consigliato per te

  • in

    Torino, la scelta di Cairo: a Superga di mattina per dribblare i tifosi

    TORINO – Il mondo granata ha fatto “un 4 maggio”. Nel giorno del silenzio, la gente si è riversata in massa per le strade della città. Per riaffermare un’identità, per chiedere un’altra dirigenza, per spingere Urbano Cairo a passare la mano. Già, Cairo. Il grande assente di ieri: è salito a Superga alle prime luci dell’alba, lontanissimo da ogni tipo di bagno di folla, ricco chi LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Barcellona, Lewandowski si è allenato con la squadra. Out Koundé e Balde

    Nell’avvicinamento alla sfida di ritorno della semifinale di Champions League tra Inter e Barcelona il tema principale è quello degli attaccanti. Robert Lewandowski, che ha saltato l’andata contro i nerazzurri a Barcelona, dovrebbe essere disponibile per il match in programma a San Siro martedì 6 aprile alle ore 21. Il polacco è infatti tornato ad allenarsi in gruppo insieme ai compagni e dovrebbe partire per la trasferta di Milano. Secondo i media spagnoli non partirà titolare ma verrà lasciato in panchina per farlo entrare eventualmente a partita in corso (l’allenatore dei blaugrana Hansi Flick dovrebbe confermare Ferran Torres al centro dell’attacco). A Milano non ci sarà neanche il difensore Balde. Flick non vuole rischiare facendolo rientrare in maniera troppo anticipata (Il Barcellona sta lottando  anche con il Real Madrid per la vittoria della Liga). Out anche Koundé che si era infortunato nella gara d’andata.

    Inter, il grande dubbio su Lautaro
    Sponda nerazzurri invece ancora dubbi sulla presenza di Lautaro Martinez che era stato sostituito lo scorso mercoledi contro i blaugrana all’intervallo. La diagnosi per lui era stata chiara: elongazione ai flessori della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno valutate giorno per giorno. L’Inter sta facendo di tutto per farlo recuperare. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Inter-Barcellona: sarà Marciniak l’arbitro della semifinale di ritorno

    È il polacco Szymon Marciniak l’arbitro designato per la semifinale di ritorno di Champions League in programma a San Siro martedì 6 maggio alle 21 tra Inter e Barcellona (l’andata in Spagna è terminata 3-3). I guardalinee saranno Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik, anche loro polacchi come il quarto ufficiale Pawel Raczkowski. Gli olandesi Dennis Johan Higler e Pol van Boekel saranno rispettivamente Var e Avar.

    I precedenti di Marciniak con l’Inter

    Marciniak ha incrociato il percorso dell’Inter in 9 occasioni e il bilancio non è positivo per i nerazzurri: 2 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. L’ultimo precedente risale alla scorsa edizione della Champions League, con la squadra di Inzaghi che venne eliminata ai rigori negli ottavi di finale dall’Atletico Madrid. Il polacco arbitrò anche la finale del 2023 contro il Manchester City, vinta 1-0 dalla squadra di Guardiola. Marciniak, tra l’altro, ha già diretto due gare tra Inter e Barcellona: la prima, nella fase a gironi dell’edizione 18/19, terminò 1-1 a San Siro; la seconda, nella fase a gironi dell’edizione 22/23, finì 3-3 al Camp Nou. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Vanoli tripla rabbia: la nuova stagione comincia adesso

    Tutta l’emozione che il Toro dal campo non ha saputo sprigionare, e questo nonostante l’imminenza del 4 maggio, l’ha catalizzata lui, il tecnico di una squadra che dopo la “Grande Crisi” invernale sta affrontando quella primaverile. Più tiepida, protetta dalla paura di retrocedere che a un certo punto era comparsa all’orizzonte, ma comunque tale. Una flessione, più che una vera crisi, una difficoltà a r LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Torino-Venezia: male anche Casadei, Perciun da applausi

    TORINO Milinkovic Savic 5.5 Bravo su Zerbin, su Perez decisamente no: prende gol sul suo palo.  Walukiewicz 5 Quanta insicurezza nella gestione del pallone, quanta approssimazione nelle giocate. Prova specchio della sua stagione: mediocre, senza mai un cenno di crescita. Dembél é (1′ st) 6 Più LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Maignan, sempre più leader Milan: ora il rinnovo

    MILANO – Mike Maignan è tornato sui suoi livelli proprio nel momento cruciale della travagliata stagione del Milan, quello che potrebbe lasciare un sapore dolce a un’annata che di dolce finora ha avuto ben poco. Il portiere francese, dopo diversi passaggi a inizio 2025, c LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, stiramento alla coscia per Dembélé: è in dubbio per la semifinale di ritorno

    Problemi per il Psg che deve fare i conti con l’infortunio di Ousmane Dembélé. L’attaccante francese, autore del gol decisivo nella semifinale d’andata di Champions League vinta 1-0 dai parigini in casa dell’Arsenal, era uscito al 70′ per un problema muscolare. Il numero 10 della squadra di Luis Enrique si è sottoposto a degli esami strumentali che hanno evidenziato: “uno stiramento al muscolo posteriore della coscia destra – si legge nel comunicato ufficiale del Psg -. La sua situazione sta evolvendo positivamente. Un nuovo aggiornamento sarà fornito prossimamente”. Il club, dunque, non ha escluso che Dembélé possa essere a disposizione per la gara di ritorno in programma mercoledì 7 maggio alle 21.

    Luis Enrique: “Con lo Strasburgo non giocherà, questo è sicuro”
    Il Psg sabato alle 17 sarà impegnato in campionato in casa dello Strasburgo. Nella conferenza stampa di presentazione Luis Enrique è stato molto sintetico su Dembélé: “Sabato non giocherà, questo è sicuro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking Uefa per club 2024/25: l’Inter comanda la classifica

    C’è l’Inter in testa al Ranking Uefa per club relativo alla stagione 2024/25. I nerazzurri precedono il Barcellona, con le due squadre che martedì alle 21 giocheranno a San Siro la semifinale di ritorno di Champions dopo il 3-3 dell’andata. Sul podio anche l’Arsenal nonostante la sconfitta con il Psg nell’altra semifinale. E le altre italiane? Nessuna è in top 10, ma la Fiorentina potrebbe migliorare la sua posizione: di seguito la classifica (dati Transfermarkt)
    IL TABELLONE DELLA CHAMPIONS LEAGUE LEGGI TUTTO