consigliato per te

  • in

    Psv-Juve, infortunio per Renato Veiga. Le news

    Subito un problema per Thiago Motta nel ritorno del playoff di Champions contro il Psv Eindhoven: Renato Veiga costretto a uscire per un problema al polpaccio già al 12′. Al suo posto Cambiaso, dentro senza riscaldamento, con lo spostamento di Kelly al centro in coppia con Gatti. Il portoghese si è sdraiato a terra e ha subito chiesto la sostituzione
    PSV-JUVE LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Monaco, tifoso offre soldi all’arbitro due volte mentre si trova al monitor

    È successo di tutto in Benfica-Monaco, playoff di ritorno in Champions League che ha qualificato i portoghesi agli ottavi di finale. Al Da Luz è finita 3-3 dopo l’1-0 dell’andata tra gol, colpi di scena e non solo. Ne sa qualcosa l’arbitro svedese Glenn Nyberg, chiamato due volte dal Var per valutare altrettanti episodi. E proprio la sua presenza al monitor ha reso virali un paio di immagini. La prima riporta al minuto 75, quando il direttore di gara concede un rigore ai padroni di casa dopo il fallo in area subito da Aursnes. Proprio in quel momento, mentre Nyberg osservava quanto accaduto, un tifoso appostato alle spalle del monitor ha mostrato una banconota da 10 euro all’arbitro ‘confidando’ in una decisione favorevole. ‘Offerta’ ovviamente non presa in considerazione da Nyberg, ma il contatto c’è ed è rigore per il Benfica: Pavlidis segna il 2-2.

    Da 10 a 50 euro
    Non finisce qui, perché la partita regala altre emozioni e ancora due gol: Ilenikhena illude i monegaschi, tre minuti dopo Kokcu insacca il 3-3. In pieno recupero altro episodio in area di rigore: l’ex romanista Dahl cade dopo il contatto con Diatta. Possibile 4-3 per il Benfica? Nyberg prende tempo aspettando comunicazioni dalla sala Var, che lo invita a tornare al monitor. E lo stesso tifoso di prima, mentre l’arbitro osserva l’accaduto, alza ‘l’offerta’ proponendo 50 euro. Come in precedenza Nyberg non lo degna di uno sguardo, ma stavolta non assegna il rigore visto che Diatta colpisce sia il pallone che l’avversario. Doppio gonfo tentativo del tifoso, che non è sfuggito sul web. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, perché Lookman ha attaccato duramente Gasperini

    No, Lookman non ci sta e replica a muso duro a Gasperini. Questi, dopo l’eliminazione dell’Atalanta dalla Champions League per mano del Bruges, a proposito del penalty sbagliato dal Pallone d’oro africano sul 3-1 per i belgi, aveva detto: “Il rigore non doveva tirarlo Lookman, è uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto. I rigoristi LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, una contestazione senza fine da 7 mesi

    La questione legata al futuro dello stadio Olimpico Grande Torino è stata spesso associata anche a quella del futuro societario, soprattutto da quando negli ultimi mesi hanno iniziato a rincorrersi le voci riguardanti una possibile cessione del Torino da parte di Urbano Cairo. Tutto è iniziato a fine agosto, quando l’inaspettato trasferimento di Raoul Bellanova aveva fatto scatenare la rabbia dei tifosi gr LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Atalanta-Brugge: da Toloi a De Ketelaere, quanti 4 per i nerazzurri!

    Toloi 4: Saltato in scioltezza sul 2-0 e un rosso isterico. 

    Djimsiti 4: Notte da dimenticare, per la velocità con cui lo infilano. 

    Kolasinac 4: Suo il colpo di testa di poco alto al 2′, dietro è sofferenza pura: sul 3-0 Jutglà tira a sinistra, lui va dalla parte opposta. Posch (32′ st) ng 

    Cuadrado 5: Perde palla a metà campo nella ripartenza dell’1-0. Poco fortunato sul 3-0, dal suo tiro respinto sulla linea da Mechele al 48′ prende via un altro capovolgimento mortifero. Trova il rigore. Bellanova (29′ st) ng 

    Ederson 4.5: Regia prevedibile, con palloni mal controllati e peggio distribuiti. In affanno nel recupero, vedi il 2-0. Brescianini (38′ st) ng 

    De Roon 5: Molle su Talbi nell’1-0, per il resto naviga nel limbo. 

    Zappacosta 6: L’unico a metterci determinazione: lotta, fornisce servizi e impreca sul palo centrato al 48′ (Mignolet comunque decisivo), poi l’assist a Lookman. 

    Pasalic 5: In area ci entra, ma le conclusioni sono fiacche e prevedibili. E, a pochi passi dalla linea, Mignolet gli nega il gol nella confusa azione al 48′ pt. Lookman (1′ st) 6: Parte dalla panchina perché non al meglio, subito lascia il segno. Peccato che non prosegua con il rigore, comunque ci prova sempre. 

    De Ketelaere 4: In campo va il fratello gemello, quello che indossava la maglia del Milan. Prestazione anonima: quando prova l’affondo lo fermano, quando lo chiamano al dialogo è sordo. Come per Cuadrado, da un suo contrasto perso prende le mosse il raddoppio. 

    Retegui 5: Segna anche, ma è in fuorigioco. Poi si sbatte, trovando in Mignolet un muro. Samardzic (29′ st) ng 

    All. Gasperini 5: Ci sarà stata anche una dose di sfiga (vedi cosa accade prima del 3-0), ma l’Atalanta è troppo docile nell’aprirsi al contropiede, tra interventi fuori tempo e distanze sballate.  LEGGI TUTTO