consigliato per te

  • in

    Saputo, il Presidente del Bologna premiato da Confcommercio Ascom

    Un riconoscimento, una testimonianza di affetto e di stima è ciò che rappresenta la targa consegnata da Confcommercio Ascom Bologna e dall’Associazione Commercianti RossoBlu a Joey Saputo, dirigente sportivo e imprenditore canadese – di origini italiane – Presidente del Bologna FC 1909, che sta regalando a tutti i bolognesi e non solo la speranza e il sogno della qualificazione in Europa. A Saputo è stata inoltre donata una maglia da calcio dell’Associazione Commercianti RossoBlu con il suo nome e il numero 1.

    «Stiamo correndo verso un traguardo, la qualificazione in Europa, che manca da decenni al nostro amato Bologna – commenta Enrico Postacchini, Presidente Confcommercio Ascom Bologna –. La nostra città merita tutta la visibilità e la promozione che sta avendo grazie all’impegno, ai progetti, alle risorse e alla visione che le realtà economiche e imprenditoriali, come quelle del presidente Saputo, hanno profuso in questi anni. L’attrattività di Bologna, in termini di affluenza e accoglienza turistica, è sempre più viva e significativa. Iniziative culturali, sociali e interventi di valorizzazione del territorio ci spingono, quindi, a sostenere la nostra città con passione, come facciamo con la nostra squadra del cuore».

    «È un onore per me ricevere questo riconoscimento da parte di Confcommercio Ascom Bologna e dell’Associazione Commercianti Rossoblù – dichiara Joey Saputo. – Da quando sono arrivato a Bologna ho lavorato insieme ai miei collaboratori per rafforzare il legame, che ritengo fondamentale, tra il Bologna Football Club e il territorio che rappresenta. Ho sempre pensato che una squadra di calcio non debba essere soltanto un’organizzazione sportiva, ma che possa diventare un formidabile veicolo di diffusione di valori e di sostegno per le forze imprenditoriali della città. L’iniziativa di Ascom “Vetrine rossoblù” va proprio in questa direzione: vedere tanti commercianti ed esercenti addobbare di rossoblù i loro locali è stata per me una grande emozione. Dieci anni fa, quando arrivai a Bologna, dissi che avrei voluto portare questo club ad essere rispettato nei rapporti con le altre società e sul terreno di gioco come squadra. Il difficile, lo so, viene adesso, per mantenersi a certi livelli. Ma tutti i miei investimenti servono a far crescere il club, per l’amore che ho per questa squadra e perché vorrei vedere il Bologna grande come era una volta».

    A Saputo arriva forte anche il saluto dei tifosi rossoblù: «Saputo ha rivitalizzato ancora di più il legame esistente tra il Bologna e la città – prosegue Valentino Di Pisa, presidente dell’Associazione Commercianti RossoBlu –. Come imprenditori e commercianti sosteniamo da sempre il Bologna e siamo riconoscenti alla società che ci sta portando a sognare anche la qualificazione in Europa».

    La vicinanza alla squadra del Bologna nella sua corsa verso l’Europa è confermata dalla grandissima ed entusiasmante partecipazione all’iniziativa “Fino alla Fine Forza Bologna – Vetrine Rosso Blu”, promossa da Confcommercio Ascom Bologna e da tutti i suoi partner, che sta colorando di rosso e blu le vetrine delle attività commerciali.

    «Da quando abbiamo lanciato questa iniziativa sono stati tantissimi gli imprenditori e i commercianti che hanno addobbato la loro vetrina con i colori del Bologna. Un gesto di ringraziamento a Joey Saputo e a tutti i dirigenti, all’allenatore Motta e a tutti i giocatori – spiega Giancarlo Tonelli, Direttore Generale Confcommercio Ascom Bologna –. Poi, certo, non ci sfugge che arrivare in Europa sarebbe importantissimo per il nostro indotto e che alberghi, ristoranti, bar, negozi di abbigliamento possono trarre beneficio da questa visibilità. Un’occasione unica da cogliere nel migliore dei modi».

    La targa consegnata oggi a Joey Saputo, quindi è dedicata proprio al suo impegno per valorizzare il nostro territorio e recita: “A Joey Saputo che, con visione e spirito imprenditoriale, ha investito nello sviluppo del nostro territorio, promuovendo il nome di Bologna nel mondo”. «A tutti i partner – Il Resto del Carlino, Emil Banca, Bologna Welcome, Aeroporto di Bologna, Bologna Fiere, Centergross, èTV Rete 7 – che hanno reso possibile il successo dell’iniziativa “Fino alla Fine Forza Bologna – Vetrine Rosso Blu” va il nostro ringraziamento più sentito», conclude Giancarlo Tonelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-PSG, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Barcellona-Paris in tv
    La partita tra Barcellona e Paris, valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 16 aprile alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Andrea Marinozzi, commento di Luca Marchegiani; a bordocampo Giovanni Guardalà. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Barcellona e Paris
    Il Barcellona ha perso solo due delle ultime nove partite disputate contro il Paris Saint-Germain nella fase a eliminazione diretta della Champions League (4 vittorie, 3 pareggi) e potrebbe trovare il successo sia all’andata che al ritorno contro i parigini nello stesso turno di una singola edizione del torneo per la seconda volta, dopo esserci riuscito nei quarti di finale del 2014/15. Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime cinque partite casalinghe contro il Paris Saint-Germain in Champions League (3 vittorie, 2 pari), il Barcellona ha perso 4-1 la più recente nel febbraio 2021 (andata degli ottavi di finale). Solo una squadra ha vinto con più gol di scarto in casa dei blaugrana in questa competizione: la Dinamo Kiev in una gara della fase a gironi nel novembre 1997 (4-0). Il gol di Andreas Christensen all’andata è stato il 50° segnato nelle partite tra Barcellona e Paris Saint-Germain, in quello che è stato solo il 14° incontro tra le due formazioni. Tra le squadre affrontate almeno 10 volte dai blaugrana nelle principali competizioni europee, i parigini sono quella contro cui i catalani hanno registrato la media più alta di reti complessive per singolo match (3,6 tra gol fatti e subiti). Il Barcellona potrebbe qualificarsi alle semifinali di Champions League per la 13^ volta nella sua storia, nonché la prima dall’edizione 2018/19 sotto la guida di Ernesto Valverde – Solo il Real Madrid (16) conta più partecipazioni a questa fase del torneo rispetto ai blaugrana (il Bayern Monaco è attualmente a pari merito con il Barcellona a quota 12, prima dei quarti di finale di ritorno). Se il Paris Saint-Germain dovesse passare il turno, Luis Enrique diventerebbe il primo ex allenatore del Barcellona a eliminare i blaugrana in un confronto nella fase a eliminazione diretta della Champions League. Più in generale, solo altri due manager spagnoli hanno eliminato i catalani nelle fasi a eliminazione diretta della competizione: Rafael Benítez con il Liverpool nel 2006-07 (ottavi di finale) e Vicente del Bosque con il Real Madrid nel 2001/02 (semifinali). LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming

    Dove vedere Borussia Dortmund-Atletico Madrid in tv
    La partita tra Atletico Madrid e Borussia Dortmund, valida per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 16 aprile alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Pietro Nicolodi; a bordocampo Paolo Aghemo. Diretta Gol con Antonio Nucera. Da non perdere infine gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò e Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news. 

    I numeri di Dortmund e Atletico Madrid
    Il Borussia Dortmund ha perso tre delle ultime cinque (2 vittorie)- tra cui le ultime due in ordine di tempo – sfide di Champions League contro l’Atlético Madrid, anche se ha vinto 4-0 l’ultima volta che ha ospitato gli spagnoli nella fase a gironi 2018/19. Quella resta la sconfitta più pesante in tutte le competizioni dei Colchoneros sotto la guida di Diego Simeone. Il Borussia Dortmund ha perso solo due delle 13 partite casalinghe di Champions League contro squadre spagnole (5 vittorie, 6 pareggi) ed è imbattuto nelle ultime cinque partite della fase a eliminazione diretta contro avversarie di quella Nazione (3 vittorie, 2 pari). L’Atlético Madrid ha affrontato squadre tedesche fuori casa in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League in 10 occasioni, ma è riuscito a vincere solo due volte (1 pari, 7 sconfitte). Inoltre, gli spagnoli hanno perso sette delle otto partite in trasferta contro tedesche sotto la guida di Diego Simeone (1 vittoria), comprese le ultime quattro di fila. L’Atlético Madrid cercherà di qualificarsi per le semifinali di UEFA Champions League per la quarta volta con Diego Simeone in panchina (dopo 2013/14, 2015/16 e 2016/17). L’unico allenatore a riuscirci più volte con la stessa squadra è stato Alex Ferguson con il Manchester United (7) – mentre Carlo Ancelotti lo ha fatto anche lui quattro volte con il Real Madrid (dato aggiornato a prima del ritorno contro il Manchester City). Il Borussia Dortmund è imbattuto nelle ultime nove partite al Signal Iduna Park in Champions League (5 vittorie, 4 apreggi); se i gialloneri riuscissero a evitare la sconfitta, sarebbe la prima volta nella loro storia in cui collezionerebbero 10 partite casalinghe consecutive di Coppa dei Campioni/Champions League senza perdere. Il Borussia Dortmund ha superato otto dei 16 confronti della fase a eliminazione diretta delle principali competizioni europee dopo aver perso l’andata fuori casa; l’ultima volta negli ottavi dell’edizione 2016/17 contro il Benfica (0-1 in trasferta, 4-0 in casa). Al tempo stesso, solo una squadra è riuscita ad eliminare l’Atletico dopo una sconfitta all’andata nella moderna Champions League: la Juventus negli ottavi di finale 2018/19 (0-2 in trasferta, 3-0 in casa). LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-Atletico Madrid, le probabili formazioni dei quarti di Champions League

    24/24

    ATLETICO MADRID (3-5-2), la probabile formazione: Oblak; Witsel, Gimenez, Azpilicueta; Molina, Llorente, Koke, De Paul, Riquelme; Morata, Griezmann. All. Simeone

    Simeone non potrà contare sullo squalificato Lino, protagonista della seconda rete dei colchoneros all’andata 
    A sostituirlo dovrebbe essere Riquelme
    Confermati invece Llorente, Koke e De Paul a centrocampo e la coppia Morata-Griezmann in attacco LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-PSG, le probabili formazioni dei quarti di finale di Champions League

    12/26

    BARCELLONA (4-3-3), probabile formazione: Ter Stegen; Koundé, Araújo, Cubarsí, Cancelo; Padri, De Jong, Gündoğan; Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Xavi.

    Previsto un solo cambio per Xavi rispetto alla sfida d’andata: a centrocampo spazio a Pedri pronto ad affiancare De Jong e Gündoğan
    Confermato il tridente composto da Yamal, Lewandowski e Raphinha LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund, Terzic: “Haller infortunato, ma possiamo farcela contro l’Atletico”

    “L’Atletico Madrid ci ha costretti a commettere qualche errore nella gara d’andata, ma abbiamo tutto nelle nostre mani per poter accedere al prossimo turno”. Edin Terzic ha parlato in conferenza stampa in vista del ritorno dei quarti di finale di Champions League. Al Civitas Metropolitano, i colchoneros si sono imposti 2-1, ma l’allenatore del Borussia Dortmund è fiducioso di poter ribaltare il risultato in Germania: “Siamo sicuri che i nostri tifosi creeranno una grande atmosfera e noi vogliamo ripagarli con una buona prestazione. Sappiamo che affronteremo un avversario molto esperto, ma vogliamo fare bene fin da subito. Quando giochi contro squadre come l’Atletico paghi immediatamente ogni errore individuale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Xavi:”Il Paris ci farà soffrire, avremo bisogno dei nostri tifosi”

    Il tecnico del Barcellona ha parlato in conferenza stampa in vista del ritorno in Champions League contro il Paris Saint-Germain. “Luis Enrique è uno degli allenatori che mi ha insegnato di più”, ha dichiarato Xavi
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    “Ci saranno momenti difficili, in cui il Psg ci farà soffrire”. In conferenza stampa, Xavi ha cercato di mantenere alta la tensione in vista del ritorno dei quarti di finale contro il Paris Saint-Germain. L’allenatore del Barcellona è consapevole che il successo per 3-2 conquistato al Parco dei Principi rappresenta un vantaggio, ma non basta a garantire ai blaugrana il passaggio del turno: “Il Montjuic deve essere una pentola a pressione, abbiamo bisogno dei tifosi. Non è il Camp Nou, ma speriamo ci assomigli molto”. LEGGI TUTTO