consigliato per te

  • in

    Udinese, due giocatori importanti si allenano in gruppo

    UDINE – Al Centro Sportivo “Dino Bruseschi” proseguono gli allenamenti dell’Udinese. La squadra di Andrea Sottil ha svolto una seduta mattutina in vista dell’amichevole in programma sabato contro gli spagnoli dell’Athletic Bilbao. Sono tornati ad allenarsi in gruppo Udogie e Makengo. Questo il report odierno pubblicato sul sito ufficiale del club friulano: “Allenamento mattutino quest’oggi per i bianconeri in preparazione dell’amichevole di sabato. Mister Sottil ha accolto pienamente in gruppo Makengo e Udogie che hanno smaltito i rispettivi problemi e lavorato per tutta la seduta insieme ai compagni. Il programma odierno è stato caratterizzato da esercitazioni tecniche, finalizzazione e conslusioni. Domattina una nuova seduta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana, altro ko in Turchia: l'Alanyaspor vince 3-1. A segno Bonazzoli

    ANTALYA (Turchia) – Nuovo ko in amichevole per la Salernitana nel ritiro di Belek ad Antalya (Turchia). Dopo il netto 3-0 subito nel test contro il Fenerbahce, capolista nella Super Lig turca, cinque giorni fa, i granata di Davide Nicola sono stati battuti dall’Alanyaspor (3-1) al “Alanya Oba Stadyumu”. La formazione turca, nona in campionato e guidata in panchina da Francesco Farioli, ex preparatore dei portieri del Benevento, ha superato in rimonta la Salernitana, andata in vantaggio al 9′ con Bonazzoli, bravo a insaccare di testa il cross dalla sinistra di Bradaric. Il pareggio dell’Alanyaspor arriva al 29′ con l’attaccante egiziano Hassan. Al 3′ della ripresa vantaggio turco con Karaca dagli sviluppi di un corner, il 3-1 lo firma Doumbia al 46′. La Salernitana è scesa in campo con il solito 3-5-2. Davanti a Micai il terzetto difensivo composto da Lovato, Radovanovic e Fazio. Sambia e Bradaric gli esterni, Capezzi e Vilhena interni con Bohinen regista. Davanti la coppia d’attacco formata da Bonazzoli e Valencia. Nella ripresa con la classica girandola dei cambi sono entrati Lassana Coulibaly, Candreva, Daniliuc, Botheim, Kastanos, Pirola, Kristoffersen, Motoc e Iervolino. La Salernitana si è fatta apprezzare nella prima parte del primo tempo. Dal gol del pareggio l’Alanyaspor ha comandato il gioco.  Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Roma in Portogallo, anche Karsdorp partecipa al ritiro

    ROMA – La Roma è partita da Fiumicino per il ritiro in Portogallo dove rimarrà fino al 22 dicembre e con la squadra è partito anche Rick Karsdorp. L’olandese ha risposto presente alla ripresa degli allenamenti dopo aver disertato la tournée in Giappone, ma il futuro del calciatore sembra comunque lontano dalla capitale visto il mercato di gennaio ormai alle porte. Alla squadra si sono uniti anche Wijnaldum e Belotti con il primo che seguirà un programma specifico per rientrare dopo la frattura della tibia destra e il secondo che dovrà comunque recuperare da un problema al flessore, lo stesso muscolo infortunatosi prima dello stop mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sedici anni senza Ale e Ricky: il ricordo della Juventus

    TORINO – 15 dicembre 2006, una data che rimarrà per sempre impressa nella storia della Juventus e non solo. Sì, perché quel giorno persero tragicamente la vita due giovani ragazzi che, all’epoca, avevano appena 17 anni: Alessio Ferramosca e Riccardo Neri. Entrambi giocatori delle giovanili della società bianconera, il primo centrocampista e l’altro portiere, morirono per assideramento dopo esser scivolati nel laghetto di Vinovo. 
    La Juventus ricorda Alessio Ferramosca e Riccardo Neri a 16 anni dalla morte
    A 16 anni da quel terribile giorno, la Juventus ha voluto ricordare i due ragazzi in una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito: “Sono già passati 16 anni, ma il ricordo è ancora vivissimo dentro di noi. Sedici anni da quel tragico 15 dicembre 2006 che ci portò via Alessio Ferramosca e Riccardo Neri, ma non i loro volti e i loro sorrisi, che erano quelli di due ragazzi di 17 anni che volevano soltanto divertirsi giocando a pallone. Il loro sogno si è interrotto troppo presto, ma non il loro ricordo, appunto, che è indelebile e li ha legati ancora di più fino a renderli inseparabili. Ale e Ricky sono sempre insieme anche oggi, quando si arriva al centro sportivo di Vinovo dove si allenano e giocano le Juventus Women, ma anche tantissimi ragazzi e ragazze del nostro settore giovanile. Ragazzi e ragazze che hanno un sogno: quello di giocare nella Juventus e, in fondo, ci piace pensare che il loro sia un po’ anche il sogno di Ale e Ricky. Per sempre insieme a noi, dal 15 dicembre 2006”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Real e Barcellona saranno sanzionate dall'Uefa? E chi fermerà la Premier?

    Cosa succederà adesso che l’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea ha dato ragione all’Uefa? Nell’immediato niente, perché si dovrà attendere marzo e il pronunciamento della Corte stessa, ma sapendo che nella stragrande maggioranza dei casi il parere dell’avvocato generale ricalca quello della Corte, si possono ipotizzare degli scenari.Sullo stesso argomentoSuperlega e monopolio Uefa: arrivato il parere della CorteCalcio

    Ci saranno sanzioni per Juventus, Real Madrid e Barcellona?

    L’Uefa, in teoria, potrebbe esserne autorizzata, a leggere il parere dell’avvocato, ma questo è un dettaglio che sarebbe meglio verificare alla luce della sentenza della Corte. Gli articoli 101 e 102 del Trattato di Roma prevedono, infatti, l’esistenza di monopoli, qualora siano per il bene di qualcosa (in questo caso del “modello europeo di sport”), ma questi monopoli non possono applicare sanzioni sproporzionate e sul concetto di “proporzione” della sanzione dovrebbe decidere un tribunale che dovrebbe riconoscere come violazione il semplice progetto di una nuova competizione. Insomma: Real, Juve e Barcellona escluse dalla Champions? Sembra difficile. L’ipotesi cozza con l’esigenza di vendere poi il prodotto alle tv, certo va considerata la sete di vendetta di Ceferin, ma allo stato attuale delle cose è uno scenario improbabile.

    Sullo stesso argomentoSuperlega: l’avvocato della Corte dà ragione all’UefaCalcioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: l'avvocato della Corte dà ragione all'Uefa

    L’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea Athanasios Rantos ha espresso il suo parere sul tema Superlega ed è nettamente favorevole all’Uefa (e alla Fifa). Il procedimento presso la Corte, che si concluderà a marzo con la pronuncia della Corte stessa, si mette male per il progetto Superlega, perché se è vero che si tratta di un’opinione non vincolante il giudizio finale, nell’ottanta per cento dei casi viene tenuto in ampia considerazione. E in questo caso il parere non ha toni sfumati o interpretabili, ma fissa dei punti piuttosto critici per la A22 e il piano di creare una nuova competizione europea.Sullo stesso argomentoSuperlega e monopolio Uefa: arrivato il parere della CorteCalcio

    Comandano Fifa e Uefa

    Perché, sì, potrà nascere una Super League, assolutamente non vietata dalle leggi dell’Unione, ma dovrà essere fuori dal cosiddetto “ecosistema Uefa e Fifa” e queste potranno quindi sanzionare i club o i giocatori che vi partecipano, escludendoli dalle loro competizioni. E questo pone un ostacolo enorme al progetto, perché la sua creazione dovrebbe coincidere con una spaccatura del calcio mondiale al momento non pensabile (Superlega da una parte con i club che accettassero la scissione e Uefa/Fifa dall’altra: al momento è fantascienza).

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Avvocatura UE: “Uefa non viola norme concorrenza”

    Le indicazioni dell’Avvocatura UE alla CorteNella nota diffusa dalla Corte di giustizia Ue si osserva che, sebbene la European Super League company (Eslc) sia libera di istituire la propria competizione calcistica indipendente al di fuori dell’ecosistema Uefa-Fifa, non può, contemporaneamente continuare a partecipare alle competizioni calcistiche organizzate dalle due organizzazioni senza la loro autorizzazione. Nelle conclusioni presentate nell’udienza svoltasi oggi l’avvocato generale Athanasios Rantos ha quindi proposto alla Corte di stabilire che, oltre a quanto già indicato, le norme Ue non vietano alla Fifa, alla Uefa, alle loro federazioni o alle loro leghe nazionali di minacciare sanzioni nei confronti dei club affiliati qualora questi ultimi partecipino a un progetto per l’istituzione di una nuova competizione che rischierebbe di pregiudicare gli obiettivi legittimi perseguiti da tali federazioni di cui essi sono membri. Inoltre, secondo l’avvocato generale, le norme europee sulla concorrenza non impongono restrizioni, nello statuto della Fifa, riguardanti la commercializzazione esclusiva dei diritti relativi alle competizioni organizzate dalla Fifa e Uefa nei limiti in cui tali restrizioni sono inerenti e proporzionate al perseguimento degli obiettivi legittimi connessi alla specificità dello sport.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, vittoria nel test col Maiorca: 2-1 con Arnautovic e Orsolini

    MAIORCA – Vittoria del Bologna nel test contro il Maiorca: la squadra di Thiago Motta si è imposta nell’amichevole con il punteggio di due reti a una. Un gol rossoblù per tempo: nella prima frazione di gioco il Bologna ha sbloccato il parziale con Arnautovic, mentre nella ripresa è dapprima arrivato il pareggio degli spagnoli con Kadewere (9′), seguito poco dopo dal gol partita messo a segno da Orsolini (14′). 
    Maiorca-Bologna: così in campo
    MAIORCA: Rajkovic: Gonzalez, Raíllo, Nastasic, Valjent, J.Costa; R. De Gallareta, Baba; Amath, Kadewere, Muriqi
    BOLOGNA: Bardi; Posch (dal 46′ Cambiaso), Lucumi (dal 46′ Sosa), Soumaoro, Lykogiannis; Medel (dal 46′ Schouten), Moro (dal 46′ Pyythia); Soriano (dal 46′ Barrow), Dominguez (dal 46′ Ferguson), Orsolini, Arnautovic (dal 46′ Raimondo)
    Arbitro: Garcia
    Marcatori: 21′ pt Arnautovic (B), 9′ st Kadewere (M), 14′ st Orsolini (B)
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO