consigliato per te

  • in

    Torino, la svolta di gennaio: mai vista così tanta qualità

    TORINO – Una qualità così il Toro, in epoca recente e comunque da quando nel 2005 il club granata è stato rilevato da Urbano Cairo, non l’ha mai avuta. Il progetto Mazzarri, cioè la coesistenza di due elementi tecnicamente dotati come Iago Falque e Verdi in appoggio a Belotti, era naufragato per l’infortunio dello spagnolo e per le diff LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a luglio tornerà Dellavalle: già deciso il futuro del talento granata

    TORINO – Un tesoro granata a Modena. Già, perché Alessandro Dellavalle è un vero e proprio capitale del Toro. Uno di quei giovani da blindare, da legare mani e piedi ai cancelli del Filadelfia. Sì, è ovviamente una forzatura scherzosa, ma rende bene l’idea di quanto il giocatore possa rivelarsi fondamentale per il futuro. Persino quest’anno sarebbe tornato utile a Paolo Vanoli, a maggior ragione dopo LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Psg 1-5 (dcr), gol e highlights: Donnarumma para due rigori

    Con merito il Paris Saint Germain vola ai quarti di finale di Champions League battendo il Liverpool ai calci di rigore ad Anfield. Novanta minuti tiratissimi dopo la rete di Dembelé che ha pareggiato lo 0-1 dell’andata. Tante chance, anche un palo colpito dal Liverpool. Poi totale equilibrio nei supplementari e un grande Donnarumma ai rigori (due parate) elimina il Liverpool
    PAGELLE – TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Inzaghi: “Sento pochi elogi. Triplete? Abbiamo nel dna la lotta su tutti i fronti”

    C’è anche l’Inter ai quarti di finale di Champions League. Missione compiuta dai nerazzurri che, dopo il 2-0 ottenuto a Rotterdam, si ripetono anche a San Siro vincendo 2-1 contro il Feyenoord. Ancora a segno Thuram come all’andata, raddoppio su rigore di Calhanoglu che aveva causato il penalty del pareggio. Basta questo per regalarsi il passaggio del turno e il Bayern Monaco, che stravince il derby tedesco col Bayer Leverkusen. Ad analizzare un’altra vittoria è stato Simone Inzaghi alla sua 200^ panchina interista: “Ci tenevamo tanto, i ragazzi sono stati bravissimi. Li elogio sempre perché lo meritano e vengono elogiati poco per quello che fanno, qualcuno ha riposato perché abbiamo fatto 3 partite in 6 giorni. Ora il Bayern: sarà una partita complicata, l’avevo già incontrato con l’Inter e ancora prima con la Lazio. Sono solidi e ben allenati, ma ce la giocheremo con le nostre armi. Speriamo di avere tutti a disposizione: peccato per il giallo ad Asllani e l’infortunio di Zielinski. Anche i due ragazzi della Primavera (Cocchi e Berenbruch entranti nel finale, ndr) ci dovranno dare una mano perché siamo piuttosto corti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Feyenoord 2-1, gol e highlights. Reti di Thuram e Calhanoglu, nerazzurri ai quarti

    Dopo il 2-0 ottenuto a Rotterdam, la squadra di Inzaghi si ripete 2-1 a San Siro si qualifica ai quarti di finale di Champions League. In avvio prodezza di Thuram, che la sblocca con un gran gol. Taremi spreca il raddoppio, Moder pareggia su rigore causato da Calhanoglu prima dell’intervallo. Lo stesso turco trasforma il penalty del vantaggio. Traversa dello scatenato Thuram. Sarà sfida al Bayern Monaco: andata l’8 o 9 aprile in Germania, ritorno il 15 o 16 a Milano
    PAGELLE LEGGI TUTTO