consigliato per te

  • in

    Gimenez, stallo messicano: il Milan aspetta il suo centravanti per il derby

    Santiago Gimenez si è fermato a febbraio. Come se il calendario non avesse mai cambiato mese. Con un marzo complicato e un aprile di passione che però sembra dare nuove speranze. Ieri l’attaccante messicano si è allenato ancora a parte, sempre alle prese con lo smaltimento dell’ultimo infortunio. Contro la Fiorentina aveva rimediato una botta che lo aveva messo ko per Udine. Questa settimana era atteso il suo ritorno in gruppo LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, le squadre che hanno incassato di più (anno per anno) dal 2006 a oggi

    La nuova formula della Champions League permetterà a chi la vincerà di battere il record assoluto di incassi in una singola stagione. Dopo il passaggio del turno, secondo le stime di “Calcio e Finanza”, l’Inter ha superato i 100 milioni che potrebbero diventare circa 140 (botteghino escluso) in caso di vittoria finale. Un record guardando alle edizioni passate: ecco quali sono state le squadre che hanno incassato di più anno per anno dal 2006 a oggi 
    CHAMPIONS LEAGUE: GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Inter in Champions, che boom! 113,5 milioni di soli premi Uefa

    La marcia trionfale dell’Inter in Champions League, per la seconda volta in semifinale nell’arco delle ultime tre stagioni, è scandita anche dal record di introiti. Mai, prima d’ora, la società milanese aveva incassato 113,5 milioni di euro di soli premi Uefa, ai quali devono essere aggiunti gli incassi delle partite casalinghe, culminati con i 10 milioni 61 mila 474 euro registrati il 16 aprile in occasiAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    “Io con la maglia di Meroni e daremo vita alla sua arte”

    Nell’aria, nel vento che domenica spirava allo stadio Sinigaglia, trasportate dagli altoparlanti, la musica e le parole del cantautore Filippo Andreani: che alla Farfalla Granata ha dedicato una canzone struggente, poetica, avvolgente. Farfalla anche di lago, il grande Gigi: nella sua Como. E Farfalla anche di mare, quando fece innamorare il popolo genoano. Farfalla di terra, farfalla delle onde, Farfalla dei cieli: Gigi Meroni per semp LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Inter-Bayern Monaco: spavento Thuram, show Lautaro, Kim horror

    Bravo a evitare l’autogol di Kane: nulla può sui gol. 

    Laimer – 6.5

    Soffre quando l’Inter affonda dal suo lato, però quando si alza è lui a mandare in apnea i nerazzurri. Ottima chiusura su Thuram in avvio di ripresa.

    Coman (39′ st) ng 

    Dier – 6.5

    Sul lato difensivo è rivedibile, anche se salva un gol fatto su Darmian. Grazie al vento, la sua torre diventa il 2-2 che riaccende la partita. 

    Kim – 4.5

    Soffre la profondità di Lautaro e Thuram, infatti è costretto a usare più volte le cattive. I buchi dietro sono soprattutto suoi, si fa sovrastare da Pavard sul 2-1.

    Guerreiro (20’ st) 6 Spinge a sinistra. 

    Stanisic – 5

    Darmian non ha la cilindrata di Dumfries, ma lo sfianca comunque. Finisce da centrale e, soprattutto, con una vergognosa spinta a un raccattapalle. 

    Goretzka – 6

    Si abbassa spesso sulla linea dei centrali, poi si inserisce. Suo il tocco che libera Kane sullo 0-1.

    Pavlovic (39′ st) ng 

    Kimmich – 5.5

    Pressato da Calhanoglu, quando ha libertà, fa girare la palla. Non riesce a contrastare Lautaro sull’1-1. 

    Olise – 7

    Parte forte, poi Bastoni gli prende le misure. Rimane però una spina nel fianco fino alla fine. 

    Muller – 6

    Titolare a furor di popolo, parte forte, poi si affloscia. Ha due chance, non calcia con precisione. 

    Sané – 5

    Come all’andata è il meno ispirato davanti.

    Gnabry (20’ st) – 6.5 Suo il cross per Dier. 

    Kane – 6

    Nel primo tempo arginato da Acerbi, a inizio ripresa su di lui c’è Dimarco e non si fa sfuggire l’occasione: destro e gol. 

    ALL. Kompany – 6

    Rispetto all’andata fa tutto per bene, ma in semifinale va l’Inter. 

    ARBITRO Vincic – 6

    Metro largo, ammonisce Kim e Dier perché non può esimersi dal farlo. Il contatto Goretzka-Thuram è involontario e leggero, può starci sorvolare. LEGGI TUTTO