consigliato per te

  • in

    Zapata “chiama” Simeone

    TORINO – Rivalità tra gli attaccanti? Macché. Se qualcuno temeva che l’arrivo di Giovanni Simeone e la sua costante titolarità in queste prime giornate di campionato potesse aver fatto storcere un po’ il naso a Duvan Zapata, ci hanno pensato le immagini dell’Olimpico, negli attimi successivi al gol del Cholito, ad allontanare qualsiasi cattivo pensiero. Il capitano grana LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Juventus-Borussia Dortmund
    Oggi alle ore 21 inizia l’avventura in Champions delle italiane. La prima a scendere in campo sarà la Juventus che affronta il Borussia Dortmund nella prima giornata di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Stefano Borghi, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Giovanni Guardalà, Francesco Cosatti e Gianluca Di Marzio. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 17.30 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Arena, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Juventus e Borussia Dortmund
    Questo sarà il 10° match tra Juventus e Borussia Dortmund in competizioni europee: la Juve ha vinto sei delle precedenti nove sfide e ha perso solo due volte (1N). Il Borussia Dortmund ha perso cinque delle ultime sei trasferte (1V) contro squadre italiane in Champions League. Tra queste, la sconfitta per 2-1 contro il Bologna la scorsa stagione, unica vittoria dei rossoblù in otto partite nella prima fase a campionato. La Juventus non ha mai perso quando ha giocato in casa la sua prima partita stagionale in Coppa dei Campioni/Champions League: 11 vittorie e tre pareggi in 14 match. Nella precedente edizione, i bianconeri avevano vinto 3-1 contro il PSV. Il Borussia Dortmund ha vinto la sua prima gara stagionale in tre delle ultime quattro edizioni della Champions League; fa eccezione nel periodo la sfida contro il Paris SG nella stagione 2023-24 (sconfitta per 2-0). Igor Tudor diventerà soltanto il quarto a disputare la Champions League con la Juventus sia da giocatore che da allenatore della Juve nella competizione, dopo Ciro Ferrara, Antonio Conte e Andrea Pirlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, le probabili formazioni della partita di Champions League

    La Juve si prepara all’esordio in Champions contro il Dortmund, match stasera alle 21 LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Zhegrova e Conceiçao convocati. Tudor tentato dal tridente, scioglierà il dubbio dopo la rifinitura: potrebbe schierare David e Yildiz a sostegno di Openda attaccante centrale. Il belga tuttavia è in ballottaggio con McKennie: se dovesse giocare lo statunitense, allora in quel caso sarebbe lui ad affiancare Yildiz alle spalle di David
    JUVE-DORTMUND LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Chivu merita rispetto e fiducia. Soprattutto dopo il 4-3 con la Juve

    Dura la vita dell’allenatore dell’Inter se perdi due delle tre prime partite di campionato. Soprattutto se, la terza, la perdi a Torino, contro la Juve che rimonti per due volte, stacchi di un gol, ma poi ne subisci il controsorpasso nella serata nera del tuo portiere. Così, la luna di miele di Cristian Chivu con la Beneamata è già diventata una luna di fiele. Epperò, tempo al tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Genoa: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    COMO – A chiudere il calendario della terza giornata del campionato di Serie A sarà il posticipo in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Sinigaglia tra Como e Genoa. I lariani di Cesc Fabregas dopo il 2-0 interno contro la Lazio al debutto firmato Douvikas-Nico Paz hanno perso di misura al Dall’Ara contro il Bologna (rete decisiva di Orsolini). Primo incontro lontano da Marassi, invece, per il Grifone di Patrick Vieira, che dopo lo 0-0 all’esordio contro il Torino si è arreso alla Juventus, vittoriosa grazie al colpo di testa di Dusan Vlahovic. Compagni di squadra all’Arsenal, Fabregas e Vieira si ritrovano uno contro l’altro, stavolta da avversari, nelle vesti di allenatori. Nel prossimo turno i lombardi faranno visita alla Fiorentina (domenica 21 settembre alle ore 18) mentre i liguri saranno di scena a Bologna (sabato 20 settembre alle ore 15). 

    SEGUI COMO-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Como-Genoa: diretta tv e streaming

    Como-Genoa, posticipo della terza giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Sinigaglia e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Le probabili formazioni di Como-Genoa

     COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Kühn, Paz, Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas. 

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Morata, Sergi Roberto, Moreno, Baturina, Posch, Smolcic, Diego Carlos, Addai, Cerri. 

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Malinovskyi, Carboni; Colombo. Allenatore: Vieira. 

    A disposizione: Siegrist, Sommariva, Otoa, Ekhator, Thorsby, Messias, Venturino, Vitiinha, Cuenca, Ekuban, Gronbaek, Marcandalli, Sabelli, Stanciu. 

    ARBITRO: Piccinini di Forlì. ASSISTENTI: Di Monte-Regattieri. IV UFFICIALE: Massimi. VAR: Gariglio. ASS. VAR: Serra. 

    Como-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Cholitoro da sballo, ciao Roma: Baroni ha vinto a scacchi contro Gasperini

    INVIATO A ROMA – Con grandissimo merito il Toro si beve un San Simeone gigantesco, un bicchierone, anzi una caraffa, una bevanda argentina rigenerante, ammaliante, fin immaginifica, più che dissetante per il morale, per la classifica, per lo spogliatoio, per Baroni, naturalmente per il Cholito, per i tifosi: tanti e caldissimi anche qui all’Olimpico, surclassati nel numero dai quasi 63 mila giall LEGGI TUTTO