consigliato per te

  • in

    Atalanta-Sturm Graz, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Atalanta-Sturm Graz in tv
    Oggi alle 18.45 l’Atalanta affronta a Bergamo gli austriaci dello Sturm Graz, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Stefano Borghi, commento Blerim Dzemaili, a bordocampo Massimiliano Nebuloni e Marina Presello. Diretta Gol con Federico Botti. Alle ore 18.45 spazio anche a Diretta Gol su Sky Sport 251 e in streaming su NOW per seguire le partite in contemporanea. Inoltre- dalle 18, dalle 20, dalle 23 e da mezzanotte- appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban, Paolo Di Canio. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Atalanta e Sturm Graz
    Atalanta e Sturm Graz si sono affrontate finora soltanto due volte, entrambe nella fase a gironi di Europa League nella scorsa stagione: i nerazzurri sono rimasti imbattuti sia all’andata (2-2 in trasferta) che al ritorno (successo per 1-0 in casa).
    Nessuna squadra austriaca ha mai vinto contro un’avversaria italiana in Champions League; nel dettaglio, questa sarà la 15^ sfida tra le compagini dei due paesi nella competizione: 11 successi per le italiane e tre pareggi finora. L’Atalanta non vince da cinque partite casalinghe (3N, 2P) di Champions League, e ha perso la più recente contro il Real Madrid per 3-2 alla sesta giornata. L’unico successo dei bergamaschi nelle ultime 10 sfide interne (5N, 4P) nella competizione è arrivato a settembre 2021, contro lo Young Boys (1-0). Lo Sturm Graz ha vinto soltanto una delle 15 trasferte di Champions League: il 6.7% (2N, 12P); tra le squadre con almeno 15 gare esterne disputate nella competizione, solo due hanno registrato una percentuale più bassa di successi: l’AEK Atene (0 %) e il Celtic (4.8%). Lo Sturm Graz ha segnato tre gol nelle ultime due partite di Champions League, dopo averne realizzato soltanto uno nelle precedenti sei. Di contro, l’Atalanta ha subito quattro reti nelle ultime due gare del torneo: tanti quanti nelle precedenti 10 sfide nelle maggiori competizioni europee. Solo il Salisburgo (22 anni e 216 giorni) vanta un’età media più giovane dell’undici titolare in questa Champions League rispetto a quello dello Sturm Graz (23 anni e 254 giorni); inoltre, nessuna squadra ha impiegato più Under 20 differenti rispetto alla compagine austriaca: cinque, ovvero Malick Yalcouyé, Amady Camara, Lovro Zvonarek, Arjan Malic e Konstantin Schopp. LEGGI TUTTO

  • in

    Valore della rosa vs classifica reale: chi fa meglio (e chi peggio) in Champions League

    1/38

    COME E’ STATA STILATA LA CLASSIFICA Partiamo dal chiarire il metodo. Per questa speciale graduatoria abbiamo preso in considerazione due diverse classifiche:

    quella del valore della rosa di ogni squadra di Champions (dati Transfermarkt)
    e la classifica reale del girone unico di Champions

    Rapportando i due numeri possiamo confrontare un parametro oggettivo di qualità (il valore di mercato della rosa) con la reale posizione di classifica in coppa, così da capire chi stia andando sopra le aspettative e chi, invece, sotto… LEGGI TUTTO

  • in

    Bruges-Juventus, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/13

    JUVENTUS (4-2-4), probabile formazione: Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Weah, Koopmeiners, Douglas Luiz, Nico Gonzalez. All.: Thiago Motta.

    Yildiz, McKennie e Conceiçao hanno recuperato, ma dovrebbero partire tutti dalla panchina, così come Mbangula e Vlahovic
    Come sperimentato già a Bergamo e anche a San Siro contro il Milan, i bianconeri potrebbero disporsi con il 4-2-4 che vedrebbe Weah e Nico sulle fasce e Koopmeiners-Douglas Luiz “coppia d’attacco” centrale
    In difesa dovrebbero giocare Savona e Cambiaso sulle fasce LEGGI TUTTO

  • in

    Le probabili formazioni di Bologna-Borussia Dortmund

    13/13

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel; Can, Anton, Schotterbeck; Ryerson, Gross, Nmecha, Bensebaini; Brandt, Gittens; Guirassy. Allenatore: Sahin.

    Eccezion fatta per Sule, Sahin può contare su tutta la rosa e affidarsi al miglior Borussia possibile
    L’attacco sarà guidato da Guirassy con alle spalle, Brandt e Gittens
    Nel terzetto difensivo Anton fungerà da perno centrale con ai lati Schotterbeck e l’ex Juve Emre Can LEGGI TUTTO

  • in

    Le probabili formazioni di Atalanta-Sturm Graz

    12/13

    ATALANTA (3-4-1-2) la probabile formazione: Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Palestra, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Brescianini; De Ketelaere, Retegui. All.: Gasperini.

    Assenti Scamacca, Kossounou e Zaniolo oltre a Sulemana, che è fuori lista. Rientra fra i convocati di Cuadrado
    Palestra sarà schierato dal primo minuto al posto di Bellanova. In mezzo al campo Pasalic potrebbe far rifiatare Ederson
    In attacco ci dovrebbe essere la coppia De Ketelaere-Retegui con Brescianini alle loro spalle LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Como-Udinese ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI COMO-UDINESE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Como-Udinese: diretta tv e streming

    Como-Udinese, posticipo della 21ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Sinigaglia di Como e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Le probabili formazioni di Como-Udinese

    COMO (3-4-2-1): Butez; Goldaniga, Kempf, Dossena; Van der Brempt, Da Cunha, Caqueret, Fadera; Diao, Strefezza; Cutrone. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Audero, Reina, Kone, Iovine, Gabrielloni, Belotti, Jack, Perrone, Engelhardt, Braunoder, Mazzitelli, Razi, Chinetti, Paz, Verdi.

    UDINESE (4-3-2-1): Sava; Zemura, Bijol, Solet, Kamara; Lovric, Karlstrom, Payero; Sanchez, Lucca; Thauvin. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Selvik, Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Kristensen, Ebosse, Touré, Ekkelenkampt, Modesto, Pafundi, Brenner, Bravo, Pizarro.

    ARBITRO: Cosso di Reggio Calabria. ASSISTENTI: M. Rossi-L. Rossi. IV UFFICIALE: Doveri. VAR: Paterna. ASS. VAR: Serra.

    Como-Udinese: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Cura Brambilla, la Juve Next Gen è rinata: battuta anche la capolista Monopoli

    18:30

    Brambilla: “Vittoria di valore. Sui nuovi acquisti…”

    Questa invece l’analisi del tecnico bianconero, Massimo Brambilla, al triplice fischio: “È una vittoria che vale tre punti, ma vuole dire che diamo continuità ai risultati. Ha un valore alto perché battiamo la prima della classe, una squadra forte ed esperta, siamo riusciti a fare la partita che avevamo in mente. Ci sta soffrire contro questo tipo di squadre, ma i ragazzi sono stati bravi, posso solo far loro i complimenti. I risultati e le prestazioni ti danno la consapevolezza di potertela giocare con tutti. Sono tutte partite toste ma non impossibili e quella di oggi ne è la dimostrazione. Fare risultato contro squadre che hanno una classifica importante dimostra una crescita importante. I ragazzi hanno consapevolezza e oggi a fine partita ho detto loro che dobbiamo continuare così. Turicchia è cresciuto qua e conosce tutto, era già pronto per giocare dall’inizio. Gli altri nuovi hanno delle qualità che cercavamo, devono inserirsi e ci daranno una mano”.

    18:17

    Mulazzi: “Vittoria fondamentale”

    Al termine della sfida, ai canali ufficiali bianconeri, le dichiarazioni di Gabriele Mulazzi, protagonista del match conquistando il rigore risultato poi decisivo: “È un risultato fondamentale perché ci dà consapevolezza: prendiamo tre punti contro la prima in classifica senza subire gol. La consapevolezza di vincere in questo modo ti aiuta a dare continuità, anche nell’allenarsi in settimana con serenità, e questo alla lunga fa la differenza. Durante la partita ci sono tanti momenti diversi. Siamo abituati a questo, in settimana ci prepariamo a tutto e sappiamo che ci saranno delle situazioni in cui bisognerà soffrire. Dal primo difensore al primo attaccante se non si fa questo i tre punti non si portano a casa. Si parte da qui e poi si mette la qualità che stiamo mettendo. Per me è una stagione molto importante e la approcciando al massimo. La strada è questa, bisogna lavorare bene in settimana”.

    18:07

    Juve Next Gen-Monopoli, le immagini della sfida

    Le istantanee più belle del match del “Pozzo – La Marmora”: Palumbo con un rigore stende i biancoverdi

    17:54

    Juve, ora un’altra big

    Il prossimo impegno per la Next Gen in programma domenica prossima sempre a Biella: di fronte il Trapani di Eziolino Capuano

    17:40

    Semedo di sacrificio, Brambilla stratega

    GUERRA 5.5: Dal punto di vista offensivo la partita non è delle più semplici: la Juve non crea moltissimo e ne risente. Prova a far salire la squadra e a cucire il gioco, non sempre riuscendoci nel migliore dei modi. Nel finale ha l’occasione per chiudere definitivamente la gara, ma la sciupa malamente

    SEMEDO 6: Non ha praticamente mai l’opportunità di rendersi realmente pericoloso in area di rigore. Ma lo spirito di sacrificio, l’aiuto nel tenere palla spalle alla porta e di guadagnare tempo vanno evidenziati

    BRAMBILLA 7.5: Partita difficile contro un avversario in forma e primo in classifica. Schiera una squadra quadrata, ordinata e rischiando il giusto. I cambi sono tempestivi e decisivi: ottima lettura del match. I risultati parlano per lui: 6 vittorie nelle ultime 7 gare, e 3 successi di fila nelle ultime 3. Ha rivoltato la Juve come un calzino, togliendola dalla zona rossa e dando addirittura una speranza di qualificazione playoff

    17:28

    Turicchia mai andato via, Palumbo decisivo

    COMENENCIA 5.5: Vuole strafare, e in una gara complicata contro la prima della classe non ne viene fuori una prestazione all’altezza. In una partita dai ritmi blandi, la sua vivacità offensiva non trova sbocchiVILLA (dal 23’ st) 6: Entra subito in partita, nonostante il match non sia dei più semplici. Dà quantità e qualità in una fase delicata della sfida: buon esordioFATICANTI 6: Non riesce a dare il suo solito contributo in fase offensiva, complice un Monopoli ordinato difensivamente e con una Juve che poche volte trova sbocchi offensivi. Dà però grande solidità in zona arretrataMACCA 6.5: Gestire tanti palloni non è facile contro una squadra chiusa e solida, ma anche in una giornata avara di grandi sbocchi offensivi il suo contributo nel dettare i tempi e nel dare ordine risulta preziosissimoTURICCHIA 6.5: È la prima gara dal suo ritorno in Next Gen, ma sembra non essersene mai andato. Vivace e frizzate in proposizione, attendo e duttile in fase di coperturaCUDRIG 6: In un primo tempo avaro di emozioni (e di tiri da ambo le parti) è uno dei pochi che riesce ad accendersi e a creare qualche grattacapo alla difesa del MonopoliPALUMBO (dal 23’ st) 7: Entra in campo e la Juve si illumina. Abbina come al solito la sua grande fisicità ad una corsa e una qualità palla al piede che fanno la differenza. Soprattutto è glaciale dagli 11 metri, segnando il gol vittoria: Vitale intuisce, ma il suo rigore è praticamente perfetto e si insacca in rete

    17:17

    Juve Next Gen-Monopoli, le pagelle: un muro in difesa

    DAFFARA 6: Praticamente inoperoso. Preciso e puntuale nelle giocate, ma non gli servono interventi straordinari: nel primo tempo non arrivano tiri, nella ripresa ci pensa il Monopoli a sbagliare mira o la retroguardia bianconera a fare da muro

    MULAZZI 7: Partita in crescendo: nonostante un Monopoli vivace, prende presto le contromisure. Decisivo nella vittoria dei suoi conquistando il calcio di rigore che ha regalato i 3 punti

    SCAGLIA 6.5: Fa un solo errore lasciandosi scappare Grandolfo, una défaillance che sarebbe potuta costare cara. Ma negli altri 89’ di partita è praticamente insuperabile, bravo anche nel far girare palla quando l’azione parte da dietro

    GIL PUCHE 6.5: Un vero e proprio muro in difesa. Partita senza fronzoli, concreta e con una soglia dell’attenzione sempre altissima

    17:09

    La Juve interrompe la corsa del Monopoli

    I biancoverdi pugliesi, dopo il ko contro i bianconeri a Biella, restano al comando del girone C di Serie C insieme al Benevento con 44 punti, ma i giallorossi hanno una gara in meno (quella con il Potenza, che verrà recuperata questo martedì)

    17:01

    Juve Next Gen inarrestabile con Brambilla

    Il ritorno del tecnico sulla panchina bianconera ha svoltato la stagione: nelle ultime tre gare sono arrivati tre successi, addirittura sono sei le vittorie nelle ultime sette partite giocate

    16:52

    Finisce qui, la Juve next Gen batte il Monopoli

    93′ – I bianconeri sconfiggono di misura la capolista: decisivo il rigore trasformato nella ripresa da Palumbo

    16:50

    Ammonizione per Cristallo

    91′ – Interrotta irregolarmente la ripartenza della Juve, giallo inevitabile per il biancoverde

    16:50

    Concessi 3 minuti di recupero

    90′ – 180″ prima del triplice fischio

    16:49

    Guerra spreca il colpo del ko

    90′ – Contropiede magistrale dei bianconeri, l’attaccante a tu per tu col portiere non riesce a trovare la rete

    16:45

    Ultima mossa di Colombo

    87′ – Monopoli, Greco fuori: Scipioni viene gettato nella mischia per il finale

    16:40

    Monopoli vicinissimo al pari

    81′ – Azione personale di Viteritti, Scaglia perde Grandolfo che di testa tutto solo colpisce incredibilmente fuori

    16:36

    Nuova sostituzione per il Monopoli

    78′ – Cristallo per Valenti, altro cambio per Colombo

    16:34

    Juve in vantaggio!

    75′ – Dagli 11 metri si presenta Palumbo, tiro perfetto ed è 1-0 per i bianconeri

    16:33

    Calcio di rigore per la Juve

    74′ – Greco atterra Mulazzi in area, l’arbitro non ha dubbi e concede il penalty

    16:31

    Ammonizione per il Monopoli

    72′ – Intervento duro di Sylla su Villa, l’arbitro estrae il giallo

    16:30

    Ci prova Bulevardi

    72′ – Monopoli a centimetri dal vantaggio: tiro da fuori del centrocampista, conclusione a lato di poco

    16:26

    Due sostituzioni per la Juve

    68′ – Comenencia fuori dentro Villa, Palumbo prende invece il posto di Cudrig

    16:24

    Reazione Juve Next Gen

    65′ – Contropiede portato avanti da Guerra, palla per Cudrig che dalla sinistra si accentra e calcia: il suo tiro viene però ribattuto provvidenzialmente dalla difesa biancoverde

    16:21

    Forcing biancoverde

    63′ – Sempre Monopoli in attacco: azione dalla sinistra di Pace, Grandolfo prova la girata volante ma senza trovare la porta

    16:13

    Ancora Monopoli, la Juve si salva

    55′ – Il neo entrato Sylla vicino alla rete: azione personale, da appena dentro l’area il tiro potentissimo ma leggermente alto

    16:08

    Monopoli vicino al vantaggio

    50′ – Prima vera chance della gara: cross di Battocchio sul secondo palo, Grandolfo colpisce di testa ma per poco non inquadra lo specchio della porta

    16:05

    Terza sostituzione ospite

    48′ – Terzo cambio Monopoli: Sylla subentra a Falzerano

    16:03

    Inizia la ripresa, cambi Monopoli

    46′ – Si riparte dallo 0-0 del primo tempo tra Juve Next Gen e Monopoli. Tra gli ospiti le prime sostituzioni: dentro Bizzotto e Greco, fuori Angileri e Bruschi

    16:00

    Poche emozioni

    Nessuna delle due squadre ha osato più del dovuto nella prima frazione di gioco: dopo 45′, infatti, zero i tiri realizzati da entrambe le squadre

    15:47

    Finisce il primo tempo

    45′ – Gara equlibrata e, dopo un avvio frizzante, ritmi che sono calati col passare dei minuti: la prima frazione di gioco termina senza recupero, è 0-0 tra Juve Next Gen e Monopoli

    15:36

    Giallo anche per la Juve

    34′ – Gamba alta di Turicchia che atterra Valenti: primo ammonito tra i bianconeri

    15:34

    Faticanti spreca tutto

    32′ – Ottima azione dei bianconeri, Faticanti al momento del passaggio in profondità per Macca calibra male la forza, con la palla che si perde in out

    15:30

    Prima ammonizione della gara

    28′ – Giallo per Valenti dopo il fallo su Cudrig

    15:25

    Fase di studio

    23′ – Sia Juve Next Gen che Monopoli provano sortite offensive ma senza sbilanciarsi, le due difese tengono bene rischiando pochissimo

    15:13

    La Juve prende campo

    11′ – Next Gen all’attacco: prima la Juve recupera palla sulla trequarti con Semedo bloccato al momento del tiro, pochi secondi dopo cross insidioso in area Monopoli su cui le punte non riescono ad arrivare

    15:12

    Avvio equlibrato

    10′ – Sia bianconeri che biancoverdi propositivi, al momento le difese stanno avendo la meglio chiudendo bene gli spazi

    15:02

    Inizia la sfida

    1′ – Parte il match tra Juve Next Gen e Monopoli

    14:51

    Juve per la continuità, Monopoli per il primato

    I ragazzi di Brambilla sono reduci dall’ottima prova contro il Catania, con i tre punti ottenuti che hanno consentito alla Next Gen di salire a 24 punti. I pugliesi allenati da Colombo sono a pari punti al primo posto col Benevento:  la sfida con la Juve può risultare fondamentale per mettere pressione ai giallorossi.

    14:36

    Juve Next Gen-Monopoli, le formazioni ufficiali

    JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): Daffara; Mulazzi, Scaglia, Gil Puche; Comenencia, Faticanti, Macca, Turicchia, Cudrig; Guerra, SemedoA disposizione: Vinarcik, Cat Berro, Amaradio, Da Graca, Palumbo, Citi, Owusu, Puczka, Turco, Villa, Peeters, Deme, Papadopoulos.All.: Brambilla.

    MONOPOLI (3-5-2): Vitale; Viteritti, Miceli, Angileri; Valenti, Falzerano, Battocchio, Bulevardi, Pace; Bruschi, GrandolfoA disposizione: Garofani, Bizzotto, Fazio, Greco, Cristallo, Virgilio, De Risio, Scipioni, Contessa, Sylla, Yeboah, Cellamare.All.: Colombo.

    Biella LEGGI TUTTO

  • in

    Conte: “Mercato? Le cose si fanno come Dio comanda. Solo una cosa è oggettiva”

    BERGAMO – Grande vittoria esterna per il Napoli capolista che sbanca Bergamo battendo l’Atalanta 3-2 e rafforzando il suo primato (50 punti). Le parole di Antonio Conte ai microfoni di Sky Sport nel post-partita: “L’avevo detto anche in conferenza, questa è una squadra che è cresciuta, è cresciuta tanto. Non dimentichiamo che due mesi e mezzo fa l’Atalanta è venuta in casa nostra a darci tre gol. Oggi penso che sia stata una partita diversa sotto tutti i punti di vista. L’avevo detto anche in conferenza post partita, ho detto vedremo poi al ritorno, anche se non mi aspettavo di giocare così presto contro l’Atalanta dopo solo due mesi e mezzo.

    Questa è una squadra che è cresciuta tanto e soprattutto mi piace sottolineare anche nelle difficoltà. Perché comunque stiamo andando avanti avendo delle situazioni in cui le stiamo affrontando sia a livello di infortuni, sia poi l’ultima situazione a livello di mercato, che sicuramente non sono situazioni che potrebbero ammazzare un toro – aggiunge – Invece noi stiamo lì in piedi, non ci lamentiamo, i ragazzi lo sanno, testa bassa è pedalare, bisogna lavorare. Tutto questo è frutto di grande lavoro, io l’ho sempre detto, ringrazio questi ragazzi perché quando io arrivo a casa loro sono felice, sono contento perché so di trovare un gruppo di ragazzi disposti a lavorare tanto e a migliorarsi. Le nostre fortune passano dal miglioramento di un singolo calciatore e poi diventa un miglioramento di collettivo”.

    Conte sul mercato del Napoli

    “Lascio al club la decisione, nel mercato non entro in merito, è inevitabile che dovessero chiedermi qualcosa, però dirò il mio pensiero quando si tratta di giovani di prospettiva, prospettiva per fare cosa. Non ho capito che prendiamo un giocatore della primavera per… dico se si deve fare qualcosa si deve fare nella maniera giusta, altrimenti non facciamo ridere le persone. Vedo che ogni cosa che viene fatta viene data un’enfasi, che arrivano i giocatori scudetto per me, quindi se le cose devono essere fatte devono essere fatte come Dio comanda, altrimenti rimaniamo con questi ragazzi, l’ho detto già prima, e andiamo avanti. Anche perché è andato via un grande giocatore, non è andato via uno di retroguardia. Ma io l’ho detto anche ieri, perché poi alla fine ci sono le cose soggettive, le cose soggettive è che ognuno può esprimere un parere, se ci siamo rinforzati, se non ci siamo rinforzati, se siamo migliori, se siamo peggiori, è andato via questo, è andato quest’altro – aggiunge – L’oggettività sta di fatto che due anni fa, e a rispetto allo scudetto di due anni fa, sono andati via i giocatori che tutti quanti voi definivate i giocatori migliori che avevano contribuito a vincere lo scudetto, quindi Osimhen, Kim, Kvara e Zeliski, senza contare anche Mario Rui, perché Mario Rui era il titolare, o giocatori come Elmas che entravano e spesso giocavano. L’anno scorso, a rispetto all’anno scorso, sono andati via tre giocatori sempre importanti, Osimhen, Zeliski e Kvara. Adesso quello che dobbiamo fare, ripeto, è testa bassa e lavorare, non ci dobbiamo lamentare di niente, se il club ha piacere di fare qualcosa, ben contento, altrimenti, li ho detto sempre, io vado in guerra con questi uomini perché so che comunque non mi tradiranno mai, non mi gireranno mai le spalle”. LEGGI TUTTO