consigliato per te

  • in

    Palladino: “Sono il primo responsabile ma sento fiducia di società e calciatori”

    Cataldi su momento Fiorentina, Palladino e Kean

    Al triplice fischio a prendere la parola in casa viola anche Danilo Cataldi: “Penso che la poca serenità sia dovuta a un periodo di risultati poco positivi che poi ti portano a giocare queste partite non dico con la pressione di dover vincere, perché mi pare eccessivo, ma con qualcosa che ci condiziona. Oggi si è giocata una partita importante che ci poteva avvicinare alle altre squadre e ci è mancato un po’ tutto, un po’ di rapidità di fare girare il pallone e non siamo riusciti a trovare un buco per fare male al Verona. Il secondo tempo abbiamo giocato peggio del primo, poi l’episodio è stata sfortunato e abbiamo perso la partita, dispiace. Se conoscessi la soluzione per uscire da questo momento la direi al mister. Diciamo che ci sono dei periodi, quello prima di Natale sembrava perfetto sia in fase di possesso che di non possesso, facevamo tutto bene, in alcuni casi ci è anche girata bene; in questo periodo gira in questa maniera, un risultato così negativo evidenzia tutta la prestazione che non è stata buona. Da domani si pensa alla gara contro il Lecce”.

    Sulle condizioni di Kean, Cataldi ha spiegato: “Diciamo che non siamo una squadra fortunatissima in queste situazioni. Sappiamo che Moise sta bene, è cosciente, questa è la cosa più importante. Penso che questo episodio non abbia indirizzato la partita, perché bisogna essere onesti, non è che ci ha tolto qualcosa. L’uscita di Kean ci ha tolto un punto di riferimento davanti ma non penso sia sufficiente per trovare un alibi. La prestazione non è stata buona, speriamo di poterci rifare presto. Le otto vittorie consecutive hanno deviato molto l’attenzione in maniera positiva. Però penso che nessuno voglia fare un campionato anonimo, nessuno vuole arrivare ottavo o nono. Ci sono momenti in cui bisogna dare qualcosa in più e sono questi. Penso che siamo una squadra forte, buona, siamo in linea con la classifica che abbiamo, però possiamo fare meglio. E’ arrivato il momento di dimostrare il nostro valore perché arrivano gare importanti a partire da quella di venerdì contro il Lecce”. Manca connessione tra i messaggi inviati da Palladino e la squadra? “È normale che i risultati negativi portino a evidenziare i dettagli che non vanno. Nelle vittorie consecutive si parlava di un calcio spettacolare. Abbiamo giocatori nuovi ma il messaggio del tecnico è lo stesso. Dobbiamo crescere, trovare la quadra, ma dipende da noi, non dal mister”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Torino-Milan: Maripan gigante d’area, Leao delusione

    Milinkovic Savic 8 Grandissima parata su Gimenez. E assolutamente fantastico nel neutralizzare il rigore di Pulisic. Nella ripresa altro miracolo: paratona su Reijnders. E bravissimo nelle uscite. Azzardiamo ma neanche troppo: è diventato uno dei più forti portieri d’Europa. Pedersen 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Vanja Milinkovic-Savic è un top player. E non solo sui rigori

    TORINO – Vanja Milinkovic Savic sta finendo le mensole sulle quali riporre i premi MVP della Serie A. Sta consumando gli aggettivi per definire il suo torneo e pure i complimenti, ormai ripetitivi. Il merito è di un ragazzo che ha sbagliato tanto in passato, ha lavorato sui propri difetti, ha investito sulle proprie qualità e nella settimana in cui ha festeggiato il 28° compleanno si è ripreso tutto con gli interessi. M LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Atalanta ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    EMPOLI –  Dopo la cocente eliminazione dalla Champions, per la gara contro l’Empoli, passaggio fondamentale per rilanciare le ambizioni di vertice dei nerazzurri, Gasperini spera di vedere la reazione dai suoi e anche con Lookman titolare. Il tecnico della Dea ha chiarito in conferenza stampa il suo rapporto con Ademola e ha stupito i più con l’annuncio che non rinnoverà con i bergamaschi andando in scadenza nel 2026. Una posizione forte per scuotere un ambiente ferito dal ko con il Brugge e che in campionato può ancora credere in quell’obiettivo innominabile: lo Scudetto. A chi pensa che nella testa dei bergamaschi ci sia “solo” la qualificazione alla prossima Champions League, il mister ha fatto capire che si proverà a fare qualcosa di grande. Per l’Empoli la sfida potrebbe rappresentare un punto di svolta visto che da 10 partite nona rrivauna vittoria, con l’ultima gioia che risale a dicembre. D’Aversa ha sottolineato questo aspetto facendo un richiamo all’equilibrio e alla consapevolezza della situazione attuale, senza lasciarsi trascinare dal pessimismo.  

    Segui Empoli-Atalanta LIVE sul nostro sito

    Dove vedere Empoli-Atalanta: diretta tv e streaming

    La partita tra Empoli-Atalanta è in programma alle ore 18 al Castellani di Empoli e sarà visibile in diretta in su Dazn e Sky Calcio (202) e Sky Zona Dazn (214)

    Empoli-Atalanta, probabili formazioni

    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez, De Sciglio, Goglichidze, Cacace; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Henderson; Colombo. All. D’Aversa. A disposizione: Silvestri, Seghetti, Sambia, Gravelo, Tosto, Bacci, Zurkowski, Kovalenko, Bembnista, Konate, Kouamé. Indisponibili: Anjorin, Brancolini, Ebuehi, Fazzini, Haas, Ismajili, Pellegri, Sazonov, Solbakken. Squalificati: Marianucci. Diffidati: Cacace, Gyasi.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi, Posch, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Lookman, Retegui, De Ketelaere. All. Gasperini. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Toloi, Brescianini, Sulemana, Bellanova, Palestra, Pasalic, Cuadrado, Samardzic, Vavassori, Vlahovic. Indisponibili: Hien, Kossounou, Maldini, Scalvini, Scamacca. Squalificati: -. Diffidati: Djimsiti.

    Arbitro: Mariani di Aprilia. Assistenti: Carbone-Pieretti. IV Uom:. Ferrieri Caputi. Var: Fabbri. Avar: Meraviglia LEGGI TUTTO

  • in

    La vendita del Toro? I tempi? Primo pallino in mano al Fisco

    L’ avvertenza è doverosa: maneggiare con prudenza, non soltanto con cura. Resta il fatto che la svolta sullo stadio impressa dal sindaco di Torino negli ultimi giorni ha davvero fatto saltare un tappo (diciamo così, gergalmente) dopo settimane di calma piatta, e subito nutrito di nuove speranze la tifoseria granata. Speranze in crescendo, oltretutto. Dopo quasi 20 anni di nulla sulla strada della possibile cancellazione di ipoteche da 38 milioni pende LEGGI TUTTO

  • in

    Diao, l’anti-big ci prova anche con il Napoli   

    Al Sinigaglia è già apparso da un paio di settimane lo stendardo con la scritta Diao Meravigliao. Con quattro gol segnati in sette apparizioni, il nuovo acquisto arrivato dalla Spagna ha subito impresso il proprio marchio sulla stagione biancoblù. Il tutto mietendo vittime illustri, visto che sono rimaste tramortite dai suoi acuti Milan, Udinese, Juventus e Fiorentina. In poche settimane Assane Di LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Milan: Adams non s’arrende, Elmas insidia Karamoh

    TORINO – All’andata era tutto un altro film, basti leggere il tabellino marcatori per rendersene conto: Toro in vantaggio grazie all’autorete di Thiaw e poi avanti di due gol con Zapata, quindi Milan che accorcia le distanze con Morata e la pareggia (al 95’) con Okafor. Ebbene quest’ultimo il 3 febbraio è passato al LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari Juve contro Verona, Atalanta e Fiorentina: quando si gioca lunedì

    01/03/2025Atalanta-Venezia (ore 15:00, DAZN)Napoli-Inter (ore 18:00, DAZN)Udinese-Parma (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    02/03/2025Monza-Torino (ore 12:30, DAZN)Bologna-Cagliari (ore 15:00, DAZN)Genoa-Empoli (ore 15:00, DAZN)Roma-Como (ore 18:00, DAZN e Sky Sport)Milan-Lazio (ore 20:45, DAZN)

    03/03/2025Juventus-Verona (20:45, DAZN e Sky Sport)

    28ª giornata

    07/03/2025Cagliari-Genoa (ore 20:45, DAZN)

    08/03/2025Como-Venezia (ore 15:00, DAZN)Parma-Torino (ore 15:00, DAZN)Lecce-Milan (ore 18:00, DAZN)Inter-Monza (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    09/03/2025Verona-Bologna (ore 12:30, DAZN)Napoli-Fiorentina (ore 15:00, DAZN)Empoli-Roma (ore 18:00, DAZN e Sky Sport)Juventus-Atalanta (ore 20:45, DAZN)

    10/03/2025Lazio-Udinese (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    29ª giornata

    14/03/2025Genoa-Lecce (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    15/03/2025Monza-Parma (ore 15:00, DAZN)Udinese-Verona (ore 15:00, DAZN)Milan-Como (ore 18:00, DAZN)Torino-Empoli (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    16/03/2025Venezia-Napoli (ore 12:30, DAZN)Bologna-Lazio (ore 15:00, DAZN)Roma-Cagliari (ore 15:00, DAZN)Fiorentina-Juventus (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)Atalanta-Inter (ore 20:45, DAZN) LEGGI TUTTO