consigliato per te

  • in

    Lazaro, il rinnovo col Toro è in salita: con Baroni è cambiato tutto

    TORINO – Con le prestazioni, nell’ultima stagione, si era guadagnato il rinnovo del contratto, fino al prossimo 30 giugno 2026. Del resto nel Torino di Vanoli era Valentino Lazaro il giocatore insostituibile in un sistema, il 4-2-3-1, che non aveva in quel ruolo altri esterni in grado di dare quelle stesse garanzie. Logico che con l’arrivo del nuovo allenatore tutto sia cambiato: del resto la prima mossa di Baroni è stata quella di arretrare il raggio d LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Como a Perth? Se Rabiot e i colleghi non giocassero la Lega non esisterebbe

    Calpestano i diritti dei tifosi che credono di tacitare con un voucher da spendere non si sa quando, non si sa come e non hanno manco il coraggio di dire le cose come stanno. Cioè che l’8 febbraio prossimo, Milan-Como si giocherà a Perth, capitale dell’Australia Occidentale, a 14 mila km da Milano, non per soldi, ma per denaro. Dicono 12 milioni di euro. Dicono. Di cui 3 milioni se ne andranno nelle spese di viaggio e soggiorno delle com LEGGI TUTTO

  • in

    Borrelli, il nuovo Toni fa sognare il Cagliari 

    Mario Balotelli? No grazie: noi abbiamo Gennaro Borrelli. Dev’essere andata più o meno così nei giorni scorsi, quando l’ex attaccante di Manchester City e Milan era stato accostato al Cagliari, che invece non ha alcuna intenzione di ricorrere al mercato degli svincolati per supplir LEGGI TUTTO

  • in

    “Gestione particolare con i ‘genio e sregolatezza’” 

    Stefano Tirelli, ideatore e fondatore delle Tecniche Complementari Sportive, nonché stimato mental coach, parliamo di Leao che è stato rimproverato da Allegri prima e dopo Juventus-Milan. “Faccio una premessa. In linea generale, gli atleti con una grande fantasia hanno una elevata capacità tecnica associata a una creatività mentale che li porta a realizzare a volte delle gestualità che altri non riescono a fare, proprio perch&eacute LEGGI TUTTO

  • in

    Israel, il Toro aspetta la crescita: ecco la strada da percorrere  

    Nei primi due mesi a Torino si è ritrovato a raccogliere una pesante eredità, quella di Vanja Milinkovic Savic. Le prime partite in maglia granata di Franco Israel sono state caratterizzate da luci e ombre. Parate importanti, decisive per mantenere il risultato o per evitare un passivo peggiore, ma pure errori evitabili. Insomma, l’estremo difensore non è ancora una cert LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, la paradossale storia di Origi: non gioca ma guadagna più di Modric e Rabiot

    Quando Divock Origi arrivò al Milan, nell’estate 2022, a parametro zero, firmò un contratto quadriennale in cambio di 4 milioni di euro netti a stagione. Purtroppo, il rapporto dell’ex Liverpool con i rossoneri non è mai sbocciato, inframezzato anche dall’infruttuoso prestito al Nottingham Forest e dall’altrettanto, inconcludente,  cioè invisibile, passaggio a Milan Futuro. Or LEGGI TUTTO

  • in

    Blitz in Cile per tre talenti da Toro 

    C’ è anche un po’ di Toro nelle tribune degli stadi del Cile per il Mondiale Under 20. Il capo dell’area scout granata, Enrico Paresce, negli scorsi giorni è infatti volato in Sud America per osservare da vicino i giovani calciatori protagonisti della competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Kean a due facce, Fagioli da sempre e Nicolussi campione: riecco Allegri!

    Magari c’è una dimensione parallela in cui domenica 19 ottobre Massimiliano Allegri manderà in campo la Juventus con Fagioli, Nicolussi Caviglia e Kean. Nella realtà invece saranno tutti a San Siro, ma il tecnico sulla panchina del Milan e attento ai giovani rossoneri, da Gabbia tornato in Nazionale a Ricci, passando per Bartesaghi, e i giocatori con la maglia della Fiorentina. La Juve relegata per tutti e quattro nel passato, quello in cui Allegri li lanciò in bianconero. Per primo Moise Kean, che il 19 novembre 2016 all’84’ di Juve-Pescara prendeva il posto di Mandzukic, primo nato negli anni 2000 a esordire in Serie A. LEGGI TUTTO