consigliato per te

  • in

    “Empoli-Juve 4-1, serata indimenticabile e gioia immensa. Con Motta ho visto…”

    “Ho visto una squadra forte, con un’identità già ben chiara e precisa, nonostante il poco tempo avuto dal tecnico. Sarà affascinante affrontarla e misurarsi con tanti grandi campioni”.
    Dal canto vostro, ancora una volta la rosa è l’espressione dell’ottimo lavoro che svolgete con i giovani: filosofia unita a strategia?
    “È la nostra filosofia. Partiamo da uno scouting sulle fasce di età più basse, lavorando sul territorio, per poi pensare per ognuno un percorso all’interno del vivaio, creando fin da subito un forte senso identitario. A volte le risorse economiche ci fanno osare di più, altre volte, invece, ci troviamo ad accelerare i tempi di qualche nostro giovane prodotto, dandogli la possibilità di esprimersi e anche di sbagliare senza giudicarlo troppo in fretta. Nomi? Penso a Marianucci e Tosto che stanno lavorando con la prima squadra, ma anche nelle altre squadre abbiamo dei ragazzi che stanno crescendo bene”.
    Aggiungo Fazzini, che oggi è uno dei giovani italiani più promettenti.
    “Un ragazzo arrivato a 15 anni che si è allenato fino a ritagliarsi il suo spazio in prima squadra ed essere oggi un valore aggiunto per la rosa. Ma la sua crescita non è e non può essere finita”.
    Che emozione è stata vedere quella tripletta in azzurro di Baldanzi?
    “Un orgoglio. Vedere un ragazzo nato e cresciuto da noi trascinare l’Italia a un successo che può vale la qualificazione è un grandissimo piacere”.
    E Ricci titolare che espugna Parigi con la Nazionale maggiore?
    “Vale quanto detto sopra, vedere quei bambini che si allenavano qualche anno fa a Monteboro affermarsi oggi da uomini nei maggiori palcoscenici europei ci riempie d’orgoglio. Seguiamo tutti quei ragazzi che hanno vestito la nostra maglia con particolare piacere e vicinanza, vedere nell’Italia che vince a Parigi cinque titolari, e il ct Spalletti, che sono passati da Empoli ci fa sentire anche un po’ nostre quelle vittorie e ci spinge ancor di più a continuare su questa strada”.
    Ma “giovane” è stata anche la vostra politica sul mercato, penso all’attacco con Esposito e Colombo: vale sempre la pena rischiare.
    “È un nostro modo di pensare quello di non guardare la carta d’identità, ma di pensare se un calciatore lo reputiamo forte o meno forte, utile o meno al nostro progetto. Guardiamo tutti in questa direzione, consapevoli dei pro e contro di lavorare con i giovani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi vincerà la Champions League 2024-2025 secondo le previsioni del supercomputer di Opta

    1/17

    Ci siamo quasi. Martedì 17 settembre scatta la Champions League con il nuovo format che prevede un girone unico con 36 squadre, tra cui 5 italiane. Più partite (e più big match), più spettacolo. E più emozioni, che Sky racconterà senza farvi perdere nemmeno un attimo. Ecco intanto il programma delle italiane alla prima giornata:

    Juventus-Psv (martedì 17 ore 18.45)
    Milan-Liverpool (martedì 17 ore 21)
    Bologna-Shakhtar Donetsk (mercoledì 18 ore 18.45)
    Manchester City-Inter (mercoledì 18 ore 21)
    Atalanta-Arsenal (giovedì 19 ore 21) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Champions League: le “convocazioni” di mister Capello per la squadra Sky

    Sette giorni e poi il via. Sky Sport sarà ancora la casa della Champions League, pronta a partire con la sua nuova formula allargata a più squadre, da 32 a 36. Niente più gironi, ma un’appassionante maxi-classifica con più partite da disputare, più big match, più spettacolo. E anche un’italiana in più. Tutto ciò si potrà vivere sui canali di Sky Sport, che guiderà il pubblico tra telecronache e studi con una squadra di primissimo livello. Grandi conferme, nuovi acquisti e graditi ritorni. Ci sono tutti gli ingredienti migliori. A partire dal mister, Fabio Capello, che nel corso della presentazione a Milano ha diramato le “convocazioni” dei talent di questa edizione alla presenza del direttore di Sky Sport, Federico Ferri, e di Federica Masolin, a cui è affidata la conduzione degli studi pre e post partita. Ecco i “convocati”:

    PORTIERI:

    Luca Marchegiani 
    Fernando Orsi

    DIFENSORI:

    Giuseppe Bergomi
    Alessandro Costacurta 
    Massimo Gobbi
    Lorenzo Minotti

    CENTROCAMPISTI:

    Zvonimir Boban
    Esteban Cambiasso
    Blerim Dzemaili
    Giancarlo Marocchi
    Riccardo Montolivo

    ATTACCANTI:

    Paolo Di Canio
    Michele Padovano
    Aldo Serena

    NUMERO 10:

    Alessandro Del Piero LEGGI TUTTO

  • in

    Di Bello, Empoli-Juve: dal rigore su Morata all’episodio col Bologna di Motta. I precedenti

    L’AIA con un comunicato uffiaciale ha reso note le designazioni arbitrali per la quarta giornata del campionato di Serie A. La Juventus, al rientro dalla sosta e dopo il pari interno contro la Roma, giocherà al Castellani contro l’Empoli. Il match che si giocherà sabato 14 settembre alle 18 e sarà diretto dal fischietto di Marco Di Bello della sezione di Brindisi: gli assistenti saranno Rossi e Scarpa, mentre il quarto uomo sarà il signor Tremolada. Al VAR ci sarà Massa, mentre AVAR sarà Guida.
    Di Bello: i precedenti Juve
    Il fischietto pugliese ha arbitrato la Juve per ben 18 volte, quella contro l’Empoli sarà la 19esima, e il bilancio pende nettamente a favore dei bianconeri perché hanno perso soltanto due volte (Genoa e Lazio). Undici sono state le vittorie e cinque i pareggi. Due di quest’ultimi sono stati un po’ tra le polemiche proprio per l’arbitraggio di Di Bello. La prima contro il Milan (gara finita 0-0) in cui il direttore di gara non ha fischiato un fallo netto su Morata nell’area di rigore rossonera. E l’ultimo con il Bologna all’Allianz della scorsa stagione con l’allenatore Thiago Motta sulla panchina dei felsinei: Chiesa abbatuto in area da Moro e anche qui nessun fischio. Al di là di questa resta comunque un bilancio favorevole per i bianconeri. 

    Quarta giornata Serie A: gli arbitri
    Di seguito le designazioni ufficiali pubblicate sul sito ufficiale dell’AIA per quanto rigurda la quarta giornata di Serie A, in campo da sabato 14 settembre. 
    COMO–BOLOGNA (Sabato 14/09 h.15.00)
    PICCININI
    DI MONTE – D’ASCANIO
    IV:      COSSO
    VAR:     MARINI
    AVAR:       PATERNA
    EMPOLI–JUVENTUS  (Sabato 14/09 h.18.00)
    DI BELLO
    ROSSI L. – SCARPA M.
    IV:      TREMOLADA
    VAR:     MASSA
    AVAR:       GUIDA
    MILAN–VENEZIA (Sabato 14/09 h.20.45)
    DI MARCO
    DEL GIOVANE – DI IORIO
    IV:       MARCHETTI
    VAR:      FABBRI
    AVAR:        DOVERI
    GENOA–ROMA  (Domenica 15/09 h.12.30)
    GIUA
    CECCONI – ZINGARELLI
    IV:     MASSIMI
    VAR:     GARIGLIO
    AVAR:     DI PAOLO
    ATALANTA–FIORENTINA (Domenica 15/09 h.15.00)
    SACCHI
    COSTANZO – PASSERI
    IV:      PRONTERA
    VAR:     DOVERI
    AVAR:     MERAVIGLIA
    TORINO–LECCE (Domenica 15/09 h.15.00)
    COLOMBO
    MASTRODONATO – DI GIACINTO
    IV:     RUTELLA
    VAR:     GUIDA
    AVAR:      PAGANESSI
    CAGLIARI–NAPOLI  (Domenica 15/09 h. 18.00)
    LA PENNA (foto)
    BACCINI – ROSSI C.
    IV:       RAPUANO
    VAR:     PATERNA
    AVAR:     MASSA
    MONZA–INTER (Domenica 15/09 h. 20.45)
    PAIRETTO
    PALERMO – YOSHIKAWA
    IV:     MARCENARO
    VAR:      AURELIANO
    AVAR:       FABBRI
    PARMA–UDINESE (Lunedì 16/09 h. 18.30)
    ABISSO
    BERCIGLI – CORTESE
    IV:       GALIPO’
    VAR:      DI PAOLO
    AVAR:      GARIGLIO
    LAZIO–H. VERONA (Lunedì 16/09 h. 20.45)
    ZUFFERLI
    SCATRAGLI – MORO
    IV:     MARINELLI
    VAR:     MERAVIGLIA
    AVAR:       AURELIANO
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tra sei giorni al via col nuovo format

    Martedì 17 settembre comincerà la Champions League con il nuovo format, che prevede un girone unico con 36 squadre. Un’edizione con più partite e big match che promette uno spettacolo maggiore e delle emozioni più intense rispetto al passato
    CHAMPIONS, IL CALENDARIO E LE PARTITE

    All’inizio potrà sembrare complicato da capire, ma il nuovo format va letto semplicemente come un enorme segno + davanti alla scritta Champions. Più partite, più emozioni, più tifo, più varietà di avversarie, più stelle. Come se un ristorante passasse da 2 a 3 stelle Michelin. Insomma 5 italiane anzichè 4, 8 rivali anzichè 3, 8 giornate anzichè 6 e tutte con almeno un big match. 

    Spettacolo senza precedenti: sarà un tutti contro tutti
    Sarà un tutto contro tutti con dei picchi di spettacolo mai vista prima. Come alla quarta gionrata: Liverpool-Bayer Leverkusen, Real Madrid-Milan, Inter-Arsenal e Psg-Atletico Madrid nel giro di due giorni. Oppure alla sesta: Atalanta-Real Madrid, Bayer Leverkusen-Inter, Borussia Dortmund-Barcellona e Juventus-Manchester City. 

    Tra sei giorni parte la nuova Champions
    Campioni e storie, storie di campioni. Il principe Mbappé a caccia della prima Champions della carriera, con la maglia del re di coppa addosso. Il ritorno della Juve, l’affascinante viaggio in giro per l’Europa del Bologna. Inter, Milan e Atalanta subito al Premier test alla prima giornata contro City, Liverpool e Arsenal. Difficile fare calcoli: ogni punto peserà, ogni gol farà la differenza. Sei giorni ancora e poi sarà l’inizio di una nuova era.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sabatini esclusivo: “Motta? A Bologna cose mai viste. La Juve è già incredibile”

    “Massì, sopporteremo anche questa…”Tornando alla Juventus, ha la forza di rivaleggiare con l’Inter per lo scudetto?
    “L’Inter ha qualcosa in più, onestamente. Ormai è chiaro a tutti ed è nella testa di tutti, pubblico compreso: lo spartito è quello e San Siro ha una fede incrollabile, c’è osmosi tra squadra e tifosi che non è poco. Però la Juventus ha ridotto il gap, si è avvicinata”Le fa effetto nostalgia vedere tutti questi figli d’arte nel nostro campionato, dai Thuram a Weah passando per Conceicao?
    “Io non ho un figlio che gioca a calcio, ho un figlio eccezionale che si occupa di calcio ma che non ha giocato ad alti livello. Però ha una sensibilità particolare e certi giocatori li individua prima di me: ama il calcio, d’altronde è cresciuto con me a Trigoria ed è tifoso della Roma. Io in generale ai figli dei giocatori importanti in generale ci credo poco, ma poi ci sono le eccezioni: penso ai Mazzola, ai Maldini addirittura tre generazioni”. Allora parliamo di Milan: di quanto tempo avrà bisogno Fonseca per ingranare?
    “Ecco, il concetto di tempo è fondamentale: questo nostro calcio brucia le persone come in un falò, come Giordano Bruno. Il nostro è più difficile da questo punto di vista: in Inghilterra e Germania c’è più pazienza, si accetta in maniera diversa la sconfitta. Da noi c’è solo la cultura della vittoria e non va bene: Fonseca, in questo senso, ha davvero bisogno di tempo. Forse l’unico che non ne ha bisogno è proprio Motta”.Perché?
    “Perché Motta ha il suo spartito che impone con grande autorevolezza: quello che ha fatto lui a Bologna l’anno scorso difficilmente mi è capitato di osservarlo in carriera. Per carità, ho visto squadre giocare alla grande, come il Napoli di Spalletti dello scudetto, però vedere giocare l’anno scorso il Bologna a tratti era impressionante, sembrava imbattibile. In poco più di un mese Thiago ha costruito già una Juventus incredibile: è il campo che legittima le mie parole, non sono elucubrazioni personali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le squadre col calendario più (e meno) difficile

    In modo molto semplice, prendiamo ad esempio il Psg, la squadra con il percorso più difficile. Sono stati presi gli indici dell’Opta Power Ranking delle sue 8 avversarie (City, Arsenal, Atletico, Bayern, Psv, Salisburgo, Girona e Stoccarda), sono stati sommati tra di loro e la somma è stata divisa per otto. Il risultato è un 92,4 di media, cioè l’indice di difficoltà del suo calendario. E’ il più alto in assoluto.  LEGGI TUTTO

  • in

    Afena show, Papadopoulos shock: Next Gen ko. Vince il Catania dell’ex Juve

    90′ – Cinque i minuti di recupero. 

    89′ – Occasione Juve!Palumbo ci prova dalla distanza, Bethers impreparato ma riesce a deviare sopra la traversa.

    85′ – Ammonito Stivanello!Il centrale bianconero stende Stoppa e si prende il giallo.

    83′ – GOL CATANIA!Stoppa mette al centro un bel cross, Quaini tutto solo col mancino supera Daffara. 

    79′ – GOL JUVE NEXT GEN!Bellissimo la rete di Afena Gyan: destro al volo dal limite a superare Bethers. Primo gol all’esordio in bianconero e gara riaperta.

    75′ – Triplo cambio per la Juve Next Gen!Montero si gioca il tutto per tutto: dentro Owusu, Palumbo e Amaradio per Macca, Peeters e Guerra.

    73′ – Momento concitato del match, arriva anche un rosso a Scaglia appena sostituito. 

    72′ – Anche la Juve Next Gen in dieci!Espulso Papadopoulos per un brutto fallo su Anastasio. L’arbitro non ha dubbi e gli estrae il rosso diretto. 

    71′ – Toscano corre subito ai ripari!Dentro Quaini e fuori Lunetta. 

    70′ – Espulso Ierardi!Secondo giallo per il difensore del Catania che frena Afena Gyan in ripartenza. 

    67 ‘ -Cambio anche nel Catania!Dentro Stoppa e fuori Luperini. 

    65′ – Cambio per la Juve Next Gen!Fuori Scaglia e dentro Semedo. A trazione offensiva ora i bianconeri. 

    61′ – GOL CATANIA!Inglese si sblocca. L’attaccante raccoglie palla e in girata lascia partire un mancino potente sotto la traversa.

    59′ – Occasione Catania!Di Gennaro ci prova di testa, Comenencia libera sulla linea.

    58′ – Cambio per la Juve Next Gen!Dentro Afena Gyan e fuori Da Graca. Esordio per l’ex Roma e Cremonese.

    57′ – Cudrig calcia addosso alla barriera la punizione.

    55′ – Ammonito Di Gennaro!Il difensore stende Guerra al limite dell’area. Punizione interessante per la Juve Next Gen.

    50′ – Pericolosi i siciliani!Inglese protegge bene la palla e lancia sulla corsa Lunetta, il suo cross è troppo lungo per i compagni. 

    48′ – Occasione Catania!Sturaro prova il tiro, pallone alto sopra la traversa.

    46′ – Iniziata la ripresa.Nel Catania dentro Inglese al posto di Carpani. 

    Intervallo

    45+3′ – Termina la prima frazione.Catania avanti grazie alla rete di Anastasio.

    45+2′ – Ammonito Scaglia per la Juve!Il difensore bianconero entra in ritardo su Lunetta. 

    45′ – Sono tre i minuti di recupero.

    42’ – Ammonito anche Luperini!Il centrocampista del Catania ferma la ripartenza di Macca. 

    40 ‘ L’arbitro estrare un cartellino rosso alla panchina del Catania.A uscire dal campo è proprio Daniele Faggiano, l’uomo mercato dei siciliani. 

    37′ – Problemi per Di Tacchio!Il centrocampista del Catania resta a terra dopo aver accusato un problema muscolare alla gamba destra. Cambio forzato per Toscano: dentro De Rose. 

    33′ – Azione pericolosa del Catania!Pallone arretrato per Sturaro che va a terra in area, i siciliani protestano per un possibile rigore ma l’arbitro indica di proseguire.

    30′ – Comenencia va via sul fondo poi mette dentro, ma libera la difesa siciliana.

    28′ – Ammonito Ierardi!Il difensore del Catania stende Guerra e l’arbitro gli sventola il cartellino giallo. 

    25′ – GOL CATANIA!Punizione a due dal limite: Sturaro ferma il pallone per Anastasio che va al tiro col mancino, potente e angolato con Daffara che non può fare altro che raccogliere la sfera in fondo alla rete. 

    20′ – Buona prova sin qui per i bianconeri.

    15′ – Pericolosa ancora la Juve!Da Graca viene lanciato in profondità, riesce a vincere il rimpallo con Bethers ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco dell’attaccante bianconero. 

    11′ – Occasione Juve Next Gen!Papadopoulos ci prova con il mancino, tiro deviato e facile la parata di Bethers.

    10′ – Il Catania riparte, ma Comenencia è bravissimo a rientrare e chiudere la corsa agli avversari.

    7′ – La Juve Next Gen prova a reagiare!Papadapoulos prova a inventare per Da Graca ma viene chiuso.

    4′ – Annullato un gol al Catania!Brutto pallone perso al limite di Macca, i siciliani ci provano il tiro con Luperini ma Daffara è bravo a deviare. Sulla ribattuta Lunetta di testa mette in rete ma è leggermente avanti rispetto ai difensori, dunque fuorigioco. 

    1’ – Iniziato il match.

    Juve Next Gen-Catania, dove vedere la partita

    Il match tra Juve Next Gen e Catania, in programma sabato 7 settembre alle ore 18.30 al Pozzo-La Marmora di Biella, sarà visibile su Sky Sport e in streaming su Sky Go e Now Tv. In alternativa sarà possibile seguire qui la diretta testuate della partita.

    Le formazioni ufficiali

    JUVENTUS NEXT GEN: Daffara; Stivanello, Scaglia F., Pedro Felipe; Comenencia, Macca, Peeters, Cudrig; Papadopoulos, Guerra; Da GracaA disposizione: Vinarcik, Scaglia S., Afena Gyan, Mulazzi, Savio, Amaradio, Ledonne, Palumbo, Citi, Owusu, Perotti, Turco, Faticanti, SemedoAllenatore: Montero

    CATANIA: Bethers; Ierardi, Di Gennaro, Castellini; Guglielmotti, Sturaro, Di Tacchio, Anastasio; Luperini, Carpani; LunettaA disposizione: Adamonis, Butano, Quaini, Raimo, Ciniero, De Rose, Forti, Inglese, Stoppa, Corallo.Allenatore: Toscano

    ARBITRO: Gianluca Grasso di Ariano Irpino LEGGI TUTTO