consigliato per te

  • in

    Inter, verso il Barcellona in Champions: le news su infortunati e convocati

    Sabato 26 aprile è arrivata la vittoria in Coppa del Re, 3-2 ai supplementari contro il Real Madrid, trofeo che tiene in piedi ancora l’obiettivo Triplete per i blaugrana (a inizio 2025 i blaugrana hanno conquistato, contro i Blancos, anche la Supercoppa spagnola che, però, non si considera nel tradizionale Triplete). Con la coppa nazionale messa in bacheca, mancano dunque campionato e Champions per provare a centrare questo incredibile risultato. In gioco, in Europa, c’è anche il Psg, ma i catalani hanno già centrato due volte il Triplete nella loro storia: la prima volta nel 2008-09, con Guardiola in panchina, e la seconda nel 2014-15, con Luis Enrique (oggi allenatore dei parigini) alla guida. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Barcellona-Inter: sarà Turpin l’arbitro della semifinale di andata

    E’ il francese Clément Turpin l’arbitro designato per l’andata di semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter in programma a Barcellona il 28 aprile alle 21. Oltre al francese (che vanta 54 presenze nella competizione), i guardalinee saranno Nicolas Danos e Benjamin Pages. Quarto uomo François Letexier. Jérôme Brisard sarà al Var, mentre Willy Delajod all’Avar. 

    Arsenal-PSG, arbitra Slavko Vincic
    Oltre a Clement Turpin, l’altro direttore di gara designato per l’andata di semifinale di Champions League tra Arsenal e PSG, in programma martedì 27 aprile alle 21, è Slavko Vincic. Lo sloveno, che vanta 40 match diretti in Champions, sarà affiancato da Tomaž Klančnik SVN e Andraž Kovačič come guardalinee, Matej Jug nel ruolo di quarto uomo. Alen Borošak sarà al Var, mentre Dennis Higler all’Avar. LEGGI TUTTO

  • in

    Adams si mangia l’1-1! Buongiorno, che rabbia: pagelle Napoli-Torino

    Toro fragile in mezzo, sulle fasce e in avanti, inutili pure i cambi di modulo. Coco e compagnia, quanti buchi! L’ex granata, al rientro dopo un infortunio, di nuovo ko. E anche Anguissa e Lobotka preoccupano.Napoli

    Meret – ng: Pressochè inoperoso nel corso del primo tempo, sbadiglia molto anche nella ripresa. 

    Di Lorenzo – 6: Conte gli chiede di g LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Parma ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Lazio ospita il Parma nell’incontro valido per la 34ª giornata di campionato. Una sfida che mette in palio 3 punti utili ai biancocelesti per agganciare la Juventus a quota 42 punti – i bianconeri hanno sconfitto il Monza allo Stadium – oltre che per il controsorpasso ai danni della Roma – uscita vincitrice dalla trasferta di San Siro contro l’Inter – . I Ducali, che all’andata si imposero per 3-1, sono invece chiamati ad aumentare il vantaggio sul terzultimo posto distante 6 lunghezze. I biancocelesti sono reduci dal successo esterno sul Genoa, mentre gli uomini di Cristian Chivu, imbattuti da 6 giornate, hanno sconfitto la Juve al Tardini portandosi al 15º posto con 31 punti. L’agenda di Serie A prevede poi la trasferta di Empoli per Marco Baroni e la gara interna con il Como per i gialloblù: incontri in programma rispettivamente sabato 3 e domenica 4 maggio. 

    Diretta Lazio-Parma: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Baroni e Chivu è in programma lunedì 28 aprile alle ore 20.45 presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Lazio-Parma su Tuttosport.com

    Lazio-Parma: le probabili formazioni

    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Provedel, Furlanetto, Provstgaard, Gigot, Hysaj, Vecino, Basic, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Pedro, Dele-Bashiru.

    PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Valenti; Delprato, Keita, Hernani,  Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu.

    A disposizione: Marcone, Corvi, Circati, Lovik, Trabucchi, Ondrejka, Camara, Plicco, Haj, Almqvist, Djuric, Man. 

    Arbitro: Sacchi (Macerata). Assistenti: Bindoni-Tegoni. IV Uomo: Monaldi. Var: Ghersini. Avar: Meraviglia.

    Lazio-Parma: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Tessmann e Tchatchoua nel mirino di Vagnati

    TORINO – Primi contatti per rinforzare il Toro che verrà. Due giocatori espressamente chiesti da Vanoli, che Vagnati vuole consegnargli per l’inizio del ritiro: Tanner Tessmann e Abbonati per continuare a leggerePlus+€ 49,90€ 9,90 all’annoScopri tutte le offerteHai già un abbonamento? Accedi LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Laporta: “Inter grande squadra, ma noi migliori”

    “L’Inter è una grande squadra ma noi siamo migliori”: lo ha affermato il presidente del Barcellona Joan Laporta, proiettandosi sulla sfida di Champions di mercoledi’ dopo il trionfo a Siviglia in Coppa del Re contro il Real Madrid. I catalani, attesi dalla semifinale di andata a Montjuc contro i nerazzurri, si sono imposti per 3-2 ai
    supplementari al termine di una partita ricca di tensioni e di polemiche arbitrali. L’allenatore del Barcellona Hansi Flick, si è detto “orgoglioso” della sua squadra per “una vittoria corale in cui anche la difesa ha fatto straordinariamente bene”, ma ha detto di pensare già alla Champions: “Sappiamo che ora dobbiamo recuperare,
    recuperare, recuperare, giochiamo la prossima partita mercoledì e il Triplete è ancora un obiettivo reale. Quando vieni a Barcellona lo fai per vivere occasioni come questa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Venezia-Milan ore 12.30 dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Venezia e Milan si affrontano al Penzo nell’incontro valido per la 34ª giornata di campionato. Una sfida che per i Lagunari di Di Francesco mette in palio punti chiave nella corsa alla salvezza, con il Lecce distante una sola lunghezza e impegnato lo stesso giorno sul campo dell’Atalanta. Sull’altro fronte invece, i rossoneri sono chiamati a fare punteggio pieno per non mancare uno degli ultimi treni disponibili per l’Europa. Gli uomini di Conceicao si presentano infatti all’appuntamento con un ritardo di 8 punti dal 6º posto. Leao e compagni sono inoltre reduci dal successo per 3-0 sull’Inter che è valsa la qualificazione in finale di Coppa Italia in programma il 14 maggio. All’andata a San Siro finì 4-0 per i padroni di casa. La prossima giornata, il Venezia scenderà sul campo del Torino, mentre il Milan sarà ospite del Genoa. 

    Diretta Venezia-Milan: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Di Francesco e Conceicao è in programma domenica 27 aprile alle ore 12.30 presso lo stadio Penzo di Venezia. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in tv sul canale Sky Zona Dazn (214). 

    Segui la diretta di Venezia-Milan su Tuttosport.com

    Venezia-Milan: le probabili formazioni

    VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Perez, Haps; Yeboah, Fila. Allenatore: Di Francesco.

    A disposizione: Joronen, Grandi, Carboni, Marcandalli, Zampano, Sverko, Condé, Bjarkason, Duncan, Doumbia, El Haddad, Oristanio, Maric, Gytkjaer.

    MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Florenzi, Walker, Thiaw, Terraccano, Bondo, Musah, Loftus-Cheek, Chukwueze, Joao Feliix, Sottil, Gimenez, Abraham.

    Arbitro: Manganiello (Pinerolo). Assistenti: Berti-Bahri. IV Uomo: Galipò. Var: Paterna. Avar: Sozza. LEGGI TUTTO