consigliato per te

  • in

    Voleva l’Inter, ora è nei guai: “Mandato d’arresto per Zilliacus”

    Guai in vista per Thomas Zilliacus. Per l’imprenditore finlandese, attualmente a Singapore, sono arrivati un mandato di arresto e un avviso rosso di Interpol. Zilliacus lo scorso anno aveva presentato un’offerta per l’acquisto del Manchester United, e in più di un’occasione si era detto interessato ad acquistare l’Inter da Zhang. Stando alle ultime indiscrezioni di Bloomberg l’imprenditore sarebbe ricercato per essere presumibilmente coinvolto nella diffusione di dichiarazioni ingannevoli di YuuZoo. Si tratta di un’azienda di cui Zilliacus è stato a capo nella città-stato, come è stato dichiarato dalle forze dell’ordine di Singapore.
    Zilliacus, la polizia e l’offerta per l’Inter
    La polizia ha infatti dichiarato che “dopo le indagini, diverse di tali relazioni finanziarie rilasciate da YuuZoo tra il 2015 e il 2016 sono state accusate di essere ingannevoli in modo sostanziale nel senso che hanno sovrastimato il fatturato di YuuZoo di 4,6 milioni di dollari USA a 18,8 milioni di dollari USA”, ha dichiarato la polizia”. Il suo interesse per quanto riguarda l’eventuale acquisto dell’Inter era stato esplicitato in maniera decisa a novembre scorso, quando Zilliacus aveva dichiarato di aver “firmato con gli investitori accordi per una raccolta di 2.5 miliardi di dollari con la mia XXI Century Capital. Ora potremo fare un’offerta amichevole ai proprietari dell’Inter per l’acquisizione del club. L’offerta rispetterà la famiglia Zhang, che ha ottenuto ottimi risultati da quando è a capo dei nerazzurri: hanno portato la squadra tra le migliori del mondo. Noi abbiamo i soldi e facciamo sul serio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid, infortunio per Griezmann: distorsione alla caviglia

    Non è stata una serata felice per gli attaccanti francesi. Oltre a Marcus Thuram, anche Antoine Griezmann ha riportato un infortunio durante la sfida tra Inter e Atletico Madrid a San Siro. Lo ha comunicato l’Atletico Madrid, spiegando così la ragione della sostituzione dell’ex Barcellona al 78° minuto, prima del gol decisivo di Arnautovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Frosinone, designato l’arbitro: i precedenti con i bianconeri

    Juventus-Frosinone sarà diretta da Antonio Rapuano della sezione di Rimini, che sarà coadiuvato da Gama Mokhtar di Lecco e Paolo Laudato di Taranto. Quarto Ufficiale Luca Zufferli di Udine. Al VAR Paolo Mazzoleni di Bergomi, assistito da Marco Di Bello di Brindisi.
    Rapuano, i tre precedenti con la Juve nella scorsa stagione
    Rapuano si appresta ad arbitrare la seconda partita stagionale della Juve e la quinta in assoluto dei bianconeri. Il bilancio finora maturato è di tre vittorie della Juventus a fronte di una sconfitta. Rapuano ha diretto la Juventus per la prima volta il 15 agosto 2022, nel primo turno di Serie A dell’annata 2022/2023: la Juve vinse in casa con il finale di 3-0 contro il Sassuolo. Il 7 febbraio 2023 altro 3-0 Juve, in trasferta contro la Salernitana. Rapuano diresse anche la gara di ritorno tra Sassuolo e Juve: il 16 aprile 2023 successo per 1-0 dei neroverdi.
    Rapuano, un solo precedente con la Juve nella stagione in corso
    Nella stagione in corso, invece, Rapuano ha diretto Udinese-Juventus 0-3 del 20 agosto scorso. Tre punto per Allegri nella prima giornata di Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Arsenal, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Porto-Arsenal in tv
    La partita tra Porto e Arsenal, valida per l’andata degli Ottavi di Finale di Champions League, si gioca oggi, mercoledì 21 febbraio alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Massimo Marianella, a bordocampo Gianluigi Bagnulo. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Paolo Di Canio, Fabio Quagliarella. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Porto e Arsenal
    Il Porto è stato eliminato in sette delle otto occasioni in cui ha incontrato squadre inglesi nella fase a eliminazione diretta di Champions League, ad eccezione della volta in cui ha eliminato agli ottavi di finale il Manchester United, nella stagione in cui i portoghesi vinsero il trofeo, nel 2003-04. L’Arsenal ha vinto tutte le tre partite casalinghe di Champions League disputate contro il Porto, con un punteggio complessivo di 11-0, ma non ha mai vinto nelle tre gare disputate in trasferte (1 pareggio, 2 sconfitte). L’ultima volta che l’Arsenal ha superato gli ottavi di finale di Champions League è stato battendo proprio il Porto, con un punteggio complessivo di 6-2 nella stagione 2009-10. Nicklas Bendtner segnò una tripletta all’Emirates con i Gunners nella sfida casalinga. Ognuna delle ultime cinque squadre che hanno eliminato il Porto dalla Champions League nella fase a eliminazione diretta ha raggiunto la finale in quella stagione: Juventus nel 2016-17 (ottavi), Liverpool nel 2017-18 (ottavi) e nel 2018-19 (quarti di finale), Chelsea nel 2020-21 (quarti di finale) e Inter la scorsa stagione (ottavi). Da quando sono stati introdotti gli ottavi di finale in Champions League nel 2003-04, l’Arsenal è la squadra più volte uscita in questa fase del torneo (nove), comprese tutte le ultime sette presenze nella competizione, tra il 2010-11 e il 2016-17. Subito dopo i Gunners, troviamo proprio il Porto in questa speciale classifica, eliminato otto volte in questa fase. Il Porto ha segnato sette gol nelle ultime due partite casalinghe di Champions League, tanti quanti ne aveva segnati nelle precedenti nove partite in casa nella competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, record di clean-sheet in Europa e altre 4 (super) statistiche

    2/7

    CLEAN-SHEET IN EUROPA (squadre dei top 5 campionati, tutte le competizioni) – SETTE ITALIANE IN TOP 20

    INTER 21 (in 34 partite)
    Lille 19 (33)
    Real Sociedad 19 (38)
    Athletic Bilbao 16 (31)
    Bayer Leverkseun 15 (32)
    Real Madrid 15 (36)
    Nizza 14 (25)
    Atalanta 14 (32)
    Psg 14 (33)
    Arsenal 14 (35)
    Juventus 13 (27)
    Bologna 13 (29)
    Lazio 13 (34)
    Torino 12 (26)
    Rayo Vallecano 12 (29)
    Bayern Monaco 12 (32)
    Milan 12 (34)
    Betis 12 (35)
    Newcastle 12 (36)
    Atletico Madrid 12 (37)
    Manchester City 12 (39) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Arsenal, le probabili formazioni: gioca Evanilson, Taremi in panchina

    Conceiçao può contare su Otavio anche in Champions, Taremi ancora in panchina: gioca Evanilson. Ballottaggio tra Sanusi e Wendell. Arteta si affida alle certezze, Havertz e Odegaard a centrocampo e il tridente mobile con Saka, Martinelli e Trossard. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW.

    Sfida dal fascino particolare al Do Dragao. Porto e Arsenal si affrontano nell’andata degli ottavi di Champions League. Entrambe le formazioni arrivano a questo match da un percorso di crescita molto importante negli ultimi anni e guidate entrambe da due allenatori emergenti come Sergio Conceiçao e Mikel Arteta. Il Porto è stato eliminato in sette delle otto occasioni in cui ha incontrato squadre inglesi nella fase a eliminazione diretta di Champions League, ad eccezione della volta in cui ha eliminato agli ottavi di finale il Manchester United, nella stagione in cui i portoghesi vinsero il trofeo, nel 2003-04. L’ultima volta che l’Arsenal ha superato gli ottavi di finale di Champions League è stato battendo proprio il Porto, con un punteggio complessivo di 6-2 nella stagione 2009-10. Nicklas Bendtner segnò una tripletta all’Emirates con i Gunners nella sfida casalinga. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW.

    Porto, c’è Otavio, ballottaggio Sanusi-Wendell
    Sergio Conceiçao schiera Otavio tornato in lista Champions al centro della difesa insieme all’immarciscibile Pepe. Taremi, sul procinto di lasciare la squadra nel mercato invernale, ancora in panchina per fare posto a Evanison alle cui spalle agirà il consueto tridente di trequartisti composto da Galeno, Pepé e Francisco Conceiçao. Ballottaggio sulla corsia di sinistra in difesa con Sanusi e Wendell che si giocano una maglia da titolare.

    PORTO (4-2-3-1), la probabile formazione: Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Otavio, Zaidu; Gonzalez, Varela; Conceiçao, Pepe, Galeno; Evanilson. All. Sergio Conceiçao

    Arsenal, Arteta non cambia dopo la cinquina al Burnley
    Non dovrebbe discostarsi dalla squadra mandata in campo nel 5-0 contro il Burnley la formazione dell’Arsenal che affronterà il Porto al Do Dragao. Grande qualità in mezzo al campo con Odegaard e Havertz e con Rice a coprire le spalle dei due talentuosi centrocampisti. In attacco pochi riferimenti con il tridente mobile composto da Saka, Trossard e Martinelli.

    ARSENAL (4-3-3), la probabile formazione: Raya; White, Saliba, Magalhaes, Kiwior; Havertz, Rice, Odegaard; Saka, Trossard, Martinelli. All. Arteta

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Atletico Madrid, Arnautovic: “I tifosi mi hanno dato l’energia per segnare il gol”

    Suo il gol-partita a San Siro contro l’Atletico Madrid, rete liberatoria per Marko Arnautovic che ha raccontato a Sky: “Uno dei momenti più importanti della mia carriera. Non era un periodo facile dopo l’infortunio, mi serviva un po’ di tempo per tornare. Nelle utlime partite non avevo segnato, oggi entrando ho sbagliato due occasioni ma tutti i tifosi mi hanno fatto sentire che sono con me. Questo è stato un momento incredibile per me, mi ha dato l’energia per fare gol”. Grande soddisfazione per l’attaccante austriaco, entrato al posto dell’infortunato Thuram e decisivo nell’andata degli ottavi di Champions: “L’Inter ha dimostrato di essere squadra, siamo un gruppo fantastico dai titolari a chi entra dalla panchina. Chi è fuori non abbassa la testa e cerca di fare il possibile per vincere la partita. Abbiamo vinto, sappiamo che a Madrid si riparte da 0-0 e riproveremo a vincere”.

    Lautaro: “Arnautovic deve stare tranquillo”

    Anche il capitano e bomber nerazzurro, Lautaro Martinez, ha commentato la partita: “Per noi oggi era fondamentale, dovevamo cercare di ottenere un risultato positivo. Potevamo fare più gol, questo sì. Marko ha esperienza e ha fatto una grande carriera. Posso dirgli che deve stare tranquillo, so che alcuni momenti sono difficili. Ma l’impegno in allenamento lo ha ripagato col gol”. Sull’intesa coi compagni di reparto: “Cerco sempre di adattarmi ad ogni compagno, ho cambiato tanti compagni in questi anni all’Inter. Mi sono sempre trovato bene, imparo da chiunque e cerco di dare una mano”. E sugli errori sotto porta: “Nel primo tempo volevo tirare di prima, però la palla era lenta e mi è rimasta sul sinistro. Ho pensato al gol col Verona, ma non sono riuscito a ripeterlo. Era un’occasione importante. E anche nella ripresa di testa ho sbagliato: si può fare di meglio, sempre…” LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi come Conte, poi avvisa l’Inter: “Arriveranno tempi tosti”

    “Non voglio mai che ci sia un infortunato. Queste sono le mie occasioni, entro e devo fare la differenza. La terza occasione è entrata, sono contento per i tifosi e anche per i ragazzi, c’era anche la mia famiglia. Ringrazio la gente, non è un momento facile per me. Anche oggi pensavo che sarebbe andata male contro di me, poi è entrata. Andiamo avanti. Abbiamo fatto tante occasioni ma abbiamo vinto, ci aspetta una partita difficilissima a Madrid. Anche a Madrid possiamo vincere”.
    Inzaghi come Conte: il dato
    L’Inter ha vinto nove partite di fila in tutte le competizioni per la prima volta con Simone Inzaghi come allenatore: questa serie vincente riuscì l’ultima volta nel periodo tra febbraio e aprile 2021 con Antonio Conte in panchina, anno in cui i nerazzurri vinsero poi lo scudetto. LEGGI TUTTO