola vittoria nei precedenti), incluse le ultime due risalenti alla Champions League 22/23. In Champions League/Coppa dei Campioni quattro sconfitte su quattro per i bianconeri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, le formazioni tipo delle avversarie in Champions League

    Introduzione
    Il Milan trova grandi club dalla grande tradizione europea sul suo cammino: il Real di Mbappé e il Liverpool (che ha appena comprato Chiesa) sono le due big. Poi anche il Leverkusen campione di Germania in carica, il Brugge, la Stella Rossa che rimanda a una storica notte di Coppa dei campioni del 1988, la Dinamo Zagabria del vecchio tormentone di mercato Pjaca, la rivelazione della scorsa Liga, il Girona e lo Slovan Bratislava. Come giocano le squadre che sfideranno Fonseca &Co? Ecco le 8 formazioni tipo in attesa del calendario completo con date e orari, che verrà svelato il 31 agosto

    CHAMPIONS, RIVIVI TUTTO IL SORTEGGIO LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, calendario Inter: partite e avversarie del girone

    L’Inter di Simone Inzaghi è pronta a iniziare il suo cammino nella nuova Champions League al via il prossimo 17 settembre. Inseriti in prima fascia nel sorteggio di Montecarlo, i nerazzurri pescano anche il Manchester City di Guardiola, a cui faranno visita in una “rivincita” della finale di due anni fa. Per i nerazzurri anche Arsenal e Bayer Leverkusen. Ecco tutte le avversarie dell’Inter.

    Le avversarie dell’Inter

    Lipsia (in casa)
    Manchester City (in trasferta)
    Arsenal (in casa)
    Bayer Leverkusen (in trasferta
    Stella Rossa (in casa)
    Young Boys (in trasferta)
    Monaco (in casa)
    Sparta Praga (in trasferta)

    Le date e gli orari delle partite saranno ufficializzati sabato 31 agosto, dopo i sorteggi di Europa e Conference League che potrebbero creare particolari situazioni di contemporaneità tra i club di una stessa città. LEGGI TUTTO