consigliato per te

  • in

    Gineitis fa impazzire la Lituania: doppio premio

    TORINO – Ha ancora tanto da lavorare. Ha margini di miglioramento enormi e sicuramente non ha espresso tutto il meglio delle proprie potenzialità. Ma la crescita di Gvidas Gineitis, 21 anni compiuti il 15 aprile, non è certo passata inosservata. In prima battuta a Paolo Vanoli, convintissimo in merito al valore del giocatore: sa già perfettamente che sarà un protagonista anche della prossima stagione. Piace anche alla societ&agrave LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, un finale rovinato e una rosa da rivoluzionare

    TORINO – Sei punti in meno rispetto allo scorso campionato, 44 contro 50. Due vittorie in meno e altrettante sconfitte in più. Un solo punto conquistato nelle ultime 3 partite, 4 punti nelle ultime 5 e comunque una sola vittoria nelle ultime 7 gare (opportuno ricordarne gelidamente l’elenco: Lazio-Torino 1 a 1, Torino-Verona 1-1, Como-Torino 1-0, Torino-Udinese 2-0, Napoli-Torino 2-0, Torino-Venezia 1-1, Torino-Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Champions Inter-Psg, Sala: “Pensiamo a un maxi schermo a San Siro”

    Il prossimo 31 maggio allo stadio di San Siro potrebbe essere allestito un maxi-schermo per trasmettere Inter-Psg, finale di Champions League che si svolgerà a Monaco di Baviera. “A Milano stiamo discutendo con l’Inter e anche con la Prefettura – ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala in diretta a Rtl 102.5 – , non è ancora una notizia ufficiale ma c’è un’intenzione chiara di mettere un maxi schermo a San Siro per garantire alle persone di veder la partita anche in una situazione più tranquilla”.

    “San Siro è molto più semplice da controllare”
    Sala, tifoso interista, non sa ancora se sarà a Monaco: “E’ in corso una trattativa delicata con la mia compagna – ha detto – che il giorno dopo compie gli anni. Ci sono motivi di ordine pubblico, perché San Siro è molto più semplice da controllare – ha poi aggiunto Sala a margine dell’alzabandiera in piazza Duomo per i 100 anni dell’aeronautica a Milano – e poi c’è un tema di capienza perché l’accesso in piazza Duomo è molto più limitato. Ora sia io che il prefetto ne stiamo parlando con l’Inter, io mi auguro che la cosa si faccia. C’è anche un po’ di scaramanzia perché l’ultima volta che il maxi schermo è stato fatto – ha ricordato il sindaco – io ero ad Istanbul e non era andata così bene. Ma credo che sia una buona idea che appoggio e che penso sia nella volontà della Prefettura”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    “Osimhen non interessa alla Juve”: il presunto audio di Giuntoli scatena i social

    La reazione dei tifosi
    La stagione non è ancora finita, con i bianconeri vogliosi di consolidare nelle ultime due gare della stagione il quarto posto che vorrebbe dire Champions League. Intanto i rumors di mercato impazzano, specie quelli sull’attacco, con le presunte parole di Giuntoli che hanno letteralmente fatto impazzire i social: i tifosi bianconeri si chiedono soprattutto se le parole sul centravanti nigeriano siano convinte o di facciata. “Per Vlahovic si vedrà, Osimhen non interessa”: per saperne di più basterà semplicemente… aspettare. LEGGI TUTTO

  • in

    Elmas, per il Toro il riscatto è in salita

    Più che una salita è un Mortirolo, la strada che il Toro deve percorrere per tentare di arrivare al riscatto di Eljif Elmas. La situazione, per intendersi, è ben diversa rispetto a quella di Nikola Vlasic, nell’agosto del 2023 acquisito dalla società granata per una cifra di poco superiore ai 10 milioni a fronte di un diritto di riscatto fissato a 15 (con il West Ham). In quel frangente il croato voleva solo e soltanto il Toro, si partiva da una base di tratt LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Inter-Psg: sarà Kovacs l’arbitro della finale di Monaco

    Il romeno Istvan Kovacs, 40 anni, è l’arbitro designato per la finale di Champions League Inter-Psg che si giocherà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera sabato 31 maggio alle ore 21. Quella dei nerauzzurri non sarà la prima finale di un’italiana che questo direttore di gara arbitrerà: lo scorso anno aveva diretto la finale di Europa League vinta dall’Atalanta contro il Leverkusen mentre nel 2022 aveva arbitrato la finale di Conference League Roma-Feyenoord (vinta dai giallorossi).

    Ad affiancare Kovacs ci saranno gli assitenti Mihai Marica e Ferencz Tunyogi, entrambi romeni. Il quarto uomo sarà il portoghese Joao Pedro Silva Pinheiro. Al var ci sarà Dennis Johan Higler (Olanda) con Catalin Sorin Popa (Romania) come assistente mentre Paulus Van Boekel (Olanda) sarà il supporto al var. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Psg, chi vince la Champions si qualifica al Mondiale per Club 2029

    L’attesa è tutta per sabato 31 maggio, finalissima della Champions League con l’Inter che si giocherà il trofeo. Battuto il Barcellona al termine di un doppio confronto memorabile, i nerazzurri sfideranno il Psg a Monaco di Baviera per conquistare il trofeo. Scorre il countdown per l’appuntamento più importante, eventuale trionfo che assicurerebbe all’Inter altri 10,5 milioni di euro dopo che ha già incassato 132 milioni in questa edizione. Chi alzerà il trofeo affronterà il prossimo 13 agosto nella Supercoppa Europea a Udine la vincitrice dell’Europa League, ovvero chi la spunterà nel derby inglese tra Manchester United e Tottenham. Non è tutto: guardando più in là, è possibile assicurarsi un posto che porta addirittura al 2029. LEGGI TUTTO