consigliato per te

  • in

    Bologna-Genoa: dove in tv e in streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    Bologna e Genoa scendono in campo al Dall’Ara nell’ultimo appuntamento di Serie A. Gli uomini di Vincenzo Italiano sono reduci dal ko in trasferta a Firenze e prima ancora dal trionfo in Coppa Italia, che oltre a riportare il titolo in bacheca dopo 51 anni, ha assicurato ai Felsinei un posto alla prossima Europa League. Un piazzamento europeo che segue a sua volta il ritorno in Champions della scorsa stagione 60 anni dopo l’ultima qualificazione. Gli ultimi 3 punti in palio sono dunque utili a preparare al meglio la festa di fine annata – in programma nella serata la parata col bus scoperto per le strade della città – insieme a un Genoa che nella prima metà di stagione faticava a prendere le distanze dalla zona retrocessione, salvo poi passare agli ordini di Patrick Vieira, che è riuscito senza troppe difficoltà a portare a termine la missione salvezza. In caso di vittoria, Orsolini e compagni aggancerebbero la Lazio a quota 65 punti – i biancocelesti chiuderanno contro il Lecce all’Olimpico, dove sono attesi domenica 25 – mentre il Grifone resterebbe comunque al 13º posto con 43 punti.

    Dove vedere Bologna-Genoa streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Italiano e Vieira è in programma sabato 24 maggio alle ore 18 presso il Dall’Ara di Bologna. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui la diretta di Bologna-Genoa su Tuttosport.com

    Bologna-Genoa: le probabili formazioni

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Casale, Lykogiannis; El Azzouzi, Freuler; Ndoye, Fabbian, Dominguez, Dallinga. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Bagnolini, Skorupski, Calabria, Holm, Lucumì, Miranda, Aebischer, Ferguson, Moro, Pobega, Cambiaghi, Castro, Orsolini, Pedrola.

    GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Bani, Ahanor; Masini, Badelj, Frendrup; Norton-Cuffy, Ekuban, Venturino. Allenatore: Vieira.

    A disposizione: Sommariva, Siegrest, Otoa, Thorsby, Martin, Vitinha, Pinamonti, Ekhator, Kassa, Zanoli, Onana, Scaglione, Messias, Cornet.

    Arbitro: Monaldi (Macerata). Assistenti: Mondin-Belsanti. IV Uomo: Massmimi. Var: Pezzuto. Ass. Var: Gariglio.

    Bologna-Genoa: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Lazaro e il digiuno infinito: senza gol da 1500 giorni

    A maggior ragione tenuto conto in quale posizione gioca dal cambio di modulo in avanti, desta curiosità un dato relativo a Valentino Lazaro. Del quale nemmeno si può dire non abbia piede educato, come dimostrano gli assist al servizio dei compagni. Questi ultimi tanti, a differenza dei gol che in questa, come nelle precedenti stagioni, non sono arrivati. Ultima, a Lecce, si è messa la traversa su calcio d’angolo, a respingere la vog LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, a Como formazione incredibile: solo tre titolari e tutte riserve!

    Segui la diretta di Como-Inter su Tuttosport.com

    Diretta Como-Inter: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Fabregas e Inzaghi è in programma venerdì 23 maggio alle ore 20.45 presso il Sinigaglia di Como. Sarà possibile assistere all’evento in esclusiva su Dazn e su Sky Dazn 2 (215).

    Como-Inter: le formazioni ufficiali

    COMO (4-3-3): Reina; Voivoda, Van der Brempt, Smolcic, Alex Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Douvikas, Strefezza. All. Fabregas.

    A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Jack, Fadera, Moreno, Ikoné, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Azon. Indisponibili: Diao, Dossena, Sergi Roberto. Squalificati: Goldaniga. Diffidati: Caqueret, Engelhardt, Da Cunha, Kempf, Moreno, Sergi Roberto, Strefezza.

    INTER (3-4-2-1): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco; Zalewski, Correa; Taremi. All. Inzaghi (Farris in panchina).

    A disposizione: Martinez, Di Gennaro, Acerbi, Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan, Frattesi, Barella, Topalovic, Re Cecconi, Alexiou, Thuram, Arnautovic, Lautaro. Indisponibili: Pavard, Zielinski. Squalificati: Inzaghi. Diffidati: Asllani, Bisseck, Calhanoglu, Pavard.

    Arbitro: Massa. Assistenti: Perrotti-Rossi. IV Uomo: Sacchi. Var: Mazzoleni. Avar: Pezzuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Njie ritrova il sorriso dopo quasi quattro mesi

    Dopo quasi quattro mesi lontano dai campi da calcio, il desiderio di Alieu Njie non può che essere quello di tornare a essere protagonista in campo. Nell’attesa che ciò avvenga, l’attaccante svedese ha potuto sentire sulla propria pelle il calore dei tifosi, di cui molti giovanissimi, che ieri pomeriggio lo hanno aspettato al Baldinini Store del Torino Outlet Village. Tra un autografo e una foto, un attestato di stima e un in bocca al lupo per il fut LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Inter: dove in tv e in streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    Segui la diretta di Como-Inter su Tuttosport.com

    Diretta Como-Inter: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Fabregas e Inzaghi è in programma venerdì 23 maggio alle ore 20.45 presso il Sinigaglia di Como. Sarà possibile assistere all’evento in esclusiva su Dazn e su Sky Dazn 2 (215).

    Como-Inter: le probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez, Van der Brempt, Vojvoda, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Nico Paz, Caqueret, Strefezza; Douvikas. All. Fabregas. A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Alli, Gabrielloni, Cutrone, Jack, Fadera, Moreno, Ikoné, Engelhardt, Braunoder, Smolcic, Azon. Indisponibili: Diao, Dossena, Sergi Roberto. Squalificati: Goldaniga. Diffidati: Caqueret, Engelhardt, Da Cunha, Kempf, Moreno, Sergi Roberto, Strefezza.

    INTER (3-4-2-1): Sommer, Carlos Augusto, De Vrij, Bisseck; Dimarco, Asllani, Calhanoglu, Darmian; Zalewski, Correa, Taremi. All. Inzaghi (in panchina Farris). A disposizione: Martinez, Di Gennaro, Acerbi, Dumfries, Bastoni, Mkhitaryan, Frattesi, Barella, Topalvoic, Re Cecconi, Alexiou, Thuram, Arnautovic, Lautaro. Indisponibili: Pavard, Zielinski. Squalificati: Inzaghi. Diffidati: Asllani, Bisseck, Calhanoglu, Pavard.

    Arbitro: Massa. Assistenti: Perrotti-Rossi. IV Uomo: Sacchi. Var: Mazzoleni. Avar: Pezzuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, pronto l’incontro per blindare Perciun

    In casa Torino è già tempo di pensare al futuro, consideato anche che questo campionato ha ormai poco da dire, nonostante ci siano ancora novanta minuti da giocare. La gara contro la Roma domenica sera potrebbe pertanto rappresentare l’occasione giusta per rivedere in campo i giovani talenti granata lanciati nelle ultime settimane da Paolo Vanoli, che ha dimostrato personalità e coraggio nel dare spazio ai volti emergenti delle giov LEGGI TUTTO

  • in

    È un nuovo Lukaku: da bomber a leader nello spogliatoio Napoli

    Più guerra che pace, la saga tra Romelu Lukaku e Lautaro Martinez sta per vivere un altro gustoso episodio. La storia tra di loro ha attraversato fasi di complicità e di separazione, per poi ricomporsi e infine sfociare in una rivalità accesa. Da due lunghi anni non si scambiano una sola parola, da quando Big Rom ha nuovamente salutato l’Inter per affrontare una nuova avventura con la LEGGI TUTTO