consigliato per te

  • in

    Winners Cup, il torneo dell’Inter che celebra i campioni della vita

    Quando ne parla, ad Alberto Bassani brillano gli occhi. Ne ha ben donde. Bassani è il bravissimo responsabile di Inter Solidale, la divisione nerazzurra impegnata nel campo educativo delle nuove generazioni sui temi dell’inclusione sociale e dell’integrazione, contro ogni tipo di discriminazione. Il braccio operativo del Progetto CRS (Corporate Social Responsability) entra in azione anche organizzando la Winner Cup, torn LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, ascolti record su Sky per le partite della 1^ giornata di League Phase

    Grande esordio per la Champions League nella Casa dello Sport di Sky, con il primo turno della League Phase del torneo che, tra martedì e giovedì, fa registrare 4 milioni 170 mila spettatori medi complessivi in total audience*. Ieri sera, il match d’esordio del Napoli contro il Manchester City – dalle 21 su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 – ha mediato 1 milione 67 mila spettatori in total audience*, con il 5,7% di share tv* e 2 milioni 154 mila spettatori unici**. Mercoledì ottimi dati per Liverpool-Atletico Madrid – dalle 21 su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in chiaro su TV8 – visto da 998 mila spettatori medi in total audience*, con il 5,3% di share tv* e 3 milioni 791 mila contatti unici**. Sempre mercoledì, PSG-Atalanta – dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 – ha cumulato 263 mila spettatori medi in total audience* con l’1,45% di share tv* e oltre 1 milione 400 mila contatti unici**. Juventus-Borussia Dortmund di martedì il match più visto della prima giornata, con 1 milione 152 mila spettatori medi complessivi in total audience*, 2 milioni 90 mila contatti unici** e il 6,1% di share tv*. Ottimi i dati anche per Diretta Gol, che per questa prima giornata ha mediato quasi 900 mila spettatori** complessivi per i match delle 21.

    1 milione 307 mila spettatori medi per Champions League Show
    Inoltre, ascolti al top anche per gli studi, con Champions League Show che raccoglie nel complesso 602 mila spettatori medi** per i prepartita e oltre 1 milione 307 mila spettatori medi** per i post.
    * Il dato comprende le visioni su big screen e Sky Go.
    ** Il dato non include le visioni su Sky Go LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Haaland a quota 50 gol dopo 49 partite: è il più veloce di sempre

    Grazie al gol nella prima giornata della League Phase 2025/26 contro il Napoli, Erling Haaland è diventato il calciatore più veloce nella storia della Champions League a raggiungere quota 50 gol segnati in questa competizione. L’attaccante norvegese ha impegato solamente 49 partite per tagliare questo traguardo, battendo il record che apparteneva a Van Nisterlooij. Di seguito la top 10 dei più veloci a tagliare quota 50 in Europa
    LA CLASSIFICA DELLA CHAMPIONS LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    «Baroni trasformista. Bene così»

    L’occasione per ritrovarsi è stata la festa a sorpresa organizzata da alcuni tifosi (in testa Sergio Rinero) per festeggiare Roberto Salvadori, terzino sinistro del Torino dell’ultimo scudetto, che a luglio ha compiuto 75 anni. C’erano familiari, amici e alcuni tra gli ex compagni: presenti, tra gli altri, Claudio Sala, Renato Zaccarelli, Giuseppe Pallavicini, Ezio Rossi, l’ex dirigente LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona Psg di Champions al Montjuic: ritardi nei lavori al Camp Nou

    Il Camp Nou non è ancora pronto e così il Barcellona torna a giocare al Montjuic, sua ‘casa’ provvisoria nelle ultime due stagioni. Questo almeno per la prossima sfida in programma in Champions: il primo ottobre, contro i campioni d’Europa del Psg, il Barça giocherà allo stadio Olimpico Lluis Companys, appunto sulla collina del Montjuic. Lo ha ufficializzato lo stesso club catalano, che non ha ancora ottenuto i permessi necessari per aprire il nuovo Camp Nou dopo i lavori di ristrutturazione. Un problema, le partite in casa, finora, per il Barcellona, che in Liga ha giocato le prime tre gare in trasferta, sperando di risolvere il problema. Ma poi per il Camp Nou non sono arrivati i permessi, e l’indisponibilità del Montjuic (per un concerto) ha costretto i blaugrana a giocare contro il Valencia all’Estadio Johan Cruyff, impianto da 6mila spettatori (la cosa si ripeterà anche dopo domani contro il Getafe). Per la Champions, invece, si giocherà allo stadio Olimpico, dove già sono iniziati i lavori per adattarlo alla sfida col Psg. 

    Il comunicato del Barcellona
    “L’FC Barcelona annuncia che la seconda partita della fase a gironi della Champions League, mercoledì 1 ottobre alle 21 contro il Paris Saint-Germain, si giocherà allo Stadio Olimpico Lluís Companys. Il Club continua a lavorare intensamente per ottenere i permessi amministrativi necessari per l’apertura dello Spotify Camp Nou nei prossimi mesi. L’FC Barcelona desidera ringraziare i suoi soci e tifosi per la comprensione e il supporto dimostrati durante un processo così complesso ed emozionante come il ritorno al nuovo Camp Nou di Spotify. Per la vendita biglietti, la partita tra FC Barcelona e Paris Saint-Germain si giocherà allo Stadio Olimpico Lluís Companys, con la stessa capienza assegnata ai soci della stagione 2024/25. Priorità di acquisto: i 16.151 soci titolari del Pass Stadio Olimpico Lluís Companys durante le stagioni 2023/24 e 2024/25 a Montjuïc godranno di una priorità di acquisto di 24 ore .Dopo questo periodo di prevendita di 24 ore per questo gruppo, la vendita dei biglietti sarà aperta al resto dei membri che hanno posseduto un pass allo Stadio Olimpico Lluís Companys in qualsiasi momento” LEGGI TUTTO

  • in

    ManCity-Napoli, Conte: “Il cambio di De Bruyne? A volte il diavolo ci mette la coda”

    “Avevo la sensazione di una partita preparata bene, l’espulsione ha rovinato la gara e non si possono fare valutazioni esatte”. Antonio Conte vede il bicchiere mezzo pieno nonostante la sconfitta all’esordio in Champions. “Abbiamo tutti l’amaro in bocca. Ho preparato la partita vista nei primi 20 minuti e l’espulsione l’ha cambiata. Giusta? Non lo so, non l’ho nemmeno vista. In quei 20 minuti però ho visto un grande atteggiamento e loro avrebbero trovato molte difficoltà”. Anche nell’inferiorità numerica gli spunti non sono da buttare: “Ci siamo dovuti snaturare, ma sono contento della mentalità, dell’abnegazione e della voglia mostrate. Purtroppo i giocatori hanno dato molto e la stanchezza è subentrata. La partita mi lascia buone impressioni, anche per il cammino europeo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Napoli 2-0, le pagelle della partita di Champions League

    Il Napoli gioca 65 minuti in 10 all’Etihad dopo l’espulsione di Di Lorenzo per fallo da ultimo uomo su Haaland, resiste nel primo tempo grazie anche alle parate di Milinkovic-Savic, ma cede nella ripresa 2-0 al City di Guardiola. Segnano Haaland e Doku, ma l’MVP è Nico O’Reilly. Nel Napoli il migliore è Matteo Politano. Di seguito i voti a cura di Fabio Caressa
    HIGHLIGHTS CITY-NAPOLI LEGGI TUTTO

  • in

    Kevin De Bruyne sostituito in Manchester City-Napoli. FOTO

    Dopo i cori e gli striscioni del pre partita il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad è durato solo 26 minuti. Il grande ex di City-Napoli è stato sostituito poco dopo la metà del primo tempo: una mossa tattica di Conte dopo l’espulsione di Di Lorenzo che ha costretto i campioni d’Italia a giocare in 10 il resto del match. Di seguito le immagini del ‘fugace’ ritorno di KDB in quella che è stata la sua casa negli ultimi 10 anni
    HIGHLIGHTS CITY-NAPOLI LEGGI TUTTO