consigliato per te

  • in

    Vikingo Fiorita, una vita per il Lecce. La Lega doveva mostrare rispetto

    Non ci interessa sapere quali siano state le motivazioni che abbiano indotto la Lega a rinviare Atalanta-Lecce di sole, tassative, 48 ore, in spregio al lutto dei familiari di Graziano Fiorita, del club e dei tifosi salentini. Dicono ci siano state pressioni esercitate su Via Rosellini da altri club coinvolti nella corsa Champions e nella rincorsa alla salvezza. Dicono. Si spera non sia vero, ma, quand’anche lo fosse, nessuno lo ammetterebbe mai per non p LEGGI TUTTO

  • in

    “Il Torino per Cairo è un giocattolo. Ecco da chi bisogna ripartire”  

    TORINO – E dire che la sua storia calcistica è partita proprio da Napoli. Quando lascia Velletri, il suo paese d’origine, si avvicina al grande calcio proprio con la maglia azzurra, facendo parte della rosa che vinse la Coppa Uefa nel 1989 con un mostro sacro come Diego Armando Maradona. Marco Ferrante, però, le tracce più profonde della sua carriera le ha lasciate a LEGGI TUTTO

  • in

    Fofana l’uomo in più del Milan: è in forma strepitosa

    L ’uomo in più per il finale di stagione rossonero potrebbe essere lui, Youssouf Fofana, tornato in una forma strepitosa proprio nel momento più caldo della stagione per il Milan. Quando era arrivato in estate era stato amore a prima vista: il centrocampista muscolare, ma con il piede educato che aveva saputo conquistare i tifosi. Il giocatore giusto per LEGGI TUTTO

  • in

    Quante idee e nomi! Ma la Roma dipende dalla Coppa che sarà

    C ‘è un solo destino già delineato in casa Roma ed è quello di Claudio Ranieri. Il resto della piramide, in tutti i suoi livelli, vede il proprio futuro legato anche a queste ultime cinque giornate di campionato. Verdetti rinviati dunque, ma solo per il momento. Domani pomeriggio c’è l’Inter, insieme a un finale di campionato che può riservare ancora delle sorprese. L’obiettivo di Ran LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli anti-Toro, avanza Raspadori: Neres ko costringe Conte a rivedere i piani

    NAPOLI – L’infortunio di Neres (resterà in infermeria per almeno tre partite), unito alle incertezze sulla condizione di Okafor, costringe Conte a rivedere ancora una volta le proprie scelte. Su quale modulo punterà per la sfida di domani sera con il Torino? Si era iniziato con il 3-4-2-1, grazie al quale gli azzurri ottennero 3 vittorie e una sconfitta nelle prime 4 partite, però senza mai incantare. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna si gode il mondo: è la piazza dei miracoli

    BOLOGNA – Nick Hornby nel suo “Febbre a 90′”, la bibbia dei tifosi di calcio di ogni latitudine, scrisse che le squadre hanno un’incredibile fantasia nel trovare nuovi modi per far soffrire i propri sostenitori. Cambiano i colori, ma l’essenza della passione è la stessa per tutti, fatta di stomaco chiuso e respiri mozzati. Il Bologna ha capovolto questo paradigma. Ogni volta che si riapre il Dall’Ara, i tifosi rossoblù LEGGI TUTTO

  • in

    Toro 2° per le reti dei sostituti: anche chi entra dopo non delude, 10 gol!

    TORINO – Tenere tutti sulla corda in un gruppo che da fine settembre (dopo, cioè, l’eliminazione in Coppa Italia subita per mano dell’Empoli) gioca una sola competizione non è semplice. Ne sa qualcosa Paolo Vanoli, che fortunatamente non ha mai avuto un’infermeria zeppa di elementi: quando è arrivato, Schuurs era già out. Poi, oltre ai casi Zapata e Njie, il Toro non ha LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis, Dembelé e Perciun: il Toro  corre nel futuro

    TORINO – C’è un solo filo conduttore che unisce tutti: Ruggero Ludergnani. Perché li ha scoperti lui, li ha valorizzati lui e li ha portati lui a Torino, uno dopo l’altro. Contro l’Udinese, il Toro ha chiuso il match con tre prodotti del vivaio in campo: Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO