consigliato per te

  • in

    Ricci «sereno» in ritiro col Toro. Per la sfida col Como è sfida a tre

    TORINO – In tribuna da squalificato, ma con sulla fronte pure l’etichetta di indagato per le scommesse illegali. «Anche Ricci sarà con noi a Como, ci ha chiesto di seguire la squadra ed è un bellissimo gesto da capitano, un bellissimo segno», ha spiegato Vanoli. «Aveva anche chiesto scusa per quell’espulsione col Verona e ora vuole ugualmente stare vicino ai compagni& LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Marino ed Evani, nostalgia del futuro

    Le rinascite sofferte e bellissime di due grandi delusioni del campionato, come Salernitana e Sampdoria, annunciano che abbiamo imboccato il viale decisivo dal quale sarà impossibile tornare indietro e i bilanci saranno, nel bene e nel male, indelebili. Intanto c’è un incontenibile nostalgia di futuro. I segnali di vita che arrivano dall’Arechi e dal Ferraris rendono la zona salvezza un groviglio inestricabile, LEGGI TUTTO

  • in

    Como, la salvezza da festeggiare. E Vojvoda è rinato

    Mistero fitto sulle scelte anti-Torino di Cesc Fabregas. Il tecnico del Como è stato netto nel presentare la sfida: «Sono cambiate le regole, anche la squadra sarà informata solo due ore prima della partita», ha detto. Ma è abbastanza scontato che, in gran parte, si ripartirà dalla formazione che ha battuto in trasferta il Monza, ipotecando di fatto la salvezza in serie A. Tutti disponibili, Fabregas ha grandi margini d LEGGI TUTTO

  • in

    “Milan, la difesa a 3 è la svolta. Leao titolare, per il futuro dico Italiano”

    Era dai tempi di Zaccheroni che il Milan non giocava col 3-4-3. Un modulo che nella stagione 1998/99 portò i rossoneri a vincere lo Scudetto. Titolare in difesa al fianco di Costacurta e Maldini c’era Gigi Sala, che vota a favore della svolta tattica targata Conceicao: “Ha giocatori le cui caratteristiche si adattano bene a quel modulo. L’idea sfruttata per mettere in difficoltà l’Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, tre punti per sbocciare in Primavera con Fioratti: i protagonisti  

    Dalla partita d’andata, persa meritatamente 2-1, qualcosa nei rapporti tra Felice Tufano e il Toro ha iniziato a scricchiolare. Anche perché quella sconfitta è stata poi seguita da una coda di risultati estremamente negativi, che hanno portato al cambio di allenatore prima dell’ultima sosta. Adesso c’è Christian Fioratti, che ha ridato ai granata un’identità di gioco e anche un profilo caratteriale necessario per af LEGGI TUTTO

  • in

    Koopmeiners, gol e problema muscolare: Tudor costretto al cambio

    JuventusJuve-Lecce, la formazione ufficiale di Tudor: Koopmeiners dal 1′

    Koopmeiners, gol e infortunio

    L’ex Atalanta, tornato titolare, ha sbloccato l’incontro dopo due minuti di gioco nel primo tempo su assist di Vlahovic ma poi nella ripresa, al minuto 67, è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco per un problema muscolare. Al suo posto è entrato Weah, 

    JuventusLa Juve di Tudor col joystick: Yildiz segna così dopo un’azione strepitosa

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Conte, non è Buongiorno. Ma il Napoli è da rialzare

    NAPOLI – Antonio Conte vuole raddrizzare il Napoli. E lo fa partendo dall’intensità, dall’attenzione ma soprattutto dalla mentalità, quella stessa che il suo vice Stellini aveva detto essere stata assente nel pareggio di Bologna. Squadra da risistemare anche negli interpreti: lunedì contro l’Empoli non ci saranno Anguissa e Di Lorenzo, f LEGGI TUTTO