consigliato per te

  • in

    Diretta Torino-Juventus ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Entrambi i club sono dunque chiamati a fare punteggio pieno, con la previsione tutt’altro che improbabile che possa trattarsi dell’ultimo derby per entrambi i tecnici. Il contratto di Juric, che di derby ne ha disputati 6, è in scadenza a giugno e per lui l’Europa è più un crocevia che una qualunque voce di bilancio da valutare nel complesso della stagione. Per Allegri, che ha la possibilità di superare Trappattoni e raggiungere il primato delle 14 vittorie contro il Torino, al momento non c’è altra via che allungare quanto più possibile la striscia di vittorie in Serie A e raggiungere la finale di Coppa.

    Segui la diretta di Torino-Juventus su Tuttosport.com

    Dove vedere Torino-Juventus: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Juric e Allegri è in programma sabato 13 aprile alle ore 18 allo stadio Olimpico Grande Torino. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e sul canale 214 del satellite.

    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.

    Torino-Juventus, le probabili formazioni

    TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Buongiorno, Masina, Vojvoda; Rodriguez, Bellanova, Linetty, Ricci; Vlasic, Zapata, Sanabria. Allenatore: Juric.

    A disposizione: Gemello, Popa, Lovato, Sazonov, Tameze, Ilic, Lazaro, Savva, Kabic, Okereke

    Indisponibili: Djidji, Gineitis, Pellegri, SchuursSqualificati: nessunoDiffidati: Lovato, Ricci

    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Allegri.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Djalò, Alex Sandro, De Sciglio, Miretti, Alcaraz, Nicolussi Caviglia, Weah, Iling Jr, Yildiz, Kean.

    Indisponibili: MilikSqualificati: nessunoDiffidati: nessuno

    ARBITRO: Maresca di Napoli. ASSISTENTI: Costanzo-Passeri. QUARTO UFFICIALE: Piccinini. VAR: Irrati. ASS. VAR: Di Paolo.

    Torino-Juventus: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzola: “Inter, Lautaro non si tocca. E devi puntare alla Champions”

    “Non ho visto niente, non conosco nessuno, non parlo (ride, ndr). Ma è stata un’esperienza bellissima”. Comincia così la chiacchierata con un sempre gentilissimo Sandro Mazzola sulla sua visita nel centro sportivo nerazzurro ad Appiano Gentile di due giorni fa. Il leggendario calciatore, entrato nella Hall of Fame del Club nel 2022, ha vissuto sicuramente una giornata particolare: “Mi ha fatto impressione, quasi quasi stavo per girarmi e tornare indietro per colpa dell’emozione. Mi sono venute in mente subito tante cose belle. La prima? Un gol che avevo segnato proprio il primo giorno di allenamento, lì ad Appiano Gentile, quando ancora facevo parte della Primavera, non ancora della prima squadra”.
    Mazzola: “Scudetto contro il Milan sarebbe bellissimo”
    Mazzola ha pranzato con Marotta, potendo tra l’altro scegliere in un menù molto ricco, per ricevere anche e soprattutto un caloroso saluto da parte di tecnico e calciatori nerazzurri: “Devo dire che è stata una cosa bellissima, mi è piaciuta molta, mi hanno trattato come uno di loro, come fossi lì per giocare”.
    L’ex numero 8 prosegue: “Con chi mi sono intrattenuto maggiormente? Ho parlato di più con Inzaghi, ma sono stati tutti molto bravi, mi hanno fatto sentire a casa mia. Cosa ci siamo detti? Non le dico né cosa io ho detto al mister, né cosa lui ha detto a me (ride, nrd). Sono segreti!”.
    L’argomento si sposta poi sulla possibilità che l’Inter vinca lo Scudetto nelle prossime due partite di campionato: “Non mi faccia queste domande (ride, ndr). Vincerlo contro il Milan sarebbe bellissimo. Ma in generale faccio gli scongiuri (ride, ndr). Non diciamo che i nerazzurri hanno disputato un campionato incredibile, anche se è vero, perché altrimenti cambia tutto! Diciamo che la squadra gioca abbastanza bene, abbastanza però, non di più (ride, ndr)”.
    “Inzaghi come Herrera? No. E Lautaro non si tocca”
    Dopo aver proferito più di un concetto tra lo scaramantico e lo scherzoso, Mazzola promuove i calciatori dell’Inter: “Mi piacciono tutti”. Per spendere poi parole al miele per capitan Martinez e per il tecnico ex Lazio: “Lautaro non si tocca. Inzaghi mi piace, lo vedo come un allenatore di una volta, almeno in certe situazioni e quindi mi riporta indietro nel tempo. Se possiamo paragonarlo a Herrera? No, no lasci stare, il mago era il mago, unico! Però sicuramente Simone potrà anche lui diventare un allenatore importantissimo per la storia dell’Inter. Lasciamolo lavorare”.
    Col sogno che si possa arrivare davvero lontanissimo: “Se l’Inter deve puntare a vincere la Champions League l’anno prossimo? Assolutamente. Può e deve farlo”. In ogni caso, in un ipotetico confronto tra la grande Inter e la squadra attuale, non ci sarebbe, o quasi, partita: “Oh ragazzi, ma scherziamo? Vinceremmo noi! Colpo di tacco, tiro a effetto e palla all’incrocio (ride, ndr)”. L’argomento si sposta poi su un singolo calciatore, con il classe ‘42 che loda un’altra pedina fondamentale della squadra attuale.
    “Dimarco può diventare una bandiera”
    Nel suo ultimo libro, dal titolo “Cuore nerazzurro – una bandiera è per sempre” (edito da Piemme, ndr), Mazzola esalta ovviamente il suo legame, indissolubile, con quel club con cui ha conquistato tutto, diventando un’icona per i propri tifosi, oltre che il simbolo del nerazzurro per generazioni.
    Quel ruolo, forse, potrebbe un giorno essere ricoperto di Dimarco: “Oggi è diverso, esiste un altro calcio e un altro modo di fare. Certo è però che Dimarco è interista dalla nascita, potrebbe sicuramente diventare una bandiera. Gli vedi addosso la maglia anche se non ce l’ha”. Un sentimento, quello di provare un amore viscerale per il nerazzurro, che Mazzola proverà per sempre: “L’amore per l’Inter è rimasto intatto, c’è sempre. E non cambierà mai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini, Liverpool-Atalanta: “Straordinari, ma ricordo il Milan. Scamacca…”

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Real Madrid-Manchester City da record: le partite più preziose nella storia

    Spettacolo puro al Bernabeu, 3-3 che iscrive Real-City tra le più partite più belle nella storia della Champions. E che vale un record nella competizione: quali sono stati i match più ‘preziosi’ di sempre? Si fa riferimento ai valori complessivi di mercato dei giocatori in campo, stabiliti da Transfermarkt. Battuto il record che durava dal 2019
    LE PARTITE PIÙ BELLE NELLA STORIA DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Roma ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Milan-Roma: scopri tutte le quote
    Segui la diretta di Milan-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Roma streaming e diretta tv
    Milan-Roma, gara valida per l’andata dei quarti di finale di Europa League e in programma alle ore 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro a Milano sarà visibile in diretta in chiaro su Rai 1, in streaming su Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251 oltre alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Milan-Roma su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Milan-Roma
    MILAN (4-1-4-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandes; Bennacer; Pulisic, Loftus-Cheek, Reinjders, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.A disposizione: Sportiello, Nava, Kjaer, Florenzi, Terracciano, Bartesaghi, Adli, Musah Zeroli, Chukwueze, Okafor, Jovic. Indisponibili: Kalulu, Mirante, Pobega. Squalificati: Tomori. Diffidati: Calabria, Maignan, Leao, Musah.
    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: De Rossi.A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Angelino, Karsdorp, Aouar, Renato Sanches, Zalewski, Bove, Baldanzi, Abraham. Indisponibili: Azmoun, Hujsen, Kristensen. Squalificati: Ndicka. Diffidati: Cristante, Paredes, Spinazzola.
    Arbitro: Turpin (Francia).Assistenti: Danos e Finjaen.IV uomo: Boquet.Var: Brisard.Avar: Delajod.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    PSG-Barcellona 2-3, gol e highlights: decide un colpo di testa di Christensen

    Partita spettacolare a Parigi, il Barcellona si aggiudica il primo round dei quarti di finale battendo 3-2 il PSG. Parte bene la squadra di Luis Enrique ma il Barça reagisce e segna con Raphinha. Nella ripresa, il PSG si trasforma e in 3′ ribalta la gara con Dembelé e Vitinha. La squadra di Xavi non demorde e trova il 2-2 ancora con Raphinha. Dembelé colpisce il palo e il neo entrato Christensen riporta avanti i blaugrana. E’ la rete che decide la sfida. Tra 6 giorni return match a Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Borussia Dortmund 2-1, gol e highlights: De Paul e Lino per i Colchoneros

    Brivido nel finale per l’Atletico che si aggiudica l’andata dei quarti di finale di Champions. Al Metropolitano finisce 2-1, con la difesa tedesca che ha collezionato due veri e propri regali per entrambe le reti di De Paul e Samuel Lino (quest’ultimo squalificato al ritorno). All’81’ il gol di Haller che ha accorciato le distanze, prima delle due traverse di Gittens e Brandt, arrivata all’ultima azione, che avrebbero permesso ai gialloneri di pareggiare. Martedì prossimo il ritorno LEGGI TUTTO