consigliato per te

  • in

    Villarreal-Juventus 2-2: le pagelle della partita di Champions League

    La Juventus pareggia sul campo del Villarreal: primo tempo sottotono dei bianconeri, poi nella ripresa la squadra di Tudor cambia volto anche grazie all’ingresso di Conceicao che segna la rete del 2-1 ed è l’Mvp. Stratosferico il pareggio di Gatti in rovesciata, poi la beffa nel finale con l’ex Renato Veiga. I migliori e i peggiori della gara nelle pagelle di Stefano Borghi
    CRONACA E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Scontri tra ultras Napoli e Sporting: il bilancio. News

    Le ore precedenti la sfida di Champions tra Napoli e Sporting sono state segnate da alcuni scontri tra ultras napoletani e portoghesi. Durante il trasferimento dei tifosi portoghesi verso lo stadio Maradona, si sono verificati scontri tra le opposte tifoserie in via Melisurgo, con un supporter ospite rimasto ferito e ricoverato. Subito intervenuta la Polizia di Stato, che poi ha scortato i portoghesi allo stadio.  Il bilancio dopo l’intervento degli agenti della Digos e della Squadra Mobile è di 6 tra arrestati e denunciati, tutti tifosi napoletani.  Dei 3 arresti, uno è per violazione Daspo e 2 perché trovati in possesso di fumogeni, pirotecnici e colteli in manifestazioni sportive. Delle tre denunce, una per partecipazione all’aggressione, gli altri due perché travisati durante manifestazioni sportive. Circa ottocento i tifosi dello Sporting al Maradona. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Fuser: “Un errore cacciare Vanoli”

    TORINO – Insieme vinsero tre trofei, giocando nel Parma di Alberto Malesani. Un biennio assieme, tanto quanto Paolo Vanoli rimase in gialloblù, prima di trasferirsi alla Fiorentina. Dal 1998 al 2000. Diego Fuser, invece, giocò per 3 anni nel Parma, sino al 2001: quando poi approdò nella Roma. In due anni alzarono una Coppa Uefa, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana. E Vanoli nella finale Uefa segnò anche LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, i giocatori che hanno segnato più triplette nella storia. CLASSIFICA

    Protagonista assoluto nella lontanissima trasferta in Kazakistan, Kylian Mbappé ha segnato tre gol al Kairat Almaty nel 5-0 finale dei Blancos. Seconda tripletta in Champions col Real, quarta considerando anche il passato al Psg. L’attaccante francese eguaglia così il connazionale Benzema nella storia della competizione per numero di ‘hat-trick’, ma c’è chi ha fatto meglio: indovinate chi c’è in testa? Ecco la classifica ordinata per triplette e presenze
    CHAMPIONS, LA CLASSIFICA MARCATORI ALL-TIME LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Baroni rischia grosso

    Dal “castello difensivo” evocato da Baroni tra marcature a zona e a uomo, saltato in aria a Parma in occasione del 2 a 1 di Pellegrino, a quell’altro di castello: di carta, confezionato da Cairo e Vagnati, che sta venendo giù ormai di settimana in settimana, con il LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Sporting, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Napoli-Sporting Lisbona
    Oggi alle ore 21 seconda giornata di Champions per il Napoli che affronta in casa lo Sporting, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K
    e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Luca Marchegiani, inviati Massimo Ugolini, Francesco Modugno e Gianluigi Bagnulo, Diretta Gol con Riccardo Gentile, Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Paolo Condò, Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Costacurta e Faouzi Ghoulam. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Max e Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Napoli e Sporting
    I due precedenti incontri tra Napoli e Sporting Lisbona sono terminati entrambi 0-0 e si sono svolti nel primo turno della Coppa UEFA 1989/90; i partenopei si qualificarono dopo i calci di rigori. Il Napoli ha vinto tutte le quattro partite di Champions League contro squadre portoghesi, battendo il Benfica due volte nel 2016/17 e il Braga due volte nel 2023/24 (tutte gare giocate nella fase a gironi). Lo Sporting Lisbona non ha mai vinto in trasferta contro una squadra italiana in nessuna competizione europea, con cinque pareggi e 13 sconfitte in 18 precedenti (qualificazioni incluse). L’unica partita senza subire gol in questa serie è stata sul campo del Napoli, pareggiando 0-0 nel settembre 1989 in Coppa UEFA. L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha affrontato lo Sporting Lisbona in due precedenti occasioni in Champions League, senza vincere nessuna delle due partite quando era alla guida del Tottenham (1N, 1P) nella fase a gironi 2022/23. Solo contro Barcellona e Real Madrid (quattro a testa) ha collezionato più sfide da allenatore nella competizione senza mai vincere. Lo Sporting Lisbona cercherà di vincere le prime due partite di una stagione di Champions League per la seconda volta, dopo esserci riuscito nel 2022/23 sotto la guida di Rúben Amorim (3-0 contro l’Eintracht Frankfurt e 2-0 contro il Tottenham Hotspur).  LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Psg, le probabili formazioni della partita di Champions League

    Debutto in questa Champions per Lamine Yamal, titolare con Olmo alle spalle di Lewandowski. Il ballottaggio è tra Rashford e Torres. Assenti Raphinha, Gavi, Fermin e Joan Garcia, sostituito da Szczesny. Privo del tridente titolare (Doué, Dembélé e Kvara), Luis Enrique pensa a Lee e Barcola insieme a Mayulu che si gioca il posto con Ramos. Recuperano Vitinha e Neves, dietro c’è Zabarnyi per l’indisponibile Marquinhos. Barcellona-Psg è in diretta alle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve di Padoin non ingrana in Youth League: ko anche contro il Villarreal

    Villarreal-Juve, la diretta della Youth League

    90+6′ FINISCE QUI, VITTORIA VILLARREAL! I giovani della Juve non riescono a sfondare nel finale e l’arbitro fischia il finale

    90+5′ CLAMOROSA OCCASIONE NON SFRUTTATA DA DURMISI. Palla geniale di Elimoghale che serve lo sloveno che davanti alla porta spara addosso a Polo.

    90′ 5 minuti di recupero

    88′ OCCASIONE JUVE! Sulla sinistra sonda Elimoghale che mette dentro per Durmisi che da due passi manda alto. Tutto fermo per fuorigioco di Elimoghale

    87′ Calcio di punizione defilato di Elimoghale, messa fuori con i pugni da Polo.

    85′ Ultimo cambio per il Villarreal. Dentro Traorè al posto di Portela

    80′ Cambi anche per la Juve. Fuori Milia e dentro Borasio. Fuori anche Merola e dentro Grelaud

    79′ Cambi per gli spagnoli. Fuori Gaitan e Luque, dentro Llopis e Bou Sarrion

    78′ GOL DEL VILLARREAL! Dalla sinistra Portela va alla conclusione su calcio di punizione che si infila all’incrocio dopo una deviazione della barriera

    75′ Occasione Juve! Break a centrocampo di Milia che serve Merola che avanza e prova il tiro. Palla fuori di poco

    70′ Doppio tentativo del Villarreal da fuori. Il tiro finale di Abad si spegne al lato della porta di Huli alla fine

    68′ Cambio Juve. Esce Lopez e dentro Durmisi

    64′ Occasione Villarreal. Elimoghale perde palla al limite e Rodriguez riesce a tirare da fuori, la risposta di Huli in calcio d’angolo.

    62′ Cambi per entrambe le squadre. Nella Juve esce Finocchiaro ed entra Elimoghale. Per il Villarreal esce Reyes ed entra Adelantado. Dentro anche Lopez per Ron

    59′ Rischio Juve su un calcio d’angolo. Il colpo di testa di Luque non trova la porta difesa da Huli

    55′ Rientra in campo Finocchiaro

    53′ Gioco fermo, a terra Finocchiaro

    48′ Tiro in porta dei bianconeri, Leone serve Merola al limite, il tiro è debole e centrale 

    47′ PERICOLO PER LA JUVE! Roca riceve sulla sinistra da Gaitan e crossa teso in mezzo all’era, la palla alla fine carambola tra le braccia di Huli

    46′ INIZIA IL SECONDO TEMPO!

    45+1′ Finisce il primo tempo: 0-0 con la Juventus che ci ha provato in più occasioni, con un gol annullato a Lopez da segnalare per fuorigioco

    45+1′ Cartellino giallo per Abad del Villarreal per un fallo su Bassino

    45′ Un minuto di recupero concesso dall’arbitro

    45′ Recupera palla Contarini che serve poi Lopez che calcia da fuori area, il suo tiro viene respinto 

    38′ Ci prova Bassino dalla distanza che recupera il pallone e calcia dalla distanza. Polo blocca senza problemi

    37′ Continua a dare le indicazioni a i suoi Pepe Reina, allenatore del Villarreal, con la Juventus che continua ad attaccare

    35′ LOPEZ! Merola va sulla sinistra e dal fondo mette in mezzo per lo spagnolo che di prima non trova lo spcecchio da dentro l’area di rigore

    32′ Ancora Finocchiaro! Tiro dal limite dell’area del numero 10 della Juventus con il pallone che termina però alto sopra la porta del Villarreal

    24′ Ancora un occasione per la squadra di Padoin: batti e ribatti in area di rigore con il pallone che alla fine arriva a Finocchiaro che però calcia debolmente, con Polo che para senza problemi

    23′ ANNULLATO UN GOL ALLA JUVE! Tiro di Merola da fuori respinto da Polo, che lascia lì il pallone: Lopez arriva prima di tutti e la mette dentro, ma si alza la bandierina, con il guardalinee che segnala una posizione irregolare dello spagnolo

    20′ Prova Leone ad andare sulla destra, ma il suo crosso viene deviato: calcio d’angolo per la Juventus che, però, non porta a nulla di fatto

    14′ Ancora un cross di Gaitan che, però, dopo una deviazione termina tra le braccia di Huli

    7′ Occasione per il Villarreal: Gaitan va velocemente sulla sinistra e mette in mezzo per Reyes che, però, non riesce a colpire di testa

    1′ Inizia il match tra Villarreal e Juventus U20 LEGGI TUTTO