consigliato per te

  • in

    Torino, Oristanio e Idzes. Affare Coco: lo Spartak deve rilanciare

    TORINO – Cairo, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Baroni, era stato chiaro sulle strategie di mercato del Torino in questo ultimo mese di trattative: “Mancano tre giocatori: un terzino sinistro, un esterno d’attacco a destra e poi un terzo. Poi se in qualche reparto dovesse partire qualcuno, arriverebbe un sostituto”. In quest’ultima frase si può leggere, senza troppa fatica, un riferimento ai discorsi LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, intesa con Simeone: ora la terza operazione col Napoli

    TORINO – Inseguito quando c’era ancora Juric in panchina, corteggiato nell’ultima stagione per dare a Vanoli un’alternativa in attacco dopo l’infortunio di Zapata, ora di nuovo nella lista di Vagnati. Giovanni Simeone e il Torino potrebbero, finalmente, aver finito di rincorrersi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Genoa ora vola in alto. Ha ritrovato il…Messias

    In casa Grifone tiene ancora banco il caso Zangrillo anche se a fare notizia è stata sicuramente la prova offerta dai rossoblù di Vieira al Tartiere di Oviedo. Il Genoa alla fine ha vinto il trofeo “100 anni di garra” ma, paradossalmente, non lo ha ritirato e lo riceverà direttamente a domicilio. Al termine della seconda sfida infatti Leali e compagni hanno ripreso il charter verso Geno LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni: “Toro con un’anima per trascinare i tifosi”

    Lo scorso 5 giugno, il Torino ha ufficializzato l’ingaggio di Marco Baroni come nuovo allenatore. Ora, dopo settimane di lavoro e le prime amichevoli, il tecnico si è presentato ai tifosi e ai media in conferenza stampa.Benvenuto Baroni, come è nata la trattativa con il Torino?

    “C’è stata una telefon LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Cairo apre all’arrivo di Simeone

    TORINO – Era già un obiettivo caldo, ma fino a ieri il Toro ci ha lavorato a fari spenti. Cercando di sviare anche attraverso le altre operazioni da portare a termine, dal regista al portiere passando per l’esterno offensivo. Da adesso, però, anche l’attacco è uno dei reparti che può migliorare attraverso il mercato. Giovanni Simeone, in questo senso, è il candidato numero uno per la poltrona che LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Inter, multa Uefa ai parigini (di 148mila euro) dopo la finale di Champions

    Il Psg è stato multato dalla Commissione di Controllo, Etica e Disciplina della Uefa per i comportamenti antisportivi tenuti dai tifosi parigini durante i festeggiamenti per la finale di Champions vinta a Monaco contro l’Inter lo scorso 31 maggio. La sanzione è di 148mila euro in totale, ripartita tra le varie infrazioni commesse dai tifosi, quali invasione di campo, lancio di oggetti, accensione di fuochi d’artificio, atti di danneggiamento e trasmissione di un messaggio non idoneo ad un evento sportivo. 

    Psg: il comunicato Uefa e le sanzioni
    La Commissione di Controllo, Etica e Disciplina della Uefa ha preso le seguenti decisioni in seguito alla partita Psg-Inter di Champions League 2024/25:

    Accuse

    Invasione del campo di gioco, Art. 16(2)(a) DR; 
    Lancio di oggetti, Art. 16(2)(b) DR; 
    Accensione di fuochi d’artificio, Art. 16(2)c DR; 
    Atti di danneggiamento, art. 16(2)(f) DR; 
    Trasmissione di un messaggio non idoneo ad un evento sportivo, Art. 16(2)(e) DR; 
    Screditare la UEFA, art. 11(2)(d) DR.

    L’Organismo di Controllo, Etica e Disciplina ha deliberato:

    Di infliggere al Paris Saint-Germain una multa di 100mila euro e di vietare di vendere biglietti ai propri tifosi per la prossima partita in trasferta di una competizione Uefa, per l’invasione del campo di gioco e l’accensione di fuochi d’artificio. Tale divieto di vendere biglietti ai propri tifosi ospiti è sospeso per un periodo di prova di due 2 anni , a partire dalla data della presente decisione; 
    Multare il Paris Saint-Germain di 30mila euro per lancio di oggetti;
    Multare il Paris Saint-Germain di 10mila euro per aver trasmesso un messaggio non adatto a un evento sportivo e per aver gettato discredito sull’Uefa;
    Multare il Paris Saint-Germain di 8mila euro per atti di danneggiamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantiere Torino: chiesto Ouattara e nuove trattative per Oristanio

    Il Toro è un cantiere aperto: non è certo una novità, all’alba di agosto. Occorrono ancora rinforzi praticamente in ogni reparto: in difesa, sulla trequarti e in attacco, in particolare. La retroguardia ha dimostrato, ha confermato nel doppio test con il Monaco di avere chiari limiti nella rosa: e si sapeva. Non appena i granata hanno incontrato un avversario di qualità, i nodi sono venuti (anzi: sono tornati) al pettine. In più resta sempre viva a neces LEGGI TUTTO

  • in

    Maripan: “Il Toro in Europa, dobbiamo crederci. Potrò fare ancora meglio”

    INVIATO A LA TURBIE – Guillermo Maripan nella scorsa stagione è stato uno dei leader del Tori-no, sia fuori che dentro il campo. E anche nella nuova stagione è destinato a essere uno dei protagonisti della squadra. Il centrale cileno, dopo la doppia amichevole con il Monaco, ha fatto il punto sul precampionato della squadra e parlato degli obiettivi per la stagione.Come è stato per lei tornare a Monaco? LEGGI TUTTO