consigliato per te

  • in

    Borussia Dortmund-PSV 2-0, gol e highlights: la decidono Sancho e Reus

    La squadra di Terzic domina il primo tempo grazie anche al gol segnato da Sancho dopo soli 3′. Il Dortmund ci prova a ripetizione con Malen, Brandt e Fullkrug ma il raddoppio non arriva. Nella ripresa un PSV più coraggioso spaventa i tedeschi con il palo di Lozano e un paio di conclusioni di Bakayoko e De Jong. A Fullkrug viene annullato il raddoppio per fuorigioco. Al 95′ segna ancora Reus per il 2-0 finale. Dortmund ai quarti LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, il Milan batte ai rigori il Real Madrid e vola alle Final Four

    Raveyre tiene in partita il Milan, Sia firma il pareggio contro il Real
    Abate ha vinto la sfida nella sfida con Arbeloa, nonostante le Merengues abbiano dominato nel primo tempo facendo valere la propria qualità. Raveyre ha permesso ai rossoneri di andare al riposo in svantaggio di una sola rete: strepitoso il portiere francese, che è capitolato solo quando Gonzalo si è presentato dagli undici metri per trasformare un rigore contestato.
    Nella secondo tempo il Milan è entrato con un piglio diverso, più aggressivo, e il cambio di atteggiamento ha portato i suoi frutti. Pari sfiorato da Camarda, realizzato da Sia. La sfida si è decisa ai rigori dove Raveyre è stato ancora assoluto protagonista con due parate. Zeroli ha fatto espolodere la gioia Milan.
    Youth League, Milan-Real Madrid: la squenza dei rigori
    La squenza dei rigori:

    Perea (Real Madrid) gol, Bartesaghi (Milan) gol.
    Yanez (Real Madrid) parato, Simic (Milan) gol.
    Palacios (Real Madrid) gol, Simmelhack (Milan) gol.
    Fortuni (Real Madrid) parato, Scotti (Milan) parato.
    Gonzalo (Real Madrid) gol, Zeroli (Milan) gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Real Madrid 5-4 dcr: rossoneri in semifinale di Youth League

    I rigori sorridono ancora al Milan in Youth League. Dopo la vittoria contro il Braga negli ottavi, i giovani rossoneri di Ignazio Abate hanno eliminato anche il Real Madrid grazie ai tiri dagli undici metri, centrando così la qualificazioni alle semifinali del torneo per il secondo anno di fila. Un successo in crescendo per il Milan che, dopo l’iniziale svantaggio con il gol su rigore di Gonzalo Garcia al 33° minuto, ha reagito disputando un ottimo secondo tempo e pareggiando i conti al 51′ con Diego Sia, abile a superare Quetglas con un tiro sotto le gambe. Nella serie dei rigori a pesare sono gli errori del Real Madrid, prima con Yanez (grande parata di Raveyre) e poi con Fortuny (conclusione alta). Il Milan fallisce il primo match point con Scotti, ma chiude i conti ancora una volta con capitan Zeroli. 

    A Nyon per la Final Four

    Il Milan vola così per il secondo anno consecutivo a Nyon dove giocherà la Final Four, in programma dal 19 al 22 aprile. L’avversario della squadra di Ignazio Abate sarà il Mainz o il Porto. Nell’altra semifinale, invece, si affronteranno i greci dell’Olympiacos (che aveva iniziato il torneo battendo il Lecce) e i francesi del Nantes.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku salta Brighton-Roma: non parte per la sfida di Europa League

    Gara delicata quella che attende la Roma nella giornata di domani. I giallorossi, guidati da Daniele De Rossi, giocheranno la gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro il Brighton. Una sfida da prendere con la dovuta attenzione, nonostante il rotondo risultato ottenuto nella partita d’andata all’Olimpico, per evitare cali di concentrazione. Un match nel quale la squadra capitolina dovrà fare a meno di un elemento importante.
    Europa League: Roma, Lukaku out col Brighton
    Si tratta di Romelu Lukaku: il centravanti belga questa mattina ha svolto allenamento differenziato, non partendo poi col resto del gruppo per la trasferta inglese. Non al top Chris Smalling e Renato Sanches, dopo le problematiche fisiche accusate nella scorsa settimana, e così vige la prudenza in casa giallorossa visti i tanti impegni ravvicinati (domenica in campionato c’è il Sassuolo, sfida chiave quella dell’Olimpico per continuare a coltivare la speranza del piazzamento Champions). Al posto del belga, nella gara di ritorno contro la squadra di Roberto De Zerbi, a guidare l’attacco dovrebbe esserci Sardar Azmoun. LEGGI TUTTO

  • in

    Szczesny di nuovo papà, l’annuncio social della moglie: “Ti aspettiamo”

    TORINO – È tempo di nuovi arrivi in casa Juventus, ma non parliamo di calciomercato. Wojciech Szczesny e sua moglie Marina Luczenko aspettano il secondo figlio. Dopo la nascita di Liam nel 2018, annunciata dal portiere bianconero sui social, la coppia ha comunicato sui profili Instagram l’arrivo di un secondogenito. “Ti stiamo aspettando”, questo il messaggio condiviso da Tek e Marina accompagnato dalla loro foto insieme che mostra il piccolo Liam mentre abbraccia la pancia della mamma. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve al lavoro verso il Genoa, Allegri sorride: come stanno Rabiot e Perin

    “Questa mattina la squadra si è ritrovata allo Juventus Training Center dopo la giornata di riposo di ieri concessa da Massimiliano Allegri: i giocatori sono stati protagonisti di una seduta suddivisa per reparti. Per i difensori esercitazioni per la linea difensiva contro l’attacco avversario, per centrocampisti e attaccanti invece combinazioni per arrivare alla conclusione. Per l’allenamento di domani l’appuntamento è fissato nuovamente al mattino”. Questa la nota del club bianconero circa la seduta di lavoro odierno.
    Ma come stanno Mattia Perin e Adrien Rabiot? Il primo quest’oggi ha lavorato insieme agli altri portieri, il secondo ha svolto allenamento differenziato, ma nella giornata di domani dovrebbe riprendere a lavorare con il resto del gruppo. Dunque crescono le speranze di poter vedere il centrocampista francese a disposizione per la gara di questa domenica, che si giocherà a Marassi alle 12.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Borussia Dortmund-Psv, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Borussia Dortmund-Psv in tv
    La partita tra Borussia Dortmund e Psv, valida per il ritorno degli Ottavi di Finale di Champions League, si gioca oggi, mercoledì 13 marzo alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Pietro Nicolodi, a bordocampo Paolo Aghemo. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso e Alessandro Del Piero. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Borussia Dortmund e Psv
    Il Borussia Dortmund è rimasto imbattuto nelle tre sfide contro il PSV nelle competizioni europee (1 vittoria, 2 pareggi), nell’unico precedente in casa la gara è terminata 1-1 (ottobre 2022). Il PSV non ha vinto nessuna delle ultime 16 trasferte contro squdre tedesche in tutte le competizioni (3 pareggi, 13 sconfitte), dal successo contro l’Eintracht Braunschweig nel dicembre 1977. Inoltre ha perso cinque di queste sei sfide disputate in Champions League, l’unica eccezione è l’1-1 contro il Borussia Dortmund nell’ottobre 2002. Quando è rimasto imbattuto in trasferta nella gara di andata di un doppio confronto in Champions League, il Borussia Dortmund ha sempre superato il turno. L’1-1 ad Eindhoven nella gara di andata era la sesta volta in cui succedeva. Dopo il successo contro il Monaco nel 2004/05 agli ottavi di finale (2-0), il PSV non ha vinto nessuna delle ultime sei trasferte nella fase a eliminazione diretta della Champions League (3 pari, 3 sconfitte), ed è stato eliminato in ciascuna delle tre occasioni in cui non ha vinto la gara di andata in casa in queste sfide. Il Borussia Dortmund è rimasto imbattuto nelle ultime otto partite in casa di Champions League (4 vittorie, 4 pareggi), con l’ultima sconfitta interna che è stata contro una formazione olandese (1-3 contro l’Ajax). I tedeschi non registrato una serie più lunga senza sconfittein casa nella competizione dal periodo tra dicembre 1996 e settembre 1999 (nove). Il PSV potrebbe raggiungere i quarti di finale di Champions League per la terza volta, dopo esserci riuscito nel 2004/05 e nel 2006/07. LEGGI TUTTO