consigliato per te

  • in

    Psg-Atalanta, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Paris-Atalanta
    Oggi alle ore 21 inizia l’avventura in Champions dell’Atalanta che affronta il Paris nella prima giornata di Champions League, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Federico Zancan, commento Luca Marchegiani; a bordocampo Marina Presello e Massimiliano Nebuloni. Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 17.30 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Zvonimir Boban e Goran Pandev. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Arena, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Paris e Atalanta
    Sarà solo il secondo incontro tra Paris e Atalanta, dopo la vittoria della squadra francese nei quarti di finale della UEFA Champions League 2019-20 (partita unica vinta 2-1 dai parigini). Solo uno degli ultimi 11 incontri tra il Paris e una squadra italiana in una tra le principali competizioni europee è stato vinto da una formazione italiana (Milan-Paris SG 2-1 nel novembre 2023). L’ultima partita della squadra francese in Champions League è stata la vittoria per 5-0 contro l’Inter nella finale della scorsa stagione: il successo con il margine più ampio di sempre in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League. Solo una delle ultime 30 squadre detentrici della Champions League ha perso la partita d’esordio nella stagione successiva (19V, 10N): il Liverpool, sconfitto in trasferta dal Napoli nell’edizione 2019-20 (0-2 in quel caso). L’allenatore del Paris Luis Enrique ha vinto il 64,5% delle sue partite da allenatore in Champions League (40/62) ed è la percentuale di successi più alta tra gli allenatori con almeno 50 partite da tecnico nella competizione. L’attuale allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, non ha mai allenato in Champions League. La sua unica esperienza da tecnico in una delle principali competizioni europee (escluse qualificazioni) risale alla scorsa Europa League, quando ha allenato quattro partite con la Roma (1V, 2N, 1P). LEGGI TUTTO

  • in

    Questa Juve che non muore mai esaltata da Yildiz e rigenerata da Vlahovic

     / Calcio / Serie A / JuventusIl 4-4 con il Borussia premia l’irriducibile gruppo di Tudor, nonostante la diifesa sia una banda del buco (7 gol subitii in 2 partite). Ma la magia di Kenan alla Del Piero (con l’assist al serbo) e il furore di Dusan (due gol e l’assist a Kelly) hanno reso possibile l’impossibileXavier JacobelliPubblicato il LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Baroni conferma la difesa a 3 per battere pure Juric

    Marco Baroni aveva sorpreso tutti, domenica, schierando il Torino con il 3-4-3 anziché con quel 4-3-3 che si era visto nella precedenti due partite. Se dovesse riproporre lo stesso sistema di gioco contro l’Atalanta, ci sorprenderemo però di meno; e non solo perché sarebbe qualcosa di già visto, ma in quanto Atalanta e Roma sono squadre che da un punto di vista tattico si assomigliano e il sistema studiato pe LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la classifica del girone unico dopo la 1^ giornata

    È iniziata la nuova edizione della Champions League con le prime 12 partite della ‘fase campionato’. Tre punti per Inter e Psg, che batte 3-0 l’Atalanta. Vittorie anche per Bayern Monaco, Real e Arsenal. La Juve agguanta il Dortmund nel recupero. Nove giornate in programma da settembre a gennaio 2026: le prime 8 classificate accedono direttamenti agli ottavi, le squadre dalla 9^ alle 24^ posizione vanno ai playoff mentre quelle dal 25° al 36° posto sono eliminate dall’Europa. Ecco la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Atalanta, le probabili formazioni della partita di Champions League

    Kvaratskhelia è in dubbio dopo aver preso un colpo molto forte alla tibia. Luis Enrique deciderà domani se impiegarlo oppure no. Neves, Vitinha e Fabian Ruiz in mezzo, Hakimi e Nuno Mendes nel ruolo di terzini. Juric risponde con Krstovic centravanti, supportato da De Ketelaere. Gara in programma mercoledì alle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW
    IL CALENDARIO – GIOCA A FANTACHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Così il Toro può giocare con le 2 punte

    Le vittorie esaltano la squadra che le conquista, aiutano i giocatori a ritrovarsi, spingono anche a chiedersi cosa si potrebbe fare di più perché in fondo si ha sempre la volontà di spingersi oltre. Nel caso del Torino non si tratta del non volersi accontentare, al contrario dopo un lungo periodo di magra l’idea di poter contare non su uno ma su due attaccanti potenzialmente da dop LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2025/26, i giocatori più preziosi per valore di mercato: la top 11

    È tutto pronto per l’inizio della Champions League 2025/26, che si aprirà martedì 16 settembre con le prime partite. Quattro le italiane impegnate, 36 i club che prenderanno parte alla League Phase. Ma quali sono i giocatori con il maggior valore di mercato nella competizione? La formazione è stellare, una top 11 che vale 1.36 miliardi di euro…
    IL CALENDARIO – GIOCA A FANTACHAMPIONS LEGGI TUTTO