consigliato per te

  • in

    Toro, Milinkovic via? In ballo c’è anche Jardim

    TORINO – Trent’anni, nazionalità brasiliana ma con passaporto italiano, una buona esperienza nei campionati europei maturata un po’ in Portogallo, tra il Rio Ave e il Boavista, un po’ in Francia, al Lille, ma anche alcune convocazioni nella Seleçao: è questo il profilo di Léo Jardim, portiere di proprietà del Vasco da Gama il cui nome è presente nel taccuino di Davide Vagnati. Non è un mistero LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna: festa grassa e fiducia per Italiano

    BOLOGNA – Si è mossa la città. Lo ha fatto lungo le strade dallo stadio a piazza Maggiore, per tributare il giusto riconoscimento a una squadra che è tornata a vincere. La parata ha preso le mosse dal cancello della curva Andrea Costa al Dall’Ara, da cui è uscito il bus scoperto. La prima immagine è stata quella di Riccardo Orsolini a cavalcioni sul bordo, con la Coppa Italia in grembo a dirigere i cori LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Juventus, diretta: Champions, risultati Serie A in tempo reale

    22:47

    TRIPLICE FISCHIO: JUVE IN CHAMPIONS!

    95′ – I bianconeri vincono 3 a 2 a Venezia e conquistano l’accesso alla Champions League.

    22:45

    LAZIO IN DIECI!

    Espulso Romagnoli, il match termina 10 contro 10.

    22:43

    LA RIBALTA IL PARMA

    La squadra di Chivu rimonta l’Atalanta grazie alla doppietta di Ondrejka. Ducali al momento salvi.

    22:41

    Cinque minuti di recupero

    90′ – Il direttore di gara ha concesso altri cinque minuti di extra time.

    22:38

    ANNULLATO IL GOL ALLA ROMA

    La rete di Cristante è stata tolta dopo un intervento del Var per fuorigioco.

    22:37

    Tudor alza il muro

    86′ – L’allenatore bianconero manda in campo Gatti per Conceicao.

    22:35

    TRIS DELLA ROMA A TORINO!

    I giallorossi chiudono il match con Cristante.

    22:34

    FIORENTINA IN VANTAGGIO!

    La solita rete di Kean permette alla viola di riconquistare momentaneamente la Conference League.

    22:31

    Cambio nella Juve

    80′ – Weah prende il posto di Nico Gonzalez.

    22:29

    Locatelli sfiora il raddoppio

    78′ – Gran tiro del centrocampista bianconero che per poco non trova il sette.

    22:28

    Sostituzioni anche nel Venezia

    77′ – Marcandalli e Oristanio prendono il posto di Sverko e Doumbia.

    22:27

    Cambi nella Juventus

    76′ – McKennie e Vlahovic al posto di Kolo Muani e Cambiaso,

    22:24

    JUVE IN VANTAGGIO!

    74′ – Locatelli si prende la responsabilità e segna il rigore. Ora bianconeri in Champions.

    22:24

    RIGORE PER LA JUVE!

    72′ – Nicolussi Caviglia abbatte Conceicao, penalty per i bianconeri.

    22:23

    Miracolo di Di Gregorio!

    71′ – Il portiere della Juve con un ottimo riflesso toglie il pallone dall’incrocio su un gran tiro di Yeboah.

    22:22

    PAREGGIA IL PARMA!

    I ducali riacciuffano l’Atalanta con il gol di Ondrejka. Per ora la squadra di Chivu è salva.

    22:20

    GOL DEL VERONA!

    Gli scaligeri passano in vantaggio con Bradaric. Al momento Empoli in Serie B.

    22:19

    Doppio cambio nel Venezia

    68′ – Escono Haps e Fila, dentro Kike Perez e Gytkjaer.

    22:18

    Haps fa tremare la Juve

    66′ – L’esterno del Venezia svernica Savona e fa partire un sinistro potente che dà l’illusione del gol.

    22:13

    Ammonito Nico Gonzalez

    62′ – Giallo per l’esterno della Juve che commette fallo tattico.

    22:12

    PAREGGIO DELL’UDINESE

    I friulani trovano il 2-2 con Kabasele, ora la viola è di nuovo fuori dalla Conference League.

    22:10

    Yildiz è il più vivo

    58′ – La Juve si affida alle accelerazione del numero dieci, che ancora una volta salta l’uomo e arriva al tiro, ma la difesa del Venezia disinnesca il pericolo.

    22:08

    LA RIBALTA LA FIORENTINA!

    La viola si porta in vantaggio grazie al gol di Comuzzo e al momento si porta al sesto posto e in Conference, a discapito della Lazio.

    22:07

    PAREGGIA IL VENEZIA!

    56′ – I padroni di casa ripartono in contropiede: Doumbia si inserisce bene e serve Haps che batte Di Gregorio, beffato da una deviazione di Savona. Ora i bianconeri sono quinti e fuori dalla Champions.

    22:05

    RADDOPPIO DELLA ROMA

    I giallorossi si portano sullo 0-2 grazie alla rete di Saelemaekers.

    22:04

    Ammonito Zerbin

    53′ – L’esterno del Venezia abbatte Yildiz e si prende il giallo.

    22:00

    IL PARMA ACCORCIA LE DISTANZE

    I ducali riducono il passivo contro l’Atalanta grazie al gol di Hainaut.

    21:59

    GOL DI FAGIOLI, PAREGGIA LA FIORENTINA!

    L’ex Juve realizza la rete dell’1-1 a Udine.

    21:58

    Ci prova Yildiz, chance per la Juve

    47′ – I bianconeri muovono bene il pallone e trovano il turco sulla sinistra, che conduce il pallone, si libera per il tiro ma calcia piano.

    21:56

    Via al secondo tempo

    46′ – La Juve muove il primo pallone della ripresa contro il Venezia. Iniziati anche tutti gli altri match.

    21:54

    Cambio nella Juventus

    Tudor manda in campo Veiga per rafforzare la difesa e toglie Alberto Costa, ammonito.

    21:41

    Terminano tutti i primi tempi: i risultati

    Tutte le squadre a riposo, questi i parziali dopo 45 minuti:- Atalanta-Parma 2-0- Empoli-Veorna 1-1- Lazio-Lecce 0-1- Torino-Roma 0-1- Udinese-Fiorentina 1-0- Venezia-Juventus 1-2

    21:39

    Fine primo tempo al Penzo: Venezia-Juve 1-2

    45’+3′ – Termina la prima frazione con i bianconeri in vantaggio e in questo momento in Champions.

    21:38

    LECCE IN 10, ESPULSO PIEROTTI!

    L’ala italiana prende una doppia ammonizione e lascia i salentini con un uomo in meno.

    21:36

    LECCE IN VANTAGGIO ALL’OLIMPICO!

    I salentini sbloccano il match contro la Lazio grazie alla rete di Coulibaly. Non cambia nulla in ottica Europa, con i biancocelesti che restano al sesto posto. La squadra di Giampaolo sale invece a 34 punti e ora è salva.

    21:34

    PAREGGIO DELL’EMPOLI

    Fazzini realizza il pari contro il Verona. Ora i toscani salgono a 32, a meno uno dal Parma.

    21:33

    Gran tiro di Yeboah

    42′ – L’attaccante del Venezia salta Thuram e fa partire un mancino velenoso, che non esce di molto.

    21:26

    Palo di Nicolussi Caviglia

    34′ – Il mediano del Venezia con un tiro-cross dalla trequarti colpisce il legno, ma Di Gregorio sembrava arrivarci.

    21:24

    DOPPIETTA DI MALDINI CONTRO IL PARMA

    Il figlio d’arte segna due reti nel giro di pochi secondi e porta sul 2-0 l’Atalanta. In difficoltà i ducali.

    21:22

    GOL DI KOLO MUANI, JUVE IN VANTAGGIO!

    30′ – La Juve recupera un pallone al limite con Alberto Costa, poi Kolo Muani stop e batte Radu con una rasoiata potente. Bianconeri ora al quarto posto.

    21:17

    UDINESE IN VANTAGGIO CONTRO LA FIORENTINA!

    I friulani sbloccano il match con Lucca. Al momento la viola è fuori anche dalla Conference.

    21:16

    GOL DI YILDIZ, PAREGGIA LA JUVE!

    24′ – I bianconeri battono una rimessa laterale veloce con Cambiaso, che pesca subito il giovane turco chesi invola sulla fascia, salta un uomo e di sinistro trova l’angolo lontano. 

    21:08

    ROMA IN VANTAGGIO A TORINO!

    Paredes sblocca la sfida contro i granata da calcio di rigore: in questo momento giallorossi in Champions e Juve in Europa League.

    21:05

    Grande azione di Kolo Muani

    14′ – L’attaccante della Juve salta tre avversari, ma viene recuperato al momento del tiroda Sverko.

    21:02

    Chance per la Juve!

    12′ – Conceicao si libera bene sulla sinistra e calcia, ma la sua conclusione non trova lo specchio.

    20:59

    Punizione pericolosa di Nicolussi Caviglia

    8′ – L’ex centrocampista bianconero calcia dal limite una punizione ben indirizzata e disinnescata dall’intervento della barriera.

    20:57

    GOL ANNULLATO ALLA JUVE!

    6′ – Dopo un check del Var, l’arbitro ha annullato la rete di Alberto Costa, colpevole di aver sfiorato il pallone con il braccio. Qui le immagini.

    20:55

    PAREGGIO DELLA JUVE!

    5′ – Alberto Costa calcia di destro e di controbalzo dal limite dell’area e trova un eurogol

    20:54

    VERONA IN VANTAGGIO A EMPOLI!

    Passa in vantaggio il Verona con Serdar. In questo momento toscani in Serie B e spareggio tra Lecce e Venezia.

    20:52

    GOL DEL VENEZIA!

    2′ – Il Venezia trova scoperta la Juve sulla sinistra, Haps ne approfitta e trova Fila che fa centro.

    20:49

    Calcio d’inizio: comincia Venezia-Juve!

    1′ – Dopo un minuto di silenzio per la leggenda della box Nino Benvenuti, l’arbitro dà il via al match con il Venezia a muovere il primo pallone.

    20:36

    Giuntoli: “Conte-Juve? Mi limito a fargli i complimenti”

    Il dirigente della Juventus non si è sbottonato sull’accostamento tra Conte e i bianconeri e il possibile ritorno a Torino: “Mi limito a fare i complimenti al Napoli per la grande stagione”. Qui le altre dichiarazioni di Giuntoli.

    20:21

    Giuntoli sul futuro di Tudor e Conceicao

    “I giudizi di fuori interessano sempre, ma noi abbiamo le idee chiare. Abbiamo ringiovanito la rosa e abbassato i salari. Gli infortuni hanno reso la stagione complicata, ora la Champions dipende da noi. Siamo convinti che la squadra ha valori importanti e possa essere competitiva con qualche innesto. Tudor? Le valutazioni le faremo a bocce ferme, sicuro farà Mondiale per Club. Siamo contenti del suo operato. Kolo Muani e Conceicao al Mondiale e quelli che tornano dal prestito? Vista la situazione di emergenza stiamo pensando di portare Kostic e Rugani, con Francisco siamo avanti con il Porto. Poi stiamo parlando anche con Psg e Chelsea per Veiga e Kolo. Bremer? Sta bene, verrà a fare allenamento, ma non sarà utilizzato” – ha detto Giuntoli a Dazn.

    20:19

    Thuram, la carica prima di Venezia-Juve

    Khephren Thuram ai microfoni di ‘DAZN’: “Sappiamo che è una partita molto importante per noi. Se vinciamo andiamo in Champions e vuol dire che dobbiamo vincere. È stata una settimana di lavoro come le altre, andiamo sempre forti nell’allenamento come chiede il mister e lo facciamo bene. MVP di aprile? È un premio di squadra, sono giocatore del mese grazie ai miei compagni”.

    20:11

    Tudor sceglie Kolo Muani, difesa obbligata

    L’allenatore della Juventus ha preferito il francese come punta titolare, mentre in difesa inedito il terzetto con Alberto Costa, Kelly e Savona.

    19:56

    Venezia-Juve, formazioni ufficiali

    A poco meno di un’ora dal fischio d’inizio, ecco le scelte dei due allenatori

    VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Sverko, Candé; Zerbin, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Haps; Yeboah, Fila.Allenatore: Eusebio Di Francesco

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Kelly, Savona; Gonzalez, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani.Allenatore: Igor Tudor

    19:47

    Una Champions per il futuro

    Arrivare quarti, e dunque approdare alla massima competizione europea, resta cruciale per la Juve. Raggiungere la Champions non solo per l’ambizione sportiva, ma anche per non condizionare i progetti del club in termini di programmazione.

    19:37

    Occhi sul futuro: Conte, addio Napoli. La Juve…

    Entrare in Champions resta obiettivo primario per la Juve, ma uno sguardo andrà presto al futuro. Sembra ormai certo l’addio di Antonio Conte dal Napoli (con gli azzurri alla carica per Massimiliano Allegri): le strade del tecnico campione d’Italia e dei bianconeri potrebbero ricongiungersi.

    19:25

    Del Piero e la Champions Juve

    Intercettato da Sky Sport a Montecarlo per il Gran Premio, la leggenda bianconera si è così espresso: “Più facile che l’Inter vinca la champions League o che la Ferrari torni a vincere una gara? È più facile che la Juventus vada in champions (ride, ndr)”. Qui tutte le dichiarazioni.

    19:15

    Juve, una notte per la Champions

    Ultima giornata di Serie A, 90′ decisivi per stabilire se i bianconeri di Igor Tudor giocheranno la prossima Champions League. Ma quali sono le combinazioni di risultati tra la sfida col Venezia e le gare di Lazio e Roma che consentirebbero ai bianconeri di arrivare quarti? Qui la risposta.

    Stadio Pier Luigi Penzo – Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Da Ilic a Sanabria, da Linetty a Sosa: via mezzo Toro

    Mezza squadra, o anche più, stasera al Grande Torino può essere al passo d’addio in maglia granata. Si può stilare una formazione (con il 3-4-2-1): Milinkovic Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Ricci, Ilic, Sosa; Karamoh, Elmas; Sanabria. Con Linetty, reduce da cinque stagioni di allenamenti al Filadelfia, capitano non giocante. Alcuni di questi magari rimarranno, però mo LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, c’è il Psg: processi rinviati

    MILANO – Il tempo dei bilanci e dei processi non è questo. Arriverà, perché uno scudetto scivolato via per un punto, con 13 conquistati in meno rispetto alla scorsa stagione, 12 persi da situazione di vantaggio, subendo 35 gol contro i 22 del 2023-’24, avendo la rosa oggettivamente migliore del campionato, andrà analizzato, sviscerato, pesato (c’è chi ha fatto peggio in Italia, ovviamente, però…). Andranno valutate le responsabilità LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Verona: dove in tv e in streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    Dove vedere Empoli-Verona streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di D’Aversa e Zanetti è in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45 presso il Castellani di Empoli. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sul canale Sky Sport (253) e in diretta streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Empoli-Verona su Tuttosport.com

    Empoli-Verona: le probabili formazioni

    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

    A disposizione: Silvestri, Seghetti, De Sciglio, Marianucci, Anjorin, Ebuehi, Sambia, Tosto, Bacci, Solbakken, Konate, Esposito, Popovi. 

    VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Berardi, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Bernede, Faraoni, Frese, Patrick, Niasse, Dawidowicz, Oyekoge, Okou, Slotsager, Kastanos, Mosquera, Livramento, Ajayi, Cissei. 

    Arbitro: Fabbi (Ravenna). Assistenti: Carboni-Peretti. IV Uomo: Ayroldi. Var: Meraviglia. Ass. Var: Piccinini. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Fiorentina: dove in tv e streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    Segui la diretta di Udinese-Fiorentina su Tuttosport.com

    Dove vedere Udinese-Fiorentina: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Runjaic e Palladino è in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45 al Bluenergy Stadium di Udine. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN, SkyGo e Now e in diretta tv sul canale Sky 214.

    Udinese-Fiorentina, le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Zarraga, Zemura; Lucca, Davis. Allenatore: Runjaic. A disposizione: Piana, Padelli, Palma, Giannetti, Ebosse, Ekkelenkamp, Modesto, Pafundi, Pizarro, Bravo, Sanchez. Indisponibili: Payero, Sava, Thauvin, Touré, Kamara. Squalificati: Kristensen, Lovric.

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Beltran, Gudmundsson. Allenatore: Palladino. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Moreno, Ndour, Richardson, Parisi, Beltran, Adli, Colpani. Indisponibili: Bove, Folorunsho, Zaniolo. Squalificati: /.

    ARBITRO: Marcenaro della sezione di Genova. ASSISTENTI: Tolfo-Politi. QUARTO UFFICIALE: Giua. VAR: Abisso. ASS. VAR: Mazzoleni. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Parma: dove in tv e streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    Segui la diretta di Atalanta-Parma su Tuttosport.com

    Dove vedere Atalanta-Parma: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Gasperini e Chivu è in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e in diretta tv sul canale Sky 214.

    Atalanta-Parma le probabili formazioni

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Sulemana, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Ruggeri, Palestra, De Roon, Brescianini, Samardzic, Pasalic, Maldini, Cuadrado, Posch. Indisponibili: Scalvini, Scamacca, Kolasinac. Squalificati: /.

    PARMA (3-5-2): Suzuki; Circati, Vogliacco, Valenti; Delprato, Sohm, Keita, Hernani, Valeri; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Gagliardi (Chivu squalificato). A disposizione: Marcone, Corvi, Balogh, Hainaut, Bernabé, Estevez, Lovik, Ondrejka, Cmaara, Plicco, Haj, Cancellieri, Mihaila, Man, Benedyczak, Djuirc, Almqvist. Indisponibili: Charpentier, Kowalski, Leoni, Osorio. Squalificati: /.

    ARBITRO: Marinelli della sezione di Tivoli. ASSISTENTI: Bremes-Votta. QUARTO UFFICIALE: Prontera. VAR: Gariglio. ASS. VAR: Sozza. LEGGI TUTTO