consigliato per te

  • in

    Real Madrid: Mbappé, Rudiger e Ceballos multati per i gesti del derby contro l’Atletico

    Nessuna squalifica in vista dei quarti con l’Arsenal. Sospiro di sollievo per Carlo Ancelotti dopo che l’Uefa aveva aperto un’indagine su alcuni giocatori del Real Madrid in merito ad alcuni gesti post derby, per possibile violazione del Regolamento Disciplinare Uefa. L’organismo di controllo, etica e disciplina dell’UEFA ha deciso di punire Antonio Rudiger con una multa di 40 mila euro e Kylian Mbappé con una multa di 30 mila euro. Per entrambi è arrivata anche la squalifica per una giornata, ma sospesa per un anno e da applicarsi solo in caso di recidiva. Sanzione pecuniaria da 20 mila euro anche per Dani Ceballos, mentre nessun procedimento disciplinare è stato aperto nei confronti di Vinícius Júnior. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, l’altra faccia con i flop: Coco è la delusione più grande

    TORINO – Molto è funzionato, o meglio è tornato a funzionare in un Toro che sta attraversando la fase calma di una stagione nella quale ha sperimentato un po’ tutte le situazioni: dal primo posto dopo cinque partite ai 4 punti in 9 gare tra la sconfitta con la Lazio del 29 settembre e quella contro il Napoli del 1° dicembre (entrambe subite in casa). E anche tra i giocatori c’è chi ha toccato alte vette e fondi di barile. Si prenda ad esem LEGGI TUTTO

  • in

    Il Como tra derby e futuro: sfida col Monza decisiva, blindati Fabregas e Diao

    Un derby per fare il passo decisivo verso la salvezza e iniziare poi a programmare, concretamente, il futuro. L’attesissima sfida contro il Monza può dare – in caso di vittoria – lo slancio definitivo al Como verso la salvezza. Un traguardo che non rappresenta un punto di arrivo, bensì di partenza per la società biancoblù. La formazione lariana, infatti, punta sempre più in alto e non intende accontent LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna paradisiaco con super Orsolini e la forza del gruppo

    BOLOGNA – Cos’è il genio, tanto per citare ‘Amici miei’? È quel tifoso del Bologna che al Castellani è andato da Spalletti a farsi la foto col ct indossando una testa di orso. Proprio il plantigrado, non il giocatore. Dopo il toc-toc reiterato alla telecamera, inventato da Riccardo Orsolini, non c’è sottolineatura più pungente alle mancate convocazioni per il miglior esterno italiano del camp LEGGI TUTTO

  • in

    Novellino: “Vanoli mi ha stupito. Punto di forza del Toro? La solidità difensiva”

    “Vanoli e Zanetti sono i due migliori allenatori italiani tra quelli emergenti. Da anni stanno lavorando benissimo, anche se magari sono poco celebrati a livello mediatico. Sono convinto che faranno entrambi una grande carriera in panchina”. Parola di Walter Novellino. Il tecnico di Montemarano alla soglia dei 72 anni continua a restare sul pezzo e segue con la massima attenzione tutte le partite dalla Se LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, un mercato prezioso e i numeri tornano a sorridere

    Il pareggio contro la Lazio, figlio di un’altra ottima prestazione, non fa altro che confermare il trend del Toro nel 2025. Una squadra in salute, con un’identità riconoscibile, che gioca un buon calcio e che spesso riesce ad ottenere risultati di prestigio pure contro le big. Persino contro il Bologna, avversario che LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Vanoli il trasformista: “Come giocare in borsa”

    Paolo Fregoli Vanoli, per un Torino composto da tanti Brachetti. Eccolo, il trasformista di un Toro camaleonte. Applausi a scena aperta per i granata spesso e volentieri in maschera, ma proprio per questo, paradossalmente, sempre più ricchi di una chiara identità di squadra. Chi ci capisce qualcosa è bravo: e Baroni è stato l’ultimo avversario a lasciarci le penne. Vanoli: un LEGGI TUTTO