consigliato per te

  • in

    Baroni-Toro, ci siamo: nel contratto biennale i bonus per l’Europa

    Da Claudio Lotito a Urbano Cairo: Marco Baroni ha grande coraggio, non c’è il minimo dubbio. È una persona seria, un tecnico di grande esperienza, capace di gestire anche le situazioni più complicate: e l’ha dimostrato più di una volta. Un tecnico capace anche di gestirsi tra scenari (da altri) terremotati. Allena dal 2000, da un quarto di secolo, e l’11 settembre compirà 62 anni. Ne ha vis LEGGI TUTTO

  • in

    Fioratti in bilico ma resta al Toro

    TORINO – Per l’allenatore bisogna aspettare ancora. In casa Toro la stagione del settore giovanile – complici gli impegni in essere dell’Under 18, ancora in corsa per lo scudetto – non è terminata, per cui il capo del vivaio Ruggero Ludergnani affronterà la situazione con calma nei prossimi giorni. Senza accelerazioni figlie dell’emotività. Pe LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Dimarco chiede scusa ai tifosi: “Avrò sempre questa cicatrice”

    “Tifosi Nerazzurri, sento il bisogno di parlare con voi. Sono giorni che non riesco a pensare ad altro, cercando spiegazioni per quanto accaduto. È andato tutto storto. È troppo facile parlare solo quando le cose vanno bene. Voglio prendermi le mie responsabilità. Voglio farlo dopo una sconfitta così per dire a tutti i tifosi dell’Inter che mi dispiace”.  Con queste parole pubblicate in un post Instagram, il difensore Federico Dimarco si è scusato con i tifosi dell’Inter per la pesante sconfitta subita contro il Paris Saint Germain 5-0: nessuna finale di Champions League era mai finita con un distacco così ampio.

    “Nel bene e nel male, sempre insieme”
    “Mi dispiace per la sconfitta e per come è arrivata, perchè eravamo a un passo da un sogno e non siamo riusciti a realizzarlo – ha proseguito Dimarco -. Volevo rendervi felici e non ce l’ho fatta. Ma non pensate che questa cosa non mi pesi. Sento dentro di me questa sofferenza. Provo le vostre stesse identiche sensazioni. Delusione, rabbia, frustrazione. Mi dispiace per tutti voi che avete sacrificato tempo e denaro per essere lì, ma anche per tutti quelli che non sono potuti venire e avrebbero voluto”. “Mi dispiace se non sono stato in grado di proteggere il nostro sogno. D’ora in avanti avrò questa cicatrice. Non andrà mai via, ma mi ricorderà sempre che amare una squadra incondizionatamente vuol dire anche questo. Gioire per le vittorie, soffrire tremendamente per le sconfitte. Ma farlo tutti insieme ci aiuterà a superare anche questa terribile sensazione. E un giorno torneremo a gioire. Questa è la bellezza di essere Interisti. Nel bene e nel male, ma insieme!  Forza Inter, oggi più che mai!” ha concluso Dimarco. LEGGI TUTTO

  • in

    Uno Scudetto per il Napoli, un miliardo per Napoli

    Che rumore fa la felicità? È una delle canzoni più belle dei Negrita, che un pezzo di cuore ce l’hanno a Napoli. Ed è la trasposizione della domanda che si è fatto Gianluca Calvosa, fondatore e presidente del cda di OpenEconomics srl, società specializzata nell&rsquo LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni libero, Toro in pole: ora il summit con Cairo

    Tutte le strade del Torino portano da Baroni: a meno di colpi di scena il percorso sembra già disegnato, tanto quanto appare segnato il destino (granata) di Vanoli. Pian piano tutti gli incastri stanno andando a posto, nella testa di Cairo e di Vagnati. E l’effetto domino innescato ieri da Lotito a Roma si riverbererà sulle svolte destinate ora a materializzarsi sulla panchina del Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, il tempo è scaduto: Elmas torna al Lipsia e ora il prezzo sale

    Si è adeguato all’andazzo generale, passando in breve tempo da valore aggiunto del Torino a uno dei tanti. E adesso, visto che Cairo come previsto ha lasciato cadere l’opzione per acquistarlo a 17 milioni, farà ritorno al Lipsia. Eljif Elmas era arrivato a gennaio per rinforzare la trequarti di Vanoli, il quale, dopo aver chiesto invano una punta – al tempo accarezzando l’idea di trasferire Adams sulla fascia -, si era poi adattato alle invalicabili difficolt&a LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, la fine di un’era: entro sabato la cessione

    Ormai è questione di giorni per la vendita ufficiale dell’Udinese ad una società americana. Da qualche ora circola con insistenza il nome dei nuovi proprietari del club friulano, pronti a versare più di 180 milioni di euro per l’acquisto della società alla famiglia Pozzo. L’esperto di mercato Sacha Tavolier, tramite il suo profilo sulla piattaforma “X”, ritiene che il protagonista del LEGGI TUTTO