consigliato per te

  • in

    Ilic e la scelta di Baroni: l’incompiuto si gioca l’ultima chance al Toro

    TORINO – Considerarlo alla stregua di un nuovo acquisto per il centrocampo sarebbe davvero esagerato. Perché l’anno scorso il pensiero era esattamente lo stesso: Ivan Juric aveva lasciato Torino da poche settimane e Ivan Ilic, sin dal ritiro estivo, si era presentato da Paolo Vanoli tirato a lucido. Rigenerato sotto ogni punto di vista: mentalmente e fisicamente. Sembrava, infatti, LEGGI TUTTO

  • in

    Sbarca Aboukhlal, il Toro ha un jolly 

    È atteso a Torino nel pomeriggio di oggi. Entro domani le visite mediche all’Istituto di Medicina dello Sport e la firma su un contratto quadriennale, con diritto di prolungamento per altri 12 mesi a favore del Torino. In assenza di sorprese, il quadro è tracciato. All’interno della cornice, il volto di Zakaria Aboukhlal, 25 anni compiuti a febbraio, ala tatticamente versatile, nazionale marocchino per via delle origini della madre, ex campiones LEGGI TUTTO

  • in

    Loftus-Cheek rinato con Allegri e senza bacchetta magica: Milan, e ora?  

    MILANO – No, non è servita la bacchetta magica. È bastato Massimiliano Allegri e Ruben Loftus-Cheek è tornato sulla ribalta milanista. Le due amichevoli stagionali sono già significative al riguardo. Se nella prova contro l’Arsenal già si era visto in luce un Loftus che alla prima occasione buona arrivava dentro all’area, iAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Milan: Saelemaekers supersonico, fuoco Loftus-Cheek, Allegri lancia Leao centravanti

    Tomori 6 In una difesa a tre che ormai Allegri sembra aver disegnato e approvato, si disimpegna bene come braccetto contro un pimpante Ngumoha che un po’ lo fa sudare. F.Terracciano (33’ st) 6 Entra a pochi minuti dalla fine, ma resta ordinato.

    Thiaw 6.5 Ma siamo proprio sicuri che possa considerarsi sul mercato? Perché al centro della difesa allegriana il tedesco dirige che sembra von Karajan: bene con l’Arsenal, meglio col Liverpool e Max approva lasciandolo in campo quasi tutto il match. Dutu (40’ st) 5.5 Il ragazzo si farà, intanto però si fa saltare in testa da Gakpo che fulmina di testa Terracciano.

    Pavlovic 6 Più disciplinato rispetto alla prima con l’Arsenal, in cui cercava l’anticipo forsennato. Ne beneficia il rendimento, assai migliorato. Gabbia (1’ st) 6 La difesa a tre è il suo habitat e lo dimostra.

    Saelemaekers 7 Quando è in serata di gala si nota: un tacco bellissimo per Pulisic nel primo tempo; assist supersonico per il primo gol di Okafor nella ripresa e prestazione notevole. Magni (40’ st) ng.

    Fofana 6.5 Non fai in tempo a pensare ‘Toh, chi si rivede’ che lui ha messo il piedone sulla palla che da il là al vantaggio di Leao. Bentornatissimo. Musah (1’ st) 6 Senza infamia, senza lode, ma sufficiente.

    Ricci 6.5 Partita in crescendo, con un primo tempo così così in cui si vede pochino e fa fatica a farsi notare e una ripresa in cui la personalità viene fuori, con Allegri che dalla panchina lo consiglia sul da farsi. Comotto (33’ st) ng.

    Loftus-Cheek 7 Se contro l’Arsenal si era visto a sprazzi, ieri sera ha fatto i fuochi d’artificio, riuscendo pure a segnare con un assist di Leao meraviglioso. Bondo (18’ st) 6 Non ruba troppo l’occhio, ma quando c’è da combattere non si tira indietro e nel finale dà una bella mano in copertura.

    Bartesaghi 5.5 Va detto che al ragazzo sono toccati prima Saka, poi Salah, non proprio due clienti facili manco per un difensore esperto. Il Liverpool attaccava quasi solo dalla sua parte, ha fatto quel che poteva. Estupiñán (18’ st) 6 Aspettavano tutti lui e non ha deluso: entra con un errore, poi cresce, fa a sportellate con Frimpong e si propone in un paio di spunti con personalità.

    Pulisic 7.5 L’unica cosa che gli è mancata è il gol, ma va detto che è quello che ha creato più occasioni di tutti, ha coperto, ha spinto e ha dato un grande assist a Leao. Okafor (1’ st) 7.5 Entra dopo un primo tempo stratosferico di Pulisic e lo copia: comincia recuperando palla sul gol di Loftus-Cheek, poi segna una doppietta sfruttando pure lo svarione di Mamardashvili. Al Bologna forse ora piace ancor di più.

    Leao 7.5 Stavolta dimostra di aver imparato in tutto e per tutto a fare quello che gli chiede Allegri, e gli riesce benissimo perché su ogni ripartenza risulta letale per la difesa molto offensiva del Liverpool. Una super prova con gol, assist e tante giocate. Chukwueze (18’ st) 6 Non è Leao, ma quantomeno si dà da fare per cercare qualche spunto in attacco utile alla squadra.

    All. Allegri 7 Dopo una settimana in cui tutti hanno sottolineato la sua attitudine difensiva, schiera un Milan che ne fa quattro al Liverpool: se voleva vedere miglioramenti, difficile pensare potesse chiedere di meglio di un Milan solido, vincente e bello da vedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, ecco i primi progressi

    UDINE – Arriva la prima vittoria nel precampionato dell’Udinese dopo il pari e la sconfitta nelle precedenti due amichevoli. A Mittersill, in Austria, indicazioni decisamente migliori rispetto alle due prime uscite degli uomini di Runjaic, decisamente padroni del campo nel match contro la nazionale del Qatar allenata da Julen Lopetegui. Gli spunti migliori arriva LEGGI TUTTO

  • in

    L’applauso di Vieira: “Genoa, bene così”

    GENOVA – Un sabato di successi per il Genoa di Sucu e Vieira. In mattinata la vittoria in tribunale con il ricorso di A-Cap avverso l’aumento di capitale che ha consegnato nelle mani di Sucu la maggioranza della società, rigettato così come era accaduto per gli altri presentati in questi mesi. Nel pomeriggio il successo, 3-2 sul Mantova, nella seconda LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis: «Le punizioni? Parlerò con Biraghi»

    Juric lo ha pescato dalla Primavera scegliendo di portarlo in pianta stabile in prima squadra nel gennaio del 2023. Questione di fiducia ma pure di necessità: in attesa di Ilic il tecnico croato non aveva nessun mancino in mediana. Ed è così che è cominciata la storia granata di Gvidas Gineitis: l’esordio a sorpresa da titolare a San Siro, la conferma l’estate successiva e poi, dodici mesi fa, la ripartenza con Vanoli. Baroni lo sta provanAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, idea Aboukhlal: contatto

    Era solo questione di tempo,quello necessario per limare gli ultimi dettagli con il Napoli riguardo al suo trasferimento: nel pomeriggio di ieri è finalmente arrivato il via libera per la partenza di Vanja Milinkovic Savic. Il portiere in questo ritiro di Prato allo Stelvio ha sempre svolto un lavoro molto blando, sessioni di allenamento ridotte per scongiurare ogni rischio di infortunio, p LEGGI TUTTO