consigliato per te

  • in

    L’incredibile Solet: da zero a 30 milioni di cartellino. E l’Udinese gongola

    E pensare che in autunno era svincolato e poteva essere ingaggiato a parametro zero. Incredibile ma vero. Il miglior centrale per rendimento del girone di ritorno della Serie A è un ex disoccupato di lusso. L’unica a crederci sul serio – nonostante fosse stato proposto a diversi club – è stata l’Udinese, che in autunno l’ha messo sotto contratto fino al 2027. Una mossa effettuata in largo anticipo in vista della riapertura del mercato. Il dt bianconero LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, con Yildiz non ripetere gli errori Kean, Huijsen e Fagioli

    Ha detto bene Tuttosport, stamane in prima pagina: “Juve, ora Yildiz non si tocca più”. Dopo il supergol al Genoa, l’iniezione di 15 milioni e il possibile aumento di capitale di 110 milioni, non sarà più il diciannovenne turco il giocatore sacrificato sull’altare del bilancio qualora la squadra non si qualificasse alla prossima Champions League. E que LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, il Chelsea piomba su Milinkovic-Savic e il City sta alla finestra

    Una sorpresa dopo l’altra. L’altro giorno Tuttosport ha scoperto che sul contratto di Milinkovic-Savic (scadenza giugno 2026 con opzione a favore del Toro per la stagione successiva) c’è una clausola rescissoria che permette a un club di acquistarlo per 20 milioni, entro fine luglio. E adesso si aggiunge una nuova scoperta. Il serbo è nel mirino de LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, è sempre più allarme difesa contro l’Inter: anche Ito ko

    Piove sul bagnato in casa Bayern Monaco. Dopo aver già messo in conto le indisponibilità di Davies, Upamecano e Neuer per i quarti di Champions contro l’Inter, i bavaresi devono ora registrare un altro infortunio. Nel corso della sfida di sabato contro il St. Pauli, infatti, Hiroki Ito ha subito una ricaduta alla frattura del metatarso destro e sarà fuori “per un lungo periodo” come comunicato dal club sul proprio sito ufficiale. Entrato al 58′, è stato costretto a uscire prima del triplice fischio. Il giapponese si era procurato la prima frattura in estate, alla prima amichevole col Bayern dopo essere arrivato dallo Stoccarda. Ha fatto in tempo a collezionare 8 presenze prima di infortunarsi di nuovo.

    Le soluzioni in difesa per il Bayern

    Si riducono, a questo punto, le scelte a disposizione di Kompany. Ito poteva giocare sia centrale che a sinistra, mentre tra i giocatori attualmente arruolabili sono rimasti Dier e Kim tra i difensori centrali e Guerreiro, Stanisic e Boey tra i terzini. L’allenatore belga potrebbe anche valutare l’opzione Goretzka come difensore centrale, già adottata in situazioni di emergenza, ma anche Pavlovic è infortunato e Palhinha a centrocampo non dà le stesse garanzie. LEGGI TUTTO

  • in

    “Stupito da Vanoli, lasciatelo lavorare. Toro, Ricci straordinario”

    Marco Baroni e Paolo Vanoli domani sera all’Olimpico saranno avversari per 90 minuti, ma al termine di Lazio-Torino torneranno a essere buoni amici. E non potrebbe essere altrimenti, dato che i due hanno giocato insieme per tre stagioni nelle fila del Verona. Sulla panchina gialloblù c’era Gigi Cagni, che li ha guidati per un biennio tra il 1996 e il 1998. Chi meglio del te LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Fiorentina-Atalanta: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Palladino e Gasperini è in programma domenica 30 marzo alle ore 15 presso lo stadio Franchi. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Fiorentina-Atalanta su Tuttosport.com

    Fiorentina-Atalanta: le probabili formazioni

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Raneri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.

    A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Comuzzo, Parisi, Adli, Ndour, Richardson, Folorunsho, Zaniolo, Beltran, Caprini.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Cuadrado, Maldini, Retegui.

    Arbitro: Doveri (Roma). Assistenti: Baccini-Perrotti. IV Uomo: Zufferli. Var: Marini. Ass. Var: Fabbri.

    Fiorentina-Atalanta: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, vietato fermarsi con la Lazio: dalla Juve ritmi Champions

    TORINO – Il Toro corre sull’onda dell’entusiasmo. Un entusiasmo composto, visto l’11° posto, ma che fa ben sperare se si pensa agli incubi del recente passato, quando a causa di una serie di sconfitte consecutive ha rischiato di trovarsi coinvolto nella zona retrocessione. Adesso il Toro gioca, diverte e si diverte, è solido, compatto, ha riconquistato i tifosi e soprattutto segna con regolarità e con tanti LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Genoa ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Juventus-Genoa su Tuttosport.com

    Dove vedere Juventus-Genoa: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Tudor e Vieira è in programma sabato 29 marzo alle ore 18 all’Allianz Stadium di Torino. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e in diretta tv su Sky Dazn1 (214).

    Juventus-Genoa, le probabili formazioni

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Kalulu, Rouhi, Savona, Costa, Mbangula, Conceicao, Weah, Kolo Muani. Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, Douglas Luiz, Milik. Squalificati: /.

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Matturro; Frendrup, Masini; Miretti, Malinovskyi, Zanoli; Pinamonti. Allenatore: Vieira. A disposizione: Sommariva, Siegrest, Norton-Cuffy, Ekhator, Kassa, Badelj, Onana, Thorsby, Ekuban, Venturino. Indisponibili: Ahanor, Balotelli, Bani, Cornet, Cuenca, Messias, Otoa, Vitinha. Squalificati: Martin.

    ARBITRO: Rapuano della sezione di Rimini. ASSISTENTI: Solfo-Dei Giudici. QUARTO UFFICIALE: Ayroldi. VAR: Aureliano. ASS. VAR: Meraviglia.

    Juventus-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO