consigliato per te

  • in

    Milan, la svolta Modric sarà in campo ma anche fuori

    MILANO – Luka Modric come Paolo Maldini. Modric nello spogliatoio che fu di Maldini. Lo storico numero tre nel 2008-09 iniziava la sua ultima stagione con la maglia rossonera – la 25ª – all’età di 40 anni. Modric il 9 settembre, dunque all’alba della prossima Serie A, compirà 40 anni. Per i LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, tutto pronto per la partita della leggenda: chi ci sarà

    Non sarà solo una partita, ma una grande celebrazione a tinte rigorosamente granata. Con tantissimi ospiti d’onore e un mare di ricordi del Toro che fu. Sarà soprattutto un’occasione d’oro per godersi da vicino leggende che hanno fatto la storia del club: dagli eroi dello scudetto del ‘ LEGGI TUTTO

  • in

    Lautaro si scusa: “Non siamo riusciti a regalarvi un sogno, ma sono orgoglioso di noi”

    Una citazione di Giacinto Facchetti: “Ci sono giorni in cui essere interisti è facile, altri in cui è doveroso e giorni in cui esserlo è un onore”. Lautaro Martinez aggiunge: “Oggi per tutti noi è doveroso esserlo”. È così che il capitano nerazzurro torna per la prima volta sulla pesante sconfitta in finale di Champions col Psg della scorsa settimana, lo fa con un lungo post Instagram corredato da un’immagine in bianco e nero della notte da incubo di Monaco: “Ciao cari interisti, sono qui a scrivervi questo messaggio dopo qualche giorno perché la tristezza, la delusione, l’amarezza dopo la partita di sabato sono stati e saranno ancora per un po’ sentimenti difficili da digerire. Mi scuso con tutti voi per non essere riuscito a regalarvi quello che era il sogno di tutti noi. Voglio ringraziare tutti i nerazzurri che erano a Monaco, a San Siro e in giro per il mondo. Siete sempre unici”.

    “Oggi più che mai sono orgoglioso di indossare questa maglia”
    Lautaro prosegue: “Nel calcio contano i trofei vinti, è innegabile! Ma credo anche che riportare con tanti sacrifici la nostra squadra in finale di Champions per due volte negli ultimi tre anni, voglia dire tanto. Abbiamo lottato per riprovare queste emozioni, per vincere titoli e vivere notti indimenticabili come quel 22 aprile (lo scudetto 2024 vinto nel derby, ndr). Dal primo giorno che sono arrivato a Milano io e tutti i miei compagni abbiamo lavorato perché l’Inter ritrovasse il suo posto nella storia, perché ritornasse dove merita di stare”. Poi la citazione di Facchetti: ‘Ci sono giorni in cui essere interisti è facile, altri in cui è doveroso e giorni in cui esserlo è un onore’, oggi per tutti noi è doveroso esserlo – aggiunge Lautaro -. Oggi più che mai sono orgoglioso di indossare questa maglia e di essere il capitano di questa squadra, di questo gruppo. Forza Inter sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimarco e il valore delle parole che ha detto ai tifosi dell’Inter

    Non so voi, ma fra le reazioni interiste alla batosta del 31 maggio, a me ha colpito quella di Federico Dimarco, 27 anni, calcisticamente cresciuto nel vivaio, la Beneamata tatuata sul corpo e, letteralmente nell’anima, con le parole rivolte ai suoi sostenitori: “Tifosi Nerazzurri, sento il bisogno di parlare con voi. Sono giorni che non riesco a pensare ad altro, cercando spiegazioni per quanto è accaduto. È andato tutto storto. &E LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, per la trequarti idea da Empoli: Fazzini

    TORINO – Il ritorno di Elmas al Lipsia apre alla necessità di reperire sul mercato il titolare che possa prendere il posto del macedone. Certo, sempre che il modulo di riferimento resti il 4-2-3-1, adottato da Vanoli nel Toro dalla ripresa della gara di Udine, e utilizzato anche da Baroni – candidato fortissimo a prendere il posto del tecnico varesino – nell’ulti LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni-Toro, ci siamo: nel contratto biennale i bonus per l’Europa

    Da Claudio Lotito a Urbano Cairo: Marco Baroni ha grande coraggio, non c’è il minimo dubbio. È una persona seria, un tecnico di grande esperienza, capace di gestire anche le situazioni più complicate: e l’ha dimostrato più di una volta. Un tecnico capace anche di gestirsi tra scenari (da altri) terremotati. Allena dal 2000, da un quarto di secolo, e l’11 settembre compirà 62 anni. Ne ha vis LEGGI TUTTO

  • in

    Fioratti in bilico ma resta al Toro

    TORINO – Per l’allenatore bisogna aspettare ancora. In casa Toro la stagione del settore giovanile – complici gli impegni in essere dell’Under 18, ancora in corsa per lo scudetto – non è terminata, per cui il capo del vivaio Ruggero Ludergnani affronterà la situazione con calma nei prossimi giorni. Senza accelerazioni figlie dell’emotività. Pe LEGGI TUTTO