consigliato per te

  • in

    “La Juve non ha più seguito quella strada. Tudor, la frase e il passo indietro”

    “La Juve non mi è sembrata così aggressiva…”

    La parola passa a Luca Marchegiani, che inizia ad analizzare la situazione Juve di Tudor, che appare diversa rispetto all’inizio: “Non c’è stato un cambio che ti fa dire ‘Vedo una squadra diversa’. Allora secondo me l’approccio è stato quello di avere un calcio diverso: un po’ più aggressivo, un po’ più diretto. Ma non è continuato su quella strada secondo me: vedere la Juventus di oggi rispetto alla prima partita col Genoa, non è una squadra che ha mantenuto…”.

    La questione della condizione fisica

    Marchegiani prosegue: “Non lo so, ho sentito anche una frase di Tudor, che parla benissimo e non manca di rispetto a nessuno, che ha detto ‘Non sono riuscito a fare la preparazione’, come se la risposta fisica della squadra in questo momento non gli permetta di fare quel che lui vuole. È un mio pensiero, però ripeto ho avuto questa sensazione qua, che lui abbia voluto dare un tipo di atteggiamento alla squadra appena arrivato e che in questo momento ha fatto un mezzo passo indietro. La partita di Parma, ma anche la gestione della gara con la Lazio: è vero che l’espulsione l’ha determinata, ma non mi è sembrata così aggressiva”.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Conte amaro: “Napoli, bonus giocato. Il Genoa due tiri in porta e due gol”

    La conferenza di Conte

    In conferenza stampa, Conte ha dichiarato: “Oggi meritavi molto di più. Allo stesso tempo non siamo stati precisissimi nei dettagli. Abbiamo sempre concesso poco, oggi invece abbiamo concesso due colpi di testa su due situazioni dove potevamo fare meglio. I ragazzi hanno dato tutto, c’è stato un altro imprevisto, quello di Lobotka. Noi da inizio anno troviamo soluzioni, anche in queste ultime due partite cercando di fare il massimo. Che vinca, non so se dire il migliore…che vinca chi lo merita”. Il tecnico del Napoli ha poi concluso: “Sicuramente col senno di poi si poteva gestire meglio. Quando si concedono dei gol c’è quasi sempre qualcosa da migliorare. Dispiace perché anche alla fine abbiamo riavuto l’opportunità di fare gol ma devi essere molto cinico. Noi vogliamo continuare a sognare e a dare soddisfazioni e alla gente di Napoli che ci ha fatto sentire il calore in maniera importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Barcellona, Acerbi ha segnato con una scarpa bucata

    Segnare al Barcellona è tutt’altro che un’impresa semplice, pensate con una scarpa bucata. Eppure, Francesco Acerbi ci è riuscito (con gol al 93′). Il difensore dell’Inter, infatti, indossa uno scarpino destro bucato dal quale spunta… un calzino! E’ successo durante la gara di Champions contro il Barcellona (e gli ha portato fortuna, visto che proprio da quel piede lì è partito il gol), ma anche in occasione di Torino-Inter. Scaramanzia? Guarda le foto
    TORINO-INTER LEGGI TUTTO

  • in

    Conceicao, le vittorie e i misteri sul futuro

    Sergio Conceiçao ha già scelto il suo futuro? Il club ha deciso se cambierà allenatore o l’eventuale vittoria in Coppa Italia, unita al limbo che sembra esserci a livello dirigenziale (ds sì, ds no), potrebbe clamorosamente rimettere in gioco il tecnico di Coimbra? E in caso di conferma, il portoghese cosa farebbe? Conceiçao col 3-1 al Bologna è arrivato a quattro vittorie consecutive. Dalla notte del 23 aprile, dal 3-0 all’ LEGGI TUTTO

  • in

    Zielinski e Taremi: è un esame di Inter

    MILANO – Mehdi Taremi e Piotr Zielinski puntano ad un finale di stagione da protagonisti con l’Inter. Sbarcati a Milano da free agent, come classici colpi a parametro zero di Marotta e Ausilio, i due calciatori, per differenti motivi, non sono riusciti a ingranare come avrebbero voluto – e dovuto – con la maglia nerazzurra. Ma adesso che finalmente stanno bene a livello fisico, sono pro LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Inter: dove in tv e streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    L’Inter scende in campo al Grande Torino nell’incontro valido per la terzultima giornata di Serie A. Gli uomini di Inzaghi si presentano all’appuntamento galvanizzati dalla memorabile qualificazione in finale di Champions League, che sembra avere preventivamente assolto i nerazzurri dall’ipotesi di fallimento stagionale, anche qualora dovessero chiudere la stagione a mani vuote nonostante il progetto “quadruple” (“C’è anche il mondiale per club”) rilanciato a più riprese da dirigenza, tecnico e giocatori. Il controsorpasso di San Siro, dove i padroni di casa hanno reagito alla rimonta dei giovani talenti blaugrana, trascinati dal trentasettenne Acerbi e dall’uomo mercato Frattesi, ha dimostrato che la stanchezza, l’età media, il ritardo nella lotta scudetto e l’eliminazione in Coppa Italia, non sono sufficienti a controbilanciare il sogno di riportare in Italia la Coppa dalle grandi orecchie, che consacrerebbe oltretutto la gestione Inzaghi dopo 4 anni a Milano.

    L’agenda scudetto

    Nel mentre, la classifica di Serie A chiama i nerazzurri all’en plein di fine campionato, con uno svantaggio di 3 lunghezze dal Napoli – che alle 20.45 ospiterà il Genoa – che potrebbe però essere ormai troppo tardi da recuperare. Dall’altra parte del campo c’è ora la formazione di Vanoli, che con 44 punti non ha più nulla da chiedere alla stagione, se non lo sfizio di fermare una big davanti i propri tifosi (all’andata a Milano finì 3-2 per i padroni di casa). Gli ultimi due appuntamenti vedono l’Inter affrontare la Lazio a San Siro (18/05) e il Como al Sinigaglia (25/05). Quanto gli uomini di Conte, il 4º scudetto passa dalla trasferta al Tardini e dalla gara con il Cagliari al Maradona (ovviamente in contemporanea con gli impegni dei diretti concorrenti).

    Diretta Torino-Inter: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Vanoli e Inzaghi è in programma domenica 11 maggio alle ore 18 presso l’Olimpico di Torino. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Torino-Inter su Tuttosport.com

    Torino-Inter: le probabili formazioni

    TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Ricci, Casadei; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Vanoli.

    A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Dembelé, Linetty, Tameze, Ilic, Gineitis, Perciun, Gabellini, Sanabria.

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Correa, Taremi. Allenatore: Inzaghi.

    A disposizione: Martinez, Di Gennaro, Dumfries, Re Cecconi, Acerbi, Dimarco, Calhanoglu, Barella, Berenbruch, Topalovic, Spinaccé, Arnautovic, Thuram. 

    Arbitro: La Penna (Roma). Assistenti: Lo Cicero-Cecconi. IV Uomo: Bonacina. Var: Marini. Avar: Abisso. LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci e Casadei, contro l’Inter il Toro torna a vestirsi d’azzurro

    A escludere ogni residuo dubbio sul rientro del capitano è stato Paolo Vanoli. Il tecnico, nella conferenza stampa che precede l’incontro odierno contro l’Inter, così ha parlato, dei centrocampisti granata: «Ricci e Linetty sono pienamente recuperati, mentre Casadei si è fermato due giorni per un sovraccarico al polpaccio, ma adesso sta benissimo». Buone notizie che concorrono a delineare un quad LEGGI TUTTO