consigliato per te

  • in

    Biraghi, dal blitz a Firenze al riscatto Toro  

    FIRENZE – Quando in campo e fuori un giocatore ha incarnato per anni i valori in cui si rispecchiano Firenze e i suoi tifosi, il legame è destinato a non spezzarsi, al di là della maglia indossata. È con questo spirito e questa motivazione che Cristiano Biraghi, terzino della Fiorentina in prestito al Torino e destinato a rimanere granata, sab LEGGI TUTTO

  • in

    Miangue: «De Cuyper è pronto per la serie A»

    Il belga Maxime De Cuyper (in gol venerdì contro la Macedonia) si appresta a vivere un’estate da uomo-mercato. Su di lui c’è l’interesse del Milan, che l’ha inserito insieme a Cambiaso (Juventus) e Udogie (Tottenham) all’interno del casting per il dopo Theo. Per conoscerlo meglio ci siamo affidati a un tutor d’eccez LEGGI TUTTO

  • in

    Taibi è certo: «Baroni cuore e testa da Toro»

    Se c’è qualcuno che conosce bene sia Marco Baroni che l’ambiente granata questo è Massimo Taibi: con il tecnico ha lavorato nella stagione 2020/2021, quando era il direttore sportivo della Reggina, la maglia del Torino l’ha invece indossata nei primi due anni della gestione Cairo ed è stato il portiere della promozione in A nel 2006.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juric e quella maglia dell’Atalanta da sudare sempre

    Lo striscione inalberato dai tifosi all’ingresso di Zingonia è inequivocabile: “Benvenuto Mister Juric, la maglia sudata sempre”. Per il successore di Gasperini, i bergamaschi hanno voluto incorniciare subito il motto di Casa Atalanta, fondamento dei migliori quindici anni della loro vita. Li hanno firmati i Percassi. Il calendario ha voluto che la scelta del nuovo allenatore cadesse a metà fra il 4 e il 9 giugno, due LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo Torino, si apre la pista Noslin

    TORINO – Si guarda attorno Davide Vagnati, sulla scorta anche delle rinnovate indicazioni di Marco Baroni. Non è destinato a cambiare il modulo di riferimento del Torino, ma possono cambiare gli obiettivi, dopo l’esonero di Paolo Vanoli. Si continuerà a ragionare intorno al 4-2-3-1, il sistema tattico varato dal tecnico varesotto a cavallo tra dicembre e gennaio, che rappresenta un marchio di fabbrica per Baroni e da anni. In tale ottica saranno fondamenta LEGGI TUTTO

  • in

    Mbappé: “La vittoria del Psg in Champions? Era destino vincessero senza di me”

    “Se la sono meritata. Sono stati la squadra migliore d’Europa: 5-0 in finale, non ricordo di aver visto una cosa del genere ai massimi livelli. Ora diventeranno la squadra che tutti vogliono battere”. Così l’attaccante del Real Madrid Kylian Mbappé commenta il successo del Paris Saint Germain, sua squadra fino a 12 mesi fa, in Champions League.

    “La mia storia col Psg era finita”
    “Non me ne sono andato troppo presto, la mia storia con il Psg era finita. Non c’è amarezza, né rimpianti. È destino. Ho provato di tutto, evidentemente doveva succedere senza di me”, aggiunge il 26enne francese in conferenza stampa alla vigilia della finale per il terzo posto contro la Germania in Nations League. LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchi è sicuro «Duvan darà ancora molto al Toro»

    Rolando Bianchi è stata la luce in anni particolarmente bui attraversati dal Toro di Cairo: in granata il centravanti ha giocato per cinque stagioni, due in A e tre consecutive in Serie B. Era il quinquennio 2008-2013. Le 9 reti al primo anno non bastano per evitare la retrocessione al Torino. Poi, in 102 partite tra i cadetti, Bianchi mette a segno ben 53 gol, per una media superiore LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, il capo scout arriva dalla Ligue 1

    TORINO – L’ultima esperienza è stata al Rennes, scelto da Frederic Massara, che l’ha conosciuto da vicino sia alla Roma che al Milan. Ma la sua vita professionale, da sempre legata a doppio filo al calcio professionistico, si snoda principalmente in Italia. Enrico Paresce è il nuovo capo scout del Toro. 39 anni compiuti a marzo, si può tranquillamente definire un discepolo di Walter Sabatini, l&#3 LEGGI TUTTO