consigliato per te

  • in

    Borussia Dortmund-Barcellona, le probabili formazioni

    12/24

    BORUSSIA DORTMUND (3-5-2), probabile formazione: Kobel; Anton, Süle, Bansebaini; Ryerson, Chukwuemeka, Nmecha, Groß, Svensson; Beier, Guirassy. All. Kovac

    Can ha un problema muscolare, non dovrebbe farcela
    Chukwuemeka-Nmecha in mediana. Sugli esterni dovrebbero giocare Ryerson e Svensson LEGGI TUTTO

  • in

    Sognando il triplete? Quanto ha speso il Psg dal 2011 a oggi

    Piccolo ripasso storico. Ormai è abitudine vedere un Psg vincente in patria, big anche in Europa ma sempre senza successi (e tante beffe), e soprattutto club attivissimo sul mercato. È nel 2011 l’alba del nuovo Psg, quello rilevato dalla Qatar Sport Investment, che aumenta subito il budget del mercato con un obiettivo del presidente Nasser Al-Khelaifi molto chiaro: vincere tutto. 

    La prima stagione è quella targata 2011-12, e la prima finestra quella dell’estate del 2011. Leonardo l’uomo al comando del mercato. Coi numeri del portale Transfermarkt, ecco la sequenza cronologica di calciatori e milioni investiti dal Psg.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vanoli, il gol subito e… il vizio di marcare a zona!

    COMO – A Vanoli girano a mille, anche se con il suo solito stile mantiene sempre una calma olimpica davanti alle tv e ai taccuini dei cronisti, nella varie conferenze post partita. Però le parole restano severe quando si tratta di commentare il gol preso e le reti mangiate davanti a LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi, da demone a esorcista: incubo Bayern per l’Inter a San Siro, ma Simone sa come si fa

    Sette dicembre 1988, ottavi di ritorno di Coppa Uefa, Inter-Bayern 1-3 (nerazzurri eliminati). Ventisette settembre 2006, girone di Champions, Inter-Bayern 0-2 (con reti negli ultimi dieci minuti). Ventitré febbraio 2011, andata degli ottavi di Champions, Inter-Bayern 0-1 (gol di Gomez al 90’), con la squadra di Leonardo brava a ribaltarla al ritorno imponendosi 3-2 col sigillo vincente di Pandev all’88’, approntando così ai quarti. Sette sette LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci «sereno» in ritiro col Toro. Per la sfida col Como è sfida a tre

    TORINO – In tribuna da squalificato, ma con sulla fronte pure l’etichetta di indagato per le scommesse illegali. «Anche Ricci sarà con noi a Como, ci ha chiesto di seguire la squadra ed è un bellissimo gesto da capitano, un bellissimo segno», ha spiegato Vanoli. «Aveva anche chiesto scusa per quell’espulsione col Verona e ora vuole ugualmente stare vicino ai compagni& LEGGI TUTTO

  • in

    Como, la salvezza da festeggiare. E Vojvoda è rinato

    Mistero fitto sulle scelte anti-Torino di Cesc Fabregas. Il tecnico del Como è stato netto nel presentare la sfida: «Sono cambiate le regole, anche la squadra sarà informata solo due ore prima della partita», ha detto. Ma è abbastanza scontato che, in gran parte, si ripartirà dalla formazione che ha battuto in trasferta il Monza, ipotecando di fatto la salvezza in serie A. Tutti disponibili, Fabregas ha grandi margini d LEGGI TUTTO

  • in

    “Milan, la difesa a 3 è la svolta. Leao titolare, per il futuro dico Italiano”

    Era dai tempi di Zaccheroni che il Milan non giocava col 3-4-3. Un modulo che nella stagione 1998/99 portò i rossoneri a vincere lo Scudetto. Titolare in difesa al fianco di Costacurta e Maldini c’era Gigi Sala, che vota a favore della svolta tattica targata Conceicao: “Ha giocatori le cui caratteristiche si adattano bene a quel modulo. L’idea sfruttata per mettere in difficoltà l’Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO