consigliato per te

  • in

    Diretta Udinese-Napoli ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    Due avversari che come l’Udinese sono chiamati a lottare per non retrocedere. Buona la prestazione invece rimediata nell’ultimo impegno stagionale contro la Roma. Cannavaro scende in campo da terzultimo con 29 punti. La squadra di Nicola non è andata oltre lo 0-0 nello scontro diretto con i ciociari, e pertanto l’aggancio in classifica è un obiettivo raggiungibile già da questa sera. All’andata, il Napoli si impose al Maradona con il finale di 4-1.
    Segui la diretta di Udinese-Napoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Napoli: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Cannavaro e Calzona è in programma lunedì 6 maggio alle ore 20.45 al Bluenergy Stadium di Udine. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Udinese-Napoli, le formazioni ufficiali
    UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Ferreira; Ehizibue, Walace, Zarraga, Kamara; Samardzic, Brenner; Lucca. Allenatore: Cannavaro
    A disposizione: Padelli, Mosca, Tikvic, Kabasele, Ebosele, Ferreira, Zemura, Success, Davis, Pereyra.
    Indisponibili: Debosse, Deulofeu, Lovric, Silvestri, Thauvin
    Squalificati: Payero, Perez
    Diffidati: Bijol, Giannetti, Ebosele, Kamara, Success
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Lindstrom. All. Calzona.
    A disposizione: Contini, Idasiak, D’Avino, Juan Jesus, Natan, Mario Rui, Mazzocchi, Traorè, Ngonge, Simeone
    Indisponibili: Zielinski, Gollini, Dendoncker, Raspadori, Kvaratskhelia
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Mazzocchi, Lobotka, Osimhen
    ARBITRO: Aureliano di Bologna. ASSISTENTI: Bresmes-Dei Giudici. QUARTO UFFICIALE: Tremolada. VAR: Marini. ASS. VAR: La Penna
    Udinese-Napoli: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Orsato arbitrerà la semifinale tra Psg e Dortmund

    Ci sarà anche un po’ di Italia nella semifinale di Champions League tra Psg e Borussia Dortmund in programma martedì 7 maggio alle 21 e live su Sky. A dirigerla infatti ci sarà una squadra tutta italiana, guidata dall’arbitro Daniele Orsato. Orsato sarà accompagnato dagli assistenti Ciro Carbone e Alessandro Giallatini, oltre al quarto uomo Davide Massa. Lo stand del VAR sarà gestito da Massimiliano Irrati e dal suo assistente Paolo Valeri. Orsato uno degli arbitri più esperti in Italia, con quasi 300 presenze in Serie A, e ha anche il maggior numero di presenze in Champions League tra tutti gli arbitri italiani. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Frosinone ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Empoli-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Empoli-Frosinone: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Nicola e Di Francesco è in programma domenica 5 maggio alle ore 15 allo stadio Castellani di Empoli. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma Dazn e in diretta tv su Sky Zona Dazn (canale 214).
    Attiva DAZN i primi 4 mesi a 19.90€ al mese
    Empoli-Frosinone, le probabili formazioni
    EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Bereszynski, Luperto, Pezzella; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace; Fazzini, Cambiaghi; Niang. Allenatore: Nicola. A disposizione: Perisan, Seghetti, Goglichidze, Shpendi, Kovalenko, Caputo, Marin, Cancellieri, Destro, Zurkowski, Bastoni. Indisponibili: Walukiewicz, Cerri, Ebuehi, Ismajli, Berisha. Squalificati: /.
    FROSINONE (3-4-2-1): Cerofolini; Lirola, Romagnoli, Bonifazi; Valeri, Barrenechea, Mazzitelli, Zortea; Soulè, Brescianini; Cheddira. Allenatore: Di Francesco. A disposizione: Frattali, Marchizza, Monterisi, Reinier, Seck, Gelli, Ibrahimovic, Garritano, Harroui, Kvernadze, Okoli, Baez, Cuni, Kaio Jorge, Ghedjemis. Indisponibili: Caso, Kalaj, Lusuardi, Oyono, Turati. Squalificati: /.
    ARBITRO: Doveri della sezione di Roma. ASSISTENTI: Di Iorio-Perrotti. QUARTO UFFICIALE: Ayroldi. VAR: Irrati. ASS. VAR: Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Juventus ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    La Juventus fa visita alla Roma nel 35° turno del campionato di Serie A. I bianconeri hanno sempre pareggiato nelle ultime tre giornate (contro Torino, Cagliari e Milan), sono terzi in classifica con 65 punti e presentano la seconda migliore difesa del torneo con 26 gol al passivo. La formazione di Massimiliano Allegri cerca i tre punti allo stadio Olimpico per mettere in cassaforte il pass per la prossima edizione di Champions League. Anche i giallorossi, quinti a quota 59, sono in corsa per la qualificazione alla massima competizione europea per club. La squadra di De Rossi è reduce dalla sconfitta casalinga contro il Bayer Leverkusen nella semifinale di andata di Europa League. “Il girone d’andata abbiamo fatto 46 punti, in quello di ritorno purtroppo non siamo riusciti a fare ciò che è stato fatto nel girone d’andata. Abbiamo fatto molto peggio però al tempo stesso siamo vicini all’obiettivo principale di tornare in Champions l’anno prossimo. Bisogna essere concentrati su questo, finché la matematica non ci dà questa certezza bisogna stare attenti, il calcio può sempre dare delle sorprese” ha detto il tecnico della Juventus Allegri nella conferenza stampa della vigilia.
    Roma-Juve, probabili formazioni
    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: De Rossi. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Smalling, Spinazzola, Huijsen, Karsdorp, Kristensen, Aouar, Renato, Sanches, Zalewski, Bove, Baldanzi, Abraham, Azmoun. 
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Djalò, Rugani, Nonge, Miretti, Nicolussi Caviglia, Weah, Alcaraz, Iling, Milik, Kean.
    ARBITRO: Colombo. ASSISTENTI: Alassio-Preti. QUARTO UOMO: Guida. VAR: Di Paolo. AVAR: Dionisi.
    Roma-Juve, scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Genoa ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Milan-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Genoa: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Pioli e Gilardino è in programma domenica 5 maggio alle ore 18 allo stadio Meazza. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e in diretta tv su Sky Zona Dazn (canale 214).
    Attiva DAZN i primi 4 mesi a 19.90€ al mese
    Milan-Genoa, le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Sportiello; Florenzi, Thiaw, Tomori, T.Hernandez; Bennacer, Reijnders; Chukwueze, Pulisic, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Mirante, Nava, Gabbia, Caldara, Kalulu, Terracciano, Adli, Pobega, Okafor. Indisponibili: Maignan, Kjaer, Loftus-Cheek, Jovic. Squalificati: Calabria, Musah.
    GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco, De Winter, Vasquez; Sabelli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Haps; Ekuban, Retegui. Allenatore: Gilardino. A disposizione: Leali, Sommariva, Cittadini, Papadopoulos, Spence, Martin, Bohinen, Strootman, Ankeye, Vitinha, Gudmundsson. Indisponibili: Bani, Malinovskyi, Messias. Squalificati: /.
    ARBITRO: Prontera della sezione di Bologna. ASSISTENTI: Vivenzi-Mondin. QUARTO UFFICIALE: Ferrieri Caputi. VAR: Serra. ASS. VAR: La Penna.
    Milan-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Inter ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Sassuolo-Inter, le probabili formazioni
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Kumbulla, Ferrari, Doig; Boloca, Obiang; Bajrami, Thorstvedt, Laurientè; Pinamonti. All.: Ballardini. A disposizione: Pegolo, Cragno, Missori, Pedersen, Erlic, Viti, Racic, Volpato, Lipani, Henrique, Volpato, Mulattieri, Ceide.  Squalificati: Tressoldi Diffidati: Pedersen, Ferrari Indisponibili: Berardi, Defrel, Castillejo
    INTER (3-5-2): Audero; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Sanchez, Lautaro Martinez. All.: S.Inzaghi. A disposizione: Sommer, Di Gennaro, Audero, Sensi, Arnautovic, Thuram, Klaassen, Buchanan, Calhanoglu, Barella, Bisseck, Dimarco, Darmian. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mkhitaryan. Indisponibili: Acerbi.
    ARBITRO: Marchetti di Ostia. ASSISTENTI: Galetto-Fontemurato. QUARTO UOMO: Perenzoni. VAR: Valeri. AVAR: Serra
    Sassuolo-Inter, scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Lazio ore 18: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Monza-Lazio, le probabili formazioni
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Marì, Izzo, Kyriakopoulos; Bondo, Akpa Akpro; Zerbin, Colpani, Pessina.; Djuric. All.: Palladino. A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Colombo, Caprari, Pereira, Maldini, D’Ambrosio, V. Carboni, Mota Carvalho, Ferraris. Squalificati: Gagliardini, Gomez. Diffidati: Djuric, Izzo. Indisponibili: Carboni A., Bettella, Machin, Ciurria, Popovic, Vignato.
    LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Hysaj; Marusic, Guendouzi, Kamada, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile. All.: Tudor. A disposizione: Provedel, Sepe, Pellegrini, Casale, Lazzari, Rovella, Cataldi, Vecino, A.Anderson, Pedro, Isaksen, Castellanos, Saná Fernandes. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pedro. Indisponibili: Gila.
    ARBITRO: Pairetto di Pinerolo. ASSISTENTI: Liberati-Rossi. QUARTO UOMO: Campolone. VAR: Mazzoleni. AVAR: Abisso.
    Monza-Lazio, scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Bologna ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Il Torino ospita il Bologna nell’anticipo che apre il 35° turno di Serie A. I granata occupano la decima posizione della classifica del campionato italiano con 46 punti e hanno ottenuto solo due punti nelle ultime 4 giornate, perdendo contro Empoli e Inter e pareggiando 0-0 con Juve e Frosinone. Il Bologna, invece, viene da sei risultati utili di fila (3 successi e 3 pari) ed è quarto in graduatoria, in piena corsa alla prossima Champions League. “Il Bologna è la squadra che mi ha impressionato di più quest’anno. Sono forti e bisogna affrontarli al massimo altrimenti si rischia” ha detto Ivan Juric nella conferenza stampa della vigilia.
    Torino-Bologna, probabili formazioni
    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Vojvoda, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic; Zapata, Sanabria. All. Juric. A disposizione: Gemello, Popa, Masina, Dellavalle, Lovato, Savva, Linetty, Pellegri, Silva, Okereke, Kabic.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Calafiori, Kristiansen; Freuler, Aebischer; Orsolini, Saelemaekers, Ndoye; Zirkzee. All. Thiago Motta. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Corazza, De Silvestri, Ilic, Lykogiannis, El Azzouzi, Fabbian, Moro, Urbanski, Castro, Karlsson, Odgaard.
    ARBITRO: Sozza. ASSISTENTI: De Meo-Rocca. QUARTO UOMO: Giua. VAR: Paterna. AVAR: Abisso.
    Torino-Bologna, scopri tutte le quote LEGGI TUTTO