consigliato per te

  • in

    Napoli-Barcellona, le probabili formazioni della Champions League

    12/13

    NAPOLI (4-3-3) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Traorè; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All: Calzona

    Prima partita sulla panchina del Napoli per il nuovo allenatore Francesco Calzona
    L’ex vice di Sarri e Spalletti riproporrà la difesa a quattro con Di Lorenzo e Mario Rui terzini, Rrahmani e Juan Jesus centrali
    A centrocampo ballottaggio Cajuste-Traorè per il ruolo di mezzala vista l’assenza di Zielinski dalla lista Champions
    Davanti rientra Osimhen tra i titolari. Con lui Politano e Kvara LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Frosinone, il sostegno dei tifosi c’è sempre: Allianz Stadium sold out!

    Momento delicato per la Juventus, con i bianconeri che nelle ultime quattro gare di campionato hanno racimolato soltanto due punti. Un momento che, però, la squadra di Massimiliano Allegri vuole interrompere fin dal prossimo incontro, con il tecnico che infatti ha tenuto un discorso al gruppo nelle scorse ore. La prima occasione sarà domenica all’Allianz Stadium contro il Frosinone, lunch match del prossimo turno.
    Juve-Frosinone, Allianz Stadium sold out
    Si dice che chi ci tiene si vede nei momenti di difficoltà, e i tifosi bianconeri hanno deciso di fare loro questo credo, testimoniandolo con un sold out per il prossimo impegno casalingo della Juventus. Ad annunciarlo è stato proprio il club: “In occasione del match tra Juventus e Frosinone, in programma domenica 25 febbraio 2024 alle ore 12.30, l’Allianz Stadium sarà sold out. A distanza di poche settimane dall’ultima volta, la nostra casa sarà nuovamente tutta esaurita. Si tratta di un’altra grande risposta da parte dei tifosi bianconeri che popoleranno le tribune dell’Allianz Stadium per sostenere la squadra nell’ultimo match casalingo del mese di febbraio, quello contro i ciociari”. Sarà la terza volta che la Juventus sfiderà il Frosinone in quest’annata: nei due precedenti stagionali, uno in Serie A e uno in Coppa Italia, sono arrivati due successi, rispettivamente per 1-2 allo Stirpe e 4-0 all’Allianz Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Bremer, toccante post per Brehme e quella rivelazione che non ti aspetti

    Una scomparsa improvvisa e che ha lasciato amareggiati tutti gli appassionati di calcio. Andreas “Andy” Brehme se n’è andato via a 63 anni. Simbolo di Bayern Monaco e Inter, campione del mondo con la Germania nel 1990, ha rivoluzionato il concetto di terzino, e per questo è rimasto sempre impresso nella memoria di chi lo ha visto giocare nel fiore degli anni.
    Bremer e il toccante addio a Brehme
    Tra questi c’era, evidentemente, anche il papà di Gleison Bremer. È evidente, infatti, la somiglianza tra il nome del difensore brasiliano della Juventus e l’ex calciatore nerazzurro. A svelare che questa affinità non sia un caso è stato proprio il centrale bianconero, che in una story su Instagram ha voluto salutare a modo suo Brehme: “Eri l’idolo di mio papà, che ha voluto chiamarmi come te. Per me resterai sempre un esempio di sportività. Ciao Andy!”. Un calciatore che ha segnato inevitabilmente la storia del calcio a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, e che resta un campione trasversale. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiaso e il primo compleanno Juve: auguri speciali di Nicolussi Caviglia

    Giornata speciale in casa Juventus quella di oggi, perché il compleanno di Andrea Cambiaso. “Il primo a tinte bianconere” come ha scritto il club nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito. “Il suo impatto con il mondo Juve – continua la nota – è stato semplicemente fantastico”. A confermarlo sono stati anche i numeri: 24 partite con due gol e 4 assist tra campionato e Coppa Italia. Ma l’esterno non è soltanto questo perché “Andrea, con il suo sorriso, la sua semplicità e la sua grinta ha conquistato tutti sin da subito. Cambiaso c’è sempre, puoi sempre contare su di lui e noi siamo felicissimi di questo. E allora per la prima volta, tutti insieme, gli mandiamo i nostri auguri per un giorno così speciale. Buon compleanno, Andrea!”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Psv-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Psv-Borussia Dortmund in tv
    La partita tra Psv e Borussia Dortumund, valida per l’andata degli Ottavi di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 20 febbraio alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Pietro Nicolodi, a bordocampo Valentina Mariani. Diretta Gol con Davide Polizzi. La giornata della massima competizione europea sarà live su Sky Sport e su NOW, con la possibilità di seguire le partite anche in contemporanea grazie a Diretta Gol. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Psv e Borussia Dortmund
    PSV e Borussia Dortmund non si sfidano in Europa dalla prima fase a gironi della Champions League 2002/03: vittoria 3-1 dei tedeschi al Philips Stadion e pareggio 1-1 nel match di ritorno al Signal Iduna Park. Questa sarà la prima gara ad eliminazione diretta per il PSV contro una squadra tedesca, con i biancorossi che hanno perso otto dei 12 precedenti contro queste formazioni nelle fasi a gironi (3 vittorie, 1 pareggio). Per il Borussia Dortmund, invece, l’unico incrocio con una squadra olandese nei round ad eliminazione diretta risale ai quarti di finale del 1995/96, quando i gialloneri subirono un passivo di 3-0 nella doppia sfida, uscendo contro i finalisti dell’Ajax. Il Borussia Dortmund ha perso soltanto una delle ultime quattro trasferte contro squadre olandesi nella Champions League (2 vittorie, un pari), anche se questa è arrivata proprio nella più recente: 0-4 contro l’Ajax ai gironi nell’ottobre 2021. Il PSV torna a giocare un match ad eliminazione diretta nella Champions League per la prima volta dalla stagione 2015/16, quando venne eliminato agli ottavi per mano dell’Atletico Madrid. L’ultima vittoria della formazione olandese in questa fase del torneo risale invece al febbraio 2007 (1-0 in casa contro l’Arsenal, anche allora negli ottavi di finale). Il Borussia Dortmund ha perso otto delle ultime nove trasferte nella fase ad eliminazione diretta della Champions League (una vittoria), trovando però l’unico successo proprio con l’attuale tecnico Edin Terzic in panchina: 3-2 sul campo del Siviglia agli ottavi del 2020/21. Il PSV è rimasto imbattuto nelle ultime cinque partite in Champions League (2 vittorie, 3 pari) e potrebbe eguagliare la propria miglior striscia di risultati utili consecutivi nel torneo – già sei incontri senza sconfitte tra l’ottobre 1997 e il settembre 1998. Il Borussia Dortmund ha vinto entrambe le ultime due trasferte di Champions League (1-0 contro il Newcastle e 3-1 contro il Milan ai gironi) e potrebbe arrivare a tre successi esterni di fila nella competizione sotto la gestione di un singolo allenatore per la prima volta dal 2013/14 (in quel caso tre, con Jürgen Klopp in panchina). LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Inter-Atletico Madrid in tv
    La partita tra l’Inter e l’Atletico Madrid, valida per l’andata degli Ottavi di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 20 febbraio alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi, a bordocampo Andrea Paventi, Matteo Barzaghi e Giorgia Cenni. Diretta Gol con Andrea Marinozzi. La giornata della massima competizione europea sarà live su Sky Sport e su NOW, con la possibilità di seguire le partite anche in contemporanea grazie a Diretta Gol. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Inter e Atletico Madrid
    L’unico precedente tra Inter e Atletico Madrid risale alla Supercoppa Europea 2010, vinta 2-0 dagli spagnoli grazie ai gol di Jose Antonio Reyes e Sergio Agüero. Con Diego Simeone alla guida l’Atletico Madrid ha vinto cinque delle sei partite nella fase a eliminazione diretta in competizioni europee contro squadre italiane. Tuttavia, la più recente di queste si è conclusa con una sconfitta per 0-3 in casa della Juventus negli ottavi di finale della Champions League 2018-19 – un risultato che l’ha eliminata da quel torneo (dopo il 2-0 dell’andata). Questa sarà la prima partita a eliminazione diretta dell’Inter in Champions League contro una squadra spagnola dalla semifinale del 2009-10, quando, con José Mourinho alla guida, i nerazzurri eliminarono il Barcellona di Pep Guardiola (3-2 lo score complessivo). L’Atletico Madrid ha vinto solo cinque delle 18 trasferte contro squadre italiane in competizioni europee (4 pareggi, 9 sconfitte), tuttavia i Colchoneros hanno vinto entrambe le gare contro queste avversarie allo stadio Giuseppe Meazza (1-0 nel 2014 e 2-1 nel 2021, sempre contro il Milan). L’Inter ha perso solo una delle ultime 13 partite in Champions League (7 vittorie, 5 pari): nella finale della scorsa stagione contro il Manchester City. I nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata nel 62% delle gare nel periodo (8/13), subendo solo nove gol. L’Atletico Madrid ha realizzato 17 gol in sei partite di questa Champions League. Solo nella stagione 2013-14 ne ha segnati di più in una singola edizione del torneo (26), quando raggiunse la finale e giocò 13 match. Inter (29 anni e 167 giorni) e Atletico Madrid (29 anni e 205 giorni) sono le due squadre con l’età media più alta tra i titolari tra le formazioni rimaste in questa Champions League. Solo il Siviglia ha registrato un’età media dei titolari più alta nella fase a gironi di questo torneo (30 anni e 66 giorni). LEGGI TUTTO

  • in

    Morte Brehme, l’Inter: “Ciao Andy”. Il post della Juve: “Riposa in pace”

    Il mondo del calcio tedesco e mondiale piangono la scomparsa di Andreas Brehme. L’ex terzino della nazionale, e campione del Mondo a Italia ’90 contro l’Argentina di Maradona, è scomparso prematuramente a seguito di un arresto cardiaco nella notte. Una notizia che ha colpito anche l’Inter, visto che Andy ha vestito la maglia nerazzurra vincendo uno Scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa UEFA. Proprio il club – impegnato questa sera nel match contro l’Atletico Madrid – oltre al messaggio di cordoglio nel ricordare la leggenda tedesca, ha fatto sapere che giocherà con il lutto al braccio a San Siro. 
    Morte Brehme, il messaggio dell’Inter e la risposta Juve
    L’Inter ha voltuo mandare un messaggio di cordoglio alla famiglia con un comunicato ufficiale sul sito: “FC Internazionale Milano e tutto il mondo Inter si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Andreas Brehme e, nel ricordarlo, abbracciano i suoi familiari. In ricordo del grande campione tedesco, che ha vestito i colori nerazzurri dal 1988 al 1992 collezionando 154 presenze e 12 gol conquistando uno Scudetto, una Coppa Uefa e una Supercoppa Italiana, l’Inter scenderà in campo questa sera con l’Atletico Madrid indossando il lutto al braccio”. A cui ha aggiunto anche un post sui social: “Un giocatore magnifico, un grande interista. Ciao Andy, per sempre leggenda” accompagnato da una foto in maglia nerazzurra di Brehme. Sotto al post fatto dall’Inter è arrivata anche la risposta della Juventus, avversarie di tanti derby d’Italia proprio con il tedesco tra i protagonisi: “Riposa in pace, Andy”. Un messaggio particolarmente apprezzato con tantissime reazioni positive.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli a Calzona, oggi il primo allenamento e la presentazione: le news LIVE

    Dopo aver incontrato la dirigenza del Napoli in mattinata, Francesco Calzona dirigerà il primo allenamento alle 14 a Castel Volturno. Queste le sue prime parole all’uscita dell’albergo: “Sono abbastanza emozionato, ma va tutto bene. Hamsik arriva? Vediamo, lo sento sempre”. Alle 19:30 la presentazione ufficiale allo stadio Maradona, in cui si parlerà anche della sfida di domani in Champions League contro il Barcellona
    CHI E’ FRANCESCO CALZONA: IL PROFILO LEGGI TUTTO