consigliato per te

  • in

    Sassuolo, la rinascita: la miniserie in arrivo il 20 giugno su Dazn

    Distribuita gratuitamente su DAZN a partire da venerdì 20 giugno 2025, la serie, articolata in cinque puntate da circa 20 minuti ciascuna, ripercorre il cammino trionfale del Sassuolo nel campionato di Serie BKT. Con immagini inedite, interviste esclusive e contenuti dietro le quinte, il documentario offre uno sguardo autentico sulla stagione che ha riportato il club nel grande calcio.

    Grazie a riprese uniche, lo spettatore potrà rivivere da vicino le riunioni tecniche, i viaggi in pullman, il ritiro, gli allenamenti e le partite, tra vittorie e momenti difficili.

    La miniserie è arricchita dalle testimonianze di alcuni dei protagonisti della stagione: Domenico Berardi, Daniel Boloca, Armand Laurienté, Luca Lipani, Luca Moro, Tarik Muharemovic, Samuele Mulattieri, Pedro Obiang, Yeferson Paz, Nicholas Pierini, Filippo Romagna, Kristian Thorstvedt e Cristian Volpato, oltre al tecnico Fabio Grosso, che ha guidato la squadra con determinazione e visione.

    Non mancano le voci istituzionali del club: Veronica Squinzi (Vicepresidente Sassuolo e AD Mapei), Carlo Rossi (Presidente), Giovanni Carnevali (Amministratore Delegato e Direttore Generale) e Francesco Palmieri (Direttore Sportivo), che offrono una prospettiva unica sulla gestione e sulla strategia che hanno reso possibile questa “Rinascita”. La narrazione è affidata alla partecipazione amichevole del giornalista Marco Nosotti, che accompagna lo spettatore lungo tutto il racconto.

    “Questa miniserie rappresenta un’opportunità per mostrare al grande pubblico la vera anima del Sassuolo, anche nei momenti più difficili”, ha dichiarato Giovanni Carnevali. “Una testimonianza autentica del nostro impegno costante che, giorno dopo giorno, grazie al contributo di tutti, si è concretizzato nella seconda promozione in Serie A della nostra storia. Un racconto che va oltre il campo e che mostra il lavoro, la passione e i valori che ci contraddistinguono”.

    In un campionato iniziato tra dubbi e malumori, il gruppo guidato da Fabio Grosso ha saputo trasformare le difficoltà in entusiasmo e risultati, conquistando con cinque turni d’anticipo la promozione. Il Sassuolo domina la Serie B con un gioco spumeggiante, lasciando le rivali a notevole distanza e conquistando il primato, mai lasciato, sin dalla 14^ giornata di andata. Vittorie, ma anche sconfitte, gol, clean sheet e tanta forza di gruppo hanno spinto i neroverdi al successo e al record dei gol segnati in una singola stagione di Serie B.

    Un’idea dell’area comunicazione del Sassuolo Calcio concretizzata grazie alla produzione originale Sassuolo Calcio e YF Studio. LEGGI TUTTO

  • in

    Dellavalle-Toro, destino Baroni e nuovo contratto

    TORINO – Strani gli incroci del pallone, suggestive le direzioni che possono prendere le carriere di punto in bianco. Perché, per esempio, c’è un filo molto sottile che lega Alessandro Dellavalle a Marco Baroni. Bisogna riavvolgere il nastro, tornando alla stagione 2023-2024. Baroni guida il Verona verso una salvezza difficilissima, con mezza rosa smontata e rimontata nel mese di gennaio. Dellavalle LEGGI TUTTO

  • in

    Mezzo Toro dopo ferragosto: i mercati di Cairo, un problema per Baroni

    Così fan tutti? No, non tutti. Così fanno molti, è meglio dire. E poi conta anche il modo: proprio perché in ogni cosa c’è sempre modo… e modo. E comunque pesa la qualità, non soltanto il quando. Contano poi le ambizioni: il chi sei, e dove vuoi arrivare. Conta il pregresso: qual è il punto di partenza? E conta la coerenza. La lungimiranza. La programmazione. Per dire: una società che ben dopo Ferragosto, all’insaputa dell& LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Graziani: “Gli acquisti tardivi una difficoltà in più. Vanoli? Mi piaceva”  

    Chissà se la coppia Pulici-Graziani avrebbe funzionato allo stesso modo se i due avessero iniziato ad allenarsi e giocare insieme a campionato già iniziato. Nel lungo periodo certamente sì, considerata la grande qualità dei due attaccanti (per loro parlano i gol, le classifiche marcatori, i titoli vinti e il grande affetto che i tifosi granata provano ancora oggi nei loro confronti), probabilmente avrebbero ugualmente trascinato il Torino allo scud LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Noslin, la chiave è baroni  

    Deve muoversi anche Marco Baroni per far salire di qualità e di efficacia i dialoghi aperti dal Torino con e per Tijjani Noslin, jolly offensivo in uscita dalla Lazio. Il nuovo tecnico granata può essere la carta che fa la differenza, fino a quando la concorrenza non offrirà condizioni economiche migliori. E adesso i granata devono stare attenti all’inserimento del Psv. Lo si rivelava su queste colo LEGGI TUTTO

  • in

    Ma quanto chiede Cairo? Riparte il dibattito tra i tifosi del Torino

    Un articolo pubblicato giovedì sulle pagine (anche prestigiose) de Il Sole 24 Ore ha nuovamente acceso un dibattito popolare tra i tifosi del Torino: e se ne è trovata la riprova innanzi tutto, ma non soltanto, nel mondo dei forum più battuti dai tifosi granata. Tutto ha (di nuovo) preso avvio l’altro giorno dopo la pubblicazione e la diffusione tra chat e social dell’articolo firmato dal giornalista Carlo Festa, inerente l’interesse del LEGGI TUTTO

  • in

    Biraghi, giallo finito: riscatto. E il Toro “prenota” Esposito

    Avanti insieme. Il summit milanese di ieri a pranzo nel centro di Milano ha prodotto la fumata bianca per il riscatto di Cristiano Biraghi. Il terzino sinistro continuerà a vestire la maglia granata. Una mossa che non era affatto scontata alla luce del ritorno di Pioli sulla panchina della Fiorentina. Non è un mist LEGGI TUTTO

  • in

    Biraghi, dubbi sul Torino: il ritorno alla Fiorentina lo tenta

    TORINO – Urbano Cairo e Davide Vagnati hanno ancora alcuni giorni di tempo per decidere se riscattare o no Cristiano Biraghi dalla Fiorentina: il termine entro quale esercitare la clausola scadrà a inizio della prossima settimana, motivo per cui i due dirigenti hanno dato appuntamento all’agente del terzino nei prossimi giorni. L’intenzione del Torino è quella di versare nelle casse della società toscana i 100.000 euro LEGGI TUTTO