consigliato per te

  • in

    Arsenal-Real Madrid, le probabili formazioni dell’andata dei quarti di Champions League

    24/24

    ©IPA/Fotogramma

    REAL MADRID (4-3-3) la probabile formazione: Courtois; Valverde, Raúl Asencio, Rüdiger, Fran García; Modric, Camavinga, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinícius Júnior. All. Ancelotti

    Courtois recupera e difenderà i pali dei Blancos;
    Dubbio legato a Valverde, che potrebbe giocare sia da terzino che da centrocampista. Al momento è candidato a giocare sulla linea difensiva;
    A centrocampo confermato Camavinga, affiancato da Modric e Bellingham;
    In avanti il duo brasiliano ai lati di Mbappé LEGGI TUTTO

  • in

    Biglietti finali Champions, Europa League e Conference: prezzi e dove acquistarli

    Sul campo sono pronti a prendere il via ai quarti di finale, ma la testa è già all’eventuale finale. L’Uefa, infatti, ha messo in vendita dei biglietti per le prossime tre finali coppe europee (acquistabili su UEFA.com/tickets), fase che si concluderà l’11 aprile alle ore 11. “I biglietti non saranno venduti in ordine di arrivo – si legge nel comunicato -, ma attraverso un’estrazione dopo il primo periodo di richieste. Quelli disponibili nella categoria più economica, “Fans First”, saranno riservati esclusivamente ai tifosi dei club che partecipano alle tre finali maschili. L’iniziativa ribadisce l’impegno della UEFA a collaborare con i club e le organizzazioni di tifosi per garantire che gli eventi più importanti del calcio europeo rimangano accessibili a tutti e convenienti. La vendita e l’assegnazione dei biglietti per i tifosi delle finaliste sono in fase di definizione e coinvolgeranno direttamente le società interessate. I restanti biglietti sono destinati al comitato organizzatore locale, alle federazioni affiliate alla UEFA, ai partner commerciali, alle emittenti e alla UEFA”.
    Finale Champions League: info biglietti
    Per quanto riguarda la Champions League, l’ultimo atto si disputerà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera il 31 maggio alle 21. Per il pubblico generico sono stati messi a disposizione 38.700 biglietti sui 64.500 totali, mentre le due squadre che raggiungeranno la finale riceveranno 18.000 biglietti ciascuna. Ogni candidato prescelto riceverà una notifica via e-mail e potrà acquistare fino a due biglietti nella categoria di prezzo assegnata. Tra i tifosi italiani interessati ci sono quelli dell’Inter che giocheranno i quarti proprio nello stesso stadio. Questi i prezzi per la finale:

    Fans First (riservato ai tifosi delle squadre): 70 €
    Categoria 3: 180 €
    Categoria 2: 650 €
    Categoria 1: 950 €
    Il biglietto per persone con disabilità costa 70 euro (prezzo Fans First) e comprende un biglietto gratuito per un accompagnatore.

    Finale Europa League: info biglietti

    L’ultimo atto dell’Europa League andrà in scena al San Mames di Bilbao il 21 maggio alle 21. All’acquisto diretto per i tifosi e al pubblico generico sono stati riservati 41 mila biglietti sui 49.600 disponibili. “Le due squadre che raggiungeranno la finale potranno ricevere fino a 15.000 biglietti ciascuna – prosegue il comunicato -, mentre i restanti biglietti saranno messi in vendita direttamente in tutto il mondo tramite UEFA.com/tickets. Ogni candidato prescelto potrà acquistare fino a quattro biglietti nella categoria di prezzo assegnata”. Interessati i tifosi della Lazio che affronteranno il Bodo/Glimt nei quarti. Questi i prezzi:

    Fans First (riservato ai tifosi delle squadre): 40 €
    Categoria 3: 65 €
    Categoria 2: 160 €
    Categoria 1: 240 €
    Il biglietto per persone con disabilità costa 40 euro (prezzo Fans First) e comprende un biglietto gratuito per un accompagnatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Mbappé: “Voglio segnare un’epoca. Sogno la Champions”

    Kylian Mbappé, nell’intervista rilasciata a ‘La Sexta’, ha raccontato della sua prima volta con la maglia del Real, dei rapporti con la società e di quelli che sono i suoi piani futuri. Ha ripercorso il suo primo contatto con il terreno di gioco spagnolo, avvenuto quando lui era ancora un adolescente: “Avevo 12 anni quando arrivai a Valdebebas. Non parlavo né spagnolo né inglese, solo con Zidane – suo sponsor all’epoca ndr – potevo parlare francese. Per me però fu incredibile vestire per la prima volta la maglia dei Blancos. Sapevo che un giorno ci sarei tornato, ma quello non era il momento: non ero pronto ad andarmene dalla Francia. Ora so che è stata la scelta migliore da prendere”. Il desiderio di quel bambino, dopo diverse peripezie, si è finalmente avverato. “Questo club ha un’aura che gli altri non hanno ed essere parte della squadra con la miglior storia del mondo non ha prezzo”.

    “Florentino Pérez sempre dalla mia parte. Ancelotti leggenda”
    A proposito della sua relazione con Florentino Pérez, l’attaccante del Real Madrid ha detto: “Non è stato facile, però avevo una buona relazione con il presidente. Quando un anno fa gli ho detto che sarei rimasto a Parigi, è stato comunque dalla mia parte. Si è comportato bene con la mia famiglia”. Mbappé ha speso belle parole anche per il compagno di squadra Vinicius e l’allenatore Ancelotti: “Non riesco a immaginarmi Madrid senza Vini. Sono venuto qui per giocare con lui. Ancelotti invece è un po’ di tutto: sa quando essere padre, capo, amico e allenatore. Qui ha fatto la storia e continuerà a farla”. Sui suoi progetti futuri, il francese ha detto: “Le offerte sono buone però in testa ho solo il Real Madrid. Non ho problemi a parlare di soldi, il denaro è importante, ma per me è più importante la mia felicità, in campo e fuori”. Cosa preferirebbe vincere tra Champions e Pallone D’Oro? “Vincere una Champions con il miglior club del mondo significa vincere il trofeo più importante e fare la storia qui. Il Pallone d’Oro invece è un titolo individuale. Scelgo la Champions. Voglio fare la storia con questo club”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è Formula 3: firma pure Maignan

    In un mare di problemi e interrogativi sul futuro, c’è un aspetto che può far sorridere il Milan in vista della prossima stagione: tre colonne, offerte indecenti di mercato permettendo, faranno ancora parte della squadra, ovvero Maignan, Reijnders e Pulisic. Innanzitutto il portiere che ultimamente sta tornando a essere “Magic Mike” e, a parole, ha fatto intendere di voler rimanere in LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, ferie d’Aprile. E il 10° posto è lo specchio dell’era Cairo

    Applausi ai veronesi, subito: meritati, assolutamente. E quindi applausi prima di tutto a Zanetti, tra l’altro ex granata sempre ricordato da tutti con affetto qui a Torino, per come ha preparato la partita: molto bene. E se al 90’ Lazovic (servito splendidamente in area a due passi da Milinkovic Savic da un assist parabolico di Dawidowicz) non avesse ciccato il tiro al volo, ora saremmo qui a parlare di un Verona anch LEGGI TUTTO

  • in

    Conte, occasione clamorosa ma occhio al Bologna: il Napoli ora ci crede di più 

    Da ieri sera il Napoli ci crede ancora di più. L’Inter vista a Parma ha dimostrato di essere in affanno e ha portato a casa un pareggio che ha il sapore della sconfitta. Domani sera a Bologna gli azzurri scenderanno in campo con un -4 dalla vetta con la determinazione di provare a battere il Bologna, quarto in classifica e che in casa non perde dal 30 dicembre (2-3 col Verona), così LEGGI TUTTO