consigliato per te

  • in

    Torino, Ilic fuori dal tunnel: 3 mesi dopo

    TORINO – Il suo ritorno in campo dopo quasi tre mesi (precedente partita il 5 gennaio contro il Parma) all’Olimpico contro la Lazio nei minuti finali, rappresenta un attestato di stima non da poco. Anche perché Abbonati per continuare a leggerePlus+€ 49,90€ 9,90 all’annoScopri tutte le offerteHai già un abbonamento? Accedi LEGGI TUTTO

  • in

    Ruotolo, il vincente col Genoa nel cuore: due scudetti e ora il Viareggio!

    GENOVA – Sembra ancora di sentire il coro della Gradinata Nord, quel «Ruotolo, pa pa pa pa Ruotolo..» mentre volava sulla fascia del Genoa più bello degli Anni ’90, quello di Osvaldo Bagnoli e del quarto posto con la qualificazione alla Coppa Uefa. È anche l’uomo della doppietta a Wembley nella finale del Torneo Anglo-Italiano – quanti possono raccontarlo, in fondo? – e sopr LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, c’è un uomo solo che comanda: John Elkann

    Sabato scorso, John Elkann ha rimesso piede allo Stadium dopo tre mesi d’assenza, sigillando i sei giorni durante i quali ha ribaltato la Juve. Ricapitolando: 23 marzo, Thiago Motta esonerato, al suo posto Igor Tudor. 27 marzo: lettera agli azionisti Exor, Juve mai nominata, silenzio assordante del capo della famiglia che ne è la proprietaria da 102 anni. 30 marzo: prima di Juve-Genoa, Exor inietta LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, svolta Leao: la panchina è un lusso insostenibile

    MILANO – Basta panchine. Almeno adesso che di partite ne mancano solo dieci, undici… la speranza a Casa Milan. Rafael Leao, con tutti i suoi difetti, non può più essere escluso dalla formazione di partenza rossonera, soprattutto in favore di un Joao Felix, in prestito secco e destinato a tornare al Chelsea, avvitatosi su stesso dopo un avvio brillante. Leao e il suo rendimento sono – insieme a TheoAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Toro: Milinkovic sbaglia e rimedia, Karamoh decisivo  

    Milinkovic Savic 6.5 Una papera su Pedro che poteva costar caro, salvo poi recuperare bene. Miracoloso su Zaccagni in due occasioni e non ha colpe sulla rete di Marusic.Walukiewicz 5 Soffre molto le scorribande di Zaccagni, senza trovare in Lazaro l’aiuto necessario. A vuoto su Pedro in occasione dell’1-0 della Lazio.

    Karamoh (26’ st) 6.5 Ingress LEGGI TUTTO

  • in

    “Roma-Juve, Ranieri può sostituire così Dybala. Se ci fosse stato Motta…”

    “Secondo me no, perde tanto con l’assenza di Paulo. Però non sono rimaste tante partite, quindi la Roma deve riuscire a sfruttare i momenti positivi dei due giocatori con più fantasia, appunto Soulé e Baldanzi, sperando che Pellegrini possa tornare fondamentale”.

    A proposito di Pellegrini, secondo lei cosa sta succedendo al capitano della Roma?

    “È difficile dare un giudizio di un giocatore che ha alternato cose buone ad altre meno, soprattutto perché ho una grande stima nei suoi confronti e penso sia importante per la Roma. Mi auguro che possa dimostrarlo in ogni situazione. Poi dipende molto dal carattere dell’uomo, quando sento Ranieri parlare di Lorenzo come di un ‘romano atipico’, vuole far capire che non è il classico romano sfrontato, sopra le righe, quindi quando gli piovono addosso delle critiche le subisce e ne risente, faticando a reagire. È un profilo basso come personalità”.

    Il resto della Roma, invece, sembra volare, qual è stato il merito più grande di Ranieri?

    “Intanto ha messo a disposizione la sua esperienza e intelligenza, entrando subito in empatia con un ambiente che già conosceva. Questi sono stati i suoi meriti. Ha portato serenità, lavorando sulla testa dei giocatori e poi ci ha messo del suo con le intuizioni che in diverse partite hanno cambiato e portato la Roma alla vittoria”.

    Sono già dieci infatti i gol arrivati grazie al contributo della panchina.

    “La lettura della gara o ce l’hai o no. Ranieri ha sempre dimostrato di averne, già all’epoca del famoso derby in cui all’intervallo tolse Totti e De Rossi. È una qualità innata che arricchisci e perfezioni con l’esperienza e gli episodi che ti capitano durante la carriera”.

    Tatticamente, invece, qual è il punto di forza della Roma?

    “È una squadra più attenta, che concede poco, per poi colpire al momento giusto quando può. È un mix di aggressività, attenzione e cinismo”.

    E anche più paziente nei momenti della gara rispetto al passato?

    “Ranieri è stato bravo anche in questo, nel trasmettere i tempi di giocata. Li dà anche lui con le sue indicazioni da bordocampo”.

    Ora manca l’ultimo step, vincere con la Juventus e i successivi big match per trasformare il sogno Champions in realtà… LEGGI TUTTO

  • in

    Conceicao e Milan, due derby e una (altra) coppa per dirsi addio

    Una coppa per dirsi addio. Il ko di Napoli, infatti, al di là della matematica, ha sancito l’eliminazione del Milan di Sergio Conceiçao dalla corsa a un posto Champions per la prossima stagione. Il Bologna, quarto, è a quota 56 punti, i rossoneri sono noni a 47 e hanno davanti cinque squadre. Game over. Anzi, la classifica oggi dice che il Milan ’25-26 non disputerebbe neanche le coppe europee. Un&rsquo LEGGI TUTTO