consigliato per te

  • in

    Juve, il post su Szczesny fa impazzire i tifosi: “Guarda, come Oblak”

    La Juventus ha postato la foto di una parata di Szczesny sui propri canali social e ha scatenato i commenti da parte dei tifosi bianconeri. Il tutto è successo l’indomani della sconfitta dell’Inter ai calci di rigore contro l’Atletico Madrid in Champions League, dove proprio Oblak è stato decisivo parando i tiri dagli undici metri di Sanchez e Klassen. Ora se il tutto sia collegato a quanto successo al Civitas Metropolitano non è dato sapere, ma leggendo i commenti dei sostenitori bianconeri in tanti l’hanno associato come un “messaggio subliminale”.

    Szczesny, il post Juve scatena i tifosi

    Due guantoni e la foto di Szczesny in tuffo mentre è intento a evitare un gol. È stata questa l’immagine postata sui social dalla Juve questa mattina. Pochi minuti e il post è stato invaso dai commenti di tifosi bianconeri che l’hanno collegato a uno sfottò dopo l’eliminazione dell’Inter dalla Champions. C’è stato chi ha scritto: “Qui Tek è volato, ma sempre più in basso del rigore di Lautaro” –  un chiaro riferimento al rigore sbagliato dall’argentino.

    O ancora: “Non troppo sottile e senza una parola” e “Guarda mamma come Oblak” per sottolineare la grande prova dell’estremo difensore sloveno. Ma non è finita qui perché qualcuno ha commentato con un “Che Klassen questo sfottò” giocando con il nome del centrocampista olandese dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Griezmann insulta Sanchez dopo l’errore ai rigori di Atletico-Madrid Inter

    Le telecamere della tv spagnola hanno catturato la reazione di Antoine Griezmann al momento dell’errore di Alexis Sanchez dal dischetto: “E’ un fifone (edulcorato, ndr) il cileno!”, ha gridato mentre esultava in panchina rivolto verso l’argentino Rodrigo De Paul. Poi le mezze scuse nel post partita: “Ero nervoso, l’ultima volta ai rigori era stata la finale della Coppa del Mondo e abbiamo perso”, ha spiegato. 
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico, impresa contro l’Inter anche con un po’ di Juve sugli spalti

    MADRID (Spagna) – Serata amara per l’Inter che saluta la Champions League ai calci di rigore, arrendnendosi ad un Atletico Madrid che conferma di essere un’altra squadra nelle partite casalinghe al Wanda Metropolitano. Si perchè la casa dei colchoneros è stata decisiva nella notte della rimonta ai nerazzurri di Inzaghi, conclusa con una lotteria dei calci di rigore che ha portato Simeone a conquistare l’accesso ai quarti di finale. E proprio il Cholo a fine partita ha coluto esaltare la sua gente e il suo tifo caldissimo che hanno giocato ancora una volta un ruolo chiave nel cammino dei rojiblancos. Uno stadio ricco di un popolo caldissimo che è stato spesso immortalato dalla telecamere e a tanti tifosi non è sfuggito un dettaglio particolare.
    Thuram, episodio con Savic
    La sciarpa della Juventus
    Non è sfuggita agli occhi dei telespettatori una sciarpa bianconera con scritto “Forza Juve” spuntata tra i tifosi colchoneros durante una delle tante sciarpate, accompagnate ovviamente dal coro ‘Atleti’ ‘Atleti’ che ha spinto la squadra di casa a compiere il ribaltone tanto sperato. C’è dunque anche un pò di sana rivalità del derby d’Italia nella notte del Metropolitano con tanti utenti bianconeri che sul web hanno usato l’immagine della sciarpa per ricordare che nel 2019 la Juventus ribaltò agli ottavi l’Atletico, pur perdendo in Spagna per 2-0, con la remuntada dello Stadium firmata dalla tripletta di Cristiano Ronaldo.
    Juve, favore dal Barça per il Mondiale per Club LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi dopo Atletico Madrid-Inter: “Sbagliato tanto, ma sono orgoglioso della squadra”

    Una sconfitta che brucia. La prima del 2024, la prima in tutta la Champions, ma è stata fatale: l’Inter perde ai rigori contro l’Atletico (dopo l’1-2 post supplementari) e saluta l’Europa agli ottavi. “C’è delusione per tutta la famiglia Inter, è normale – ha detto Inzaghi nel post partita -, per la nostra società, i tifosi, però ho detto ai ragazzi che devono essere orgogliosi per ciò che hanno fatto perché abbiamo fatto 8 partite e non avevamo mai perso, stasera nei momenti chiave della partita probabilmente dovevamo far meglio, soprattutto nel secondo tempo. Poi nei supplementari abbiamo avuto in mano la partita, abbiamo sbagliato tanto e purtroppo in queste partite fa la differenza, però non si molla di un centimetro, ho fatto i complimenti ai ragazzi. Domani si parlerà con più tranquillità, c’è delusione ma devono essere fieri di ciò che hanno fatto. Probabilmente all’andata si poteva fare qualcosa di più, oggi una volta andati in vantaggio dovevamo essere più bravi, sembrava in mano nostra, invece l’hanno rimessa in partita”.

    “Abbiamo avuto tre occasioni da sfruttare”

    “La squadra non è abituata a perdere – ha proseguito l’allenatore nerazzurro -, ma avevamo la qualificazione in mano e c’è un po’ di dispiacere. Ma sono super orgoglioso di allenare questo gruppo che mi ha date grosse soddisfazioni. Siamo usciti in Coppa Italia e Champions ai supplementari e ai rigori, ma adesso ci sono 10 partite in campionato da fare nel migliore dei modi perché dobbiamo arrivare a un obiettivo molto importante. I ragazzi devono andare a testa alta, che sapendo nel calcio i particolari fanno la differenza e stasera abbiamo avuto, soprattutto ai supplementari, tre occasioni che dovevamo chiudere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone dopo Atletico Madrid-Inter: “Vittoria meritata contro una grande squadra”

    Nella vigilia aveva parlato di rivincita e alla fine l’obiettivo l’ha raggiunto. Diego Simeone si gode la rimonta dell’Atletico Madrid che ‘pareggia’ il ko dell’andata con il 2-1 firmato da Griezmann e Depay e poi ai rigori elimina la sua ex Inter. Il tutto, nonostante un piccolo infortunio provocato da una reazione in campo: “Mi sono fatto un po’ male quando abbiamo avuto la palla-gol alla fine, che mancava pochissimo, con Riquelme – ha raccontato nel post partita ad Amazon Prime -. Non è riuscito a tirare in porta e volevo morire, però mi piace che è andato a tirare un rigore importante e lo ha fatto con concentrazione, personalità. Abbiamo bisogno che giocatori giovani come Lino, Riquelme, Barrios guadagnino spazio dentro la squadra e oggi al di là di questa scivolata sono contento per la gente, i giocatori. Abbiamo giocato contro una grandissima squadra e abbiamo meritato di vincere”.

    “Con i cambi abbiamo svoltato. La nostra gente è incredibile”

    Decisivi per la vittoria sono stati i cambi: “Abbiamo aspettato perché Morata è un giocatore importante per noi, ha sempre fatto gol all’Inter e sapevamo che potevamo giocare i supplementari – ha spiegato il Cholo -. Nel momento che abbiamo inserito Depay e Correa la squadra ha fatto un gioco diverso dentro l’area e il gol è stato un golazo. Ne potevamo fare altri due con Memphis, di cui uno in cui prende il palo, e un altro con Riquelme. Credo che abbiamo fatto una partita buonissima, intelligente, sapevamo che dovevamo difenderci con molta capacità di blocco e far male in attacco dove sapevamo di poter far essere pericolosi”. Infine un plauso al pubblico: “Nel calcio e nella vita uno non vince sempre, alle volte ti tocca – ha concluso -. Noi venivamo da colpi bassi duri, abbiamo perso male la semifinale a Bilbao, l’altro giorno a Cadice abbiamo giocato una brutta partita, ma abbiamo giocatori che hanno un cuore enorme e poi la nostra gente è incredibile. Uno quando viene a giocare a casa nostra non è facile, per fortuna li abbiamo noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Inter 2-1 (5-3 dcr), le pagelle della partita di Champions League

    Inter eliminata agli ottavi dall’Atletico Madrid, la squadra di Inzaghi si arrende ai calci di rigore. Tra i nerazzurri il migliore è Dimarco, autore del momentaneo vantaggio. Bene anche Sommer, oltre a loro solo Calhanoglu e Mkhitaryan sufficienti. Le punte non incidono, con Lautaro Martinez che sbaglia anche il rigore decisivo. Le pagelle di Davide Polizzi
    CHAMPIONS, IL SORTEGGIO DI QUARTI IN DIRETTA STREAMING LEGGI TUTTO

  • in

    Riquelme sbaglia il gol qualificazione al 93′: Simeone reagisce così

    La reazione di Simeone

    Al 93esimo minuto, l’ultimo di gioco, Griezmann sulla destra cre l’occasione decisiva: il francese pesca al centro dell’area di rigore Riquelme che, entrato da poco in campo, calcia a botta sicura ma la palla finisce alta di un soffio. La reazione del Cholo è tutta un programma: si stende a terra incredulo, disperato per l’occasione fallita. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Inter 5-3 dcr: gol e highlights. Spagnoli ai quarti, Inzaghi ko ai rigori

    I nerazzurri vengono eliminati agli ottavi della Champions, dopo i rigori, dall’Atletico Madrid. Passata la mezz’ora Dimarco trova il vantaggio, ma immediato arriva il pari di Griezmann. Nella ripresa Thuram si divora la rete, Depay prima colpisce un palo e poi all’87’ fa il 2-1 che prolunga la sfida ai supplementari e poi ai rigori, dove risultano decisivi gli errori di Sanchez, Klaassen e Lautaro. Passano gli spagnoli
    DORTMUND-PSV 2-0 LEGGI TUTTO