consigliato per te

  • in

    Juve, ballottaggio Thuram e McKennie contro il Lipsia: le ultime news

    Alla vigilia del match di Champions contro il Lipsia, la Juve si è allenata alla Continassa. Vlahovic sarà al centro dell’attacco alla Red Bull Arena, supportato da una linea a 4 e con Locatelli regista basso. Unico ballottaggio a centrocampo tra Thuram e McKennie, mentre in difesa tornano dal 1′ Gatti e Di Gregorio in porta. La squadra bianconera volerà in Germania nel pomeriggio; alle 18:10 è prevista la conferenza stampa di Thiago Motta insieme ad un giocatore
    CHAMPIONS, GUIDA TV DELLA 2^ GIORNATA LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Stella Rossa, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Inter-Stella Rossa in tv
    Alle 21 l’Inter affronta in casa la Stella Rossa, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi, a bordocampo Matteo Barzaghi e Andrea Paventi, Diretta Gol con Stefano Borghi. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol per seguire le gare in contemporanea su Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Inoltre, alle 20 (su Sky Sport 24 e Sky Sport 4K) e alle 20.45 (su Sport Uno) e dalle 23 (su Sky Sport 24, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K), appuntamento con Champions League Show: in studio Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Zvonimir Boban e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Inter e Stella Rossa
    Inter e Stella Rossa si sono affrontate in due precedenti occasioni nelle competizioni europee, con la formazione italiana che, con un punteggio aggregato di 2-1, ha superato il turno nei quarti di finale della Coppa dei Campioni 1980-81 (1-1 in casa e successo in trasferta per 1-0). Considerando anche le fasi di qualificazione, la Stella Rossa non ha vinto nessuna delle ultime otto partite contro squadre italiane nelle competizioni europee (4N, 4P). L’ultima vittoria nelle gare di questo tipo risale al dicembre 2005, 3-1 contro la Roma nella fase a gironi di Coppa UEFA. Questa sarà solo la seconda volta in questo secolo che una squadra italiana e una serba si affronteranno in una stagione di Champions League, dopo i due incontri tra Napoli e Stella Rossa nella fase a gironi del 2018-19 (3-1 in casa e 0-0 in trasferta in favore del Napoli). L’Inter è imbattuta nelle ultime nove partite casalinghe disputate in Champions (7V, 2N), e non arriva a 10 gare interne di fila senza sconfitte nel torneo dal periodo compreso tra febbraio 2009 e novembre 2010 – periodo in cui ha vinto la competizione (2-0 contro il Bayern Monaco nella finale del 2009-10). Dalla nascita dell’attuale UEFA Champions League (1992/93), la Stella Rossa ha perso tutte e nove le gare in trasferta disputate nel torneo; solo AEK Atene (15) e APOEL Nicosia (14) hanno giocato più partite esterne nella competizione senza ottenere una sola vittoria. L’Inter ha mantenuto la porta inviolata in 13 delle ultime 22 partite di Champions League, più di qualsiasi altra squadra dall’inizio della stagione 2022-23. Nella prima giornata di questa edizione, i nerazzurri sono diventati solo la seconda squadra, insieme allo Sporting Lisbona nel marzo 2022, ad ottenere un clean sheet esterno contro il Manchester City di Pep Guardiola nel torneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen-Milan, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bayer Leverkusen-Milan in tv
    Alle 21 il Milan affronta in trasferta il Bayer Leverkusen, partita da seguire in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Maurizio Compagnoni, commento Luca Marchegiani; a bordocampo Peppe Di Stefano, Gianluca Di Marzio. Diretta Gol Andrea Marinozzi. Alle ore 21 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Inoltre, alle 20 (su Sky Sport 24 e Sky Sport 4K) e alle 20.45 (su Sport Uno) e dalle 23 (su Sky Sport 24, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K) appuntamento con Champions League Show: in studio Federica Masolin, Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Zvonimir Boban e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Bayer Leverkusen e Milan
    Bayer Leverkusen e Milan non si sono mai incontrate in precedenza in competizioni europee. Nei precedenti 12 confronti con avversarie italiane in Champions League, il Leverkusen ha ottenuto solo due vittorie (4 pareggi e 6 sconfitte) perdendo le ultime tre di fila. Il Milan ha perso solo una delle ultime otto partite contro squadre tedesche in Champions League (3V, 4N), anche se la sconfitta risale alla sfida più recente: 1-3 contro i finalisti della scorsa edizione, il Borussia Dortmund, nel novembre 2023. Il Bayer Leverkusen è imbattuto nelle ultime nove partite casalinghe nelle principali competizioni europee (6V, 3N) e non è mai arrivato a 10 gare interne di fila senza sconfitte. Il Milan ha vinto la sua prima partita in trasferta in Champions League solo in una delle sue ultime sette precedenti partecipazioni (5N, 1P), non riuscendoci in nessuna delle ultime quattro (1N), dalla vittoria contro lo Zenit San Pietroburgo nel 2012/13 (3-2). Dopo la vittoria per 4-0 del Bayer Leverkusen sul Feyenoord nell’ultima partita, i tedeschi potrebbero vincere le prime due partite stagionali in Champions per la prima volta dal 2001/02, edizione in cui ha poi raggiunto la finale (sconfitta per 1-2 contro il Real Madrid). Questa è la 21ᵃ partecipazione del Milan in Champions League; solo nel 2021/22 ha perso entrambe le prime due partite di una singola edizione del torneo e in quell’annata la prima arrivò contro il Liverpool. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayer Leverkusen-Milan, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    MILAN (4-2-3-1, probabile formazione): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. All. Fonseca

    Morata dovrebbe riposare, lasciando il posto a Loftus-Cheek sulla trequarti
    Più Emerson Royal che Calabria sulla corsia di destra. Pavlovic con Gabbia
    In attacco va verso un posto da titolare Abraham LEGGI TUTTO

  • in

    Stella Rossa, Milojevic: “Contro l’Inter servirà una partita eroica”

    L’allenatore della Stella Rossa, Vladan Milojevic, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro l’Inter in Champions League. “A questo livello, quando si gioca contro grandi squadre, bisogna essere costanti per novanta minuti. Servono concentrazione e disciplina, non parliamo di motivazione che sarà ovviamente al top. Domani giochiamo contro una squadra che ha un preciso tipo di gioco, noi dovremo fare una partita eroica e attaccare quando ne avremo la possibilità. Non ci devono essere passi falsi, non possiamo cominciare male la gara”. 

    “Inter con giocatori di esperienza internazionale”
    “Parliamo di una squadra di campioni, hanno molte motivazioni per la Champions e per tutti gli obiettivi che hanno. Hanno giocatori di qualità su tutte le posizioni, ce ne sono molti di grande esperienza internazionale. Usano lo stesso sistema da anni e sono abituati, così possono cambiare giocatori a prescindere dalle loro caratteristiche”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, nuovi servizi per i fan con disabilità: tutte le novità

    La stagione sportiva 2024/2025 è iniziata con alcune novità per la community di tifosi con disabilità. Juventus ha infatti implementato due nuovi servizi, confermando l’impegno del Club nel percorso verso una sempre maggiore inclusività e accessibilità.
    Traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS)
    Dalla prima partita di questa Stagione, il Club ha avviato la traduzione simultanea in LIS di tutte le conferenze stampa pre-gara della prima squadra maschile, degli inni Juventus e dei messaggi di servizio comunicati dallo speaker durante i match casalinghi all’Allianz Stadium (disponibili sui maxischermi dello stadio). La traduzione delle conferenze stampa è disponibile sul sito Juventus.com ed è accessibile agli utenti registrati. L’attivazione di questo servizio è il risultato del dialogo e dell’interazione con la community sorda bianconera.
    Servizio di Audiodescrizione

    La seconda novità di questa stagione partirà in occasione del match di domenica 6 ottobre! Per i fan con disabilità visiva, durante ogni partita casalinga della prima squadra maschile, Juventus fornirà il nuovo servizio di audiodescrizione dedicato. Un commentatore specializzato offrirà una narrazione dettagliata che, unita al suono digitale in alta definizione e all’atmosfera dello stadio, creerà un’esperienza unica e immersiva. Questo servizio è stato valutato e testato con successo in occasione delle ultime due partite di campionato della scorsa stagione, grazie alla collaborazione con una rappresentanza di tifosi non vedenti. Per usufruirne, sarà sufficiente disporre di uno smartphone o di un dispositivo con accesso a internet e connettersi alla piattaforma dedicata tramite il link o il QR code da richiedere al Fan Service Juventus al numero: 0114530486. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, Magnanelli non sa perdere: Pugno da ko alla Cremonese

    Juve-Cremonese Primavera, la cronaca del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    94′ – L’arbitro fischia tre volte, la Juventus Primavera vince 3-2 contro la Cremonese.

    90′ – Concessi quattro minuti di recupero.

    90′ – Doppio cambio per la Cremonese: Zilio e Carter per Bassi e Spiaggiari.

    89′ – OCCASIONE CREMONESE!Bielo protegge bene il pallone in area e dopo un batti e ribatti la Juve si salva per un soffio.

    82 – Cambio anche per Pavesi: fuori Gabbiani dentro Bielo.

    79 – Altra sostituzione per Magnanelli: Florea per Ngana.

    78′ – SUPER GOL DI PUGNO, JUVE AVANTI!L’attaccante bianconero fa partire un destro che toglie le ragnatele dall’incrocio.

    76′ – Lottici Tessadri trattiene Crapisto e si prende il giallo.

    75′ – Cambio nella Juve: Montero prende il posto di Verde.

    74′ – GOL DELLA CREMONESE!Gabbiani si presenta sul dischetto e non sbaglia.

    73′ – RIGORE PER LA CREMONESE!Tosi salta Turco che nel contrasto scivola e prende il pallone con le mani.

    69′ – Sostutuzioni anche nella Cremonese: escono Duca e Nahrudnyy, entrano Faye e Tosi.

    67′ – ANCORA UN SUPER ZELEZNY!La Cremonese conduce bene nello spazio, Triacca si presenta davanti al portiere bianconero che si supera con un altro miracolo.

    65′ – Triplo cambio nella Juve: escono Di Biase, Finocchiaro e Scienza ed entrano Pugno, Crapisto e Ripani.

    63′ – OCCASIONE JUVE!Verde stacca più in alto di tutti dagli sviluppi di un corner e la sua girata esce di poco.

    60′ – La Cremonese ora sta meglio in campo e va facilmente al tiro e per poco Gabbiani sfiora un eurogol con una conclusione potente dalla distanza.

    58′ – MIRACOLO DI ZELEZNY!Lordkipanidze partire un destro a giro destinato all’incrocio, ma il portiere bianconero si supera.

    56′ – GOL DELLA CREMONESE!Dagli sviluppi del calcio piazzato si genera un caos in area e Spiaggiari riapre la partita.

    55′ – L’arbitro fischia una punizione per fallo di mano Bassino e protestano tutti: la Juve perché reputa impunibile il tocco dopo una deviazione, la Cremonese perché vuole il rigore.

    52′ – Gabbiani calcia la punizione, ma colpisce la barriera.

    51′ – Verde arriva in ritardo su Gabbiani, che conquista una punizione velenosa poco fuori area.

    50′ – La Juventus gioca bene e si diverte: i giovani bianconeri muovono velocemente il pallone dalla destra alla sinistra e mandano Finocchiaro al tiro, ma calcio alto.

    46′ – La Juve dà il via alla ripresa.

    45’+1′ – Dopo un minuto di recupero, l’arbitro fischia due volte: il primo tempo termina 2-0.

    45′ – RADDOPPIA LA JUVENTUS!Di Biase si invola verso la porta, calcia in porta, Tommasi respinge il suo tiro, ma il pallone gli rimbalza addosso e va a finire oltre la linea.

    40′ – OCCASIONE JUVE!Finocchiaro è imprendibile sulla sinistra e dopo il solito dribbling, pennella per Di Biase, che di testa non riesce a segnare da due passi il gol del raddoppio.

    37′ – Zelezny rischia tanto nella costruzione dal basso e per poco non regala il pallone a Lordkipanidze.

    32′ – Spiaggiari recupera un pallone a metà campo e prova l’azione personale: dopo una cavalcata e una serie di finte, fa partire un mancino impreciso.

    24′ – GOL DELLA JUVENTUS!Cross di Savio dalla destra, spizza Di Biase, poi Pagnucco è bravo ad inserirsi e a fare centro.

    17′ – OCCASIONE CREMONESE!Gli ospiti ripartono in contropiede, Ragnoli Galli pesca Gabbiani che da buona posizione in area non calcia e dopo una finta perde l’equilibrio.

    17′ – Finocchiaro si accende, salta un avversario sulla sinistra e scalda i guanti di Tommasi.

    16′ – Turco accelera, resiste anche a una trattenuta avversaria, entra in area e calcia, ma salva tutto la difesa grigiorossa.

    11′ – La Juve fa la partita, la Cremonese si copre bene per cercare di ripartire in contropiede.

    6′ – Punizione da posizine pericolosa per la Juve: calcia Scienza, ma il suo tiro sorvola la traversa.

    4′ – Finocchiaro punta l’uomo e fa partire un cross velenoso che trova Turco, che di testa però non centra lo specchio.

    1′ – La Cremonese muove il primo pallone del match.

    Dove vedere Juve-Cremonese Primavera

    La sfida tra Juventus Under 20 e Cremonese, valida per la 6ª giornata del Campionato Primavera, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre) alle ore 13 e anche in diretta streaming sul sito dell’emittente. Qui su Tuttosport la diretta testuale della partita.

    Le formazioni ufficiali di Juve-Cremonese Primavera

    JUVENTUS PRIMAVERA (3-4-2-1): Zelezny, Savio, Bassino, Verde; Turco, Keutgen, Ngana, Pagnucco (C); Finocchiaro, Di Biase; Scienza. A disposizione: Radu, Martinez Crous, Boufandar, Ripani, Ventre, Crapisto, Pugno, Vacca, Montero Benia, Florea, Grelaud. Allentaore: Magnanelli.

    CREMONESE PRIMAVERA: Tommasi; Duca, Prendi, Nahrudnyy; Lottici Tessadri, Ragnoli Galli, Gabbiani, Lordkipanidze (C); Triacca, Spaggiari; Bassi. A disposizione: Malovec, Faye, Tosi, Achi, Carter, Pavesi, Zilio, Gashi, Rama, Sivieri, Bielo Beata Allenatore: Pavesi.

    ARBITRO: Giuseppe Mucera della sezione di Palermo LEGGI TUTTO